Samsung potrebbe aver deluso molti utenti durante la presentazione ufficiale del nuovo Galaxy S III, avvenuta due settimane fa, durante l’evento Unpacked di Londra. Ciò che non ha convinto molti utenti esigenti, oltre al display con matrice Pentile (Samsung ha fornito le proprie motivazioni), è la presenza di “solo” 1 GB di RAM. Se negli Stati Uniti ci sarà un’altra versione di Galaxy S III, con processore dual-core, ma non meno performante, anche in Giappone potrebbe arrivare un’ennesima versione potenziata con ben 2 GB di RAM.
HTC Desire C: ecco i primi sorprendenti test benchmark
Lo abbiamo ufficialmente conosciuto pochissimi giorni fa ed in tempi record, la redazione di GSM Dome ha potuto testare un primo esemplare di Desire C, il nuovo smartphone di fascia medio-bassa con Android 4.0 Ice Cream Sandwich e Sense 4.0 di HTC. Avendolo a disposizione in esclusiva hanno prontamente effettuato dei test benchmark per poter paragonare i risultati con i diretti rivali ed i predecessori. Ovviamente il processore single-core da 600 MHz non lo porterà nei punti alti della classifica, ma i risultati ottenuti sono sorprendenti.
La frammentazione di Android secondo l’app Open Signal Maps
La frammentazione è uno dei più grandi problemi del nostro amato sistema operativo Android, riconosciuto dai più grandi analisti ed apostrofato da Google come “differenziazione“, che non sarebbe un grosso problema. L’applicazione Open Signal Maps ha davvero poco a che fare con la frammentazione, poichè, come scopo principale, ha quello di posizionare sulla mappa le postazioni Wi-Fi e Mobili per poter permettere agli utenti di avere sempre un ottimo livello di segnale. Gli sviluppatori di quest’applicazione hanno voluto realizzare un interessante progetto per poter realizzare un “grafico” della frammentazione di Android.
HTC: “Cosa succede alle 10:08?”
“What happens at 10:08?“. Questa è la domanda che ha posto HTC sulla pagina ufficiale di Facebook. Cosa ci nasconde?
Un virus creato in laboratorio potrebbe alimentare i nostri dispositivi
In un futuro non troppo lontano, potrebbero essere dei virus ad alimentare i nostri smartphone (e non solo). Non stiamo parlando di virus informatici ma di veri e propri virus, creati in laboratorio dalla Lawrence Berkeley National Laboratory.
11 video introduttivi per Asus PadFone
Dopo avervi annunciato il primo video unboxing e, negli scorsi giorni, un primo video demo, vi presentiamo oggi 11 video che Asus ha realizzato e caricato sul proprio canale di YouTube i quali illustrano le principali caratteristiche del nuovo PadFone.
Fujitsu realizza il primo collare per cani con Android
Fujitsu ha debuttato sul mercato Android con ottimi smartphone e tablet, come Arrows Z ed Arrows Tab. E grazie all’esperienza del lavoro con la piattaforma Android è attualmente in fase di sviluppo un nuovo dispositivo dotato del sistema operativo di Google che, differentemente dagli altri, sarà utilizzato dai cani. Si tratta di un primo collare con Android che permetterà di tenere sotto controllo ogni azione del nostro fedele amico.
Il porting di Android sul Samsung Wave è quasi completo
Buone notizie per tutti quelli che aspettano la conversione di Android 4.0 per il primo Samsung Wave: il coder polacco mikegapinski ci sta lavorando ormai da un mese e dichiara che ormai manca solo un 25% per completare il tutto.
Il prototipo di Tizen-phone di samsung monterebbe un Super AMOLED Plus HD
Dopo i primi dettagli emersi sul prototipo realizzato da Samsung che monta il nuovo sistema operativo basato su Linux chiamato Tizen, SamMobile ci informa che il dispositivo è dotato di uno schermo Super Amoled Plus HD, uno schermo che non è ancora stato visto in nessun telefono sul mercato.
Come sarà il futuro dei nostri device? Ecco un’interessante infografica
La tecnologia, e quindi i nostri smartphone e tablet Android, cresce molto rapidamente e persino noi utenti non riusciamo a seguirne il passo, perdendo alcuni passaggi fondamentali di questa grande crescita. In soli due anni siamo passati da piccoli smartphone con processore single-core a grandi smartphone e tablet con processori quad-core e 1 GB di RAM. Display sempre più grandi e con risoluzioni HD, processori super potenti, fotocamere sempre più performanti per poter immortalare subito i nostri momenti felici e molto altro ancora. Ma dove arriveranno i nostri device Android?
HTC ci sfida a riconoscere le foto scattate da un suo telefono della serie One
Per dimostrare la bontà delle fotocamere montate sui suoi nuovi dispositivi di fascia medio-alta della serie One, HTC ha proposto sul suo blog ufficiale una sfida che consiste nel farci riconoscere se alcune foto sono state scattate dai suoi dispositivi o da macchine fotografiche professionali.
Samsung Galaxy S III: video UI, navigazione web, gestures e USB-Host
In questi giorni gli approfondimenti sul nuovo smartphone flag-ship di Samsung, cioè il Galaxy S III, spuntano numerosi sul web, ed è difficile gestirli tutti per presentarveli. I tanti siti Android sono colmi di news di questo genere, perciò, per non parlare solamente di questo device cercheremo di selezionare i migliori. Oggi vi proponiamo un nuovo ed interessante video, realizzato dalla redazione di XDA-Develoeprs durante la presentazione di Londra, che ci presenta le principali novità dell’interfaccia, della navigazione web, delle nuove gestures e della funzione USB-Host del nuovo Galaxy S III.