Ouya ha voluto sponsorizzare un nuovo ed interessante progetto che punta a realizzare una console da gioco basata su sistema operativo Android. Il progetto ancora non è partito ed attualmente non conosciamo ne il nome ne le caratteristiche di questa probabile console ma anche grazie alla collaborazione di designer e sviluppatori di alto livello potrebbe ottenere un discreto successo. Tra i celebri nomi troviamo Yves Behar, designer francese, Fuseproject, Ed Fires, Julie Uhrman di IGN.
Tutta la potenza di Google Now in un interessante video
Google ancora oggi non ha presentato un avversario vero e proprio per l’assistente virtuale Siri di Apple, presentato lo scorso Ottobre. Sicuramente le nuove capacità, funzionalità e potenzialità della ricerca vocale di Google non faranno rimpiangere gli utenti Android di non aver optato per iOS per la sola mancanza di un Siri made in Mountain View. I nuovi Voice Search e Google Now hanno impressionato tutti durante la presentazione ufficiale dell’I/O 2012 per le tante funzionalità, velocità e precisione dei propri risultati ecco quindi come presentarlo in un lungo video.
Un Nexus 7 venduto su eBay per quasi duemila dollari: ne valeva davvero la pena?

Si sa, potrer disporre in anteprima di un device non ancora sul mercato è una prerogativa che per molti non ha prezzo. In questo caso, tuttavia, si è un pò esagerato, visto che due settimane di anticipo sono costate circa 1600 dollari in più all’utente che ha acquistato su eBay un Google Nexus 7.
Distribuzione Android Luglio: in crescita Ice Cream Sandwich
Non poteva mancare anche per questo mese la consueta raccolta dati del nostro amato Android. Ogni mese Google pubblica i dati di distribuzione del proprio sistema operativo per far conoscere ai propri utenti interessati i grandi passi dell’ultima distribuzione rispetto alla precedente, per mostrare come si tenti ad eliminare la pericolosa frammentazione. Per questo mese non farà capolino l’ultima distribuzione Android 4.1 Jelly Bean ma possiamo essere felici della grande crescita di Ice Cream Sandwich.
Anche il Nexus Q ha il suo Easter Egg
Come tutti sappiamo Google è solita a mettere piccoli Easter Egg (scherzi) in tutte le release di Android, fra cui anche l’ultima presentata Jelly Bean. Tuttavia per il Nexus Q si è deciso di agire diversamente e il piccolo “uovo di pasqua” è stato nascosto nell’applicazione ufficiale per controllarlo.
Google I/O 2012: Jelly Bean, Nexus 7, Nexus Q o altro? [SONDAGGIO]
Durante questa ricca settimana abbiamo maggiormente parlato del principale evento dell’anno per tutti i fan Google ed utenti Android cioè il Google I/O 2012. Quest’importante evento di San Francisco ogni anno ci presenta tantissime novità: nuovo sistema operativo, nuovi servizi, nuovi prodotti Nexus e molto altro. Sicuramente non ricorderemo i piccoli dettagli dell’evento ma le grandi novità sicuramente hanno attirato la nostra attenzione. Da ciò che abbiamo potuto conoscere dall’evento Google voi quale prodotto preferite?
Google Glass Sessions spiega cosa fare con un paio di occhiali ipertecnologici [VIDEO]

Google Glass è sicuramente la “periferica” (anche se sembra riduttivo definire così una vera e propria evoluzione di un oggetto di uso comune) di maggiore interesse in ottica futura. Eppure come ammesso dalla stessa Big G si tratta di un frutto ancora acerbo: c’è bisogno di avere programmi adatti e di fixare numerosi bug, ed inoltre c’è bisogno di mostrare a cosa può realmente servire un paio di occhiali Google Glass. Quest’ultimo problema prova a risolverlo Google Glass Sessions.
Android 4.1 Jelly Bean: Face Unlock con il controllo vitalità
Ogni giorno spuntano interessanti novità e curiosità sulla nuova distribuzione Android 4.1 Jelly Bean. Come ben pensavamo le novità introdotte da Google e presentate durante il Keynote dell’I/O 2012 non erano le sole che ci offre JB, infatti i primi fortunati ad averlo testato hanno scovato interessanti chicche che renderanno il nuovo sistema Android più funzionale. Oggi vi mostriamo un’altra caratteristica relativa alla sicurezza del nostro smartphone, cioè dello sblocco del display. Android 4.0 Ice Cream Sandwich ha introdotto il Face Unlock ma Jelly Bean lo perfeziona con il Controllo Vitalità.
Platform Developer Kit: la soluzione per contrastare la frammentazione Android?
Google durante il primo Keynote ha presentato tante novità per il mondo Android che abbiamo più volte approfondito nei nostri articoli. Project Butter per Jelly Bean, nuovo sistema di notifiche, nuovo assistente vocale e funzioni vocali, primo tablet Nexus e molto altro. Sicuramente di eguale importanza, soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti ufficiali per i nostri device, è il nuovo PDK, cioè Platform Developer Kit. Questo pacchetto aiuterà tutti i grandi produttori ad accorciare i tempi d’aggiornamento potendo ricevere la nuova distribuzione 3 mesi prima della commercializzazione ufficiale.
[RUMOR] Crisi RIM, in futuro potrebbe arrivare un Blackberry Android?

Dalle stelle alle stalle. RIM, compagnia canadese produttrice di Blackberry ed un tempo uno dei marchi più floridi nel panorama mobile (specialmente nel settore business) sta attraversando una grossa crisi finanziaria, (di questi giorni l’annuncio di perdite per 518 milioni di dollari e del posticipo del nuovo Blackberry 10), ma potrebbe trovare nuova linfa rivolgendosi al mondo Android.
A partire da Ottobre l’esercito americano sarà equipaggiato con dei Motorola Atrix

Android, si sa, è un sistema operativo che fa della versatilità uno dei propri punti di forza, e sembra confermarlo la notizia che sarà proprio un terminale Android, il Motorola Atrix, ad entrare a far parte dell’equipaggiamento dei soldati statunitensi a partire dal prossimo Ottobre.