CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 150 di 267 primaprima ... 50100140148149150151152160200250 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,491 a 1,500 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1491
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Mi sento chiamato in causa in quanto autore di alcuni dei link pubblicati in questo thread e vorrei agganciarmi a questo post con qualche precisazione, che mi sembra doverosa:
    [indent]

    - OpenStreetMap è un progretto OpenSource e Crowd-Powered: la proprietà intellettuale di tutti i dati presenti nelle mappe è degli stessi contributori che partecipano al progetto (di cui anche il sottoscritto fa parte);

    -OsmAnd è un'applicazione OpenSource La proprietà intellettuale è degli sviluppatori che partecipano al progetto, cui può unirsi chiunque e da cui chiunque può derivare gratuitamente il codice per portare avanti un suo progetto alternativo (il tutto, ovviamente, a patto di avere le competenze tecniche per occuparsene). Informazioni più dettagliate sul copyright di OsmAnd e di OpenStreetMap si trovano qui


    - La cartografia per il navigatore OsmAnd viene pubblicata sul server ufficiale allo scopo di permettere l'aggiornamento automatico delle mappe da parte dell'applicativo. Chiunque, però, può generare mappe "custom" in proprio, grazie al compilatore che gli stessi sviluppatori mettono a disposizione gratuitamente sul medesimo server conformamente a quanto stabilito dal copyright di OsmAnd/OSM, tali mappe possono poi essere condivise e caricate su qualunque dispositivo dove sia installato il navigatore OsmAnd.

    Questo non arreca alcuno svantaggio ai produttori di OsmAnd, anzi rappresenta potenzialmente un incentivo a passare dalla versione Free a quella Plus, in quanto le versioni gratuite limitano il numero di pacchetti installati (massimo = 10), anche se provenienti da sorgenti diverse da quella ufficiale


    - Il link al pacchetto d'installazione da me pubblicato permette di scaricare l'eseguibile di una versione di sviluppo dell'applicativo: tale eseguibile è stato rilasciato a suo tempo sul server ufficiale e non è stato da me manomesso; come raccomando anche nel mio post, è da considerarsi mera copia di backup da utilizzarsi nel caso in cui si sia scaricata una nuova versione di sviluppo rivelatasi poi non funzionante (può capitare).
    [\indent]


    Convinto della buona fede delle mie azioni, saluto tutti.
    Naturalmente sono disponibile per qualunque chiarimento!
    MAx
    Erri... Non mi riferivo a te
    E comunque era solo una precisazione preventiva non riferita in particolar modo a nessuno


    Buon proseguimento e non rispondete, si perde solo il tema del thread
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  2. Il seguente Utente ha ringraziato Anna per il post:

    Max1234ita (05-11-15)

  3.  
  4. #1492
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    287
    Smartphone
    Huawei Honor 4x

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 70 volte in 61 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kripto79 Visualizza il messaggio
    Io ho la 15.4.14 (l'ultimo aggiornamento rilasciato da Sygic). Regolarmente pagato, telefono in perfette condizion, firmware stock e no root. Le mappe logicamente dovreebbero essere le ultime (perlomeno entro in gestione mappe e non mi segnala aggiornamenti (ad oggi...ho verificato dopo che mi hai scritto).
    Non metto in dubbio che magari certi percorsi che hai fatto col navigatore siano "giusti". Ognuno di noi non fa statistica. Tuttavia ti assicuro che almeno qui in Sardegna (complici anche strade segnalate magari con limiti "ottimistici" rispetto a quelli reali), su diversi percorsi ci son errori GRAVI.

    Peraltro ribadisco tali errori NON ERANO presenti nel vecchio algoritmo di calcolo. Quindi è proprio qualche porcheria che hanno fatto. Poi certo anche a me azzecca qualche percorso...non sto dicendo che li sbaglia tutti. Mi metto però nei panni di un turista che viene qui e si trova sbattuto su panoramiche che nemmeno chi ci vive farebbe (salvo volersi fare volontariamente strade interne o panoramiche).

