Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xNOBODY
Si, Kitkat con Root fatto da Toolkit. Comunque ho letto che bisogna flashare la factory image manualmente, senza Toolkit automatico, e poi fare un ripristino. Se si, puoi spiegarmi come fare? Ho sempre usato il toolkit.
Grazie :)
Impostazioni, backup e ripristino, ripristino dati di fabbrica
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
l'ho messo su
permissive
ma da lo stesso errore ... :(
ti ricordoche uso un N4
Se il percorso della sd corrisponde i comandi vanno bene pure per te
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Impostazioni, backup e ripristino, ripristino dati di fabbrica
Intendo come flashare la factory image tramite prompt dei comandi su PC, quindi manualmente senza toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
xNOBODY
Intendo come flashare la factory image tramite prompt dei comandi su PC, quindi manualmente senza toolkit
Qui trovi tutto https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6257078
Edit
Potete provare pure a bloccare e sbloccare nuovamente il Bootloader in alternativa al ripristino dati di fabbrica
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
su (dai invio)
restorecon -FR data/media/0 (invio)
Rispetta spazi e maiuscole
Ora sei stato più preciso
Prima nin vi avevi consigliato il comando
su (invio)
:)
Funziona ma il risultato è opposto !!
Ora il grafico si è adeguato e quindi sembra che in effetti abbia dolo 0,96 gb liberi ma in effetti nin é cozi
Ci sono più di 8 gb di altri
Cosa sino ?
Come,posso rimediare ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Ora sei stato più preciso
Prima nin vi avevi consigliato il comando
su (invio)
:)
Funziona ma il risultato è opposto !!
Ora il grafico si è adeguato e quindi sembra che in effetti abbia dolo 0,96 gb liberi ma in effetti nin é cozi
Ci sono più di 8 gb di altri
Cosa sino ?
Come,posso rimediare ??
Avevo scritto che i comandi vanno confermati con invio :D
Prova un ripristino dati di fabbrica oppure blocchi e sblocchi il bootloader, il risultato è simile
-
Risolto. Basta scaricare l'sdk di android, estrarre la factory image, posizionare tutti i file nella cartella dell'sdk "platform-tools" e avviare "flash-all.bat". Finisce il flash e ritorna tutto a posto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Avevo scritto che i comandi vanno confermati con invio :D
Prova un ripristino dati di fabbrica oppure blocchi e sblocchi il bootloader, il risultato è simile
NOn avevo visto il comando
su
Ad ogni modo tutto bene ciò che finisce bene ;)
Ora torniamo al vero problema:
i tre suggerimenti
blocco e riblocco del sistema
flash della factory
ripristino dal device
rasano tutti a zero il device ... corretto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
NOn avevo visto il comando
su
Ad ogni modo tutto bene ciò che finisce bene ;)
Ora torniamo al vero problema:
i tre suggerimenti
blocco e riblocco del sistema
flash della factory
ripristino dal device
rasano tutti a zero il device ... corretto ?
Si, ma la factory pialla completamente tutto mentre con il ripristino e lo sblocco del bootloader, il sistem non viene toccato
-
ho proceduto con il flash_all.bat della factory ...
ma ho dovuto prima bloccare e ribloccare il bootloader in qaunto mi dava giustamente per lui il messaggio che non aveva spazio per caricarci la factory ;)
Sto aspettando il riavvio ... sempre lunga l'attesa con LL :)
[EDIT]
Tutto OK
Ho recuperato i miei GB ... :)
-
Ieri nessun problema con la rete, oggi non mi prendeva mai il telefono. Ho controllato in "info telefono" e alla voce "banda base" c'era scritto "sconosciuta". Ho riflashato la radio ed ho risolto. La mia curiosità è come sia possibile che mi si sia " tolta" la bb, l unica cosa che ho fatto oggi è stato flashare una ROM con full wipe, ma da quello che so io è impossibile che la rom vada a toccare la bb. Scrivo e chiedo qua perche mi è rimasto il dubbio di come possa accadere una cosa del genere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
Ieri nessun problema con la rete, oggi non mi prendeva mai il telefono. Ho controllato in "info telefono" e alla voce "banda base" c'era scritto "sconosciuta". Ho riflashato la radio ed ho risolto. La mia curiosità è come sia possibile che mi si sia " tolta" la bb, l unica cosa che ho fatto oggi è stato flashare una ROM con full wipe, ma da quello che so io è impossibile che la rom vada a toccare la bb. Scrivo e chiedo qua perche mi è rimasto il dubbio di come possa accadere una cosa del genere :)
Magari è la recovery a fare danni...
