Usalo tranquillamente autorec io l ho usato 2 volte ed è troppo comodo.
Usalo tranquillamente autorec io l ho usato 2 volte ed è troppo comodo.
Device: LG G2-
ROM:CloudyG3 1.3
Recovery:TWRP 2.7
HBoot:
snake24 (03-11-14)
cos'è che non ti piace di autorec? comunque non è un'opzione quella di autorec...a meno chè tu non sappia come inviare i molteplici comandi che devono essere inviati compreso il downgrade del bootloader.......ovviamente va usato solo la prima volta e poi disinstallato......anche se qualcuno crede di poterlo usare come se niente fosse a piacimento.....
Ultima modifica di linux33it; 03-11-14 alle 21:09
No non va bene perché prima di flashare la twrp con flashify dovresti a mano downgradare il bootloader e recovery più altre operazioni particolari, tutta roba che fa autorec in automatico con un semplice tap!
Perciò perché complicarsi la vita?!![]()
LG G2 with CloudyG3 2.0
snake24 (03-11-14)
i problemi nascono se usato in modo improprio , se lo usi su un sistema dove sono gia' presenti le modifiche da lui fatte precedentemente è ovvio che nascono problemi, autorec svolge una serie di operazioni anche molto delicate ma rimane il mezzo piu sicuro perchè si evita di commettere errori
è possibile che se hai gia la 20G towelroot non funzioni quindi dovrai usare IOroot25
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2703825
una volta avuti i permessi di root procedi con autorec per avere la recovery....fine
PS:
qualsiasi cosa hai letto è roba vecchia ,su KK non vanno usate cose come flashify, in giro per il forum sono decine gli utenti che sono nei problemi per non verificare bene prima di fare,......
Ultima modifica di linux33it; 03-11-14 alle 22:36
snake24 (03-11-14)
gentilissimi, grazie a tutti.
Riformulo sperando di aver capito:
-controllo di essere su kitkat, se non lo sono aggiorno via ota.
-root con ioroot25 (https://www.androidiani.com/forum/mo...2-4-4-2-a.html)
-metto la recovery con autorec, questo lo prendo dalla seconda parte di questa guida (https://www.androidiani.com/forum/mo...towelroot.html)
-backup imei con root explorer
-ora posso installare la philz recovery come semplice zip flashabile
-installo qualsiasi rom
-flasho kernel compatibile
Grazie !!
Ultima modifica di snake24; 03-11-14 alle 21:25
la guda che hai messo al punto 2 prevede una serie di comandi manuali , quella che ti ho postato io oltre ad essere piu aggiornata ha anche la procedura automatica ..vedi tu....
fare il backup dell'imei (EFS)non serve perchè lo puoi fare da recovery la prima volta che ci entri insieme a tutto il sitema...molto piu sicuro
philz recovery non la installerei meglio TWRP ,sara perchè l'ho sempre usata e non ha mai sbagliato.....non so se quella recovery ti permette di fare il backup anche di modem , EFS, recovery , .....e di ripristinarli all'occorenza
Ultima modifica di linux33it; 03-11-14 alle 21:38
snake24 (03-11-14)
si la tua guida è meglio..autorec va bene prenderlo da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...owelroot.html?
Grazie ancora !!
te l'ho segnalata ma non è la mia guida.....si autorec è quello....
snake24 (03-11-14)
Provato a fare il root dopo aver digitato adb devices, mi compare la scritta su l telefono in cui flaggo la casella "consenti sempre per questo computer", premo ok e mi chiede di formattare le varie sottocartelle del telefono ovviamente rifuto e finisce tutto li: dove sbaglio?