    P.S. ne TomTom, ne Route66, ne Google Maps, ne Navigon,... (tutti testati) hanno dato il percorso sbagliato sul percorso che uso di "prova"
    Io non capisco. Con Sygic sono andato in Germania, Francia, Belgio, Austria, Toscana, Liguria, Emilia, Lombardia, Piemonte e non ho mai avuto problemi. Ho Android 4.2.2. Chi era con me in Germania l'ha acquistato dopo aver visto come andava. Sinceramente in Sardegna non ci sono stato. Invece, per il periodo in cui ho provato altri navigatori free mi hanno dato percorsi assurdi, compreso OsmAnd che ho pagato e tolto. Poi niente è infallibile. Prima avevo un Garmin e, nuovo di patta, in Sicilia vicino a Messina mi ha indicato di girare a destra; ebbene, c'era il mare e nessuna strada. Quindi ritengo che in alcuni posti la cartografia in generale abbia dei buchi. La versione vecchia era graficamente migliore, però su uno smartphone da 5" per uno che non vede benissimo come me portava via troppo spazio alla mappa. Questa nuova la trovo più leggibile. Non conosco Route 66, Navigon (carissimo) e l'ultima versione del Tom Tom; una delle precedenti l'ho avuta, ma a me ha commesso molti più errori.

  5. #1493
    Androidiano L'avatar di Kazzenger


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    153

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 66 volte in 52 Posts
    Predefinito

    @kripto79
    Non l'ho precisato ma anch'io come te uso dei percorsi di test dove già so che possono esserci più soluzioni, alcune logiche, altre meno.
    Purtroppo ci sono parecchi riscontri sul fatto che l'algoritmo di Sygic sia peggiorato con le ultime versioni.
    Potresti provare la 15.4.10, nel mio caso ha risolto il blocco nel calcolo di alcuni percorsi presente fino alla versione 14.3.
    Resto dell'idea che un solo navigatore ormai non sia più sufficiente, tra mappe obsolete ed algoritmi fantasiosi è meglio avere più riscontri.
    Tu pensa che abito vicino agli svincoli di tangenziale ed autostrade, presenti da parecchi anni. A seconda della destinazione diversi navigatori, compreso quello dell'auto, ignorano questi svincoli spedendoci altrove per poi farci imboccare la predetta tangenziale o autostrada.

    P.S.: io continuo a caldeggiare Mapfactor, la versione con le Openstreetmaps è gratuita, se vi trovate bene col routing potete acquistare in-app le mappe Tomtom.

    @frrebora, in effetti a me non ha mai dato dei percorsi così sballati, ma qualcosa di strano c'è sicuramente perchè sono in molti a lamentarsi.

  6. #1494
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frrebora Visualizza il messaggio
    Io non capisco. Con Sygic sono andato in Germania, Francia, Belgio, Austria, Toscana, Liguria, Emilia, Lombardia, Piemonte e non ho mai avuto problemi. Ho Android 4.2.2. Chi era con me in Germania l'ha acquistato dopo aver visto come andava. Sinceramente in Sardegna non ci sono stato. Invece, per il periodo in cui ho provato altri navigatori free mi hanno dato percorsi assurdi, compreso OsmAnd che ho pagato e tolto. Poi niente è infallibile. Prima avevo un Garmin e, nuovo di patta, in Sicilia vicino a Messina mi ha indicato di girare a destra; ebbene, c'era il mare e nessuna strada. Quindi ritengo che in alcuni posti la cartografia in generale abbia dei buchi. La versione vecchia era graficamente migliore, però su uno smartphone da 5" per uno che non vede benissimo come me portava via troppo spazio alla mappa. Questa nuova la trovo più leggibile. Non conosco Route 66, Navigon (carissimo) e l'ultima versione del Tom Tom; una delle precedenti l'ho avuta, ma a me ha commesso molti più errori.
    Ribadisco che conosco bene Sygic poichè lo possiedo da diversi anni. Conosco le vecchie versioni (che infatti non sbagliavano nel mio percorso di test). Non dico che sbagli TUTTE le volte, ma ti assicuro che nel mio percorso di test se lo facessi nella vita "reale" ti metteresti le mani nei capelli In Sardegna non abbiamo autostrade e neppure tangenziali. Abbiamo solo 2 o 3 grandi strade statali, se il navigatore sbaglia percorso diciamo non sei nella regione più adatta Io ho provato marginalmente i navigatori free ma non mi sono piaciuti. Confermo che Navigon costa tantissimo e purtroppo (da noi) le mappe non sono aggiornate. Route66 e Sygic usano mappe TomTom. La differenza non è nella mappa ma nell'algoritmo di calcolo. Naturalmente Sygic l'ho pagato e me lo tengo ma visto che anche con l'ultimo aggiornamento non hanno ripristinato il vecchio algoritmo preferisco comprare un altro navigatore per sentirmi più tranquillo (posso fare un confronto almeno).
    Ultima modifica di kripto79; 06-11-15 alle 00:58
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  7. #1495
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    @kripto79
    Non l'ho precisato ma anch'io come te uso dei percorsi di test dove già so che possono esserci più soluzioni, alcune logiche, altre meno.
    Purtroppo ci sono parecchi riscontri sul fatto che l'algoritmo di Sygic sia peggiorato con le ultime versioni.
    Potresti provare la 15.4.10, nel mio caso ha risolto il blocco nel calcolo di alcuni percorsi presente fino alla versione 14.3.
    Resto dell'idea che un solo navigatore ormai non sia più sufficiente, tra mappe obsolete ed algoritmi fantasiosi è meglio avere più riscontri.
    Tu pensa che abito vicino agli svincoli di tangenziale ed autostrade, presenti da parecchi anni. A seconda della destinazione diversi navigatori, compreso quello dell'auto, ignorano questi svincoli spedendoci altrove per poi farci imboccare la predetta tangenziale o autostrada.

