Scusa per l'ennesima domanda...ma la cartella archivio come in GB nn c'è più? E per vedere la musica che ho sulla SDcard esterna come faccio?
Visualizzazione stampabile
Ma c'è la funziona di rifiuta chiamata,una sorta di blacklist,ricordo che Gb c'era....su Jelly bean non la trovo..c'è?
Un domanda per Lory o eventualmente per chi è in grado ugualmente di rispondermi
oggi ho provato a flashare S-Voice da recovery e dopo l'installazione riavvio e il Galaxy S va in bootloop. Così ho controllato il changelog della versione di Tsunami che ho su (la versone è la 4.0) e verifico che il kernel installato di default è il 2.5.0s. Lo scarico (insieme anche a tutte le versioni successive per JB e sempre e comunque la versione s) e flashandolo con Odin non risolvo la situazione. Mi sorge il dubbio che con una versione precedente del kernel possa funzionare, quindi provo col 2.4.4s ed ecco che il Galaxy riparte come se nulla fosse (fa l'upgrade di Android all'avvio).
La domanda è: come mai l'installazione di S-Voice (regolarmente scaricata da OTA) ha causato il bootloop. Ed è possibile installare una versione di Semaphore aggiornata a questo punto senza rischiare nuovamente il loop? Quale versione consiglieresti in questo caso?
Ok, è più di una domanda :) Ad ogni modo se dovesse capitare a qualcun altro un bootloop quanto meno non occorre ripartire da rom stock e si può tentare con varie versioni del Semaphore (anche se ho utilizzato un metodo empirico per giungere a questa soluzione, ovviamente tu cha hai cognizione di causa indubbiamente saprai quale possa essere la motivazione di loop e del ripristino con la versione 2.4.4s piuttosto che altre).
Grazie, e complimenti sempre per l'ottimo lavoro
Son passato anch'io a questa ROM dopo mesi di Tiramislim 2.0. Davvero un'ottima ROM, ero un pò preoccupato per via della quantità di RAM maggiore che JB richiede, invece è fluida e stabile. Unica pecca qualche FC del Play Store. Forse ho esagerato nello scaricare app contemporaneamente senza dargli tregua, ma volevo partire da un'installazione pulitissima, perciò l'unica cosa che ho ripristinato dalla vecchia ROM sono stati gli sms.
Ho fatto wipe di tutto, persino della memoria interna.
Per dovere di cronaca, rispetto alla Tiramislim e ad altre ROM Ics noto un leggero calo in termini di velocità (forse sarà a causa del Semaphore, meno "estremo" a mio parere come Kernel rispetto al Devil) ma una stabilità maggiore e un tasso molto più basso di lag.
Quasi quasi mi dispiace essere passato all'S3, questo S non riesco proprio ad abbandonarlo... :D
Ps. xLory il meteo nella status bar è davvero una chicca spettacolare, però non si aggiorna... Posso metterlo anche nella 4.1.1 stock dell'S3?
Ragazzi mai sentito parlare di seeder?
Inviato dal mio GT-I9000
Salve a tutti,
stamattina ho effettuato l'aggiornamento della Rom come OTA mi segnalava,ho effettuato i wipe e i format,e mentre effettuava tale operzione ho notato che ha effettuato "format sdcard" ora la mia domanda è la seguente,ho perso tutto?!?!!? Applicazioni ecc ecc?? Io avevo effettuato un backup con Titanium,lo troverò ancora??
Grazie.
Ragazzi,siccome sto installando tutte le applicazioni che avevo prima di effettuare l'aggiornamento,mi sono accorto che non è installato nè Superuser e nè ROM Manager, le devo installare??
Grazie.
Stamattina, dopo il cell scarico completamente, faccio una ricarica al 100%, accendo e va in bootloop; precedentemente non avevo flashato niente, sono sulla TsunamiX 4.0.
Ho provato a flashare come suggerito da absinthe il kernel 2.4.4s da odin, ma resta in bootloop, stessa cosa con il 2.5.0s...
Non riesco ad andare in recovery mode, mentre il download mode funziona; non è un problema ripartire da stock, vorrei solo recuperare alcuni file che avevo momentaneamente lasciato sulla memoria interna.
