Samsung silenziosamente, all’insaputa di tutti, anche degli stessi clienti asiatici, ha iniziato le vendite di un “nuovo” Samsung Galaxy S II, nome in codice I9100G, che non avrebbe come processore l’Exynos 4210, ma bensì un Texas Intruments OMAP 4430, lo stesso del Motorola Droid RAZR. Alcuni clienti in Singapore si sarebbero accorti di avere in mano una nuova variante di questo smartphone quando durante l’accensione si sono ritrovati il codice modello I9100G.
ARM presenta la nuova GPU Mali-T658
Dopo l’annuncio e la presentazione dei nuovi SoC Nvidia Tegra 3, e forse come conseguenza, è stata annunciata da ARM la nuova GPU Mali-T658. ARM avrebbe presentato la propria nuova e potentissima GPU della famosa famiglia Mali in risposta al nuovo processore quad-core della Nvidia, per paura di perdere alcuni importanti acquirenti. Secondo l’azienda produttrice questa nuova GPU sarà di gran lunga più potente rispetto a quella del Samsung Galaxy S II.
Primo smartphone LG con Android 4.0 Ice Cream Sandwich?
LG sembrerebbe pronta a realizzare un nuovo smartphone con Android 4.0 Ice Cream Sandwich, come avrete notato dall’immagine. Non sappiamo di che dispositivo si tratti, non sappiamo il suo nome, sembrerebbe essere l’Optimus LTE, che a fine mese dovrebbe essere commercializzato in Canada. L’immagine oltre alla schermata di sblocco di Ice Cream Sandwich, ci mostra un accessorio per questo smartphone, il battery pack, custodia con batteria integrata. Ma queste immagini sono reali? LG Optimus LTE avrà ICS?
Eric Schmidt: “Nessun trattamento speciale per Motorola”
Sin dall’acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google per circa 12,5 miliardi di dollari durante il mese di Agosto, molti produttori, tra i quali anche HTC e Samsung, erano preoccupati che da quel momento ci sarebbero state delle preferenze particolari verso la casa alata, che magari avrebbe potuto produrre i migliori device con sistema operativo Android. Durante il tour in Corea del Sud il CEO di Google, Eric Schmidt, ha rilasciato molte dichiarazioni importanti, tra le quali ovviamente non manca quella riguardante Motorola.
Android ed iOS distruggono Sony e Nintendo
Se poco tempo fa per scegliere una console di gioco portatile, piccola e maneggevole, si faceva affidamento su Sony e Nintendo, con PSP e DS, oggi, con la crescita esponenziale di smartphone e tablet, il gaming mobile ha sostituito il pensiero di game console portatile. Ovviamente a trarre vantaggi da ciò sono come sempre i sistemi operativi Android ed iOS, i maggiori produttori di dispositivi mobile, che stranamente sono unite (almeno in questa statistica) per lottare contro altri “nemici”.
HTC Ville: smartphone ultra-sottile con Android Ice Cream Sandwich
Dopo le voci sul nuovo HTC Edge, un nuovo smartphone Android, sempre dello stesso produttore taiwanese, sarebbe stato avvistato sul web, sul famoso sito BGR. Questo smartphone, presente nella lunga lista in quest’articolo, sarebbe nominato Ville (Villa nell’articolo) e dovrebbe essere dotato del nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Un altro nome potrebbe essere cancellato da questa lunga lista, infatti la stessa fonte comunica che il Ville potrebbe essere presentato al prossimo Mobile World Congress.
Microsoft punta il dito contro Huawei
Sembra che Microsoft non sia contento dei soldi che già guadagna grazie ai produttori di dispositivi Android. Infatti ultimamente ha preso di mira un’altra azienda tra le tante sostenitrici di Android, Huawei, che dall’anonimato, grazie al robottino verde è riuscito ad accaparrarsi una piccola fetta di mercato mobile. Purtroppo il sistema operativo di Mountain View non porta solo del bene ad Huawei, che crescendo, ha visto aumentare l’interesse di Microsoft verso i propri introiti.
Mozilla Firefox 8 per Android: nuove funzioni e più sicurezza
Il duro lavoro del team di sviluppatori di Mozilla per l’applicazione del famoso browser per sistema operativo Android ha portato, in tempi brevi, ad una nuova release di Firefox, arrivato alla versione 8. Anche in questa nuova versione non mancheranno le novità, infatti, con l’introduzione di nuove funzioni è stata ulteriormente aumentata la sicurezza della navigazione e dei propri dati, come password e bookmarks.
ASUS Transformer Prime: caratteristiche ufficiali e disponibilità
ASUS ha finalmente presentato nella giornata di ieri il nuovo tablet Android, il primo con processore quad-core da Tegra 3, l’attesissimo Eee Pad Transformer Prime. Adesso conosciamo tutti i dettagli di questa nuova tavoletta, che come il predecessore, sarà collegabile alla propria tastiera fisica per trasformare il Prime in un vero e proprio netbook. Il colosso taiwanese ha promesso l’arrivo nei mercati mondiali del nuovo tab per il mese di Dicembre con Android 3.2 Honeycomb, successivamente aggiornabile ad ICS.
Rivelata una lunga lista di codename di smartphone HTC
Qualche mese fa, una fonte sconosciuta, ed allora poco affidabile, aveva comunicato una lunga lista di alcuni nomi di futuri dispositivi HTC. Da allora lentamente molti di questi smartphone rivelati da questa lista sono stati presentati dal colosso taiwanese, e con la conferma di un probabile nuovo arrivo tra gli smartphone HTC, l’Edge, il primo smartphone Android con processore quad-core, i colleghi di PocketNow hanno deciso di rendere pubblica quest’elenco.
Panasonic Toughpad: nuovo tablet Android indistruttibile a 1.299$
Panasonic, dopo tanto tempo d’assenza, ha finalmente presentato una nuova famiglia di tablet, i tablet Toughpad, i quali vantano il supporto del sistema operativo Android Honeycomb ed anche un equipaggiamento hardware d’alti livelli, in modo tale da poter competere con altri mostri del mercato mobile. Questi tablet vantano, inoltre, un corpo resistente che li rende indistruttibili, ideali per il lavoro aziendale, per le persone che per lavoro o abitudini non utilizzano con cautela il proprio tab.
Problemi per il nuovo Samsung Galaxy Note
Abbiamo sentito parlare molto di lui e da qualche giorno è reperibile anche nei nostri negozi, stiamo parlando dell’amato e criticato Samsung Galaxy Note, l’ultimo sforzo del colosso sud-coreano con display da 5,3 pollici e sistema operativo Android. Dopo averlo lodato molto, le prime prove di alcuni utenti hanno evidenziato alcuni bug o problemi abbastanza gravi da non poter essere trascurati. I problemi più gravi sono due ed entrambi impediscono alcune operazioni importanti e fondamentali di un qualsiasi smartphone.