Toshiba ha annunciato un nuovo smartphone Android per la famiglia REGZA che sarà venduto esclusivamente in Giappone, cioè il REGZA T-02D. Disponibile in diverse colorazioni e con un design che richiama la linea classica dei dispositivi Toshiba il nuovo T-02D sarà dotato di sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, processore dual-core Qualcomm Snapdragon S4 ed una fotocamera posteriore da ben 13 megapixel.
Lo sviluppatore di Minecraft ha violato alcuni brevetti
Periodo nero per i videogames Android; dopo i problemi di pirateria relativi al celebre Dead Trigger di Madfinger Games, in queste ultime ore un’azienda specializzata in tecnologie anti-pirateria, cioè Uniloc, ha citato lo sviluppatore di Minecraft, Mojang, con l’accusa di aver violato un brevetto collegato ad Android, chiamato “System and Method for preventing unauthorized access to electronic data”, cioè sistemi e metodi per preventivare l’accesso non autorizzato di dati.
Samsung Galaxy Note 10.1: nuovo unboxing e breve focus
In questi ultimi giorni abbiamo parlato molto del nuovo tablet Android realizzato da Samsung, cioè il Galaxy Note 10.1. Presentato lo scorso Febbraio durante il Mobile World Congress di Barcellona il Galaxy Note 10.1 ancora oggi non disponibile complice l’ampio restyling hardware e software di Samsung. Non potendo contare su una nuova presentazione non ci resta che conoscere il tablet Samsung in vari pezzi: SoC quad-core Exynos da 1,4 GHz, alloggiamento S-Pen e tante altre sono le novità introdotte. Per conoscerlo meglio il sito The Brave Post ha realizzato un nuovo unboxing ed un breve focus per tutti noi.
Nuovo Xiaomi Phone: processore quad-core e display a 720p [RUMORS]
Il primo smartphone Android della community, cioè lo Xiaomi Phone (MIUI Phone), ha riscosso un enorme successo nel mercato asiatico grazie ad un ottimo rapporto qualità-prezzo ed al solido successo della celebre ROM MIUI (pre-installata nello smartphone). Proprio per questo il produttore cinese è pronto a realizzare il MIUI Phone 2 che secondo gli ultimi rumors dovrebbe essere dotato di caratteristiche da top-gamma ed un prezzo inferiore alla concorrenza.
Dead Trigger gratuito a causa dell’elevata pirateria
Alcuni giorni fa Madfinger Games ha sorpreso tutti gli utenti rendendo improvvisamente gratuito il proprio ultimo titolo per Android, cioè Dead Trigger. Il mistero sulla mossa del produttore del celebre videogame è stato svelato alcune ore fa tramite la pagina Facebook ufficiale dalla quale è emerso ciò che affligge ogni videogames cioè le innumerevoli copie pirata disponibili sul web che rendevano inutile il prezzo di soli 0,99 € sul Google Play Store.
Lo ZTE N880E è stato tra i primi smartphone a ricevere Android 4.1 Jelly Bean
In attesa degli update ufficiali ad Android 4.1 Jelly Bean per i dispositivi Nexus, cioè Samsung Galaxy Nexus e Nexus S, i grandi produttori hanno voluto fornire le proprie personali road-map per quanto riguarda gli update ufficiali alla nuova distribuzione Android. Non solamente i possessori di Nexus sono stati i primi fortunati a ricevere JB infatti, nel periodo di maggiore discussione degli update, in Cina lo ZTE N880E ha ricevuto il grande update.
Archos LUDO G10: nuovo tablet Android votato al gaming?
Il vastissimo database di GLBenchmark ci offre sempre piccole anteprime su possibili nuovi dispositivi che entro pochi mesi potrebbero debuttare sui principali mercati del mondo. Dopo i primi veri (?) test benchmark relativi al probabile Galaxy Note II (GT-N7100) dal celebre sito è trapelato un nuovo probabile tablet Android realizzato da Archos, cioè LUDO G10. Il nome di questo tablet ci fa pensare ad un dispositivo Android dedicato al gaming mobile ma non possiamo confermarlo.
Vodafone UK ci illustra la nascita di un update Ice Cream Sandwich
Molte volte le cause di un ritardo imprevisto o comunicato con alcuni giorni di anticipo per un aggiornamento ufficiale vengono attribuite all’operatore telefonico e non al produttore stesso. Le lamentele degli utenti per gli update di device ovviamente provvisti di brand vengono recapitate all’operatore che non sempre può fornire una spiegazione appropriata poichè la colpa del ritardo potrebbe non derivare da loro problemi. Per questo Vodafone UK cerca di fare chiarezza su queste complicate questioni illustrando la nascita di un update Ice Cream Sandwich.
Jim Zemlin: “Android continuerà a crescere e guadagnare in Google”
Jim Zemlin sicuramente non è personaggio molto conosciuto e chiacchierato ma è un membro importante del Linux Foundation, il direttore esecutivo. Durante una lunga intervista al Wall Street Journal Zemlin ha chiacchierato felicemente di Android e del suo grande successo. Sicuramente essendo parzialmente legato ad Android il suo giudizio, come il nostro, potrebbe essere di parte ma il suo passato non ci fa pensare ciò di un tale personaggio.
Samsung Galaxy S II: ecco una prima ROM Jelly Bean (ancora instabile)
Samsung in questi mesi, in attesa del rilascio ufficiale di Ice Cream Sandwich per Galaxy Note, è a lavoro sulle prossime release per Galaxy S II e Galaxy S III. Se per quest’ultimo lo sviluppo del nuovo sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean sembra essere a buon punto lo stesso non si può certamente dire per il predecessore Galaxy S II. Lo sviluppo di JB per GS2 è ancora da perfezionare e la stessa situazione la ritroviamo per la celebre CyanogenMod 10. Facciamo il punto della situazione sulle ROM attualmente a buon punto di sviluppo presentando un ottimo lavoro svolto da alcuni sviluppatori.
Nexus 7: la recensione di Linus Torvalds
Dalla sua prima apparizione ufficiale, cioè il primo Keynote del Google I/O 2012, avrete letto, guardato ed ascoltato molte recensioni (sia in italiano sia in inglese), unboxing e video-confronti con protagonista il primo tablet Google-Experience, cioè il Nexus 7. Se non fosse per la sua importanza e per il suo giudizio sicuramente non vi proporremmo un’ennesima recensione, ma ciò che ha voluto dire Linus Torvalds, padre del kernel Linux, in merito al Nexus 7 è sicuramente di enorme interesse per molti utenti.
CA-Fi 621000, il sistema in-car con sistema operativo Android
Lo scorso anno il produttore CA-Fi aveva presentato un primo Sistema in-car con sistema operativo Android per le nostre automobili. Purtroppo la qualità non ottima, soprattutto per quanto riguarda il display, ha influito molto sul successo della piattaforma; quest’anno CA-Fi ha deciso di presentare il successore del primo Sistema in-car, cioè il 621000. Il nuovo sistema di infotainment per le nostre automobili permetterà di perfezionare le capacità multimediali dei nostri sistema con l’aiuto di Android.