Le nuove e futuristiche tecnologie indossabili aprono le porte a tantissime novità nell’utilizzo quotidiano dei nostri dispositivi mobile e certamente le potenzialità che abbiamo potuto conoscere fino ad oggi potrebbero essere presto ampliate grazie a maggiori sviluppi. Un’ultima dimostrazione ci viene fornita dalle molteplici potenzialità dei Google Glass, i quali permetterebbero anche di interagire direttamente con una tastiera tramite il tracciamento oculare.
Dal Forum: ecco due prime ROM basate su Android 4.4 per Galaxy S
Scogiam95, gentile utente del nostro forum, ci ha segnalato l’arrivo di due prime ROM Kitkat, in versione Alpha, per l’ormai vecchiotto Galaxy S. Le ROM in questione sono dei porting non ufficiali di CyanogenMod 11 e Omnirom, e, com’è ovvio, non sono esenti da bug.
LG Nexus 5: disponibile il launcher di Jelly Bean
In Android 4.4 KitKat troviamo icone più grandi, una maggior integrazione di Now, barre di stato trasparenti e molti altri cambiamenti estetici che potrebbero non piacere a tutti gli utenti. Perciò, alcuni sviluppatori si sono messi al lavoro per poter consentire ai possessori di Nexus 5 di cambiare launcher. Da alcune ore è disponibile sul web il launcher di Jelly Bean per il nuovo Google-Phone.
MIUI 3.11.15: nuovo update e video sui progressi
Una delle Custom ROM più diffuse ed utilizzate dagli utenti è la MIUI, un prodotto stabile e di grande successo, che troviamo da molti anni sul web e sui nostri device. Durante le scorse ore il team di sviluppatori ha rilasciato un nuovo update e la versione è la 3.11.15, sempre ricca di novità, come thread apposito per ogni notifica, nuova app Security ed anche il supporto al Samsung Galaxy 4. Di seguito potrete guardare anche il video ufficiale sui progressi.
Omni ROM con Android 4.4 KitKat: in arrivo le prime nightly
Omni ROM, la custom ROM realizzato da noti sviluppatori come Chainfire e Lesniak, ha riscosso un successo enorme durante le prime settimane e con l’uscita della nuova release Android 4.4 KitKat il team di sviluppo si è già messo al lavoro per poter realizzare i primi aggiornamenti alla propria ROM. In questi giorni sarebbero già state diffuse le prime build sperimentali della Omni ROM basata su Android 4.4 compatibile con Galaxy Note, Galaxy S III, Nexus 4, Nexus 5, Nexus 7, LG Optimus G, Galaxy S II (i9100G, la variante OMAP ), Oppo Find 5 e Sony Xperia T.
XDA rilascia una MOD per migliorare audio, foto e video del nuovo Nexus 5
Molti utenti non sono rimasti soddisfatti della fotocamera e dell’audio del Nexus 5, ultimo Google phone in commercio da qualche giorno. In particolare, non convince la qualità delle foto scattate dalla camera del device e la riproduzione audio, a detta di molti un po’ gracchiante con un volume non molto alto.
Samsung Nexus S: iniziano i lavori per una prima ROM con Android 4.4
Direttamente dall’AOSP arriva un primo ed interessante lavoro per il Samsung Nexus S, che ovviamente non riceverà ufficialmente l’ultima release Android. KitKat 4.4 è già disponibile tramite una Custom ROM per il Nexus S grazie agli sviluppatori di XDA-Developers. Essendo un progetto nato da poco la ROM è ancora in fase alpha, perciò ancora molti elementi non sembrano funzionare perfettamente.
Android 4.4 Kitkat: ecco una prima ROM per Xperia Z
Dopo numerosi device (fra cui Nexus 4 e Galaxy Nexus), è il turno dell’Xperia Z di ricevere una ROM basata sull’ultima versione di Android. Ovviamente l'”aggiornamento” non è ufficiale, quindi bisogna prima rootare il device in questione e installarci una custom recovery.
LG Nexus 5 All-In-One Toolkit: disponibile il tool per root, recovery e ripristino
Dopo avervi presentato le prime novità per il nuovo LG Nexus 5, come i permessi di root grazie a Chainfire, o le custom recovery CWM e TWRP, è finalmente arrivato sul mercato anche il nuovo e completo tool per poter modificare facilmente il nuovo Google Phone. Parliamo di All-in-One Toolkit, che ci permetterà di poter eseguire facilmente del modding sul Nexus 5.
LG Nexus 5: disponibili anche le custom recovery CWM e TWRP
Dopo il grande lavoro di Chainfire per portare velocemente i permessi di root sul nuovo LG Nexus 5 molti sviluppatori si sono messi al lavoro per poter assicurare agli amanti del modding tutto il materiale necessario. Ed infatti sono adesso disponibili le custom recovery CWM e TWRP, che purtroppo ancora non sono in versione ufficiale, ma semplicemente delle release adattate per il Nexus 5 dalla precedenti versioni.
Samsung Galaxy Nexus: ecco una prima ROM basata su Android Kitkat
Solo pochi giorni fa vi abbiamo avvertito della decisione di Google di fermare gli aggiornamenti del suo ormai “vecchio” top di gamma: il Galaxy Nexus. Nonostante questo siamo sempre stati fiduciosi che presto sarebbe arrivata una Custom ROM basata sull’ultima versione di Android anche su questo terminale, ma non ci saremmo mai aspettati tanta celerità da parte degli sviluppatori. Da oggi infatti è possibile scaricare (e flashare) non una, ma ben due ROM diverse basate su Android 4.4 per, appunto, il Galaxy Nexus.
LG Nexus 5: root già disponibile grazie a Chainfire
Solamente da alcune ore il colosso di Mountain View ha iniziato a spedire i primi ordini del nuovo LG Nexus 5 in tutti i paesi dov’è possibile acquistarlo tramite il Play Store. Il nuovo Google-Phone è stato ufficialmente presentato da poche ore e grazie al lavoro degli sviluppatori è già possibile ottenere i permessi di root.