A chi, da androidiano, ha letto la biografia di Steve Jobs, sicuramente non sarà sfuggito il passaggio in cui l’ex leader di Apple prometteva di svuotare le tasche della sua società pur di distruggere il progetto Android. Quanto crudelmente riportato nello scritto, purtroppo, non è frutto dell’immaginazione di Walter Isaacson (autore) bensì il principio delle rabbia che Apple non ha saputo nascondere dagli albori di Android (2007) ad oggi.
Smartphone e tablet saranno ben 1.2 miliardi entro il 2016
Un grande studio di Gartner, azienda leader nelle ricerche di mercato, ha pronosticato per gli anni a venire un grande successo per tutti i nostri dispositivi mobile. Entro 3/4 anni, entro il 2016, gli smartphone ed i tablet saranno presenti in tutto il globo in grandi quantità, circa 1.2 miliardi di dispositivi. Avendo studiato il mercato e la crescita del settore mobile del 2012, che volge verso la fine, Gartner ha stimato la grande crescita del mercato che vedremo durante i prossimi anni.
LG Nexus 4: da MediaWorld Germania a 395€
Ancora brutte notizie per il debutto italiano del nuovo Google Phone, l’LG Nexus 4. Se nel resto del mondo tramite il Play Store gli utenti residenti in paesi abilitati potranno acquistare tra pochi giorni, precisamente il 13 Novembre, il nuovo Nexus 4 da 16 GB (e non solo) al prezzo di 349€, purtroppo in Italia non sarà così. Oltre il ritardo della distribuzione, che avverrà verso fine Dicembre, e la sola versione da 16 GB disponibile, come ben sappiamo il prezzo potrebbe essere compreso tra i 549€ ed i 599€, ma a rendere più amara la situazione arrivano notizia da MediaWorld Germania.
Google perfeziona i propri Glass grazie ad un nuovo brevetto
Da molte settimane i Google Glass erano spariti dalle grandi scene del mondo Google ed Android. Dopo essere stati protagonisti anche delle celebre settimana della moda di New York, durante la quale è stato registrato l’intero backstage, i Glass di BigG tornano a far parlare per un nuovo ed interessante brevetto. Per consentire una maggiore ergonomia per ogni singolo utente il colosso di Mountain View avrebbe brevettato un nuovo e tecnologico nasello, il ponte per il naso di qualsiasi paio di occhiali, molto fastidioso e problematico per ogni naso, che per chi come me porta gli occhiali conosce molto bene.
Frullato di Tablet: Nexus 7 vs Kindle Fire HD vs iPad Mini
Dopo la grande sfida del display gli stessi protagonisti adesso sono stati letteralmente distrutti e frullati dai ragazzi di Blendtec, famosi per i super energetici frullati di tecnologia. Dopo il drop test di Android Authority ecco arrivata la sfida più difficile per i nostri dispositivi, la sfida del frullatore. “Will It Blend?” Difficile che i tablet escano integri dalla sfida con le lame del frullatore ma quale tablet resisterà di più: Nexus 7, Kindle Fire HD o iPad Mini?
Nexus 7 vs Kindle Fire HD vs iPad Mini: confronto display
Anche per il nuovo e piccolo arrivato di casa Apple, l‘iPad Mini, è arrivato il turno dell’attento confronto di DisplayMate proprio per quanto riguarda il display. I rivali non potevano che essere altri tablet da 7 pollici con OS Android, cioè il Nexus 7 ed il nuovo Amazon Kindle Fire HD. Gli esperti di DisplayMate hanno confrontato i tre display e per ogni singolo aspetto hanno realizzato una tabella comparativa, come successo precedentemente per l’iPhone 5 ed altri smartphone Android.
Google Voice Search vs Siri: video confronto
Google nel nuovo Android 4.2 Jelly Bean ha portato silenziosamente molti miglioramenti alla ricerca vocale ed anche a Google Now. Perfezionati gli algoritmi di ricerca e quindi anche l’ottimo Google Voice Search, il quale adesso potrebbe mettere sotto l’ottimo Siri di iOS. Se in passato Siri riusciva a fornire risultati migliori ed una più veloce ricerca adesso il colosso della ricerca web ha migliorato i propri servizi grazie anche ad una maggiore integrazione con Maps e YouTube. Riuscirà Siri ad essere ancora il migliore?
La casa di Android a 360° con PhotoSphere
In Android 4.2 Jelly Bean il colosso di Mountain View ha inserito una nuova ed interessante funzione per gli scatti fotografici chiamata Photo Sphere. Già la conosciamo molto bene e sicuramente ne sentiremo parlare per molto tempo poichè permette agli utenti di effettuare uno scatto a 360° di tutto ciò che ci circonda non perdendo alcun dettaglio. Stavolta il soggetto dello scatto è il Building 44, la vera e propria casa di Android come potrete intuire dalle immagini.
Mercato tablet: Apple domina ma perde terreno, recuperano i rivali
Purtroppo, come già ben sappiamo, il mercato tablet non porta ad Android e Google le stesse gioie degli smartphone. Il mercato delle tavolette è dominato da Apple e dai suoi iPad, i quali hanno terminato quest’ultimo trimestre con il 50% di share, in calo rispetto al 65% del precedente Q2 2012 secondo i dati raccolti da IDC. Nonostante ciò Android è ancora ben presente sul mercato, anche se non con i volumi di Apple, in assenza del nuovo Surface di Microsoft, ed è ben rappresentato sempre da Samsung.
LG Nexus 4: batteria facilmente removibile, ma non per tutti
Dopo un lungo focus sul nuovo software del Nexus 4 i ragazzi di XDA-Developers hanno ovviamente focalizzato l’attenzione sull’hardware che troviamo all’interno del nuovo smartphone di Google. In un teardown i fortunati utenti hanno potuto constatare una piccola chicca riguardante la batteria. Come ben sappiamo quest’ultima non è removibile ma riuscendo a levare la cover posteriore la batteria sembra essere facilmente removibile e sostituibile in caso di danni.
Apple ammette l’errore e scrive correttamente sul sito UK che Samsung non ha copiato [UPDATE]
Apple ha appena ri-pubblicato sul suo sito internet ufficiale la nuova dichiarazione dove viene scritto che Samsung non ha copiato il design dei suoi iPad, dopo essere stata richiamata dalla corte in quanto quello scritto in precedenza era stato definito “inaccettabile“. Questa nuova versione è molto più corta e in sostanza ripete quanto pubblicato su giornali come The Guardian pochi giorni fa.
I nuovi Nexus 7 da 32 GB non avranno Android 4.2 a bordo
Come tutti sappiamo recentemente Google ha presentato due nuove versioni del Nexus 7, primo tablet della famiglia Nexus prodotto da Asus: la prima caratterizzata da 32 GB di memoria interna (prima era disponibile al massimo il taglio da 16), e la seconda sempre da 32 GB ma con anche connettività 3G , una funzionalità attesa da molti. HMV, una retailer britannico, ha pubblicato su vari giornali la pubblicità del modello da 32 GB, dove viene indicato che monterà nativamente la nuova versione di Jelly Bean, la 4.2, ma molto probabilmente (purtroppo) è stato semplicemente un errore di scrittura.