Tutti sbagliano anche i migliori. Nell’era dei brevetti non si sbaglia ma si viola ed anche chi ha vinto e ricevuto milioni di dollari da Samsung per la violazione di brevetti ancora discussi dovrà cedere alla dura legge e risarcire per aver a sua volta utilizzato ingiustamente un brevetto. VirnetX, azienda poco conosciuta ma proprietaria intellettuale di alcuni brevetti, ha vinto una causa contro la società di Cupertino grazie ad alcuni brevetti utilizzati in FaceTime. Il risarcimento sarà di circa 368 milioni di dollari.
Galaxy Note 10.1 & Orchestra Filarmonica di Bruxelles: quando la tecnologia incontra la musica classica

Samsung e l’orchestra Filarmonica di Bruxelles hanno dato vita a quello che si potrebbe certamente definire un perfetto connubio fra musica e tecnologia: con un’interessante iniziativa, al posto del classico libro degli spartiti hanno deciso di mettere sul leggio un potente tablet quad-core, il Galaxy Note 10.1 prodotto (ovviamente) dalla casa Coreana.
Samsung Galaxy Note 2 LTE: prima fermata Germania.
Dopo avere chiacchierato un pò su quelle che sono le previsioni di uscita per il Galaxy S3 LTE in Italia vediamo ora quelle che sono, invece, le voci sull’amatissimo Galaxy Note 2 in versione LTE.
Sony nel 2013 cercherà di vendere 50 milioni di smartphone
Sicuramente il 2012 è stato un ottimo anno per il mercato smartphone Xperia di Sony e come ben sappiamo, almeno per il settore mobile, il bilancio è molto positivo grazie ai 9 milioni di smartphone venduti in ogni singolo trimestre. Il produttore nipponico perciò tenterà di mantenere ed accrescere le vendite dei propri Xperia anche nel 2013 durante il quale tenterà di vendere ben 50 milioni di smartphone, circa 12,5 milioni per ogni singolo trimestre.
Gli utenti iPhone consumano più connessione dati rispetto agli utenti Android
Secondo i nuovi dati pubblicati da FierceWireless e dal gruppo NPD sembra che i proprietari di iPhone utilizzino più dati mobile rispetto ai loro omologhi Android. Per poter raccogliere questi dati è stato installata su circa 1000 smartphone l’applicazione NPD SmartMeter ed anche se ovviamente questa piccola fetta d’utenza non rispecchia la totalità del mercato i dati raccolti sono interessanti. Durante il mese di Aprile 2012 è iniziata la raccolta di dati per gli utenti Android e da più di un mese è iniziata quella relativa ad iPhone su un campione di circa 100 smartphone, un decimo degli avversari del robottino verde.
Brian S. Hall: “Android è un fallimento!”
Brian S. Hall, giornalista di Unwired View, in un interessante articolo ha portato differenti tesi che condurrebbero ad una sentenza finale, cioè Android è un fallimento. Nessuno di noi fino ad oggi aveva mai potuto immaginare minimamente che la piattaforma mobile di Google potesse essere un vero e proprio fallimento, anche perchè i grandi numeri, i grandi record, le grandi vendite e la grande presenza sul mercato mobile sembra suggerire altro. Non per Brian Hall che tenta di spiegarci il perchè di quest’affermazione.
Apple sfida direttamente Android: interfaccia interamente copiata
A chi, da androidiano, ha letto la biografia di Steve Jobs, sicuramente non sarà sfuggito il passaggio in cui l’ex leader di Apple prometteva di svuotare le tasche della sua società pur di distruggere il progetto Android. Quanto crudelmente riportato nello scritto, purtroppo, non è frutto dell’immaginazione di Walter Isaacson (autore) bensì il principio delle rabbia che Apple non ha saputo nascondere dagli albori di Android (2007) ad oggi.
Smartphone e tablet saranno ben 1.2 miliardi entro il 2016
Un grande studio di Gartner, azienda leader nelle ricerche di mercato, ha pronosticato per gli anni a venire un grande successo per tutti i nostri dispositivi mobile. Entro 3/4 anni, entro il 2016, gli smartphone ed i tablet saranno presenti in tutto il globo in grandi quantità, circa 1.2 miliardi di dispositivi. Avendo studiato il mercato e la crescita del settore mobile del 2012, che volge verso la fine, Gartner ha stimato la grande crescita del mercato che vedremo durante i prossimi anni.
LG Nexus 4: da MediaWorld Germania a 395€
Ancora brutte notizie per il debutto italiano del nuovo Google Phone, l’LG Nexus 4. Se nel resto del mondo tramite il Play Store gli utenti residenti in paesi abilitati potranno acquistare tra pochi giorni, precisamente il 13 Novembre, il nuovo Nexus 4 da 16 GB (e non solo) al prezzo di 349€, purtroppo in Italia non sarà così. Oltre il ritardo della distribuzione, che avverrà verso fine Dicembre, e la sola versione da 16 GB disponibile, come ben sappiamo il prezzo potrebbe essere compreso tra i 549€ ed i 599€, ma a rendere più amara la situazione arrivano notizia da MediaWorld Germania.
Google perfeziona i propri Glass grazie ad un nuovo brevetto
Da molte settimane i Google Glass erano spariti dalle grandi scene del mondo Google ed Android. Dopo essere stati protagonisti anche delle celebre settimana della moda di New York, durante la quale è stato registrato l’intero backstage, i Glass di BigG tornano a far parlare per un nuovo ed interessante brevetto. Per consentire una maggiore ergonomia per ogni singolo utente il colosso di Mountain View avrebbe brevettato un nuovo e tecnologico nasello, il ponte per il naso di qualsiasi paio di occhiali, molto fastidioso e problematico per ogni naso, che per chi come me porta gli occhiali conosce molto bene.
Frullato di Tablet: Nexus 7 vs Kindle Fire HD vs iPad Mini
Dopo la grande sfida del display gli stessi protagonisti adesso sono stati letteralmente distrutti e frullati dai ragazzi di Blendtec, famosi per i super energetici frullati di tecnologia. Dopo il drop test di Android Authority ecco arrivata la sfida più difficile per i nostri dispositivi, la sfida del frullatore. “Will It Blend?” Difficile che i tablet escano integri dalla sfida con le lame del frullatore ma quale tablet resisterà di più: Nexus 7, Kindle Fire HD o iPad Mini?
Nexus 7 vs Kindle Fire HD vs iPad Mini: confronto display
Anche per il nuovo e piccolo arrivato di casa Apple, l‘iPad Mini, è arrivato il turno dell’attento confronto di DisplayMate proprio per quanto riguarda il display. I rivali non potevano che essere altri tablet da 7 pollici con OS Android, cioè il Nexus 7 ed il nuovo Amazon Kindle Fire HD. Gli esperti di DisplayMate hanno confrontato i tre display e per ogni singolo aspetto hanno realizzato una tabella comparativa, come successo precedentemente per l’iPhone 5 ed altri smartphone Android.