    P.S.: io continuo a caldeggiare Mapfactor, la versione con le Openstreetmaps è gratuita, se vi trovate bene col routing potete acquistare in-app le mappe Tomtom.
    Mapfactor è uno dei navigatori che ho provato dei free ma non mi ha entusiasmato...però c'è da dire che è free non si può pretendere più di tanto. Per Sygic avevo la 15.4.10 fino a qualche giorno fa (già sbagliava)...ho sperato quando ho visto l'aggiornamento che ho ora. Speranza vana. Sbaglia ancora, Ripeto non un errore banale ma concettuale (mi da come più veloce un percorso più lungo e che dura anche di più rispetto a quello che suggerisce come più "corto"). Quindi non si parla di un errore proprio "banale". Poi beati voi che avete autostrade e tangenziali (certo immagino che però infilarsi in certe tangenziali in certi orari può essere da suicidio), ma qui se sbaglia e ti porta fuori dalle strade più scorrevoli o sei un appassionato di rally e adori le curve altrimenti lanci il telefono fuori dall'auto
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  8. #1496
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    vi racconto l'ultima del tomtom.. Non si apriva più in nessun modo e l'assistenza mi ha richiesto diverse procedure di cancellazione e reinstallazione con e senza sd.. morale..?! telefono inchiodato in loop al logo accensione.. non avendo un PC é tutto più difficile.. poi dopo una 30ina di riavvii anche dopo i vari WIPE (io non mollo..) Sono riuscito ad accenderlo, solo che su 300 applicazioni ne funzionavano poche.., qualcuna di sistema, qualcuna mia.. ma poche.... tutti i navigatori come anche quasi tutto il resto craschava all'avvio, un incubo!!! un mare di gb scaricati negli anni e dei quali di ben pochi avevo il back up.. ; non valeva nemmeno cancellare la cache o il file da data/android /obb Ho cercato dappertutto e scaricato di tutto, sd fix, sd maid é nulla.. e in piú dal market non riuscivo a reinstallare le applicazioni non si installa vano.. Anni di installazioni, progressi vari, I MIEI NAVIGATORI.... tutto o quasi perso.. A CAUSA DEI FILES DELTOM TOM O DELLE LORO PROCEDURE.. Glielo detto all'assistenza io pago e per delle protezioni malfatte che avete messo nel navigatore, non lo uso.. mentre gli ispiratori delle vostre protezioni lo usano a gratis..., che affare, lavoro inutile e perdita di clienti.. complimenti!!! che un navigatore non si apra in nessuno dei 2 telefoni in cui ho installato non contemporaneamente il tomtom, é il colmo.. e che uno dei cellulari si Brasi per colpa dei vari file e installazioni che mi hanno fatto fare e disfare é ancora peggio!! non mi era mai successo.. Comunque l'unica soluzione funzionante se vi capitasse una cosa analoga é fare un backup dell'applicazione anche se di sistema con titanium e ripristinare subito dopo poi App e dati, sempre con titanium.. il mio vecchio sygic é ricomparso funzionante, rout66 pure, ma quello che mi premeva di più era il sygic vecchio (lo avevo ottenuto dall'assistenza di Sygic, dopo un mare di email di lamentele per il nuovo sygic trovato dopo un aggiornamento e del quale non avevo back up e loro esasperati o comprensivi.. me lo hanno inviato via email.. ) Mi sarebbe dispiaciuto perderlo, rimane un capolavoro della grafica e vedrete che ritorneranno a qualcosa di simile.. e magari miglioreranno il routing Con l'ultima mail all'assistenza gli ho detto: Tom Tom quest'anno non lo rinnovo di sicuro e dopo quel casino non credo che nemmeno in futuro lo reinstallero'.. Ho trovato files com.tomtom.gplay.navapp ovunque... Ma per piacere..!!! Sveglia!!! .. Fate un lavoro inutile... voi in 10 programmatori se va bene a inventarvi protezioni che ostacolano o impediscono l'uso ai clienti e dall'altra parte decine di migliaia di persone tra cui un sacco di cervelloni, a prendervi in giro smontandovi tutto.. , benvenuti su Android signori.. Se voi le risorse le investiste nello sviluppo dell'applicazione che a parte il routing ha molto da dare.. magari leggendo anche i feedback.. sicuramente avreste piú clienti di ora..! l'ironia della sorte.. o delle scelte sbagliate..
    Attendo risposta..
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  9. #1497
    Androidiano L'avatar di Kazzenger


