Google ha da poco comunicato i dati riguardanti il fatturato dell’ultimo trimestre del 2011, il Q4 2011, nel quale ha dichiarato oltre 10 miliardi di dollari, per la precisione 10,58 miliardi, stabilendo un record interno, essendo la prima volta che l’azienda tocca questa soglia di fatturato. Rispetto allo scorso anno c’è stato un netto aumento, ben il 25%, e vorrei precisare che non tutti i 10 miliardi entrano nelle tasche di Google, ma “solamente” una buona parte fa questi fa parte dell’utile netto, cioè 2,71 miliardi di dollari, anch’esso in crescita rispetto ai 2,54 miliardi del trimestre dell’anno precedente.
Oracle: “Google guadagna 10 milioni di dollari al giorno grazie anche a Java”
Oracle avrebbe recentemente inviato una lettera riguardante alcuni brevetti Java violati da Google tramite il sistema operativo Android. In questa dichiarazione, Oracle oltre a puntare il dito contro il colosso di Mountain View ha volontariamente sottolineato che, secondo i loro studi, quest’ultimo guadagnerebbe ben 10 milioni di dollari al giorno grazie alle attivazioni dei dispositivi Android. Ancora non abbiamo una spiegazione di come l’azienda californiana abbia ottenuto questi dati, ma a favore di quest’ultimo c’è la dichiarazione di un esperto di brevetti, Florian Muller, il quale avrebbe comunicato che ogni attivazione porta a Google ben 14 $.
Secondo Nielsen Android meglio di iOS nelle vendite in USA
Parliamo nuovamente di numeri, cioè quelli del grande mercato mobile. Stavolta Nielsen, la famosa società di rating statunitense, ha pubblicato i dati ufficiali relativi alle vendite del settore mobile statunitense nel periodo compreso tra Ottobre e Dicembre 2011. I risultati sorridono ancora una volta ad Android, ma purtroppo non ci sono solo buone notizie per il nostro amato sistema operativo. Infatti nel Q4 2011 a registrare maggiori vendite è stato l’acerrimo rivale iOS di Apple, il quale ha fatto registrare la maggior crescita del settore nell’ultimo periodo dello scorso anno.
SEAndroid: un sistema operativo Android ad alta sicurezza?
La maggior parte degli utenti Android conoscono il sistema operativo a fondo, modificandolo a proprio piacimento ed utilizzando applicazioni di terze parti reperite sull’Android Market o sul web. Purtroppo quest’ultime non sono sempre affidabili, e data la tanta libertà si potrebbe anche trovare, nascosti in queste applicazioni, virus che potrebbero causare problemi ai nostri dispositivi. Proprio per questo, la National Security Agency avrebbe iniziato un nuovo progetto, dal nome SEAndroid (Security Enhanced Android), nel quale si cercherà di “chiudere”, rendere più sicura, la piattaforma mobile di Google.
Ecco gli occhiali da Sci con Android !
I ragazzi di Recon, insieme a Scott e Smith, hanno finalmente presentato un accessorio molto bello ed utile per gli amanti dello sci.
Samsung acquista RIM per migliorare Android? [RUMOR]
Il brutto periodo interno, e dal punto di vista del mercato, per BlackBerry avrebbe spinto i dirigenti ed anche gli azionisti a cercare velocemente una soluzione per riportare ai vecchi fasti una delle piattaforme più utilizzate dall’utente business. Proprio per questo, in questi giorni circola sul web una notizia, o per meglio dire un rumor, che parla di un certo interesse del produttore sud-coreano Samsung verso Research In Motion, da tutti conosciuto meglio come RIM. Ciò sarebbe stato dettato dal fatto che quest’ultimo, dopo l’arrivo di Android ed iOS, perdendo molti utenti avrebbe iniziato una specie di progetto per la compatibilità delle applicazioni del robottino verde con BlackBerry.
Dopo LG anche Pantech nella ragnatela di Microsoft?
Pochi giorni fa vi avevamo comunicato una notizia riguardante Microsoft ed LG, tra i quali è stato siglato un accordo, come per molti altri produttori di dispositivi Android, che obbliga il produttore sud-coreano a versare una piccola tassa nelle tasche del colosso di Redmond per ogni dispositivo Android e ChromeOS venduto. La caccia di Microsoft non sarebbe finita, infatti sembra che anche Pantech presto dovrà trovare un accordo con la società statunitense a causa di alcune importanti proprietà intellettuali utilizzate da Google nel proprio OS.
Nel 2012 Android sorpasserà i PC nelle vendite
Il sistema operativo per dispositivi mobile presto potrebbe soppiantare i Personal Computer, e di conseguenza i suoi sistemi operativi? Questa domanda potrebbe avere una risposta definitiva entro la fine di quest’anno, infatti, secondo alcuni dati raccolti da Asymco, non ufficiali bensì ufficiosi, e privi dei dati relativi all’ultimo trimiestre del 2011, l’andamento delle vendite di Android e PC stanno lentamente avvicinandosi, potendo così segnare entro il 2012 il sorpasso di Android nei confronti dei PC che utilizziamo tutti i giorni.
Il 2012 sarà l’anno dei dispositivi Android resistenti all’acqua?
Dopo i contatti di Apple con la HzO, società che si occupa di proteggere la componentistica dei device elettronici contro l’acqua, anche la altre case produttrici sembrano interessarsi a questa feature tanto che, al CES 2012, abbiamo visto tablet immersi nell’acqua come quello della Fujitsu.
Steve Wozniak: “Per alcuni aspetti Android è migliore di iOS” [UPDATE]
Molti di voi conosceranno Steve Wozniak, co-fondatore di Apple con Steve Jobs nel lontano 1976, un tipo molto eccentrico che fa parlare di se per le dichiarazioni riguardanti il mondo Android, al quale molte volte si è avvicinato, come nella foto che abbiamo visto qualche mese fa nella quale è stato ripreso nel Google Plex con un Samsung Galaxy Nexus tra le mani. Le ultime dichiarazioni, rilasciate ad un intervista al Daily Beast, faranno sicuramente piacere al mondo Android: “Penso che iPhone sia lo smartphone migliore, ma Android, sotto alcuni aspetti, è migliore di iOS”.
Parrot MINIKIT+ : la prova di Androidiani!
Cari amici di androidiani, abbiamo avuto modo di provare per circa 20 giorni il vivavoce bluetooth portatile della Parrot, ed in paricolare il modello MINIKIT+. Oggi, vi proponiamo la nostra recensione, sperando che possa essere d’aiuto a quanti hanno intenzione di comprare un accessorio di questo tipo.
Chromium: “Let’s port Chromium to Android!”
I lavori per sviluppare una versione del famoso browser di Google, Chrome, per il nostro amato Android sembrano iniziati, ed ad informarci di ciò è un post sulla pagina ufficiale Google+ di Chromium, il nome del progetto dedicato al famoso browser del celebre motore di ricerca. In molti ci siamo, più volte, chiesti come mai Google non avesse dotato il proprio sistema operativo del proprio browser, e nonostante le nostre domande prive di risposta forse siamo arrivati ad una svolta, ed il progetto potrebbe concretizzarsi, sperando, in tempi brevi.