Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcdegasp
effettivamente a me si presenta quando lo associo al vivavoce bluetooth e ne aumento il volume, immancabilmente poi si attiva l'auto protezione per ascolto ad alto volume e la suoneria è al minimo.. qualche volta compare la notifica con l'icona a forma di orecchio ma altre volte non segnala nulla e ti accorgi solo quando vedi le chiamate perse che la suoneria è al minimo :(
Idem..figurati che io uso gli auricolari bluetooth almeno un paio di ore al giorno, quindi capita facilmente di alzare o abbassare il volume...una seccatura immane...tra questo bug e il fatto che a volte non telefona, riesce quasi a farmi dimenticare di quanto invece è un ottimo smartphone per tutto il resto!
p.s.: comunque il fatto che l'audio si abbassa da solo ho letto succede anche con altri telefoni android...ma non si è mai trovato un rimedio :(
-
Primo giorno di uso di internet fuori casa e subito non telefona. Evidente che la "riparazione" non ha funzionato e solo l' immobilità' in casa per la frattura aveva provocato l'illusoria impressione funzionasse dopo l' assistenza.
Ora ricomincia la trafila di telefonate alla huawei ma a settembre passo a maniere più forti, a costo di rimetterci economicamente in avvocati.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
prima usavo il samsung gt-s5570 che anche lui con su rete 3g a volte risultava irragiungibile o non chiamava e lo faceva negli stessi punti in cui ho verificato il problema con il y300, quindi da quel punto di vista mi sono confortato e reputo il difetto un problema della rete che effettivamente risulta troppo instabile. secondo me gli manca qualche controllo software nel test della rete per farlo tornare su rete 2g, cosa che invece fa al contrario l'app Auto3G.
per l'audio invece non ho certezza che il gt-s5570 avesse lo stesso comportamento perchè accadeva che ci fosse qualcuno che abassava l'audio, senza dirmi nulla, quando squillava a vuoto in mia assenza momentanea..
-
Io invece aspetto di trovare qualche super offerta poi ne comprerò un altro da tenere come muletto
Fiero del mio HUAWEI Y300
-
Non so voi comunque io l'ho comprato da poco e per ora mi è successo una volta sola che non potessi chiamare..precisamente faccio il numero e si chiude la chiamata subito, ho messo offline per 2 secondi contati, rimesso online e funzionava, ho la fotocamera tonda viola firmware b174 no brand preso da mediaw... con operatore h3g e quindi in 3g ci sta sempre...però sinceramente mi è capitato nel momento in cui ho acceso proprio la connessione dati, senza la connessione dati attiva ma in 3g lo stesso non mi è ancora mai successo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Primo giorno di uso di internet fuori casa e subito non telefona. Evidente che la "riparazione" non ha funzionato e solo l' immobilità' in casa per la frattura aveva provocato l'illusoria impressione funzionasse dopo l' assistenza.
Ora ricomincia la trafila di telefonate alla huawei ma a settembre passo a maniere più forti, a costo di rimetterci economicamente in avvocati.
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Dove l'hai comprato? Scusa non si occupa il negozio da cui l'hai preso a "parlare" con huawei?
-
Il negozio scarica la palla all'assistenza, anche per una eventuale sostituzione. Sapendo che nulla di diverso fara' il negoziante ho eliminato un intermediario portandolo io in centro raccolta.
Ciò non toglie che qualche sassolino col negoziante me lo toglierò. Magari una protesta a wind (hanno il loro marchio e lo sputtanano) o altro. Vedremo.
La cosa grave è che ora huawei non ha accettato una mia comunicazione E-mail rispondendo con un messaggio automatico di presunta manutenzione del server di posta e dicendo di chiamare il numero verde ma il numero verde dice che devo scrivere a huawei.
Altrimenti per loro dovrei rimandarlo in assistenza.