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    153

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 66 volte in 52 Posts
    Predefinito

    @gion65, al tuo posto avrei chiesto direttamente il rimborso totale dell'applicazione, senza se e senza ma.
    Io dopo aver affiancato le varie trial o versioni freemium dei navigatori più famosi, ho acquistato Sygic a 19,99 euro. Ma non prendo per oro colato quello che calcola, ormai l'andazzo degli sviluppatori di app è quello di privilegiare la grafica a scapito della funzionalità e prima di aggiornare qualsiasi cosa leggo accuratamente i commenti dei pionieri più frettolosi.

    @kripto79, il punto è proprio quello dell'errore concettuale, quello che da me ti farebbe prendere delle strade trafficatissime e da te si dimentica le scorciatoie.
    So di che strade parli, sono di origine sarda ed andavo al mare in posti che anni fa conoscevano solo la gente del posto, perchè per arrivarci bisognava farsi un bel pezzo di sterrato. Ma d'altronde eravamo ricompensati dal piccolo paradiso che ci attendeva.

    Cari amici del forum, ormai quasi tutti questi navigatori sono molto più costosi rispetto a quello che offrono. O meglio, non hanno un buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto se confrontati al costo di un navigatore per auto.
    Si spera che quanto prima adeguino le prestazioni alle reali necessità di noi utenti.
    Certo che il navigatore dell'auto non ti calcola i percorsi da fare a piedi o in mountain bike, ma per questo ci sono delle ottime applicazioni completamente gratuite ed aggiornate dagli appassionati.
    Ultima modifica di Kazzenger; 06-11-15 alle 14:55

  10. #1498
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    @kripto79, il punto è proprio quello dell'errore concettuale, quello che da me ti farebbe prendere delle strade trafficatissime e da te si dimentica le scorciatoie.
    So di che strade parli, sono di origine sarda ed andavo al mare in posti che anni fa conoscevano solo la gente del posto, perchè per arrivarci bisognava farsi un bel pezzo di sterrato. Ma d'altronde eravamo ricompensati dal piccolo paradiso che ci attendeva.
    Vedi Kazzenger visto che hai origini sarde, mi spiego meglio. Il mio percorso di "prova" non ha come destinazione una "spaiggi sperduta immersa nel verde" Se vuoi puoi provare. Imposta come tragitto Sinnai-Lanusei (o anche Cagliari-Lanusei è lo stesso).

    Ora il tragitto reale sarebbe usare la nuova SS554 (esistente da ben 5 anni!) e la nuova SS125 (orientale sarda anche questa esistente da un paio di anni). Premetto che Sygic prima e lo ripeto calcolava il percorso ESATTO. Quindi per forza hanno fatto qualche porcata in queste versioni nuove!

