Non so se avete letto proprio sul ns.sito androidiani news, parlano di nokia che abbandona la serie asha e passa ad android per la fascia bassa. Si prospetta una seconda metà 2014 interessante
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Non so se avete letto proprio sul ns.sito androidiani news, parlano di nokia che abbandona la serie asha e passa ad android per la fascia bassa. Si prospetta una seconda metà 2014 interessante
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
HTC Desire 601
CONFEZIONE
Si parte bene: il cavetto USB piatto, il caricatore e le cuffie (non in-ear ma con resa ottima, poi vi dico) sono di ottima qualità.
COSTRUZIONE ED ERGONOMIA
Il telefono è solido, sembra unibody (che fatica togliere la cover)
Estetica: davvero bello! Che devo dirvi, secondo me anche l'occhio vuole la sua parte. Tornassi indietro forse lo prenderei nero (la scocca si abbina meglio ai bordi neri dello schermo) ma anche bianco è molto bello!
Telefono decisamente leggero (130g), con guscio posteriore leggermente gommato e per nulla scivoloso.
Anche le dimensioni sono buone, largo come l’S2 plus è un po’ più lungo (per via delle casse). La cornice dello schermo non è eccessiva.
Nella speranza di tenerlo a lungo, per non rovinarlo ho preso la cover HTC. Bella, trasparente e sottile (non altera l’estetica del telefono), ma troppo scivolosa. Col senno di poi sarebbe stato meglio prendere un secondo guscio posteriore una volta distrutto il primo.
La pellicola coprischermo abbinata (sempre HTC) è pessima. Attrae tutte le ditate nel raggio di 5 metri dallo smartphone...
BATTERIA
Batteria ok, con un uso non intenso (soprattutto in treno, circa 2 ore al giorno, poi qualche telefonata, watsapp e connessione wifi(10h/giorno)+3g(il resto della giornata) lo ricarico ogni 2 giorni.
HARDWARE
Sulla carta 1 gb di RAM, il processore (Snapdragon400 1.4 GHz dualcore) e GPU (Adreno 305) non sono particolarmente esaltanti.
Non uso il telefono per giocare quindi non vi so dire come se la cava sotto stress. Posso dirvi che dopo 2 mesi di uso normale senza mai spegnerlo (di notte è in modalità aereo per usare la sveglia) non ha mai avuto nessun lag/impuntamento.
La memoria disponibile è poco più di 4 Gb (brand TIM), espandibili.
Ho notato che in 3G dopo una ventina di minuti di navigazione la parte posteriore si scalda. Guardando un film nella memoria delnel telefono invece nessun problema.
CONNESSIONI
Nessun problema con le telefonate (strano…), come anche in wifi e 3g (considerate che ho wind).
Anche il fix del GPS è rapido, e una volta preso il segnale non lo perde più.
Una nota: la mia versione (brand TIM) ha l’NFC, quella nobrand invece no. Ma lo useremo mai?
DISPLAY
Schermo buono, anche se non è decisamente un top! Come risoluzione la qHD in un 4.5'' a mio parere è adeguata.
Il mio nella parte bassa ha un po’ di ombre, ma ho chiesto ad altri possessori del 601 e nessuno le nota, credo sia un difetto solo del mio. Se mi decido lo mando in assistenza così poi vi dico come se la cava HTC.
AUDIO
La parte audio secondo me è la parte migliore del telefono, sia con le casse frontali che con gli auricolari. Anche se non è più BeatsAudio (accordo con HTC scaduto) il suono è molto pulito, davvero! Mi ha impressionato soprattutto con le cuffie, in treno nonostante i rumori di fondo si può tranquillamente guardare un film…
FOTOCAMERA
La fotocamera è il suo tallone d'achille. Forse non sono bravo io, ma le foto con poca luce sono molto sgranate. Decisamente meglio all'aperto.
Ottimo Zoe, minifilmati da 3s che ti permettono di catturare il momento perfetto ed estrarre la foto (fondamentale coi bimbi), o di eliminare il classico personaggio che passa dietro quando fai una foto in luoghi pubblici (anche i Lumia hanno questa funzione).
SOFTWARE
Sense davvero bella! Ho provato Samsung e la Android stock ma preferisco decisamente questa, la trovo chiara e intuitiva.