-
Ragazzi scusate il possibile OT ma è un emergenza e nel topic di riferimento non ho avuto risposte, allora sono con un nexus 5 con custom rom e voglio tornare stock.....ho fatto il backup delle applicazioni e dei dati(che va a salvarsi in storage/emulated/legacy/TitaniumBackup) ora visto che lo script flashall.bat va a cancellare tutte le partizioni in memoria, in linea teorica dovrei perdere anche la cartella in cui va il backup di titanium...allora vi chiedo: se prendessi la cartella contenente il backup e la salvassi su supporti esterni(cloud, pc..)e una volta ritornato stock, la importassi nella partizione originale, eseguendo il comando "ripristina app+dati", titanium riuscirebbe a vedere la cartella in questione e ad eseguire normalmente il ripristino???........
P.S. non sono molto esperto nel modding in generale, per cui se mai esistesse un modo più pratico per fare backup in questa situazione(passaggio da custom a stock) vi prego di segnalarmelo ....un grazie anticipato a chiunque mi dia una mano
-
Quote:
Originariamente inviato da
droyd
Ragazzi scusate il possibile OT ma è un emergenza e nel topic di riferimento non ho avuto risposte, allora sono con un nexus 5 con custom rom e voglio tornare stock.....ho fatto il backup delle applicazioni e dei dati(che va a salvarsi in storage/emulated/legacy/TitaniumBackup) ora visto che lo script flashall.bat va a cancellare tutte le partizioni in memoria, in linea teorica dovrei perdere anche la cartella in cui va il backup di titanium...allora vi chiedo: se prendessi la cartella contenente il backup e la salvassi su supporti esterni(cloud, pc..)e una volta ritornato stock, la importassi nella partizione originale, eseguendo il comando "ripristina app+dati", titanium riuscirebbe a vedere la cartella in questione e ad eseguire normalmente il ripristino???........
P.S. non sono molto esperto nel modding in generale, per cui se mai esistesse un modo più pratico per fare backup in questa situazione(passaggio da custom a stock) vi prego di segnalarmelo ....un grazie anticipato a chiunque mi dia una mano
è proprio quello che devi fare, salvare tutto sul pc ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
Ieri nessun problema con la rete, oggi non mi prendeva mai il telefono. Ho controllato in "info telefono" e alla voce "banda base" c'era scritto "sconosciuta". Ho riflashato la radio ed ho risolto. La mia curiosità è come sia possibile che mi si sia " tolta" la bb, l unica cosa che ho fatto oggi è stato flashare una ROM con full wipe, ma da quello che so io è impossibile che la rom vada a toccare la bb. Scrivo e chiedo qua perche mi è rimasto il dubbio di come possa accadere una cosa del genere :)
Successo 2 volte a me, (e non solo) ma dopo un flash.
Basta riavviare e ritorna.
E se non ricordo male lo ha fatto pure su n4 stock quando si aggiornò a Lollipop
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Successo 2 volte a me, (e non solo) ma dopo un flash.
Basta riavviare e ritorna.
E se non ricordo male lo ha fatto pure su n4 stock quando si aggiornò a Lollipop
Si aggiornò a kitkat forse!? :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Si aggiornò a kitkat forse!? :p
Perché mi dici ciò?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Perché mi dici ciò?
Boh, pensavo che ti riferissi all'anno scorso quando avevi il Nexus 4 e uscì kitkat. Ho detto una stroncata vero? 😎
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Boh, pensavo che ti riferissi all'anno scorso quando avevi il Nexus 4 e uscì kitkat. Ho detto una stroncata vero? 😎
Magari avessi avuto Lollipop l'anno scorso
-
Qualcuno ha usato il Cyanogenmod Installer con il nexus 5?
Leggendo qui risulta compatibile:
http://wiki.cyanogenmod.org/w/Cyanog...ported_Devices
A suo tempo l'avevo usato con il Note 2 e mi ero trovato molto bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Qualcuno ha usato il Cyanogenmod Installer con il nexus 5?
