CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 159 di 267 primaprima ... 59109149157158159160161169209259 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,581 a 1,590 su 2666
Discussione:

[MAPPE E NAVIGAZIONE] Lista applicazioni e discussione su pregi e difetti

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1581
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Ma che cavolo... non mi arrivano più le notifiche dal forum!!!
    Già vi davo per dispersi tra le padane brume....

    Vabbé, andiamo di Multiquote.

    Quote Originariamente inviato da Max1234ita Visualizza il messaggio
    Credo che possa bastare già questo

    Ora ho aggiunto qualche limite. Non sono della zona e non ho modo di verificare personalmente; ono andato a buonsenso: i 50 nei centri abitati, i 40 sulle rampe di accesso all'autostrada, ecc.
    La cosa "bella" (si fa x dire) dell'Italia è che ci sono i limiti di default anche se non ci sono i segnali, per cui quando sei in viaggio, vai a capire quale tipo di strada stai percorrendo e qual è il limite in vigore... :emo_im_frustate:


    Per quanto riguarda la SP43, fuori dai centri abitati, si direbbe una normale strada extraurbana a doppio senso di circolazione, col limite dei 90 quindi, anche se mi pare un po' strettina... A scanso non ho ancora messo nulla, lasciamo il "peso" di default.

    Vedo se riesco a trovare qualche documento online, chissà, magari un'ordinanza del comune che fissa il limite su quel tratto di strada. Già così, però, il routing potrebbe cambiare.

    Lo scopriremo domenica sera, installando la mappa d'Italia "alternativa" (vedi link in firma), oppure oggi stesso, se hai la versione 2.3 con la mappa regionale del Veneto ed attivi la funzione Live Update


    Ciao,
    MAx

    Ho appena verificato, ora sembrerebbe funzionare:
    Screenshot_2015-11-18-16-53-30.jpg

    Missione compiuta!



    Quote Originariamente inviato da Kazzenger Visualizza il messaggio
    Diciamo che promuove il turismo in luoghi decisamente sconosciuti ai più

    X Max123ita: ho inserito l'ultima mappa Italia su Osmand e funziona

    Nel frattempo sto lavorando a qual programmino di cui dicevo.
    Ora come ora, devo solo trovare come si fa, in .Net 2015, a copiare un file su un dispositivo visibile solo tramite protocollo MTP (che quindi non ha assegnata una lettera di drive). Questione di ricerca e pazienza, ci arriveremo...

    (...)
    Già con Mapfactor e le Openstreetmaps avevo potuto verificare direttamente quanti parametri possano influire sul routing: un'infinità. Basta solo cambiare i limiti di velocità di una strada qualsiasi.
    Esattamente (vedi sopra).


    Quote Originariamente inviato da HyperAbarth Visualizza il messaggio
    Cercate con MAPS Sesto San Giovanni, MI via edison 126 ... poi provate con i vostri Navigatori e vediamo quale vi porta esattamente al 126
    ... qualche mese fa mi sono recato a quell'indirizzo (venendo da BG)... utilizzavo Sygic di mio padre... mi aveva portato si in via Edison ma al N°1 (o giù di lì) ... grazie a MAPS ero arrivato a destinazione.

    Io riproverei con OsmAnd 2.3 in tarda serata, con mappa Lombardia e funzione Live Update... Oppure, con qualunque versione, domenica prossima, verso sera. Ovviamente dopo aver scaricato la versione aggiornata della Mappa Italia!

    Vabbé, ho solo aggiunto quei 2-3 civici perché conosco più o meno la zona, purtroppo non ho modo di fare una mappatura dettagliata di tutta l'area.
    Se c'è qualcuno che ha voglia di applicarsi per completare il "lavoro", oppure di fare un mini mapping-party online... ne parliamo sul thread della Cartografia! (link in firma)

    Ciao,
    Max


    PS. a proposito, c'è ancora qualcuno che usa OsmAnd versione 1.9.5? Sarei curioso di sapere se la nuova mappa "alternativa" funziona anche lì...
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Max1234ita per il post:

    gion65 (18-11-15),HyperAbarth (19-11-15)

  3.  
  4. #1582
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    394
    Smartphone
    Nexus 6P