Il browser con il ridimensionamento e l'adattamento dei caratteri allo schermo è una vera chicca!
Blinkfeed invece non mi appassiona granché.
IMPRESSIONI FINALI
Che dire, sono davvero soddisfatto.
E’ un telefono che sulla carta non ha caratteristiche esaltanti, quasi sempre inferiori ai pariprezzo di altre marche. Ma penso che HTC abbia fatto un buon lavoro di ottimizzazione.
Quando arriverà a costare 200€ vi consiglio di prenderlo in considerazione.
Ultima modifica di sbatta; 17-01-14 alle 12:06
AleSonicDroid (17-01-14),BioDroid (17-01-14),TheDarkBlue (17-01-14)
A mio parere se sei uno che cambia telefono ogni anno come me vai sul lumia e tra qualche tempo vedrai il da farsi. Se invece vuoi un telefono da usare fino alla distruzione prendi il moto. Non credo te ne pentirai. In questo caso anche se gli zenfone costeranno poco avrai cmq ammortizzato la spesa. E cmq non mi sembra perderai delle tele di van gogh...nel senso che gli zenfone mi sembrano telefoni normali. Non mostruosi.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
"Le verità scientifiche non si decidono a maggioranza"
Lumia 625 nuovo però mi sa che vai sui 200 euro.... e non credo che tra un anno ne prendi più di 100. Se è solo di passaggio prenditi il 520 o y300...spendi poco e cmq una cinquantina di euro li riprendi. Ma secondo te poi riesci a vendere il p1 di terza mano? Hai anche l problema della batteria. Io non lo prenderei. Anche se nettamente superiore
Inviato dal mio Acer B1-710
Sì, perché nel caso sfortunato in cui tu non riesca a rivendere il telefono, il P1 è il migliore per tenerselo e usarlo in circostanze particolari (mare, palestra, ecc). Con 520 o y300 ti fai al massimo 50 euro, e a quella cifra, allora sì, quei soldi li prendi anche dal P1, in caso. Anche se è meno conosciuto e bla bla bla, per 50 euro uno se lo accatta. Quindi tanto vale che ti prendi il meglio tra tutti.
Il 625 non mi piace. Meglio restare su android. E come ha detto geniotre, con quello si sale di prezzo.
Oggi sono passato in un negozio Trony e mi hanno detto che portando il numero in Vodafone c'è il Samsung Galaxy Express 2 a 200 euro inclusa una nuova sim abilitata alla navigazione in 4G. Vi metto la scheda tecnica del telefono, che non è nulla di assurdo ma che non è così male (a me fanno gola NFC, LTE e 1,5 gb di ram).
Android 4.2 (Jelly Bean)
Snapdragon a 1.7GHz Dual Core Qualcomm Snapdragon S4
Processore grafico: Adreno 305
1.5GB RAM, 8GB ROM espandibili
Batteria 2100mAh
Schermo: 4.5” qHD PLS TFT (960×540)
Fotocamera posteriore 5 mp con flash LED e anteriore vga.
Video girati a 720 p.
Vodafone Sonic ---> HTC SENSATION ---> Wiko Iggy --->ASUS ZENFONE 2 16gb---> HUAWEI G PLAY MINI
Questo ragionamento non fa una piega. Però Io preferisco un telefono nuovo perché l'usato non sai quel che trovi. Metti caso che ti vendono un p1 con la batteria già usurata oppure che è stata ferma tre mesi o ricaricata con un un caricatore inadatto hai buttato 100 euro. Oppure cerchi un centro huawei e fai la riparazione. E giù altri soldi.
Prendi un telefono nuovo hai la tua garanzia, lo rivendi ancora in garanzia. Oppure lo tieni come secondo. E per anni.
Inviato dal mio Acer B1-710
xsoulx (18-01-14)
Già, con l'usato c'è sempre da stare attenti. Però se il telefono sta messo bene...
Praticamente hanno preso l'S4 mini e gli hanno cambiato nome, allargando un filo le dimensioni. E lo stesso identico cellulare è a 100 euro in meno.
Come rapporto qualità prezzo ci siamo. Però non so perché, ma io non lo comprerei lo stesso. LOL
ABOVEROPE (17-01-14)