C'è modo di accedervi, accedendo solo al download mode?
E' per questo che domandavo se il mio tentativo era andato a buon fine per semplice fortuna (ero arrivato al kernek 2.6.5s prima di pensare: e se provassi con una versione precedente?) o se c'è una ragione per la quale con un kernel ha funzionato e tutti gli altri no. Di sicuro una ragione tecnica c'è, solo che è oscura per me, e quindi chiedevo chiarimenti a chi più ne sa. Io ti direi di provarli tutti (come avevo intenzione di fare io) scaricando tutte le versioni disponibili per JB, magari sei fortunato anche tu :)
Per la memoria interna, ad ogni modo, se non fai format sdcard non perdi nulla, quindi quello che hai sulla memoria interna ti rimane anche ripartendo da stock. Ma anche in questo caso attenderei pareri dei più esperti ;)
Altra domanda,come posso eliminare il meteo nella barra delle notifiche?? Lo vorrei eliminare perchè io ho il weather pro come widget e poi questo di "serie" non mi recupera la posizione :-(
Come faccio?
Grazie
Non è proprio obbligatorio..... nel senso che non è quello l problema....
il playstore è il 3.10.10 .... è patchato per il multidpi..... ma gli ultimi market non sempre vanno.... sto facendo delle prove facendo un altro tipo di modifica....
Saranno app di qualche altra rom.... SuperSU deve essere installato.... Superuser di solito le usano le Cyano.....
Insomma.... non ripristinare....
Non so.....
questo problema lo avevo affrontato e spiegato un mesetto fa.... io ho provato a flashare tutto l'ota..... un per volta..... e non mi è mai capitato....
Su XDA.... ad esempio questo problema non è stato segnalato da nessuno.....
Non vorrei fosse legato al fatto che ci siano due NAND diverse del nostro Galaxy..... cmq è qualcosa legato al kernel e/o alla recovery.....
Per mi sembra di capire che a chi capita pare da stock..... non vorrei fosse quello....
Sarebbe da provare a partire da ICS e poi flashare JB..... solo un'idea.....
vai nel programma Notification Weather e togli l'impostazione notifica sulla STATUS BAR..... opure disattivi tutto....
ricordate solo che i kerne dopo il 2.5.0..... non vanno su AOKP
Tutto fatto :)
Grazie.
Orta volevo chiedervi una cosa :°D
Siccome io uso l'applicazione "Androidiani" e prima come ricevevo una notifica emetteva un suono,ora no,come mai?!?! Devo impostare qualcosa??
Grazie
Ecco, infatti ricordavo che sulla Tsunami non potevo andare oltre una certa versione del kernel, quindi per il momento lascio la 2.4.4 a meno che non noti problemi di stabilità o di durata della batteria o quant'altro, ma non credo accadrà, per il momento non noto grosse differenze rispetto alla più recente 2.5.0. Ma il problema del bootloop potrebbe dipendere dal fatto di aver flashato il file zip dell'S-Voice (ma mi era capitato anche l'app del market di Samsung tempo addietro) scaricato precedentemente (se non ricordo male scaricai da OTA quando la versione di Tsunami era alla versione 2 o giù di lì) e quindi magari nel corso del tempo hai aggiornato le app in OTA?
Avevo visto che il playstore nella rom è il 3.10.10, mi chiedevo se fosse già patchato e se anche quello in ota fosse la stessa versione. Grazie ad ogni modo, faccio delle prove ed attendo i risultati della tua nuova modifica.
Per quanto riguarda l'altro problema, non ricordo se per il flash della 4.0 sono passato da stock, ma mi sembra di si; subito dopo il flash (appena uscita la rom) da ota ho messo solo il font nokia pure, ha funzionato bene tutto fino a quando si è completamente scaricato, quindi non credo sia dovuto a qualcosa scaricato da lì. Pensandoci meglio, prima che si spegnesse avevo notato dei rallentamenti, chissà...
Nel frattempo, prima di leggere la tua risposta, ho flashato i kernel da 2.3.0s a 2.8.0s, nessuno mi permette di risolvere il bootloop; solo il 2.8.0s fa un passo avanti, arriva alla bootanimation tsunamix, che continua l'animazione senza bloccarsi ma non va avanti, però mi fa entrare in recovery e da lì montare la sd interna.
