No il g 5 plus non ha questa limitazione mentre il g 5s plus si...:p
Visualizzazione stampabile
Con quella cifra parlare di fotocamera mi pare un po' azzardato, non è che ci siano campioni di qualità, dovendo scegliere forse il moto g5 ha la fotocamera migliore del lotto, considera però che se le foto si usano x i social, qualsiasi telefono le fa abbastanza bene, almeno di giorno
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. ma il p10 lite merita in questa categoria?si trova a 207/215 online. Grazie
Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk
Si, è decisamente tra i migliori.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
Alla fine p10 lite e g5 plus hanno un prezzo molto simile (almeno sull'amazzone), quali sono le differenze più importanti secondo te/voi?
Inoltre leggo pareri molto contrastanti sugli effetti che ha sulla navigazione la mancanza della bussola (dal "non cambia nulla" al "un disastro" ) dove sta la verità?
Grazie!
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Inizio ad avere le idee un pò più chiare e la mia scelta si è ristretta tra xiaomi mi a1 e xiaomi redmi note 4 internazionale; tra i due ci sono 40 euro di differenza (che però non precluderanno l'acquisto più costoso se capissi che ne vale la pena).
Mi sembra di capire che sono parecchio simili (stesso processore, stesse ram, stessi gb di spazio) e che la più grande differenza è che il mi a1 monta l'android puro e il redmi note 4 no; pensate che sia molto meglio l'androidone e conviene puntare su quello (anche considerando che normalmente gli smartphone li tengo diversi anni) o non vale i 40 euro in più.
Secondo dubbio dove prenderlo, la scelta ricade su honorbuy o su geekmall, il primo è più costoso ma ho letto solo (e tante) recensioni positive mentre il secondo è un pò più economico ma ho letto pochi feedback (anche se positivi) perchè ovviamente quel che conto è l'assistenza e non la vendita ed in questa offrono (sulla carta) le stesse cose.
Quale smartphone mi consigliate? e quale store?
grazie
La mancanza della bussola si sente soprattutto nella navigazione a piedi, non è vero che non cambia nulla.
Per il resto sono entrambi 2 ottimi smartphone, ma personalmente preferisco il Huawei soprattutto per l'estetica.
Ti consiglio di prendere in considerazione anche il Huawei Nova liscio (no young/smart/lite ecc) con il quale mi trovo da Dio ed è il più bello e maneggevole di tutti.
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 usando Androidiani App
La scelta sta esclusivamente a te. Per esperienza, possiedo terminali Android e Xiaomi da anni oramai, la corsa all'ultimo sistema operativo è una gran cazzata, anzi in alcuni casi è meglio non aggiornare. Ritornando a noi e nello specifico, a me piace più la MIUI che Android stock, e di rom ne ho provate a bizzeffe. Inoltre, per il prezzo, prenderei il Redmi Note 4 Global e non international (quest'ultimo non ha la banda 20) e lo acquisterei substore cinesi, ormai si trova anche a 120€ in offerta...e 70€ di differenza ci stanno a fronte di un'ipotetica garanzia Italia ed un'ipotetica cinese. Detto questo, in bocca al lupo per la scelta.
P.s. rileggiti meglio le specifiche e le recensioni, i due terminali da te mensionati sono simili ma non uguali.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
grazie per la risposta
per lo store io preferisco spendere qualcosa in più ma avere un pò più di garanzia quindi la mia scelta ricade su honorbuy o geekmall.
Guardando le carratteristiche, proprio su questi store, risulta che globale e internazionale sono il medesimo (almeno quelli venduti da loro) infatti in vendita c'è il note 4 (cinese e sena banda 20) e il note 4 internazionale (italiano e banda 20).
Per quel che riguarda la differenza tra il note 4 e il mi a1, oltre all'android, mi sembra di aver capito che c'è la fotocamera (infatti tutti dicono che il mi a1 lavora meglio) e i video (il mi a1 è in 4k).
Ci sono altre differenze che non ho notato? queste differenze nelle foto è grande o no?
La batteria dell'A1 è 3000mah, quella del Redmi Note 4 è 4000mah, wifi ac presente in A1 e non nel note 4.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App