Strano, io l'ho provata oggi col kernel stock e non mi sembrava affatto male
Visualizzazione stampabile
quale versione hai scaricato?
Questa è l'ultima:
http://www.goo.im/devs/beanstalk/Ham...hammerhead.zip
puoi anche partire da qui:
[ROM] [kitkat] [4.4.2] [Official] BeanStalk Build 4.4.247 - Updated 2/11/2014 - xda-developers
e puoi anche usare le gapps paranoid
Salve, scrivo perche sono alla ricerca di una rom stabile senza troppi bug e che sia customizzabile nei temi. Ho provato la CM11 m3 ma aveva un bug al flash della fotocamera, la Carbon Rom ma mi dava sporadicamente problemi con le telefonate.
Mi potete consigliare una rom stabile e customizzabile al massimo?
Grazie.
io uso la droidkang, ma sto sentendo parlare bene anche della beanstalk e della mahdi.
Raga, ieri sono andato in discoteca ed ho fatto dei video, mai possibile che si sente solo una sfasatura immensa!? Mentre i video girati con l'IPhone sono chiarissimi senza neanche un po di sfasatura, è come se avesse una riduzione dei bassi non appena sforano di troppo, invece su sto nexus 5 si sente una schifezza!
Ciao a tutti! Posseggo il Nexus da circa 15 giorni, è ancora tutto stock, ma la tentazione di cominciare a provare le svariate ROM è tanta. Per cominciare, hanno attirato la mia attenzione la Purity e il kernel ElementalX, c'è qualcuno che ha questa accoppiata? Come vi trovate? Ciò che mi interessa è soprattutto aumentare la durata della batteria, come kernel meglio ElementalX o Franco? Come rom inoltre, mi sembra ottima anche la Cataclysm; tra questa e la Purity, qual è più personalizzabile? Come prestazioni a me sembrano entrambe ottime, un po' la stessa cosa. Chiaramente parlo basandomi su quello che ho letto nei forum, non per esperienza personale... Non ancora ;) Grazie.
Welcome! :)
Cataclysm e Purity sono molto simili, la Purity ha più features sicuramente.
La differenza principale sta nel fatto che la Cataclysm è Stock e la Purity è una AOSP. Generalmente le Stock hanno una durata della batteria maggiore e sono anche più fluide, almeno questa è stata la mia esperienza.
La Purity in più ha la personalizzazione del colore del LED, cosa a cui molti, compreso me, non sanno fare a meno, double tap su status bar per spegnere lo schermo, personalizzazione Navigation Bar (la Cata ha solo l'altezza personalizzabile), Ora e Data sulla status bar personalizzabili (oltre alla posizione c'é anche il color picker per cambiare colore.), Ribbons personalizzabili (non so cosa sono perché Io non uso tutte queste cose :P)
Sono comunque due Rom molto pulite, gradevoli anche all'occhio, interfaccia pulita, e con il necessario.
Magari fai attenzione anche a quando installi le Gapps sulle AOSP (La Cataclysm le include), magari usa il pacchetto Micro di quelle PA, perché tante partono in avvio e possono causare draining della batteria, e poi nessuno usa tutte quelle gapps.
Alla fine penso che comunque la durata della batteria non sia poi cosi diversa tra le due, ma dipende comunque dall'uso che ne fai del telefono, dalle app che installi, kernel etc etc.
Io ti consiglierei di provare sempre il kernel Stock o comunque quello rilasciato con la Rom, prima di flasharne altri, perché se ti ci trovi bene ha poco senso cambiare.
Anche perché il kernel è adattato a quella build, è come un vestito fatto su misura, quindi sempre meglio dargli una chance.
Di kernel custom ho provato solo il Franco, è il kernel per eccellenza per il risparmio energetico, ma perdi in fluidità, almeno è questo ciò che ho constatato.
Dell'Elemental ne parlano bene, ho letto molti feedback positivi sia qui che su XDA, sembra un kernel molto bilanciato che strizza l'occhio sia alle performance sia alla durata della batteria.
Tanto alla fine le proverai tutte le Rom e combinazioni con kernel rotfl fidati! :P
Adesso sono sulla Paranoid Saber, una Paranoid Android con delle features in più come le Lockscreen notifications, bella feature che a me piace molto e di cui non posso farne più a meno, non è male, è molto fluida e la batteria ha un'ottima durata.
Altrimenti, un'altra Rom veramente ben fatta è la Rastakat, anche questa è consigliata, la batteria si comportava bene
Le features le ho elencate qui perché sono veramente contate:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5352191
Poi c'é la SlimKAT, ma l'ho tenuta poco perché ha troppa roba che a me non serve, poi non mi piace il tema black e la sola vista dello switch mi da fastidio rotfl però puoi chiedere sul thread, è la Rom più usata insieme anche alla Carbon (che è una buona Rom ma un po laggosa e poi è disponibili solo in nightlies, Io non te la consiglio) e la Purity.
