Visualizzazione stampabile
-
Ma facendo un format /system non c'è rischio di cancellare la cartella efs, giusto?
In definitiva, oltre ai soliti tre wipe, quali format sono consigliati prima di flashare un nuovo firmware con Odin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Ma facendo un format /system non c'è rischio di cancellare la cartella efs, giusto?
In definitiva, oltre ai soliti tre wipe, quali format sono consigliati prima di flashare un nuovo firmware con Odin?
in teoria nessuno... solo se hai problemi puoi fare i vari wipe con il deep clean
ma sei sicuro di scrivere nella sezione giusta? non hai un gs3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
in teoria nessuno... solo se hai problemi puoi fare i vari wipe con il deep clean
ma sei sicuro di scrivere nella sezione giusta? non hai un gs3?
Li ho entrambi, ma faccio modding più sull'S2 che sull'S3.
E poi uso di più l'S2 perché lo trovo più robusto dello swarosky S3
-
Ciao a tutti! Vorrei avvicinarmi per la prima volta al modding del mio s2, ma prima di far ciò vorrei essere a conoscenza di alcune informazioni generiche per essere sicuro di quello che faccio. Non chiedo guide di cui il forum è pieno, ma solo qualche specifica informazione che nei vari thread è per me difficile reperire. Le mie domande sono le seguenti:
1. Prima di procedere a qualsiasi operazione di root / modding, ecc. quali sono le informazioni che devo conservare del mio telefono se un giorno volessi tornare alle condizioni ufficiali? Mi riferisco alle varie versioni firmware, cartella EFS di cui sento spesso parlare, kernel , ecc. Ovviemente la domanda successiva è: dove posso trovare queste informazioni?
2. Una volta eseguito il solo root del gs2, la suite Kies continuerà a riconoscere il mio dispositivo esattamente come prima? Nel senso sarà possibile effettuare i backup e scaricare automaticamente gli aggiornamenti ufficiali?
3. Domanda uguale alla 2 con l'aggiunta di aver messo una recovery modificata
4. Ho visto che ci sono vari metodi per eseguire il root, sono tutti uguali o alcuni hanno vantaggi rispetto ad altri? Cioè posso scegliere indifferentemente un metodo piuttosto che un altro (magari il più semplice) o devo considerare anche altri fattori nella scelta?
5. Ogni root comporta l'installazione dell'app superuser ?
6. Chain Fire (=CFRoot) è un kernel ?
7. L'applicazione Titanium Backup è utile perché così si possono fare ogni volta il full wipe e ripristinare i dati utenti in maniera abbastanza semplice?
Sperando ci sia un santo che voglia rispondermi, ringrazio per l'attenzione, e chiedo scusa se ho fatto domande che possono sembrare troppo stupide per i vari "smanettoni" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
Ciao a tutti! Vorrei avvicinarmi per la prima volta al modding del mio s2, ma prima di far ciò vorrei essere a conoscenza di alcune informazioni generiche per essere sicuro di quello che faccio. Non chiedo guide di cui il forum è pieno, ma solo qualche specifica informazione che nei vari thread è per me difficile reperire. Le mie domande sono le seguenti:
1. Prima di procedere a qualsiasi operazione di root / modding, ecc. quali sono le informazioni che devo conservare del mio telefono se un giorno volessi tornare alle condizioni ufficiali? Mi riferisco alle varie versioni firmware, cartella EFS di cui sento spesso parlare, kernel , ecc. Ovviemente la domanda successiva è: dove posso trovare queste informazioni?
2. Una volta eseguito il solo root del gs2, la suite Kies continuerà a riconoscere il mio dispositivo esattamente come prima? Nel senso sarà possibile effettuare i backup e scaricare automaticamente gli aggiornamenti ufficiali?
3. Domanda uguale alla 2 con l'aggiunta di aver messo una recovery modificata
4. Ho visto che ci sono vari metodi per eseguire il root, sono tutti uguali o alcuni hanno vantaggi rispetto ad altri? Cioè posso scegliere indifferentemente un metodo piuttosto che un altro (magari il più semplice) o devo considerare anche altri fattori nella scelta?
