Visualizzazione stampabile
-
Ah! Ah! Ah! Io la cam l'ho disattivata da gestione applicazioni.... Io sarò un angioletto, ma tu hai la pazienza di un profeta dell'Antico Testamento! rotfl
Quindi testi la Rom, cerchi di sistemare la camera, segui le partite e il fantacalcio: questo è vero multitasking! :cool:
Ad ogni modo l'unico uso di una camera da 0.3Mpix che mi viene in mente è per Skype, anche se non amo le videochiamate, e poi c'è il telefono per quello.
-
Ah, mi ero dimenticato di dire che insieme commento anche il fantacalcio con gli amici via whattsapp :D
Siamo d'accordo che la cam è inutile, io skype non lo tengo neanche installato, figuriamoci, è pura curiosità. Se non avessi notato che col file per il 711 andava bene non ci avrei proprio pensato ovviamente ^^
-
Anche uozzap? Ma quanta Ram hai...? o_O
Si, avevo capito che era puro perfezionismo, ma se dovessi trovare la soluzione fai un fischietto. ;)
Il mio ha finito la benzina poverino, l'ho messo sotto rifornimento, quindi per stasera mi fermo.
-
gh, penso che la soluzione più sicura sia sottoporre la richiesta a ChristianTroy stesso, tutto sta a capire come :>
Comunque, ho installato qualche app sulla rom cm9, quelle che uso maggiormente. MX Player confermato, tutto ok, anhe se si comporta un pelino diversamente dalla rom Momo, poiché lì, con l'accelerazione HW, la finestra video andava ad espandersi coprendo anche la barra dei tasti soft touch di ICS, qui invece no, la barra resta sempre visibile, togliendo un pelo di area visibile. Domani voglio provare BSplayer.
Purtroppo devo dire che i popup di "processo system not responding" non si sono fatti attendere, se tu ne hai visti pochissimi e solo con uso intenso ti invidio, a me appaiono principalmente verso la fine dell'installazione delle app, specialmente se queste sono grandi o pesanti, sol in questo giro di installazioni l'avrò vista almeno 7 volte. Durante l'uso delle app molto meno, ma per ora mi sono limitato a lanciarle per configurare gli account, niente di più, è da valutare meglio.
Devo dire però che forse il problema è solo di facciata, nel senso che il popup appare quando il sistema è molto in affanno e non risponde ai tap sullo schermo, situazione che comunque , durante l'installazione di applicazioni è sempre avvenuta, semplicemente senza mostrare popup. Quindi, che il popup esca o meno, l'usabilità è la stessa, il sistema sempre laggato è e bisogna semplicemente aspettare.
Vedremo quando l'avrò caricato uteriormente, per ora ho provato ad abilitare il tweak Zram prima di spegnerlo, domani vedrò se cambia qualcosa ;)
-
Ti confermo che i pop up mi sono comparsi di tanto in tanto, ma solo in situazione di forte "pressione", non nell'uso regolare.
Riguardo al lettore video, nell'app drawer trovi "toggle bar" o qualcosa del genere, nasconde la barra delle notifiche e permette al lettore, e non solo, di andare in full screen.
Comunque nel complesso il tab è forse meno scattante rispetto a prima (neanche tanto con il Fantasy), ma mi sembra più stabile, senza considerare la personalizzazione e la grafica decisamente superiore rispetto alla cinesina.
Giustamente bisognerà caricarlo un po' di più per metterlo alla prova, per ora posso solo dire che ho avuto un unico blocco, più o meno casuale, riattivando velocemente il wi-fi al ritorno da un lungo stand by. Nient'altro.
E nessuna incompatibilità.
Quel tweak, zRam, l'ho visto appena installato, ho pensato - dopo lo provo -, e poi me lo son dimenticato! :-[
-
Ho ripristinato un bel po' di app da Titanium, e lì il famigerato popup mi è apparso quasi su ogni reinstallazione, sempre verso la fine, ma avendole fatte singolarmente non è un gran problema fare un tap in più per chiuderlo, lo sarebbe invece lanciando un ripristino batch, che invece di filare liscio unattended avrebbe bisogno ogni volta del tap per proseguire. Nell'uso vedremo, come dicevo penso che lo farà solo in moemtni di forte lag, quando comunque anche con altre rom non percepirebbe i comandi impartiti.
L'app per nascondere la barra l'ho vista, avendo i tasti fisici può risultare molto comoda, soprattutto per guardare video e giocare ;)
ZRam ora è attivo, per valutarne gli effetti dovrei prima provarlo un po' senza, ma per ora lo lascio se non da comportamenti strani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Ho ripristinato un bel po' di app da Titanium, e lì il famigerato popup mi è apparso quasi su ogni reinstallazione, sempre verso la fine, ma avendole fatte singolarmente non è un gran problema fare un tap in più per chiuderlo, lo sarebbe invece lanciando un ripristino batch, che invece di filare liscio unattended avrebbe bisogno ogni volta del tap per proseguire.
E' uno stratagemma per non farti usare Lucky Patcher... rotfl
Io zRam non l'ho ancora attivato, lo farò alla prossima carica cercando di distinguere eventuali enhancement sulle prestazioni, per ora procede liscio e devo dire che per quel poco che l'ho usato, noto un netto miglioramento nel browser stock, tanto che non ho ancora scaricato alternative. Vediamo un po'...
Hai per caso provato il bluetooth?
Il mio non va, collego il dongle, ma non se ne accorge proprio.
-
Grazie per la guida pensa la capisco pure io fantastica
-
Quote:
Originariamente inviato da
dinomitex
Grazie per la guida pensa la capisco pure io fantastica
Figurati, è stato un piacere! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackmAmbra
...vorrei evidenziare l'unico problema che ho riscontrato, e che riguarda il bluetooth; devo dire che la cosa ha un'importanza relativa, riuscirò sicuramente a dormire anche se non trovo soluzione, però avrei gradito molto di poter usare il microscopico dongle della Belkin, ci contavo dato che nel caso di Zax il tutto aveva funzionato bene.
Connesso tramite il solito adattatore in dotazione, il tab sembra non accorgersi di nulla e provando ad attivarlo da impostazioni, il cursore rimane invariabilmente su off...
Se ti può essere d'aiuto ti riporto i dettagli del mio dispositivo.
Premetto che è piuttosto vecchio, credo che abbia almeno 6 anni, forse più.
Sulla chiavetta c'è scritto:
Quote:
Model name/USB-BT1"
Bona Computech/ Linden Computech
Viene riconosciuto direttamente da Windows XP con i driver bluetooth generici preinstallati.
Da pannello di controllo il produttore risulta: "Cambridge Silicon Radio Ltd." mentre se vado nei dettagli del driver viene identificato con la stringa: "USB/VID_0A12&PID_001/6&3548FD49&0&3"
Forse il tuo è troppo recente?