    Ringraziamenti
    60
    Ringraziato 129 volte in 111 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Anna Visualizza il messaggio
    Ho visto che è uscito tomtom autovelox, istallato ma da provare
    sembra ben configurabile
    L'avviso iniziale fa capire subito tutto. Le informazioni di posizione vengono inviate a qualche server in rete per tracciare la posizione. Infatti come ha detto @gion65, l'app è veramente troppo piccola per contenere anche delle mappe. Quindi il riconoscimento avviene online. Per chi cerca qualcosa di totalmente offline, mi sembra che ci sia ancora di meglio. Inoltre mi sembra che ci siano poche opzioni, non c'è l'audio BT (o almeno a me non funziona), non c'è possibilità di mettere un suono per categoria o un diverso limite, un meccanismo di avvio automatico ecc. Anche se siamo solo alla prima versione quindi c'è sicuramente tempo per migliorare. Complessivamente la ritengo comunque una buona app, sicuramente meglio della relativa app Sygic che è decisamente inferiore e costa pure.

  5. #1583
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da franco94 Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviato da Anna Visualizza il messaggio
    Ho visto che è uscito tomtom autovelox, istallato ma da provare
    sembra ben configurabile
    L'avviso iniziale fa capire subito tutto. Le informazioni di posizione vengono inviate a qualche server in rete per tracciare la posizione. Infatti come ha detto @gion65, l'app è veramente troppo piccola per contenere anche delle mappe. Quindi il riconoscimento avviene online. Per chi cerca qualcosa di totalmente offline, mi sembra che ci sia ancora di meglio. Inoltre mi sembra che ci siano poche opzioni, non c'è l'audio BT (o almeno a me non funziona), non c'è possibilità di mettere un suono per categoria o un diverso limite, un meccanismo di avvio automatico ecc. Anche se siamo solo alla prima versione quindi c'è sicuramente tempo per migliorare. Complessivamente la ritengo comunque una buona app, sicuramente meglio della relativa app Sygic che è decisamente inferiore e costa pure.
    Grosso plus di questo tomtom autovelox è il fatto che segnala solo quelli sul tragitto.
    Segnala il superamento del limite di velocità cambiando colore allo schermo, può funzionare in sovrimpressione su ogni altra appe segnala anche le zone tutor tenendo anche la media della velocità nel tratto. La velocità media però non tiene conto delle singole tratte ma fa il totale quindi è una informazione fuorviante
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  6. #1584
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Anna Visualizza il messaggio
    Grosso plus di questo tomtom autovelox è il fatto che segnala solo quelli sul tragitto.
    Segnala il superamento del limite di velocità cambiando colore allo schermo, può funzionare in sovrimpressione su ogni altra appe segnala anche le zone tutor tenendo anche la media della velocità nel tratto. La velocità media però non tiene conto delle singole tratte ma fa il totale quindi è una informazione fuorviante se






    ........
    Se.... . ??
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  7. #1585
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gion65 Visualizza il messaggio
    Se.... . ??
    niente.... mi è scappato il se

    Grosso plus di questo tomtom autovelox è il fatto che segnala solo quelli sul tragitto.
    Segnala il superamento del limite di velocità cambiando colore allo schermo, può funzionare in sovrimpressione su ogni altra app e segnala anche le zone tutor tenendo anche la media della velocità nel tratto. La velocità media però non tiene conto delle singole tratte ma fa il totale quindi è una informazione fuorviante
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Anna per il post:

    gion65 (20-11-15)

  9. #1586
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy Note 4

    Ringraziamenti
    52
    Ringraziato 83 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Riesumo la domanda della pagina precedente, sperando che chi ha provato o possiede Route66 possa aiutarmi.

    Come si può vedere la versione della mappa di Route 66??? Non intendo quel numero seriale, ma più semplicemente a che trimestre e anno si riferisce la mappa?

    Se non fosse possibile vedere a che trimestre e anno si riferisce la mappa, qualcuno di voi si ricorda quando hanno fatto l'ultimo aggiornamento? In un forum straniero ho letto che (non ricordo quale nazione) han fatto l'ultimo aggiornamento 18 mesi fa (!!!) allla faccia di almeno 2 aggiornamenti l'anno
    Samsung Galaxy Note 4 (stock firmware - No Root)
    Samsung Galaxy Note 12.2 WIFi (P900)

  10. #1587
    Androidiano VIP L'avatar di HyperAbarth


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    1,416
    Smartphone
    Honor 10