5. Ogni root comporta l'installazione dell'app superuser ?
6. Chain Fire (=CFRoot) è un kernel ?
7. L'applicazione Titanium Backup è utile perché così si possono fare ogni volta il full wipe e ripristinare i dati utenti in maniera abbastanza semplice?
Sperando ci sia un santo che voglia rispondermi, ringrazio per l'attenzione, e chiedo scusa se ho fatto domande che possono sembrare troppo stupide per i vari "smanettoni" :)
1. le informazioni che devi conoscore sono relative alla provenienza del tuo celulare(es. italia tim) quindi digita *#1234# e *2767*4387264636# e copiati i risultati!
2. per il backup(contatti foto e tutto il resto) io consiglio di non usare kies non di rado si sente che fa casini....salvatila rubrica con google foto e video musica con un semplice copia e incolla sul pc....la cartella efs la salvi dopo aver fatto il root prima non puoi!
3. dopo aver fatto il root kies potrebbe riconoscertelo ma non sempre è cosi!(quando misi il kernel philz per ottenere i permessi mi veniva riconosciuto ad altri no)
4. consiglio i kenrel philz non ti fa aumentare il counter e si fa da recovery stock!molto vantaggioso ti da anche la recovery modificata
5. philz se ricordo bene ha superuser
6. un modo per rootare il cellulare ma con il philz non ti interessa
7. ti consente di salvare app e dati sempre se hai i permessi di root io consiglio di eseguire l'installazione delle app manualmente per evitare problemi....le preferenze del cellulare le backuppo con google!
spero di aver risposto a tutto....per altri dubbi in rilievo trovi tutte le guide!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
1. le informazioni che devi conoscore sono relative alla provenienza del tuo celulare(es. italia tim) quindi digita *#1234# e *2767*4387264636# e copiati i risultati!
2. per il backup(contatti foto e tutto il resto) io consiglio di non usare kies non di rado si sente che fa casini....salvatila rubrica con google foto e video musica con un semplice copia e incolla sul pc....la cartella efs la salvi dopo aver fatto il root prima non puoi!
3. dopo aver fatto il root kies potrebbe riconoscertelo ma non sempre è cosi!(quando misi il kernel philz per ottenere i permessi mi veniva riconosciuto ad altri no)
4. consiglio i kenrel philz non ti fa aumentare il counter e si fa da recovery stock!molto vantaggioso ti da anche la recovery modificata
5. philz se ricordo bene ha superuser
6. un modo per rootare il cellulare ma con il philz non ti interessa
7. ti consente di salvare app e dati sempre se hai i permessi di root io consiglio di eseguire l'installazione delle app manualmente per evitare problemi....le preferenze del cellulare le backuppo con google!
spero di aver risposto a tutto....per altri dubbi in rilievo trovi tutte le guide!;)
Tutto perfetto, solo che il codice *2767*4387264636# non mi da risultato..... sapresti dirmi le info che dovrebbe restituirmi così al massimo le cerco alternativamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
Tutto perfetto, solo che il codice *2767*4387264636# non mi da risultato..... sapresti dirmi le info che dovrebbe restituirmi così al massimo le cerco alternativamente?
posta quelle dell'altro codice cosi vediamo un po
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
posta quelle dell'altro codice cosi vediamo un po
ecco qua (spero di esser riuscito a postare)
Allegato 64261
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
ma sei gia su jb!!!!hai la versione 4.1.2!?controlla nelle impostazioni info dispositivo!
cmq il tuo cellulare è un no brand italia!quindi quando vorrai tornare stock dovrai scaricare l'ultimo aggiornamento relativo all'italia no brand da sammobile
lo trovi qui http://www.sammobile.com/firmwares/1...e=ITV#firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
ma sei gia su jb!!!!hai la versione 4.1.2!?controlla nelle impostazioni info dispositivo!
cmq il tuo cellulare è un no brand italia!quindi quando vorrai tornare stock dovrai scaricare l'ultimo aggiornamento relativo all'italia no brand da sammobile
sisi sono su jb!!!!