Google non è estraneo ai problemi hardware sui suoi smartphone. Il Nexus 6P, che Google ha co-creato con Huawei, è uno dei telefoni più noti per problemi post-vendita che hanno essenzialmente bloccato il dispositivo.
Amazon pronta a lanciare la sua prima TV negli Stati Uniti
Amazon non è estraneo ai televisori, grazie al suo software Fire TV che si trova su dispositivi come Fire TV Stick e TV Stick Lite. Quindi potrebbe non essere una sorpresa che la società stia pianificando di lanciare la propria televisione con marchio Amazon negli Stati Uniti.
Gmail sta ricevendo gradualmente Material You per Android 12
Material You è la terza iterazione principale del design base di Google. Secondo l’azienda, questo nuovo progetto mira a creare design “personali per ogni stile, accessibili per ogni esigenza e adattivi per ogni schermo”.
YouTube Music raggiunge 50 milioni di abbonati e si avvicina a Spotify
YouTube Music, lanciato nel 2018 per sostituire Google Play Music, conta ora più di 50 milioni di abbonati a pagamento. La cifra di 50 milioni include anche gli abbonati a YouTube Premium e i “clienti ancora in prova”.
L’Irlanda multa WhatsApp per 225 milioni di euro
La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha emesso una multa di 225 milioni di euro a WhatsApp per violazione delle regole GDPR dell’UE. La multa è legata a un’indagine iniziata nel 2018 sulla mancanza di trasparenza sull’elaborazione dei dati degli utenti.
Dire “OK Google” forse non sarà più necessario per richiamare Google Assistant
C’è un’interessante funzionalità attualmente in fase di sviluppo a Mountain View: Big G sta studiando un nuovo modo per interagire con l’Assistente Google, senza ricorrere alla famosa hotword “OK Google”.
Samsung svela il primo sensore per smartphone da 200MP
Dopo aver lanciato il primo sensore di immagine mobile da 0,64 μm a giugno, Samsung ha presentato ora il primo sensore per smartphone da 200 MP. Il nuovo Samsung ISOCELL HP1 si basa anche sui pixel di Samsung da 0,64 μm ed offre una risoluzione ultra elevata in un piccolo formato.
Android 12: Gboard si aggiorna a Material You
Gboard aggiorna la sua interfaccia utente adottando il modello Material You, introducendo elementi arrotondati e il supporto per Dynamic Color. L’ultima implementazione aggiunge anche l’utilizzo dei tasti popup circolari.
Google Pixel 6, ecco quando potrebbe arrivare
Settembre si preannuncia un mese piuttosto importante per il lancio degli smartphone. Una nuova indiscrezione suggerisce che Google Pixel 6 sarà presentato il prossimo mese.
Android 12: Nuove funzioni Privacy
Android 12 vanta una manciata di novità relative alla privacy che conviene esplorare. Alcune di esse sono nascoste e automatiche, come il nuovo Private Compute Core (sandbox) che consente a determinati tipi di elaborazioni di avvenire in un ambiente isolato sul dispositivo. Ma altre sono più in superficie e sta all’utente trarne vantaggio.
Da tenere presente che per ora Android 12 è disponibile solo sui telefoni Pixel, una volta disponibile su altri dispositivi, le indicazioni potrebbero variare.
Fitbit presenta il nuovo Charge 5
Fitbit ha appena presentato la sua ultima novità nella gamma degli indossabili: parliamo di Charge 5, una smartband con importanti novità sia per quanto riguarda il design sia per quanto riguarda hardware e funzioni.
Il primo tablet OPPO potrebbe arrivare con una nuova versione di ColorOS
OPPO si sta preparando per lanciare un tablet per competere con i rivali Xiaomi, Samsung e Huawei, inseriti già da tempo nel mercato dei tablet. Mentre l’iPad è ancora considerato il re del settore, per chi vuole un’opzione con Android c’è ancora un mercato competitivo.