Leggendo qui risulta compatibile:
CyanogenMod Installer ? CyanogenMod
A suo tempo l'avevo usato con il Note 2 e mi ero trovato molto bene!
se vuoi un consiglio lascia perdere questo sistema;) prenditi un pò di tempo e segui la guida di hottix che è l unico sistema sicuro al 100% per moddare il nexus e per ripristinarlo da eventuali problemi o cavolate che prima o poi possono accadere;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ory-image.html
-
Ho flashato la factory di L, ho quindi flashato la recovery TWRP 2.8.1.0... tutto funziona perfettamente, solo che appena riavvio perdo la custom recovery e ritrovo la stock con il robottino rovesciato. Ho fatto 3 vani tentativi. In pratica utilizzo il comando fastboot flash recovery recovery.img.
Vi sarei grato se poteste essermi di aiuto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ho flashato la factory di L, ho quindi flashato la recovery TWRP 2.8.1.0... tutto funziona perfettamente, solo che appena riavvio perdo la custom recovery e ritrovo la stock con il robottino rovesciato. Ho fatto 3 vani tentativi. In pratica utilizzo il comando fastboot flash recovery recovery.img.
Vi sarei grato se poteste essermi di aiuto :)
Stranissimo... Hai il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Stranissimo... Hai il root?
Wow! Che rapidità!
No, assolutamente no. L'intenzione era quella di fare root, ma vorrei prima risolvere questa cosa. E' fastidioso dover flashare zip passando sempre prima per il flash della recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Wow! Che rapidità!
No, assolutamente no. L'intenzione era quella di fare root, ma vorrei prima risolvere questa cosa. E' fastidioso dover flashare zip passando sempre prima per il flash della recovery...
Allora prima metti il root, poi riprova a flashare la recovery di nuovo, se non ci riesci, scarica l'app MultiROM Manager dal Play Store e usa quella ;)
(Devi avere il root)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Ho flashato la factory di L, ho quindi flashato la recovery TWRP 2.8.1.0... tutto funziona perfettamente, solo che appena riavvio perdo la custom recovery e ritrovo la stock con il robottino rovesciato. Ho fatto 3 vani tentativi. In pratica utilizzo il comando fastboot flash recovery recovery.img.
Vi sarei grato se poteste essermi di aiuto :)
Se quando metti la recovery non fai subito il ROOT, al riavvio la perdi.
Quote:
Originariamente inviato da
Skynet2
Wow! Che rapidità!
No, assolutamente no. L'intenzione era quella di fare root, ma vorrei prima risolvere questa cosa. E' fastidioso dover flashare zip passando sempre prima per il flash della recovery...
-
Ok, appena ho tempo provo. Per ora ti lascio un thanks :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Se quando metti la recovery non fai subito il ROOT, al riavvio la perdi.
Davvero???
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Davvero???
Si.
-edit, frainteso-
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Davvero???
Certo che tu non finisci mai di sorprendere... Sempre in negativo però. Dai consigli a mezzo forum e non hai mai letto neanche il primo post di questo thread? o_O
:'( che tristezza..
Gia che son qui, le FAQ in OP hanno bisogno di una rinfrescata, oltre al frequente problema della diminuzione della memoria ed il comando per risolvere (e gli altri metodi), c'è altro da segnalare?
-
Si, il comando restorecon; cito qui un post di @Bokonon a proposito
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore -->
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare
su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando
su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando
restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
PS le guide lunghissime mi fanno paura.
E non mi pare ci sia scritto no root no recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Si, il comando restorecon; cito qui un post di @
Bokonon a proposito
PS le guide lunghissime mi fanno paura.
E non mi pare ci sia scritto no root no recovery
Grazie.
Comunque si, c'è scritto in OP che la stock all'avvio sovrascrive la recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Grazie.
Comunque si, c'è scritto in OP che la stock all'avvio sovrascrive la recovery
Ve bene buono a sapersi. Per quanto cerchi di aiutare:
1) non posso sapere tutto
2) diversi utenti hanno evitato l'assistenza di google, di Acer (o il cestino) anche grazie a me
3) posso sbagliare, il fatto che capiti in 15 messaggi su 3150 non penso sia un disastro, in quanto ci sono decine di utenti pronti a correggermi (non solo mod)
Quindi penso che sia un mio dovere cercare di non sbagliare, un vostro di correggere, un mio diritto avere dubbi, un vostro di rispondere
Chiuso OT
-
il comando. " restorecon etc" sta scritto nelle faq del 3d Lollipop dall'inizio praticamente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
il comando. " restorecon etc" sta scritto nelle faq del 3d Lollipop dall'inizio praticamente...