    Ringraziamenti
    334
    Ringraziato 446 volte in 348 Posts
    Predefinito

    Ieri ero in macchina con mio fratello che ha installato TomTom GO V.1.8 (ultima versione) ... tra l'altro mi diceva che proprio giovedì è uscito un nuovo aggiornamento della Mappa!
    Mentre lui guidava io "smanettavo" con il TomTom e devo dire che mi ha impressionato positivamente.
    1) Interfaccia
    Rispetto alla App TomTom la App TomTom GO ha una interfaccia più "smartphone friendly" (la App TomTom ha la stessa interfaccia del Navigatore TomTom).
    2) Ricerca
    Tre giorni fa la mia compagna si è recata da un parente che vive in una "frazione" di una cittadina di circa 40.000 abitanti; purtroppo (per lei ) non ha dato un occhiata ai Navigatori prima di partire ma solamente quando durante il tragitto è arrivata ad un punto in cui non si ricordava più da che parte andare.
    Ha provato con Sygic (versione free installato il giorno prima proprio per l'occasione)... ma non trovava la strada (lei la cercava con il nome della Frazione... se l'avesse cercata con il nome della "Cittadina più grande" l'avrebbe trovata).
    Allora ha provato con Maps che NON ha trovato la via ma le ha proposto un paese vicino con la stessa via... lei non ha fatto caso alla cosa ha dato ok e... si è trovata nel paese sbagliato! (La fretta è cattiva consigliera).
    La sera ho verificato la cosa ed in effetti quella via (lunga 50 metri a fondo chiuso) non era presente in MAPS (mentre nelle Mappe Navteq e TeleAtlas si) quindi l'ho segnalato a Google che provvederà ad inserirla.
    Tornando al TomTom GO, ho inserito il nme della Frazione e poi la via e l'ha trovata senza problemi!
    3) Routing
    Credo che il Routing del TomTom sia tra i migliori e con il GO non è cambiato.
    4) Navigazione
    - Non mi piace la "Barra del Percorso" (non ho capito se si può togliere)
    - Tra le Info si può impostare i o Km mancanti o il Tempo mancante alla Destinazine (avrei preferito poterli avere entrambi)
    - Gli unici POI sono Parcheggi e Distributori; non so se in futuro verranno implementati altri POI (ma la cosa per me non ha molta rilevanza)
    - Autovelox e info Traffico solo OnLine (Opzione attivabile/disattivabile)
    - Nessun problema "di segnale" durante la Navigazione; se non ricordo male qualcuno si lamentava che ai semafori la freccia "impazziva"; questo problema non si è mai presentato.

    Morale: credo proprio che "per Natale" mi regalerò il TomTom GO.
    Ultima modifica di HyperAbarth; 21-11-15 alle 07:18
    Se ti sono stato d'aiuto --> un click sul Thanks qui sotto a Sinistra

  11. #1588
    Androidiano VIP L'avatar di Max1234ita


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    N44°59'35 E09°00'32
    Messaggi
    2,361
    Smartphone
    Galaxy A50 (SM-A505FN)

    Ringraziamenti
    457
    Ringraziato 750 volte in 602 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da HyperAbarth Visualizza il messaggio
    Ieri ero in macchina con mio fratello che ha installato TomTom GO V.1.8 (ultima versione) ... tra l'altro mi diceva che proprio giovedì è uscito un nuovo aggiornamento della Mappa!
    Mentre lui guidava io "smanettavo" con il TomTom e devo dire che mi ha impressionato positivamente.
    1) Interfaccia
    Rispetto alla App TomTom la App TomTom GO ha una interfaccia più "smartphone friendly" (la App TomTom ha la stessa interfaccia del Navigatore TomTom).
    2) Ricerca
    Tre giorni fa la mia compagna si è recata da un parente che vive in una "frazione" di una cittadina di circa 40.000 abitanti; purtroppo (per lei ) non ha dato un occhiata ai Navigatori prima di partire ma solamente quando durante il tragitto è arrivata ad un punto in cui non si ricordava più da che parte andare.
    Ha provato con Sygic (versione free installato il giorno prima proprio per l'occasione)... ma non trovava la strada (lei la cercava con il nome della Frazione... se l'avesse cercata con il nome della "Cittadina più grande" l'avrebbe trovata).
    Allora ha provato con Maps che NON ha trovato la via ma le ha proposto un paese vicino con la stessa via... lei non ha fatto caso alla cosa ha dato ok e... si è trovata nel paese sbagliato! (La fretta è cattiva consigliera).
    La sera ho verificato la cosa ed in effetti quella via (lunga 50 metri a fondo chiuso) non era presente in MAPS (mentre nelle Mappe Navteq e TeleAtlas si) quindi l'ho segnalato a Google che provvederà ad inserirla.
    Tornando al TomTom GO, ho inserito il nme della Frazione e poi la via e l'ha trovata senza problemi!
    3) Routing
    Credo che il Routing del TomTom sia tra i migliori e con il GO non è cambiato.
    4) Navigazione
    - Non mi piace la "Barra del Percorso" (non ho capito se si può togliere)
    - Tra le Info si può impostare i o Km mancanti o il Tempo mancante alla Destinazine (avrei preferito poterli avere entrambi)
    - Gli unici POI sono Parcheggi e Distributori; non so se in futuro verranno implementati altri POI (ma la cosa per me non ha molta rilevanza)
    - Autovelox e info Traffico solo OnLine (Opzione attivabile/disattivabile)
    - Nessun problema "di segnale" durante la Navigazione; se non ricordo male qualcuno si lamentava che ai semafori la freccia "impazziva"; questo problema non si è mai presentato.

