Visualizzazione stampabile
-
ahaha, figurati, in realtà sembra più complesso di quel che sia, perché ho infarcito tutto di considerazioni varie e prove intermedie non andate a buon fine.
L'unico passaggio un po' critico è la copia delle gapps aggiornate , e questo solo perché purtroppo non si può fare dalla recovery, però forse potrei preparare un pacchetto da decomprimere ed installare tramite adb, simile al superscript di eoc per capirci, ma non so quanto tempo ci potrò mettere, dato che oltretutto poi andrebbe provato, il che significherebbe ripiallare tutto ^^;
Di altro non ho fatto molto, se non eliminare Youtube dalle app di sistema (allo stesso modo in cui si eliminano le app in cinese che non si possono disinstallare normalmente) e reinstallarlo come normale app utente dal Play Store.
Quindi, per sommi capi:
1) Flash rom Plyer 4.0.4 con LiveSuite
2) Installazione del solo supeuser tramite superscript di eoc
Prima della prima connessione al Play Store
3)installazione di Allwinnermod.apk e modifica tramite esso del build.prop per trasfgormarlo in "Allwinner" (opzione di default), ma tanto comqune le app che erano incompatibili lo sono rimaste, quindi non so se sia un passaggio che serva a qualcosa. (trasformarlo in Galaxy S o Galaxy S2 credo sia da evitasre perché ho visto che scrive nel build.prop che il sistema ha gingerbread, forse ho usato una versione vecchia dell'applicazione, ad ogni modo questo passaggio è da considerarsi nel ocmplesso molto dubbio)
4) Disinstallazione delle app in cinese che si possono disinstallare direttamente
5) Eliminazione app in cinese restanti dalla cartella /system/apk/
6) Scompattazione del file zip delle Google Apps ICS 20120426
e copia della cartella /system/ da esso estratta direttamente in / (root) del tablet, in modo che aggiorni la cartella /sysem/ ivi ubicata. La copia si può fare o con ES o da pc con ADB conoscendo i comandi.
7) Reboot
8) Eliminazione di Youtube.apk da /system/apk/
9) Esecuzione del Play Stpore per la prima connessione e installazione di youtube da lì, oltre a tutte le app che poi vorrete. Non ho riprisitnato nulla tramite titanium perché avevo cancellato i backup tempo prima, quindi non so se la cosa può portare a futuri rallentamenti.
10) Installazione di Google+ da file apk della rel 3.0.5 scaricato da altre fonti, dato che dal play Store mi faceva instalare il vecchio 1.0.8
I dettagli ed eventuali pacchetti appositi sinceramentea non so quando, abbiate pietà xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Addirittura overclockarlo? Leggendo le risposte di ChristianTroy, l'autore delle rom mod CM9 e AOKP a chi gli chiedeva perché le sue rom fossero clockate a 1008 inveche che 1200, lui sostiene che che i 1200 riportati dalle rom ufficiali dei produttori sono fasulli, mostrati con un trucco solo per ingannare l'utenza, e che in realtà vadano comunque a 1000. Oltretutto sconsiglia di portarlo realmente a 1200 perché per specifica la piattaforma A10 non è stabile oltre i 1050-1100.
Ora non so se sia tutto vero quello che dice, ma sembra uno che sa il fatto suo e la cosa spiegherebbe perché cpu master e simili, anche impostando la frequenza massima a un valore inferiore, mostrano sempre che arriva fino a 1200 (mentre governor e frequenza minima cambiano correttamente).
In definitiva, viste le prestazioni che sta mostrando con questa rom, io non andrei ad armegiare troppo con le frequnenze di clock, alla fine non dobbiamo mica farci le elaborazioni per il cern :D
No, non per il Cern, ma per il mio acceleratore di particelle in soggiorno... rotfl
Ad ogni modo è vero, ho letto su SlateDroid i post di ChristianTroy, ed immaginavo il bluff... Infatti CPU Spy rileva correttamente la massima frequenza a 1008Mhz e segnala come inutilizzate quelle superiori, compreso i 1200Mhz.
CPU Master funziona molto bene, ma non serve a granchè sul 705, dal momento che gli unici governor che assicurano prestazioni soddisfacenti sono Fantasy e Performance, però il secondo non serve a niente se non a divorare la batteria, il primo invece mantiene il clock al max durante l'uso e poi scala subito, quindi ottimo.
Gli slider delle frequenze min e max poi non saprei proprio per quale motivo spostarli!
Però non sarebbe male un piccolo overclock. Una spinta in più all'occorrenza, tipo il KERS nelle Formula1...:p
-
xcusa non trovo la cartella system poi i passagi dopo ok ho capito ma io forse non la vedo perche non ho il rot pero ho installato super user con superscript di eoc quindi cosa sto facendo che non và?
-
Appena arrivo a casa ti spiego.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
-
La Rom ha l'accesso root di serie, però per poter vedere e agire su /system devi abilitare il file manager. Con ES: impostazioni > sfoglia come root (abilita), e poi > monta file system (abilita).
A quel punto puoi arrivare a /system/app.
-
Ragazzi ho urgente bisogno del link dei driver il mio pc non me lo riconose piu non so come riflassarlo aito
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinomitex
Ragazzi ho urgente bisogno del link dei driver il mio pc non me lo riconose piu non so come riflassarlo aito
Per flashare ti basta livesuite, i driver sono in una cartella di livesuite (comunque installali con il programma apposito, mi sembra si chiami live_suite_pack).
-
ragazzi non me lo riconosce piu mi aiutate per favore i driver come li installo ? e dove li trovo ho seven 64bit mai avuto problemi con i driver adesso non so piu cosa fare
-
Hai tentato con la solita procedura? Ossia colleghi al PC tenendo premuto il tasto home, e poi premi ripetutamente il tasto power.
Se non succede niente vai su pannello do controllo, sistema e sicurezza, gestione dispositivi. Dovresti trovarne uno con il punto esclamativo.
Vai su proprietà e aggiorna driver, dopodiché punti sulla cartella usbdriver, dentro a LivesuitPack.
Dovrebbe andare. Magari prima riavvia il PC, non si sa mai... ;)
-
Oggi ho installato la Momo9 4.0.4, e mi sembra buona.
Ho pensato che il software installato dallo script di eyeoncomputer sia meno aggiornato rispetto a quello presente nella 4.0.4. Dato che dallo script volevo solo lo store, ho copiato e installato il file vending.apk dalle cartelle dello script. Funziona :) Poi dallo store ho installato/aggiornato le altre app di google.
Per rimuovere le app in cinese e altra roba che non uso ho adoperato root uninstaller.
Riguardo alle scritte più grandi nell'interfaccia grafica, dipende dal fatto che di default il dpi è impostato a 160. Nella 4.0.3 era a 120. Personalmente preferisco come era prima, quindi ho modificato build.prop e ho cambiato la density da 160 a 120.
Sulla 4.0.3 l'ultima versione l'app di youtube aveva un problema: alla fine di un video non capiva più come era ruotato lo schermo, prima si metteva in portrait, ma appena ruotavo lo schermo in qualsiasi modo si metteva in landscape e non si muoveva più. A voi funziona?
In generale mi sembra più fluida, ma prima di affermarlo voglio usarla per un po'.