Sony ha deciso di non escludere nessuno dei nuovi Xperia 2012 dall’update ufficiale ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Come Xperia S ed il fratello maggiore Xperia P anche il piccolo di casa Sony, cioè Xperia U, riceverà ufficialmente Ice Cream Sandwich. A comunicarlo è lo stesso produttore nipponico tramite il medesimo post sulla propria pagina Facebook grazie al quale abbiamo appreso la presenza dell’update software per Xperia P.
HTC Desire HD non riceverà Ice Cream Sandwich. A rischio anche Desire S [UPDATE]
In questi ultimi anni abbiamo assistito a molte lunghe storie riguardanti smartphone ed aggiornamenti ufficiali promessi, cancellati, approvati, posticipati e molto altro, e sembra proprio che stiamo per assistere alla medesima storia anche per quanto riguarda il celebre HTC Desire HD e l’aggiornamento ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich. I piani iniziali del produttore taiwanese prevedevano l’update ufficiale ma una notizia di alcuni giorni fa aveva annullato tutto; prontamente HTC ha smentito la news riconfermando l’update ma nelle ultime ore abbiamo assistito ad un nuovo cambiamento.
Samsung inizierà questo trimestre la produzione dei display AMOLED flessibili?
Torniamo a parlare di una delle caratteristiche dei nostri futuri smartphone e tablet Android che fa discutere molto tutti gli utenti cioè i display flessibili. Dopo le ultime indiscrezioni trapelate da un portavoce di Samsung che prevedeva l’arrivo dei primi display semi-flessibili a partire dal 2013 e dei display flessibili dal 2014 secondo un sito coreano, IT DDaily, il produttore sud-coreano potrebbe iniziare questo trimestre la produzione dei primi esemplari di AMOLED flessibili.
Paragon permette la lettura di ogni unità esterna su Android
Avete un dispositivo Android che permette la lettura di qualsiasi unità esterna, cioè supporta l’USB Mass Storage, ma non siete riusciti a leggere il contenuto dell’archivio perchè non formattato secondo quanto richiesto dal nostro amato robottino verde? Con Paragon non avrete più di questi problemi, l’unica cosa che dovrete possedere, oltre il supporto precedentemente nominato, anche un adattatore per collegare l’archivio esterno, i permessi di root ed Android 2.3 Gingerbread.
Nexus 7 vs iPad: ecco il consueto drop test
Potrebbe sembrare una dimostrazione per mostrare a tutti come mandare in frantumi in pochi secondi un mucchio di soldi ma solitamente i drop test vengono effettuati da coraggiosi utenti per mostrare la resistenza alle cadute, agli urti, ai graffi dei nostri attuali smartphone e tablet. Anche per il Nexus 7, il primo tablet Android Google-Experience, non poteva mancare il consueto drop test con il rivale iPad. Ad effettuarlo è SquareTrade, agenzia che si occupa della garanzia dei nostri dispositivi, e di seguito potrete guardare il video.
Anche ASUS PadFone avrà ufficialmente Jelly Bean
Durante questa settimana abbiamo parlato molto di ASUS e della sua famiglia di tablet Transformer. Con l’arrivo del Nexus 7 ed Android 4.1 Jelly Bean tutti gli utenti vorrebbero sapere se il propri smartphone ed il proprio tablet riceveranno ufficialmente l’update o dovranno ricorrere al lavoro delle community. Dopo le indiscrezioni trapelate e subito smentite da ASUS Germania era rimasta sconosciuta la situazione relativa al PadFone ma direttamente il colosso taiwanese ha comunicato ottime notizie.
Motorola Xoom 3G: ecco un’ottima ROM Jelly Bean
In questi giorni Google è pronta ad aggiornare il secondo dei tre dispositivi ufficialmente aggiornabili ed appartenenti alla famiglia Nexus, cioè il Samsung Nexus S. Dopo alcune indiscrezioni che hanno anticipato l’aggiornamento a giorno 19 Luglio e prontamente cancellate ad oggi non sappiamo quando verrà rilasciato l’update. Tra i dispositivi che Google aggiornerà troviamo anche il Motorola Xoom ed in attesa dell’update ufficiale da XDA-Developers arriva un’ottima ROM.
Chameleon UI si mostra in video su Nexus 7
Ultimamente non abbiamo sentito parlare molto di Chameleon, la nuova interfaccia per tablet Android, ma essendo un progetto promettente e che ha fatto parlare molto vi mostreremo un nuovo video nel quale Chameleon UI è protagonista a bordo del primo Google Tab, cioè il Nexus 7. Il team di sviluppatori è riuscito a trovare i fondi grazie a Kickstarter e presto potrebbe debuttare sul Google Play Store.
Lo zaino di Steve Wozniak: due Galaxy Nexus e molti altri gadgets
Tra le tante curiosità di molti utenti c’è sempre stata quella di scoprire quanti e quali tipi di dispositivi potessero nascondere i grandi capi dei colossi del mercato mobile. Grazie a Gizmodo possiamo fare un piccolo tour all’interno del fantastico e grande zaino di Steve Wozniak, uno dei padri della rivoluzione dei nostri PC e co-fondatore di Apple (Steve Jobs è l’altro celebre co-fondatore), che non disdegna qualche piccolo dispositivo Android pur preferendo la mela morsicata.
Google integra il meteo tra le ricerche per tablet
Periodo di grandi novità per Google e tutto ciò che lo circonda. Dopo le tanti novità presentate durante il Google I/O 2012 il colosso di Mountain View ha continuato ad aggiornare e perfezionare i propri servizi come Music, Books e molto altro. Non poteva mancare una nuova funzione per il motore di ricerca che nei nostri tablet Android offrirà anche un risultato interattivo per quanto riguarda le ricerche sul meteo, con possibilità di consultare temperatura, precipitazioni e venti.
Oppo Finder: non solo sottile ma anche un perfetto martello
Spesso lo spessore minimo di uno smartphone è simbolo di grande fragilità, ma non sempre è così. Almeno per quanto riguarda Oppo Finder, lo smartphone Android più sottile al mondo, grazie ai soli 6,65 millimetri di spessore. La sottigliezza può anche essere simbolo di grande resistenza e compattezza come ci dimostra un audace utente che utilizza i 6,65 millimetri dell’Oppo Finder come un potente martello per fissare alcuni chiodi.
CyanogenMod 10: lo sviluppo procede per Galaxy S III, Galaxy S II e Galaxy Note
Tramite il social network Google+ il celebre team Cyanogen ci informa sui progressi dello sviluppo della nuova CyanogenMod 10, cioè la ROM basata su Android 4.1 Jelly Bean. L’ultimo aggiornamento arrivato dal social riguardava alcuni smartphone Samsung, cioè Galaxy S III, Galaxy S II e Galaxy Note. Per questi device lo sviluppo procede ma è per il primo che la ROM sembra essere quasi pronta, come dimostra anche il rilascio di una prima Preview; tempi di sviluppo più lunghi per gli altri due smartphone.