E che male fa scriverlo anche qui? Visto che lo hanno chiesto comunque in tanti su questa discussione.. :)
EDIT: invece, hai altro da segnalare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
E che male fa scriverlo anche qui? Visto che lo hanno chiesto comunque in tanti su questa discussione.. :)
EDIT: invece, hai altro da segnalare?
:D
assolutamente,mica era un rimprovero! In realtà volevo sottolineare che "qualcuno" non aveva fatto la scoperta dell'acqua calda rotfl
Da segnalare non mi viene nulla ora, ci rifletto un po e ti mando pm
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
:D
assolutamente,mica era un rimprovero! In realtà volevo sottolineare che "qualcuno" non aveva fatto la scoperta dell'acqua calda rotfl
Da segnalare non mi viene nulla ora, ci rifletto un po e ti mando pm
ciao :)
Beh. Quell'utente aveva spiegato in modo piuttosto dettagliato cosa fa il comando
-
L'utente era riferito a chi ha fatto copia incolla pochi post fa, perché all'autore vero io ho fatto i complimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
L'utente era riferito a chi ha fatto copia incolla pochi post fa, perché all'autore vero io ho fatto i complimenti
Per questo l'utente a cui ti riferivi NON ha fatto copia/incolla ma ha QUOTATO il messaggio, specificandone l'autore.
-
Alla fine ho risolto seguendo il consiglio di AI0LIA, grazie :)
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Certo che tu non finisci mai di sorprendere... Sempre in negativo però. Dai consigli a mezzo forum e non hai mai letto neanche il primo post di questo thread? o_O
:'( che tristezza..
Gia che son qui, le FAQ in OP hanno bisogno di una rinfrescata, oltre al frequente problema della diminuzione della memoria ed il comando per risolvere (e gli altri metodi), c'è altro da segnalare?
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Grazie.
Comunque si, c'è scritto in OP che la stock all'avvio sovrascrive la recovery
Leggo sempre i primi post, questo è il massimo che ho trovato che potesse riguardare il mio caso:
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
[*]Rare volte, per risolvere alcuni problemi è necessario flashare la factory image. La flashate da fastboot, avviate il N5, ritornate in bootloader e da fastboot flashate una recovery mod e poi da recovery flashate la rom/kernel che volete. Occhio che se non flashate nulla la rom stock (con kernel stock) tenta di sovrascrivere la recovery custom, quindi se all'accesso in recovery trovate un robottino che rantola chiedendo aiuto dovete salvarlo, vi sta implorando di moddare il vosto N5, dovete flashare nuovamente la recovery custom!
Capisco che si tenda sempre ad una sintesi estrema e nell'ambito matematico ciò è ancor più vero se si pensa un attimo al carattere generale che hanno le definizioni... ma per un argomento così delicato non capisco quale possa essere la ragione che spinga ad essere tanto parsimoniosi con le parole. Specificare che anche il root lo si considera come flash eviterebbe certamente una buona dose di domande in questa direzione, sicuro la mia non ci sarebbe stata. Inserendo quella frase evidenziata in un contesto in cui si fa riferimento al flash di factory image, di custom rom, kernel e recovery si perde completamente di vista che anche il root possa rientrare nel discorso.
Pertanto bastano due (2) sole parole in più: "[...]flashate nulla, nemmeno root, la rom stock..."
Chiaramente non prenderla come una critica, ma come un consiglio a migliorare il primo post.
-
Ciao a tutti, sono nuovo e spero che questo sia il thread giusto, allora: tempo fa sbloccai il telefono per ottenere i permessi di root, e dopo averli avuti per un mesetto decisi di toglierli, usai nexus root toolkit e andò tutto bene, se non che non riuscii più a cambiare recovery e bloccare il bootloader, ma questo non era un problema perché il telefono funzionava benissimo. Un mese fa circa, quando è uscito l'aggiornamento ad android lollipop, dopo una settimana dalla sua uscita non mi arrivava la notifica, quindi decisi di usare nexus root toolkit per flashare la nuova versione, da quando l'ho fatto però il telefono è diventato un chiodo, il bootloader è sempre sbloccato e mi è scomparsa la recovery mode, cioè quando la apro mi da sono l'immagine del robottino di android in piccolo in mezzo allo schermo con la pancia aperta! Qualcuno sa cosa fare??