Che vogliono esaurire i due anni di garanzia a furia di settimane in assistenza? Contano sul fatto che non si vada da un avvocato per un danno da poco più di 100€? Ma io l' avvocato l' ho in famiglia!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
BUG Galleria
Salve a tutti come da titolo ho un problema che mi dà unpò fastidio, vi spiego: allora quando scatto una foto e passo alla galleria a volte non mi spuntano le icone in alto per eliminare condividere ecc.. e devo cliccare il soft touch delle impostazioni, mentre a volte tutto normale mi spuntano le icone in alto a destra..Cosa posso fare? è capitato a qualcuno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
in 2g va in roaming in zone non coperte da h3g, ma se si e' in zone coperte forse il roaming non funziona neanche.
ci sono vari motivi per cui spegnere il 3g non e' una soluzione ma chi deve difendere a tutti i costi quel che ha proposto se ne frega.
quel che e' peggio e' che sminuiscono la gravita' del problema con la loro pseudo soluzioncina facile e la gente si adagia invece di incazzarsi con huawei e martellare l' assistenza.
il problema e' invece gravissimo, soprattutto perche' huawei continua a vendere esemplari difettosi a mesi dalle prime evidenze del difetto e non ha mai dichiarato chiaramente di saperlo risolvere. figuriamoci se chiariscono le cose.
chissa' se certe pseudosoluzioni svianti non escano proprio o anche da huawei. il solo fatto che non fa chiarezza neanche nei suoi centri raccolta di dove spedire i telefoni la dice lunga su poca serieta', disorganizzazione e incapacita'.
Sono d'accordo con te, ma per molti che hanno usato questo telefono come primo smartphone, il workaround del 2g è una soluzione per lo meno accettabile. Certo, il problema è molto grave, e ancor più grave è che non abbiano una soluzione e lo stiano ignorando. Inoltre, si presenta su tutti i telefoni (brandizzati e non) e con tutti gli operatori: come molti qui dentro, il telefono di mia sorella è no brand.
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Il negozio scarica la palla all'assistenza, anche per una eventuale sostituzione. Sapendo che nulla di diverso fara' il negoziante ho eliminato un intermediario portandolo io in centro raccolta.
Ciò non toglie che qualche sassolino col negoziante me lo toglierò. Magari una protesta a wind (hanno il loro marchio e lo sputtanano) o altro. Vedremo.
La cosa grave è che ora huawei non ha accettato una mia comunicazione E-mail rispondendo con un messaggio automatico di presunta manutenzione del server di posta e dicendo di chiamare il numero verde ma il numero verde dice che devo scrivere a huawei.
Altrimenti per loro dovrei rimandarlo in assistenza.
Che vogliono esaurire i due anni di garanzia a furia di settimane in assistenza? Contano sul fatto che non si vada da un avvocato per un danno da poco più di 100€? Ma io l' avvocato l' ho in famiglia!
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Fai bene a passare alle maniere forti: documenta il problema con un filmato e/o un'applicazione che crei un registro per tutti gli errori del dispositivo. Il problema di rivolgersi a un legale, tuttavia, non sta tanto nelle tariffe professionali, ma nel fatto che anche mandare 3/4 raccomandate per un danno di 120 euro incide in maniera non indifferente. E, se non rispondo alle messe in mora, bisogna avere molta tenacia, perché la notifica di una citazione (e l'eventuale iscrizione a ruolo di una causa) verrebbero a costare quasi altre 50 euro. Durante il processo sarà quasi sicuramente necessario nominare un perito d'ufficio, e anche lì sono almeno 200 euro da anticipare.
Con tutto questo non voglio scoraggiarti, anzi, essendo il problema reale quasi sicuramente si riuscirà ad arrivare ad una soluzione, anche tramite le maniere forti, però in quest'ultimo caso bisognerà avere la voglia di investirci denaro (anche se non si paga l'avvocato, ci sono spese che qualcuno dovrà pur anticipare, magari l'avvocato stesso) e tempo. Le grandi aziende questo lo sanno, sanno che questo genere di malfunzionamenti non sempre sono semplicissimi da dimostrare e, di fatto, ci marciano sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxAdriano
Ti ringrazio tantissimo per i preziosi consigli. Tutto è soggettivo ma non credo proprio che ci sia un navigatore migliore del TomTom. Io ne ho utitlizzati vari e dopo qualche mese sono riornato al TomTom.
Non parlo del tomtom in generale, ma della specifica implementazione per android, di cui le recensioni che ho letto non erano certo entusiastiche.
Comunque sì, io uso il Sygic, ma non pretendo di affermare che sia il migliore. Se ti trovi bene con il tomtom usa quello.
Quote:
Un'ultima domanda: preferisci il Huawei Ascend Y300 o Huawei Ascend W1?
In un confronto del genere io sceglierò sempre il terminale Android rispetto a quello Windows, ma è una scelta personale.