Il videogame più apprezzato di The Walking Dead è certamente il capolavoro di Telltale Games, il quale è riuscito a catturare l’attenzione di molti appassionati e non solo con due capitoli della celebre saga per PC e console. Purtroppo ancora non sappiamo se mai il produttore porterà i suoi titoli sul Play Store, ma in attesa non ci resta che attendere il lavoro annunciato da AMC.
Memory Saga: un gioco per grandi e piccini
La WhatWapp Entertainment, già presente su Google Play con diversi titoli di grande successo (Scopa, Briscola, Tressette e Sette e Mezzo tra i più popolari), ha deciso di ampliare l’offerta dei giochi da tavolo pubblicando un gioco che si differenzia rispetto ai precedenti, sia per genere sia per modalità di gioco: Memory Saga
Smash Hit arriva ufficialmente sul Google Play Store
Durante la giornata di ieri la software-house Mediocre ha ufficialmente lanciato sul Google Play Store un tanto atteso titolo. Parliamo di Smash Hit, un titolo che farà sfogare la vostra voglia di distruzione di molti utenti, dato che lo scopo del gioco è quello di distruggere qualsiasi oggetto distruggibile vi si pari davanti.
Optical Inquisitor: ecco un nuovo shooter-game
I famosi stickman ritornano protagonisti di un nuovo e simpatico videogame per i nostri device Android, uno shooter con grafica molto semplice realizzato dai ragazzi di Crescent Moon Games. Si chiama Optical Inquisitor e vi metterà alla prova con sparatorie da cecchino, gare emozionanti ed interrogatori molto crudi.
Flappy Bird “torna” in versione multiplayer, mentre Google dichiara guerra ai cloni
Anche dopo la rimozione da Play Store da parte dello sviluppatore Dong Nguyen, che con la sua creatura riusciva a totalizzare incassi non male, Flappy Bird continua a restare sulla cresta dell’onda: negli ultimi giorni il Play Store è stato infatti preso d’assalto da titoli a lui più o meno ispirati, tanto che Google è stata costretta a correre ai ripari. E per i nostalgici, non tutto è perduto.
Dong Nguyen: “Ho rimosso Flappy Bird perché creava dipendenza”
Dopo alcuni giorni di silenzio che hanno portato anche all’eliminazione definitiva dal Google Play Store ed iOS App Store del celebre videogame Flappy Bird, lo sviluppatore Dong Nguyen è tornata a parlare, cercando di motivare la propria scelta. Dopo aver raccolto molti download ed altrettanti introiti, lo sviluppatore aveva comunicato di dover eliminare l’app dagli store per motivi non precisati. Dopo alcuni giorni ha voluto fornire qualche spiegazione.
Dong Nguyen: Flappy Bird sarà eliminato da Google Play Store e iOS App Store
In questi giorni abbiamo imparato ad apprezzare e conoscere a fondo il grande successo di un videogame molto semplice che ha catturato milioni di utenti Android e iOS, ovvero Flappy Bird. Un tema molto semplice ma intrigante che ha portato lo sviluppatore, Dong Nguyen, a guadagnare ingenti cifre (circa 50.000 dollari al giorno), ma purtroppo tutto potrebbe finire molto presto.
Lo sviluppatore di Flappy Bird guadagna 50mila Dollari al giorno
Se amate il mobile gaming, avrete sicuramente incrociato sulla vostra strada Flappy Bird, titolo disponibile su Android e iOS diventato estremamente popolare negli ultimi tempi che sta facendo la fortuna del suo ideatore.
Dragon Sky, RTS Square Enix in arrivo su Android
Square Enix, celeberrima software house nipponica, ha annunciato il prossimo arrivo su piattaforme mobili di Dragon Sky, un interessante RTS (Real Time Strategy) già definito punto d’incontro tra Final Fantasy e Clash of Clans.
[VIDEO] Google rilascia i primi mini-giochi pensati per Glass
Il progetto Glass è solo agli inizi e molte sono le situazioni d’uso che sono state proposte per l’innovativa periferica Google: a Mountain View hanno intenzione di includere nella lista anche il gaming, e un chiaro messaggio in proposito sono i cinque mini-games che gli sviluppatori hanno pensato per Glass.
Nintendo, esordio su smartphone con mini-game gratuiti? [UPDATE] A quanto pare, no
Come sicuramente ricorderete (ne abbiamo parlato in questo articolo), i cattivi risultati finanziari fatti registrare da Nintendo in chiusura dello scorso anno avevano portato il CEO Satoru Iwata a una “storica” apertura nei confronti dei dispositivi mobili: fonti nipponiche suggeriscono che, almeno inizialmente, la Grande N potrebbe destinare ai nostri smartphone dei mini-game promozionali gratuiti.
Amazon potrebbe lanciare una console Android nel 2014
Amazon potrebbe presto sbarcare in prima persona sul mercato videoludico: la compagnia di Seattle sarebbe infatti al lavoro su una console Android da lanciare nel 2014, a un prezzo inferiore ai 300 Dollari.