    Ora secondo lui il percorso più "veloce" è passare per una strada interna (Mandas-Isili-Seui, etc...) che è una statalina piena di curve e controcurve, un'odissea (infatti il suo percorso "veloce" dice che dovrei impiegare 3 ore e spiccioli per arrivare e ben 150 km!).

    Se provi ad impostare il percorso più "corto" allora Sygic "quasi" azzecca il percorso (ovvero indica di fare la SS125 ma evita la nuova SS554 facendo invece fare un tratto della vecchia SS125 la "Campuomu" che è nota sicuramente ai motociclisti per il bellissimo paesaggio e appunto le innumerevoli curve!). Però morale questo percorso più corto con Sygic è di 125 km circa e...meno di 3 ore!!!).

    Alchè ho scritto anche a loro (allegando screenshot dicendo: come? Se la matematica non è un'opinione il vostro percorso più "corto" alla fine è anche il più veloce! ...ma non è che hanno invertito i tipi di percorso?

    E comunque anche il loro percorso più corto sembra più un itinerario da motociclisti che non da auto!

    Poi ripeto in tanti altri percorsi (anche qui in Sardegna) ci azzecca, l'ho pagato, ogni tanto lo uso...ma ad oggi seppur con alcune pecche di altro tipo Route66 rimane il navigatore con il routing migliore. Poi non avrà una grafica strabiliante, ma lo sto testando da quasi 20 giorni, e lo testerò in Germania la settimana prossima (continuando a sfruttare i 30 giorni di prova) e se mi convince lo acquisterò di sicuro. Two is megl che uan!
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  11. Il seguente Utente ha ringraziato kripto79 per il post:

    gion65 (07-11-15)

  12. #1499
    Androidiano VIP L'avatar di HyperAbarth


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,416
    Smartphone
    Honor 10

    Ringraziamenti
    334
    Ringraziato 446 volte in 348 Posts
    Predefinito

    Sembra che con i Navigatori sia vero tutto ed il contrario di tutto
    Per "testarli" mi sono concentrato su due "Percorsi tipo" pur sapendo che non può essere un test significativo.
    1) Raggiungere una via in un Paese (circa 10.000 abitanti in provincia di BG)
    So che nel 2012 una strada prima di quella impostata come destinazione è diventata un Senso Unico quindi per raggiungere la Destinazione si deve fare un altro percorso.
    2) Da Jesolo Lido a Milano
    Da qualche anno, se si fa il percorso MIlano-Jesolo, la segnaletica stradale consiglia l'uscita dall'autostrada a Venezia, bretella Marco Polo (verso l'aereoporto) e poi strade statali/provinciali fino a Jesolo.
    Prima la soluzione consigliata era l'uscita dall'Autostrada a Quarto d'altino e poi strade statali/provinciali fino a Jesolo.
    In effetti la nuova soluzione proposta è migliore della precedente quindi mi aspetterei che un Navigatore me la proponga come prima opzione.
    Ho scaricato un pò di Navigatori Free e a Pagamento (sfruttando la possibilità di utilizzali free per qualche giorno)
    1) Raggiungere una via in un Paese (circa 10.000 abitanti in provincia di BG)
    MAPS: Riconosce il senso Unico
    TOMTOM: Riconosce il senso Unico
    SYGIC: Riconosce il senso Unico
    COPILOT: NON Riconosce il senso Unico
    OSMAND: Riconosce il senso Unico
    HERE: NON Riconosce il senso Unico
    2) Da Jesolo Lido a Milano
    MAPS: Propone il percorso con la bretella San Marco
    TOMTOM: Propone il percorso con la bretella San Marco
    COPILOT: NON Propone il percorso con la bretella San Marco come prima alternativa ma tra le 3 alternative che propone la comprende
    OSMAND: NON Propone il percorso con la bretella San Marco
    HERE: NON Propone il percorso con la bretella San Marco
    SYGIC merita un discorso particolare.
    Sul vecchio Smartphone di mio padre con il "glorioso" Android Ginger Bread c'è installata una vecchia versione di SYGIC: Propone il percorso con la bretella San Marco!
    Ieri ho scaricato dal Play Store SYGIC e... NON Propone il percorso con la bretella San Marco!