Adesso sto recuperando i dati che mi servono, poi inizio tutto daccapo.
Per quanto riguarda me ho risolto, sto riportando le prove a beneficio di tutti, in modo che chi ne capisce più di me magari da questa esperienza riesce ad individuare il problema; in quest'ottica, adesso riparto così, riprendendo il suggerimento di xlory:
stock -> tsunami ICS -> tsunamix 4.0 e vi faccio sapere come va.
Ancora grazie a tutti, ciao
No, non dipende dai file di OTA.....
a meno che per le app di sistema non trovi spazio nella partizione SYSTEM...... (quando apri Titanium vedi quanto spazio hai libero...)
Ma già che sei in recovery, potresti semplicemente flashare il semaphore da lì...... se non lo hai interno... lo copi sulla sd esterna e flashi....
Perdonatemi,
ma ho notato 1 altra cosa,
come mai l'audio al "tocco" esempio quando sblocco la sequenza del display o quando clicco le icone è mooooolto basso?? Ho guardato i livelli audio e sono al massimo,devo guardare in qualche applicazione della rom!??!
Grazie
Ufff ragazzi altro "piccolo" problemino,allora io per gli sms uso Handcent Sms ed ho impostato come predefinita questa applicazione, solo che ogni volta che ricevo un sms,mi salatono fuori 2 sms,quello di Handcent e quello di "base" come posso eliminare il classico?!?!
Si può disinstallare l'applicazione??
Grazie.
Fine delle prove, segue riepilogo;
1) il solo flash del kernel 2.5.0s da recovery non è bastato , non andava più in bootloop, ma semplicente rimaneva all'infinito sulla schermata semaphore "con i quadratini";
2) flashando la rom tsunamix 4.0 dopo tutti i wipe ed i format come da guida in prima pagina, il cell si è finalmente ripreso, mi ha fatto fare tutta la configurazione come da prima installazione, si è avviato ed ho scelto nova launcher, ho verificato in impostazioni la versione della rom ed il kernel (4.0 e 2.5.0s, per scrupolo anche l'Imei ed è a posto), ho spento e riavviato... tada, nuovo bootloop, sempre senza possibilità di entrare in recovery, ma solo fortunatamente in download mode!!! o_O
Adesso concludo questa mezza giornata di flash e prove facendo i passaggi stock -> TsunamICS 2.5 -> TsunamiX 4.0 e vedo cosa succede; nel caso io stia generando in qualcuno dubbi sulla qualità della rom, ci tengo a precisare che probabilmente è un problema mio e non dell'ottima Tsunami, che come sempre ha poi il valore aggiunto di un grande supporto di questa community.
Per adesso ciao a tutti, nel pomeriggio riporto aggiornamenti!
lory, volevo segnalarti quello che dice l'autore del Seeder a proposito di possibilità di miglioramento delle prestazioni, suggerisce di aumentare l'entropy pool di default. Riporto le sue testuali parole:
Si tratta di un parametro che si può impostare in fase di creazione della ROM? Non so se questa modifica può essere utile a prescindere che si usi o meno l'app Seeder.Quote:
I'm working on changes to rngd that should make it significantly more efficient.
Another improvement could come from ROM builders increasing the default entropy pool size to, say, 65536 instead 4096.
Continuano a moltiplicarsi le foto che ho sulla microSD, come faccio ad evitare che succeda?
Ciao Lory,
allora ho finito. Posto che l'unica è stata ripartire daccapo, ho fatto questi passaggi:
1) flash di rom stock come da giuda in prima pagina, tutto ok; ho fatto anche un riavvio per vedere se andava in bootloop, ho provato ad andare in recovery e download mode, nessun problema;
2) flash della TsunamICS 2.5, sempre con successivi passaggi di riavvio, recovery e download per verificare il funzionamento di tutto, nessun problema;
3) flash della TsunamiX 4.0 con solite prove, tutto ok :)
Adesso lo uso normalmente, se si dovesse ripresentare il problema ti aggiorno.
Come sempre grazie di tutto, anche ad absinthe!