Un'altra ROM molto usata è la DroidKang ma non si sa se verrà aggiornata ulteriormente.
salve, appena arrivato dagli stockisti, aperto la confezione, sbloccato e rootato.
vorrei godermi la romstock per qualche giorno, ma ho bisogno di touch control, e so che è compatibile con i seguenti kernel:
faux, semaphore, hells core, franco,matr1x.
quale tra questi mi suggerite di accoppiare alla romstock?
trickster mod a cosa serve??con solo il root gli ota si ricevono??
esiste un kernel che permette un autonomia maggiore dell originale?
l ho provato,tenuto 2 giorni,il telefono aveva dei micro lag inoltre mi pareva consumare di piu
Hahahah è stato il primo ad avere il touch control, ma appena lo proverai con qualsiasi kernel ti verrà subito voglia di disattivarlo perché consuma un casino di batteria. Ti ho consigliato trickster perché è una delle poche app che consente di controllare il touch control del kernel.
elementarxl è stato il primo ad avere il touch control??? non lo sapevo!
comunque sul mio nexus4 4.4.2 con rastakat non mi consuma assolutamente.
si,la conosco trickster ho avuto modo di conoscerla quando in passato provai a sostituirla al touch control.
grazie per la segnalazione.
ma alla fine altri kernel che rendano una buona stabilità di sistema non ne avete sperimentati?
usate tutti l'elementar xl?
Se leggi le pagine indietro del thread vedrai che sono stati sperimentati tutti.
La maggior parte usa l'elementalx perché tra i kernel custom è quello che ha il comportamento più vicino allo stock google, quindi il top riguardo a fluidità e prestazioni.
L'hardware del telefono è sempre quello, qualsiasi cosa si metta, quindi se da un lato guadagnamo in batteria dall'altro perdiamo in prestazioni o reattività, la coperta da tirare è sempre quella :)
Se vuoi meno consumi c'è il franco, bricked etc.. che fanno lavorare cpu e gpu in maniera meno aggressiva. Capitolo a parte i kernel cm che usano driver code aurora, anch'essi hanno touch boost e carichi meno aggressivi.
A mio parere visto che abbiamo un nexus 5 dobbiamo godercerlo e non limitarlo.
Salve a tutti! Ho un problema da ormai vari mesi: quando premo il tasto indietro per uscire dalle app, mi si apre per qualche secondo un'altra app che avevo aperto in precedenza per poi rinchiudersi dopo circa un secondo. Ne ho provate veramente di tutti i tipi per risolvere questo problema fastidiosissimo. Piallate totali, ritorno a stock, più e più tipi di rom.. Ho provato a capire se era qualche app che lavorava in background a darmi questo problema e ho provato a non installarla, ma nulla. Il problema non arriva a risolversi. C'è qualcuno che mi potrebbe aiutare?
Non succede sempre, quindi non saprei come farlo vedere.
Ho la rom stock deodex con franvo kernel e arrivo alle 5 ore di schermo attivo come auronomia.. Pensate che indtallando la paranoid e mantenendo il franco k potrri riuscire ad ottenere di piu? In quanto ad altro me la consigliate a confonto con la stock rom?
Ragazzi non mi è chiara una cosa… touch control è quella funzione del kernel che permette di utilizzare il touch a schermo spento, giusto?
Trickster Permette di gestire le funzionalità del kernel (compreso il touch control).
Ma dalla frase citata mi sembra di aver compreso male qualcosa…
Dovrei acquistare un nuovo dispositivo, e questo nexus è tra le scelte… Però ho la necessità di attivare il dispositivo tramite touch o comando vocale (come il moto x), ma ho letto che questa funzionalità non è applicabile a causa di caratteristiche hardware (non c'è un processore dedicato).Quote:
Mi sono risposto da solo informandomi, touch control è un'app per sfruttare quella funzionalità del kernel
Ho anche un altro amico con nexus 4 che mi ha detto che il touch per la riattivazione non gli consuma tanto...
Perché su nexus 5 Invece consuma così tanto come dite?? Sarà dovuto forse al processore che restando sempre attivo provoca un drain eccessivo?
Sarebbe possibile eventualmente abbassare il clock dedicato a questa funzionalità al minimo???
Oppure per caso sapete se è stato sviluppato qualcosa per il risveglio vocale (Stile moto x)?
Salve ho installato la PAC, solo che è diversa da come la fanno vedere sul sito, ecco quella che ho installato:
Allegato 104244
E qui c'è quella che fanno vedere sul sito:
Allegato 104243
Perché non ci sono le hybrid proprieties e la sezione interface di AOKP in quella per N5?
Perché le foto sono quelle della PACMAN 4.3. terminata con tutte le mod.. la 4.4 é uscita da una settimana e con calma ci saranno tutte.. hybrid é un progetto PA quindi finché il team non lo inserisce nella sua rom nessun'altra rom avrà hybrid.. lo stesso vale per AOKP.. potevi chiederlo nel topic della pacman visto che c'è..:cool:
Una domanda stupida...ma per sfondare antutu che ROM mi consigliate? :-)