Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
milza
Grazie per la risposta!
per i contatti la trovo una mancanza non da miui :D
Mi spiego, basta installare go contacts, per dirne uno, e tra le opzioni c'è la possibilità di ordinare i contatti per cognome...
Siccome ho trovato abbastanza buono il dialer di serie speravo di trovarci anche questa piccola impostazione, presente appunto in tanti altri dialer nel market...
Da quando uso la miui non ho installato per la prima volta nè handcentSMS ne appunto un dialer alternativo, perché abbastanza soddisfatto...
peccato per questa piccola mancanza, almeno per il mio utilizzo...
(non preferisco invertire i campi ;))
Il kernel porta miglioramenti in quale ambito?
reattività? durata batteria?
cioè ne vale la pena?
mille grazie,
ciaociao
ovvio che il kernel porta miglioramenti(in tutto)...poi i lordmod sono i lordmod...ps, anch'io uso solo il dialer e l'app sms di default;)
-
tutte le volte, all'invio di un messaggio con handcentsms il telefono si riavvia XD.. il problema è che ho provato anche con l'app sua e lo fa lo stesso... poi ogni tanto si blocca qualche applicazione tipo DSPmanager e va chiuso... quindi io per inviare un messaggio su questa rom come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dandesire
tutte le volte, all'invio di un messaggio con handcentsms il telefono si riavvia XD.. il problema è che ho provato anche con l'app sua e lo fa lo stesso... poi ogni tanto si blocca qualche applicazione tipo DSPmanager e va chiuso... quindi io per inviare un messaggio su questa rom come devo fare?
questo puo succedere per colpa di qualche applicazione
o per una cattiva installazione
quindi rifai tutto da capo facendo prima una pulizia totale
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
ovvio che il kernel porta miglioramenti(in tutto)...poi i lordmod sono i lordmod...ps, anch'io uso solo il dialer e l'app sms di default;)
Grazie ;)
una curiosità mi è venuta leggendo la discussione del lordmod, in pratica è basata su ginger 2.3.3 mentre questa miui su 2.3.4
va bene uguale?
Comunque della miui è tutto molto usabile e curato, solo il launcher non si può vedere :D
(non solo per la "somiglianza" con iOs ma anche perché mancano delle opzioni per me importanti, tipo nascondere la barra di stato, le gesture e la possibilità di modificare la griglia della home...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
milza
Grazie ;)
una curiosità mi è venuta leggendo la discussione del lordmod, in pratica è basata su ginger 2.3.3 mentre questa miui su 2.3.4
va bene uguale?
Comunque della miui è tutto molto usabile e curato, solo il launcher non si può vedere :D
(non solo per la "somiglianza" con iOs ma anche perché mancano delle opzioni per me importanti, tipo nascondere la barra di stato, le gesture e la possibilità di modificare la griglia della home...)
Devi usare i lordmodUE CFS... Dai, però in compenso la miui é super personalizzabile... ;)
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
-
Linux la miui è spettacolare (parlo in generale ma in particolare della ndt e con questa ho trovato la combinazione giusta prestazioni/consumi/stabilità, e la preferisco a qualsiasi altra miui).... Il gps dopo aver modificato il file gps.spade.so è una freccia...Riguardo alla personalizzazione poi, che dire? Imbattibile ... Unica pecca è costituita dal fatto che si imputtana subito al flash di file da recovery e modifiche varie (bisogna trattarla molto delicatamente)... Comunque voto complessivo 9... Ciao linux ;)
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
Linux la miui è spettacolare (parlo in generale ma in particolare della ndt e con questa ho trovato la combinazione giusta prestazioni/consumi/stabilità, e la preferisco a qualsiasi altra miui).... Il gps dopo aver modificato il file gps.spade.so è una freccia...Riguardo alla personalizzazione poi, che dire? Imbattibile ... Unica pecca è costituita dal fatto che si imputtana subito al flash di file da recovery e modifiche varie (bisogna trattarla molto delicatamente)... Comunque voto complessivo 9... Ciao linux ;)
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
Quali sono le differenze più importanti tra la MIUI base e la NDT?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraizzo
Quali sono le differenze più importanti tra la MIUI base e la NDT?
la ndt la trovo piu scattante e stabile(rispetto alla normale e alla rey), a parità di kernel...poi comprende già l'italiano quindi si evita di flashare il pack, eliminando(non del tutto comunque) di imputtanare il cell(nelle miui basta pochissimo per combinare casini)...io mi trovo benissimo con la ndt e mi sa tanto che da oggi in poi userò solo questa aggiornandola con gli update della stessa, ora ferma alla 5.0(uscita ieri)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
la ndt la trovo piu scattante e stabile(rispetto alla normale e alla rey), a parità di kernel...poi comprende già l'italiano quindi si evita di flashare il pack, eliminando(non del tutto comunque) di imputtanare il cell(nelle miui basta pochissimo per combinare casini)...io mi trovo benissimo con la ndt e mi sa tanto che da oggi in poi userò solo questa aggiornandola con gli update della stessa, ora ferma alla 5.0(uscita ieri)...
L'ho messa su e non trovo particolari differenze con la liscia, forse un pelo di reattività in più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraizzo
L'ho messa su e non trovo particolari differenze con la liscia, forse un pelo di reattività in più...
quel pelo può fare la differenza(anche se sostanzialmente sono simili)...poi mentre la normale ogni tanto si impuntava, questa, almeno per ora, va liscia come l'olio...per me è migliore, poi ognuno può trovarsi meglio con una rispetto all'altra...io preferisco la ndt;)