Nei giorni scorsi, sul celebre The Guardian è apparsa una notizia, alquanto strana, la quale sosteneva che Google riuscirebbe a guadagnare maggiormente dalla pubblicità su iOS rispetto alla propria piattaforma Android. Tutto ciò sembrava impossibile, poichè grazie al successo del robottino verde il colosso di Mountain View è riuscito a registrare entrate record, non paragonabili alla sola pubblicità sulla piattaforma mobile di Apple. A dimostrare la stranezza dell’analisi è stato Business Insider, svelando la verità dietro i dati di The Guardian.
Samsung migliora il Face Unlock grazie all’occhiolino
Una, delle tante, nuova ed utile funzionalità di Android 4.0 Ice Cream Sandwich è il Face Unlock. Purtroppo la possibilità di sbloccare il display tramite riconoscimento facciale non è stata accolta a braccia aperte, poichè in molti pensavano fosse facilmente aggirabile. Effettivamente alcune prove, disponibili anche sul web, avevano dimostrato la facilità con la quale è possibile bypassare questa nuova modalità di sblocco. Dati questi problemi Samsung ha voluto migliorare il servizio aggiungendo alcune migliorie.
Display flessibili LG: in Europa dal prossimo mese
La Corea del Sud si prepara alla nuova tecnologia per display. Dopo Samsung anche LG sembra essere pronta a produrre la prima ondata di display flessibili; infatti, dopo aver mostrato un primo prototipo di display flessibile da 19 pollici ad inchiostro elettronico, cioè E-Ink, il produttore sud-coreano ha promesso di voler rivoluzionare il mondo degli e-book con un device con display flessibile da 6 pollici. Le premesse sono ottime e sicuramente tutti vorremo testarli.
Google pagherà Oracle per i brevetti Java utilizzati da Android?
La guerra infinita tra Google ed Oracle non sembra voler terminare, e sono ormai quasi due anni che i due colossi tentano di arrivare ad un accordo che faccia felici entrambe le parti. Forse, grazie ad una proposta del colosso di Mountain View, sarà possibile mettere definitivamente la parola fine agli scontri legali ed alle aule di tribunale per Google ed Oracle. La proposta è di natura simile a quella chiesta da Microsoft ai grandi produttori di smartphone, infatti BigG avrebbe proposto una cifra di circa 2,2 miliardi di dollari ad Oracle, prontamente rifiutati.
Clarion presenta Mirage: car-stereo con android e display da 6.5″
Android ormai è parte integrante della nostra vita su tablet, smartphone, TV, PC e da qualche mese anche sulla nostra auto grazie a nuovi dispositivi che utilizzano il nostro OS preferito. Ecco quindi la proposta di Clarion.
Samsung Galaxy S III: display Super AMOLED Plus HD?
Nelle ultime ore sono trapelate nuove informazioni sul tanto atteso e vociferato Samsung Galaxy S III. Le ultime indiscrezioni provenienti da DigiTimes, sito molto vicino al produttore sud-coreano, confermano alcuni importanti dettagli sul display del prossimo smartphone top-gamma di Samsung. Ne abbiamo più volte parlato, il display del Samsung Galaxy S III dovrebbe essere un Super AMOLED Plus HD, presente, attualmente, solamente sul Galaxy Tab 7.7.
NEC: questo un possibile futuro dei display touchscreen (Video)
La tecnologia touchscreen, come i nostri smartphone e tablet, è in continua evoluzione. Al giorno d’oggi i nostri device possono contare su una tecnologia veloce e precisa, ma non sempre priva di problemi. NEC ha voluto sperimentare una nuova tecnologia per quanto riguarda i nostri display touchscreen, il quale potrebbe non essere solamente una parte inanimata dei nostri device, bensì rispondere ai nostri tocchi.
Un elefante utilizza un Galaxy Note: ecco il nuovo spot Samsung

“Bigger is better” è il claim che Samsung utilizza per promuovere il suo Galaxy Note, device che fa delle dimensioni superiori alla norma il proprio punto di forza. Il concetto viene portato agli estremi nella nuova pubblicità dell’azienda coreana, nella quale a sfruttare le capacità del terminale è Peter, un simpatico pachiderma.
Curiosità: molti smartphones Android si chiamano come un profilattico

Lo sforzo dei costruttori di device Android nello sviluppare nomi sempre più nuovi ed accattivanti per i propri terminali è di sicuro qualcosa da rispettare: tuttavia capita che vi siano coincidenze involontarie, o almeno c’è da sperarlo, a causa delle quali alcuni nomi si sovrappongono con i marchi di altri “devices”
LG spera di vendere oltre 35 milioni di smartphone nel 2012
Durante lo scorso Mobile World Congress di Barcellona il produttore sud-coreano LG si è reso grande protagonista presentando nuovi ed interessanti smartphone dotati di sistema operativo Android. Questi smartphone sono già molto conosciuti, come l’Optimus 4X HD, dotato di display HD e processore quad-core, Optimus Vu, primo “phablet” LG, Optimus 3D Max, versione potenziata del fratello minore Optimus 3D, e molti altri, ed LG sembra molto ottimista per quanto riguarda la vendite del 2012, come dichiarato durante un’intervista da Park Jong-seok.
Qual è la dimensione ideale del display degli smartphone? [SONDAGGIO]
Una tra le tante caratteristiche dei nostri smartphone che fa maggiormente discutere tutti gli utenti è sicuramente il display. Che sia un Super AMOLED HD (Plus), Super IPS+, TrueHD IPS, NOVA o altro, non sembra pesare molto sul giudizio per uno smartphone rispetto alle dimensioni del display. Anche Nokia, in una recente dichiarazione, ha apostrofato con la parola “stupidi” i display dalle grandi dimensioni. Non tutti, ovviamente, la pensano così, e proprio per questo vi chiediamo quale sia la misura ideale per i display dei nostri smartphone Android.
Avvistato sul sito Samsung il Galaxy Tab 11.6?
Samsung potrebbe presto realizzare un nuovo tablet Android, aumentando i dispositivi della famiglia Galaxy Tab. Molti rumors l’hanno presentato agli utenti ed ai fan del robottino verde, ma non è mai stato ufficializzato niente dal produttore sud-coreano. Il tablet in questione è il Galaxy Tab 11.6, cioè una tavoletta Android con display da ben 11.6 pollici (con risoluzione di 2560×1600 pixel). Dopo le prime chiacchiere, proprio dal sito Samsung sarebbe trapelata una prima immagine di questo fantomatico tablet.