    Mi viene quindi un dubbio:
    Perchè la maggior parte dei Navigatori propone una strada che la "logica umana" non utilizzerebbe?
    Eppure tutti i Navigatori hanno come impostazione "Percorso più Veloce"...
    ... mi viene il dubbio che la strada proposta dalla maggior parte dei Navigatori sia effettivamente la migliore (però più lunga)...

    Ero orientato all'acquisto del TOMTOM da affiancare a OSMAND scartando SYGIC (viste le recensioni negative da più parti relativamente alle Versioni 15.xxx) ma a questo punto non saprei...
    Se ti sono stato d'aiuto --> un click sul Thanks qui sotto a Sinistra

  13. #1500
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da HyperAbarth Visualizza il messaggio
    Sembra che con i Navigatori sia vero tutto ed il contrario di tutto
    Per "testarli" mi sono concentrato su due "Percorsi tipo" pur sapendo che non può essere un test significativo.
    1) Raggiungere una via in un Paese (circa 10.000 abitanti in provincia di BG)
    So che nel 2012 una strada prima di quella impostata come destinazione è diventata un Senso Unico quindi per raggiungere la Destinazione si deve fare un altro percorso.
    2) Da Jesolo Lido a Milano
    Da qualche anno, se si fa il percorso MIlano-Jesolo, la segnaletica stradale consiglia l'uscita dall'autostrada a Venezia, bretella Marco Polo (verso l'aereoporto) e poi strade statali/provinciali fino a Jesolo.
    Prima la soluzione consigliata era l'uscita dall'Autostrada a Quarto d'altino e poi strade statali/provinciali fino a Jesolo.
    In effetti la nuova soluzione proposta è migliore della precedente quindi mi aspetterei che un Navigatore me la proponga come prima opzione.
    Ho scaricato un pò di Navigatori Free e a Pagamento (sfruttando la possibilità di utilizzali free per qualche giorno)
    1) Raggiungere una via in un Paese (circa 10.000 abitanti in provincia di BG)
    MAPS: Riconosce il senso Unico
    TOMTOM: Riconosce il senso Unico
    SYGIC: Riconosce il senso Unico
    COPILOT: NON Riconosce il senso Unico
    OSMAND: Riconosce il senso Unico
    HERE: NON Riconosce il senso Unico
    2) Da Jesolo Lido a Milano
    MAPS: Propone il percorso con la bretella San Marco
    TOMTOM: Propone il percorso con la bretella San Marco
    COPILOT: NON Propone il percorso con la bretella San Marco come prima alternativa ma tra le 3 alternative che propone la comprende
    OSMAND: NON Propone il percorso con la bretella San Marco
    HERE: NON Propone il percorso con la bretella San Marco
    SYGIC merita un discorso particolare.
    Sul vecchio Smartphone di mio padre con il "glorioso" Android Ginger Bread c'è installata una vecchia versione di SYGIC: Propone il percorso con la bretella San Marco!
    Ieri ho scaricato dal Play Store SYGIC e... NON Propone il percorso con la bretella San Marco!

    Mi viene quindi un dubbio:
    Perchè la maggior parte dei Navigatori propone una strada che la "logica umana" non utilizzerebbe?
    Eppure tutti i Navigatori hanno come impostazione "Percorso più Veloce"...
    ... mi viene il dubbio che la strada proposta dalla maggior parte dei Navigatori sia effettivamente la migliore (però più lunga)...

    Ero orientato all'acquisto del TOMTOM da affiancare a OSMAND scartando SYGIC (viste le recensioni negative da più parti relativamente alle Versioni 15.xxx) ma a questo punto non saprei...
    il tomtom che avevo installato su 2 telefoni, (con root) su tutti e due, mi ha provocato problemi davvero notevoli.. nel primo quelli che ho spiegato.. nel secondo anche peggio, visto che non c'è verso di resettarlo, mi toccherà reinstallare il sistema operativo.. ; dopo un nandroid backup mi ritrovo la sd interna con 126 mb liberi anziché 3,4gb e nessun Explorer o sd repair trova il file che mi sta impegnando tutta la memoria, rallentando spaventosamente il cellulare.. cose da PAZZI... .
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

Pagina 150 di 267 primaprima ... 50100140148149150151152160200250 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy