Per la prima volta nel 2012 torniamo a parlare di scontri legali tra Apple e produttori Android. Questa volta parliamo di Motorola, citata in giudizio dalla società di Cupertino per presunte violazione di brevetti riguardanti la tecnologia multi-touch. Il giudice dell’ITC, International Trade Commission, ha concluso che la casa alata non viola i tre brevetti utilizzati da Apple per iniziare un’altra aspra battaglia legale. Con questa sconfitta Apple sembra voler mollare definitivamente gli scontri legali contro Motorola, ma sicuramente si punterà ad altri.
Community Android: rischio chiusura a causa del SOPA e PIPA
Vorrei segnalarvi un’importantissima notizia che in questi giorni sta preoccupando moltissimi utenti del mondo Android. Molte famose ed importanti community Android, come XDA-Developers, potrebbero chiudere i battenti a causa di due leggi statunitensi, SOPA e PIPA, cioè Stop Online Piracy Act e Protect IP Act. Secondo queste due leggi, XDA e siti simili rischiano la chiusura senza ricorrere ad alcun tipo di processo per il semplice sospetto che ci possa esser stata una violazione di leggi sul copyright.
Anche LG dovrà pagare Microsoft per dispositivi Android e ChromeOS!
Microsoft non si ferma, ed aggiunge alla lunga sfilza di produttori che le riempiono le tasche anche il produttore sud-coreano LG, una delle poche che finora era riuscita a restare fuori da questa cerchia. LG, come il resto dei produttori, secondo un contratto siglato, dovrà versare nelle tasche di Microsoft una piccola tassa per ogni dispositivo Android o ChromeOS venduto, cioè quasi la totalità dei device del produttore. In questo modo Microsoft si aggiudica una “piccola” parte di denaro per più della metà dei dispositivi con OS di Google in commercio.
CSBFake Call/Sms/Battery : la versione FULL diventa GRATUITA !
Un nuovo anno è arrivato e, visto l’enorme successo ottenuto nel 2011 dalla mia applicazione CSB Fake Call/SMS/Battery, la cui versione versione LITE ha ormai oltrepassato i 35.000 utenti utilizzatori, ho deciso di….
Android e Qualcomm per la tecnologia Wi-Fi Display
Il futuro della connettività DLNA non è lontano, infatti la sua evoluzione, dal nome Wi-Fi Display, è una tecnologia che permetterà di inviare immagini a televisori ed altri dispositivi, utilizzando un principio simile a quello utilizzato dal Wi-Fi Direct, il quale dovrebbe essere disponibile per tutti i dispositivi elettronici entro il 2014. Una delle aziende che punterà molto su questa nuova tecnologia è Qualcomm, attualmente molto impegnata al CES 2012 di Las Vegas, il quale vorrebbe integrarla nei propri Snapdragon S4 per device Android.
CES 2012 : LG presenta la sua Google TV 3D
Già era stata preannunciata lo scorso Novembre, ma oggi LG l’ha presenta ufficialmente al CES 2012. Parliamo della prima “Smart TV” che rientra nel progetto Google TV, perchè dotata di tutte le caratteristiche e servizi powered by Google.
TelyHD: la prima Webcam Dual Core Android
Molto simile esteticamente al Kinect di Microsoft, TelyHD promette di essere la prima webcam al mondo con Android integrato e processore Dual Core Tegra 2.
Eric Schmidt: “Android è differenziato, non frammentato”
Quale migliore occasione per parlare del mondo Android se non ad uno dei più grandi ed attesi eventi del mondo della tecnologia, il CES di Las Vegas. Proprio in occasione di quest’ultimo, il CEO di Google, Eric Schmidt, è tornato a parlare di uno dei problemi che, secondo gli utenti e le community del robottino verde, potrebbe nuocere alla piattaforma mobile di Google, cioè la frammentazione. Quest’ultima sarebbe causa della flessibilità ed apertura del sistema operativo, che è proprio l’anima e la filosofia di Android, insomma il bello di Android e dei sistemi open-source, che molti vedono come arma a doppio taglio. Schmidt in questo proposito ha dichiarato che: “Android è differenziato, non frammentato”.
BlueStacks porta le applicazioni Android su Windows 8
BlueStacks, la famosa azienda che ha sviluppato un software che permette di portare le applicazioni del mondo Android sul sistema operativo Windows, dopo il successo avuto grazie alla possibilità di utilizzare applicazioni Android su Windows 7, avrebbe deciso di riprovarci con il successore del sistema operativo di Redmond, cioè Windows 8. Una delle più grandi lacune di quest’ultimo OS sarebbe la vera e propria mancanza di numerose applicazioni, che gli utenti del robottino verde trovano facilmente nell’enorme ecosistema dell’Android Market, ma grazie all’App Player di BlueStacks anche su Windows non mancherà niente.
USB 3.0 su smartphone e tablet entro la fine del 2012
Alla fine del 2012, riusciremo a trasferire tramite le nuove porte MicroUSB 3.0, di cui saranno dotati smartphone e tablet di ultima generazione, in 1 minuto e 15 secondi ciò che con l’USB 2.0 era possibile trasferire in 15 minuti. Questa è la promessa fatta dal consorzio dententore del brevetto per le famose porte USB.
CES 2012: Samsung amplia gli orizzonti dell’elettronica di consumo.
TV interattive, dispositivi mobili innovativi e ultra-performanti, fotocamere connesse ed elettrodomestici intelligenti, queste le novità che Samsung presenta al CES 2012 di Las Vegas.
Gorilla Glass 2 : sarà svelato al CES
Tutti sicuramente conoscerete il gorilla glass, vetro ultraresistente di cui sono dotati i display dei dispositivi top di gamma della maggiori case produttrici di terminali android e non. La Corning, società che produce questo famoso vetro, ha annunciato che, nel corso del CES 2012, che si terrà dal prossimo 10 gennaio a Las Vegas…