    Morale: credo proprio che "per Natale" mi regalerò il TomTom GO.
    Tomtom go era il meglio già anni fa per quanto riguarda la praticità d'uso. Se quello che cerchi è un PND (ovvero un dispositivo dedicato) con quest'acquisto vai sul sicuro

    Quanto alle mancanze degli altri si smartphone:

    - come spesso si dice da queste parti, ci più chi meno, problemi con le mappe ne hanno tutti...

    - come spesso si dice, almeno quanto la fretta é cattivo consiglio partire con un'applicazione appena installata senza aver fatto prima qualche verifica. Equivale ad affidarsi al navigatore come unica fonte di indicazioni (che é la prima cosa che ogni navigatore raccomanda al primo avvio)

    L'importante, comunque, é arrivare a destinazione. Tra nessun aiuto ed un aiuto scarso, dopotutto,é ancora meglio la seconda!
    --

    Risorse per il navigatore OsmAnd


    Vorresti migliorare la mappa OSM? Noi ci stiamo provando!

    Windows non riconosce più il tuo device? Faglielo dimenticare!

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Max1234ita per il post:

    HyperAbarth (21-11-15)

  13. #1589
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kripto79 Visualizza il messaggio
    Riesumo la domanda della pagina precedente, sperando che chi ha provato o possiede Route66 possa aiutarmi.

    Come si può vedere la versione della mappa di Route 66??? Non intendo quel numero seriale, ma più semplicemente a che trimestre e anno si riferisce la mappa?

    Se non fosse possibile vedere a che trimestre e anno si riferisce la mappa, qualcuno di voi si ricorda quando hanno fatto l'ultimo aggiornamento? In un forum straniero ho letto che (non ricordo quale nazione) han fatto l'ultimo aggiornamento 18 mesi fa (!!!) allla faccia di almeno 2 aggiornamenti l'anno
    Che siano state aggiornate è sicuro.. infatti una via nuova qui a biella è stata aggiunta in ordine da: tom tom, poi rout 66 , poi sygic.
    Però come dici tu, non puoi sapere che mappa è... anche nella cartella e nominata solo con un numero.. niente data...
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

  14. Il seguente Utente ha ringraziato gion65 per il post:

    kripto79 (22-11-15)

  15. #1590
    Androidiano VIP L'avatar di gion65


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    B iella
    Messaggi
    2,604
    Smartphone
    S lll & note2 & p3100

    Ringraziamenti
    1,312
    Ringraziato 783 volte in 658 Posts
    Predefinito

    Oggi ho ricevuto la risposta di Sygic in merito alla 15.5.8 oramai15.5. 9 e mi hanno detto che piú avanti la rilasceranno per altri dispositivi.. Sono sempre i soliti pagliacci!!! I miei soldi valgono meno di uno che ha un cellulare nuovo???? * editato *
    Ultima modifica di paolov; 22-11-15 alle 19:08
    Androidiani.com.. non solo un forum.. ma anche un posto di Ottima Gente!!!

Pagina 159 di 267 primaprima ... 59109149157158159160161169209259 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy