Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale, e dopo le ultime buone notizie della scorsa settimana, Android e Linux sono nuovamente assieme nel nuovo Kernel Linux 3.3. La buona notizia arriva direttamente dal padre di Linux, Linus Torvalds, il quale ha anche presentato le novità dell’implementazione e della fusione dei due kernel dopo due anni di cammino separato. Di seguito vi riportiamo le principali novità introdotte dal merge tra i due kernel.
Samsung Galaxy S III: John Doe conferma il SoC quad-core Exynos [UPDATE: ricarica wireless]
Torniamo a parlare del prossimo top-gamma di Samsung, cioè il Galaxy S III. Secondo gli ultimi rumors, un diregente, sconosciuto, di Samsung avrebbe confermato al Korea Times alcuni importanti dettagli riguardi questo tanto atteso smartphone Android. Ovviamente non possiamo assicurarvi la veridicità della notizia e della fonte, poichè non è stato confermato ancora niente dallo stesso produttore coreano, anche se ciò che è stato confermato non è niente di nuovo e sorprendente.
Apple A5X vs Nvidia Tegra 3: sfida videogames
Con l’arrivo del nuovo iPad, cioè il terzo della mela morsicata, le sfide con i tablet Android saranno all’ordine del giorno, per poter decretare il migliore, il più fluido, veloce e performante. La scorsa settimana vi abbiamo mostrato i risultati di una sfida GLBenchmark tra l’iPad 3 ed il celebre ASUS Eee Pad Transformer Prime, che ha visto vincitore il tablet Apple. Oggi invece vi proponiamo una nuova sfida tra i SoC i questi due tablet, cioè l’Apple A5X e Nvidia Tegra 3, il quale sarebbe quattro volte più lento del SoC di Cupertino. Per questa sfida saranno utilizzati due celebri videogames presenti sul Google Play Store.
Samsung Galaxy S III: primo foto dal vivo e tante novità
Difficile riconoscere il nuovo Samsung Galaxy S III dopo tutte le immagini ed i render trapelati finora. L’ultima indiscrezione rivelata ieri, ci presentava un Galaxy S III rinnovato nel design, con il classico tasto centrale, il tasto dedicato alla fotocamera, display ampio ed altoparlante sulla parte frontale; purtroppo quest’idea possiamo eliminarla grazie ad una nuova foto che ritrae, per la prima volta, il Galaxy S III dal vivo. Anche queste ultime news, come le precedenti, arrivano da Reddit.
Google brevetta la pubblicità in chiamata
Nuova settimana e nuovo brevetto per il colosso Google. Dopo aver registrato brevetti per nuova modalità di unlock, una nuova gesture per la ricerca, una nuova modalità di geolocalizzazione tramite scatti fotografici ed il controllo tramite fotocamera, Google ha voluto registrare un nuovo brevetto riguardante la pubblicità ed i banner pubblicitari, i quali oggi sono le migliori fonti di guadagno. Stavolta la pubblicità non sarà inserita nel sistema, come già proposto da un operatore telefonico coreano, bensì sarà possibile inserirla al posto del classico “beep” in chiamata.
Nokia sostiene che gli schermi grandi siano “stupidi”
Vi ricordate quando Nokia era al primo posto per innovazione? Beh, quei tempi sono passati e ultimamente l’azienda finlandese fatica a mettere in commercio prodotti competitivi. Ma non solo, sembra anche che i dirigenti non siano consci delle cause dietro le scarse vendite e di tanto in tanto rilasciano qualche imbarazzante commento, come che i processori dual core non servono a niente o che adottare Android sarebbe “come pisciarsi addosso per il freddo” (testuale). L’ultima dichiarazione di Niklas Savander (vice presidente esecutivo di Nokia) però potrebbe far discutere un momento.
Oracle vs Google: il processo inizierà il 16 Aprile
Lo scontro finale tra i colossi Oracle e Google avrà finalmente inizio giorno 16 Aprile in California. Spetterà al giudice William Alsup giudicare se BigG è colpevole di aver violato brevetti relativi al codice Java (proprietà di Oracle) utilizzati in Android. Ovviamente la parola fine a questo lungo caso non arriverà subito; infatti il giudice dovrà prendere una decisione entro 8 settimane, cioè entro l’inizio del mese di Giugno. Oracle potrebbe essere avvantaggiato da queste scelte, anche se il giudice Alsup ha respinto alcune sue richieste.
Total War Battles: SHOGUN Sega alla conquista del mondo Android
Sono lieto di informare tutti gli amanti del genere RTS (real time strategy) che Sega ha da poco annunciato che a partire dal 19 Aprile sarà disponibile sull’Android Play Store la trasposizione touch screen della mitica serie Total War che ha ammaliato milioni di giocatori nel mondo del PC Gaming.
Leggi il resto …
Secondo uno studio, i possessori di smartphone vogliono display sempre più grandi
Le dimensioni contano, almeno se si parla di display. Le opinioni in materia si contrappongono quando si parla di uno smartphone dal display “oversize”, esempio classico è il Galaxy Note, “accusato” di disporre di uno schermo esagerato e troppo ingombrante. Uno studio mostra invece che oltre il 90% dei possessori di uno smartphone desidererebbe avere un display di dimensioni maggiori a quello attualmente in proprio possesso.
Motorola: roadmap ufficiale per gli aggiornamenti ad Android 4.0
Motorola, da qualche ora, ha reso pubblica la roadmap ufficiale per gli update ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich. La tabella che vedrete tra poco racchiude tutte le informazioni principali riguardanti l’update ufficiale ad ICS per molti dispositivi della casa alata, così potremo sapere quando arriverà per i nostri device. La roadmap riguarda tutti i principali mercati e per classificare il nostro mercato è stato utilizzato l’acronimo EMEA, cioè Europe, Middle East e Africa. Vediamo quali novità ci riserva Motorola.
Kernel Linux ed Android: la fusione continua
Dopo un lungo periodo di cammino diverso e separato, il kernel di Linux e quello di Android presto torneranno a proseguire assieme il loro cammino. Queste le parole di Linus Torvalds, il quale, lo scorso Agosto 2011, aveva annunciato che entro poco tempo il kernel del sistema operativo mobile Android sarebbe tornato a far parte del ramo principale del kernel Linux. Già durante la fine dello scorso anno, ed in questi primi mesi del 2012, qualcosa ha iniziato a muoversi all’interno del “nucleo” di Linux.
Interessante infografica sul business creato dalle applicazioni
I ricchi ecosistemi del Google Play Store e dell’App Store non sono solamente pieni di applicazioni di tutti i tipi e per tutti gli utenti, sono anche un vero e proprio business per molti sviluppatori. La nascita di questi grandi market digitali, ha dato vita alla creazioni di tantissimi posti di lavoro, e proprio per questo, molti sviluppatori, e molti team di sviluppatori, proprio per la “facilità” di successo, hanno puntato molto su questi due mondi, riuscendo a ricavarne una vera e propria fortuna, realizzando applicazioni, anche non molto costose. Un’interessante infografica, realizzata da Frugal Dad, ci presenta l’evoluzione di questi mondi.