Da quando Apple ha iniziato a puntare il dito contro ogni produttore di smartphone o di sistemi operativi ha difficilmente perso queste singolari battaglie. Finalmente la società di Cupertino ha perso, per la prima volta, una causa aperta in Germania contro Motorola Mobility, l’ultima grande acquisizione di Google. Questa battaglia legale riguardava la violazione di famosi brevetti relativi alle tecnologie GSM, UMTS e 3G.
Eric Schmidt: “Siri è una minaccia per Google”
Rispondendo al Senato Americano per quanto riguarda l’inchiesta avviata qualche mese fa dalla Federal Trade Commission sui presunti errori, o voluti errori, di Google sul posizionamento di alcuni siti e pubblicità sul proprio motore di ricerca, il CEO del colosso di Mountain View, Eric Schmidt, avrebbe dichiarato la propria paura e preoccupazione sulla nuova tecnologia Siri sviluppata nell’ultimo iOS5 da Apple. Siri sarebbe una minaccia per Google nel settore della ricerca sul web.
Quali dispositivi riceveranno Android 4.0 Ice Cream Sandwich?
A pochi giorni dall’arrivo ufficiale del primo smartphone con il nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, il Samsung Galaxy Nexus, per fare un pò d’ordine tra le voci, le notizie ufficiali ed altro, vi elencheremo quali dispositivi Android riceveranno ufficialmente l’ultima robottino verde. Alcuni famosi produttori hanno detto molto, ma anche confuso molto tutti gli amanti del mondo Android. Adesso è arrivato il momento di fare un pò di chiarezza.
Ecco i nuovi dati di inizio Novembre sulla distribuzione Android
Google pubblica i dati relativi alla distribuzione del proprio sistema operativo Android raccolti nei 14 giorni che precedono giorno 3 Novembre; insomma la distribuzione del famoso sistema operativo relativo al mese di Novembre, ai suoi primi giorni. Nel mondo dei dispositivi Android, vediamo la versione Gingerbread aumentare la propria fetta di torta portandosi ad una quota complessiva del 44%, purtroppo le stesse buone notizie non valgono per la versione tablet Honeycomb.
Il codice sorgente di Android 4.0 sarà disponibile tra poche settimane
Android 4.0 Ice Cream Sandwich non farà la stessa fine di Android 3.x Honeycomb. Se ancora per Honeycomb non è stato rilasciato il codice sorgente, e forse non verrà mai rilasciato, sicuramente Ice Cream Sandwich non seguirà i suoi passi. Infatti Google conferma ancora che presto i sorgenti del nuovo robottino verde presto verranno rilasciati. Forse la release Android per tablet è stato solo un ripiego per contrastare lo strapotere in questo settore di device mobili della famosa mela morsicata; per ICS non sarà lo stesso.
Nel Regno Unito il 50% degli smartphone è Android
Ormai è sotto gli occhi di tutti il successo e l’evoluzione enorme del nostro amato sistema operativo Android. In tutto il mondo il robottino verde aumenta i propri utenti ogni giorno toccando in alcuni paesi cifre elevatissime. Uno di questi paesi è il Regno Unito, dove tra tutti gli smartphone in circolazione poco più del 50% sono device Android. La restante parte è da dividere tra tutti gli inseguitori, tra i quali troviamo rispettivamente RIM ed Apple.
Niente touchscreen, solo gesture con eyeSight Mobile Technology
Come fare ad utilizzare il proprio smartphone avendo le mani sporche o bagnate? Sarà semplice tramite le Gesture, non una novità per i nostri smartphone; anche nel passato alcuni cellulari potevano riconoscere alcuni movimenti catturati dalla fotocamera anteriore. Purtroppo questa, a volte utile, tecnologia non è mai stata realmente sviluppata per i nostri smartphone, almeno fino all’arrivo del nuovo Pantech Vega LTE.
LG Optimus Dual riceverà Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Dopo tante ipotesi, chiacchiere, rumor e dietrofront arriva la notizia ufficiale sulla pagina Facebook ufficiale di LG Mobile. Stiamo parlando di Ice Cream Sandwich su Optimus Dual. La conferma arrivata tramite il famoso social network renderà sicuramente felici tutti i possessori di questo smartphone di fascia alta del colosso sud-coreano. Purtroppo ancora nessuna novità sulla probabile data o altre informazioni dettagliate sul roll-out.
Arriva Android Gingerbread per la famiglia LG Optimus
Dopo tanti ritardi, tante polemiche e tante brutte notizie è arrivato finalmente il tempo del tanto atteso update ad Android 2.3 Gingerbread per la famiglia di smartphone LG Optimus. Nella giornata di ieri vi avevamo comunicato l’inizio del roll-out di Gingerbread per Optimus Dual, ed oggi vi comunichiamo l’arrivo di questa versione Android anche per altri Optimus. La conferma arriva tramite la pagina Facebook ufficiale di LG Mobile e sicuramente avrà calmato gli animi degli utenti infuriati almeno per qualche settimana.
Samsung presenta un nuovo display ad alta risoluzione
Dopo Toshiba anche il colosso sud-coreano Samsung ha presentato in questi giorni un nuovo display con una risoluzione massima di 2560×1600 pixel in soli 10.1 pollici di diagonale. Ciò donerà ai tablet e netbook del prossimo futuro maggiore nitidezza e dettagli nei propri pannelli LCD. Non sarà solo la risoluzione la caratteristiche interessante di questo display Samsung, anche se è la caratteristica che si nota principalmente.
HTC: trimestre stellare per i guadagni record
Per il colosso taiwanese HTC il Q3 2011, il terzo trimestre del corrente anno, è stato un enorme successo, durante il quale la società ha registrato guadagni record. L’utile netto totale dell’azienda è aumentato, toccando cifra 18,68 miliardi di dollari, solo 624,6 milioni in quest’ultimo trimestre. Dopo i risultati finanziari da record ottenuti lo scorso trimestre HTC non si ferma e sorpassa i propri record anche nel Q3 2011.
Google TV 2.0: disponibile la prossima settimana con Android 3.1
Dopo tante attese e tante promesse un nuovo grande dispositivo con Android sta per arrivare. Ecco quindi la nuova Google TV di secondo generazione, che con se porta una nuova interfaccia, sistema operativo Android 3.1 Honeycomb, le fantastiche app del market del robottino verde e una nuova funzione per la gestione di tutti i contenuti della TV. I partner che hanno aderito al progetto di BigG sono ancora Sony e Logitech, quindi niente cambiamenti a livello hardware, forse solo per quanto riguarda i processori ARM a partire dal 2012.