Spegni il cell, togli cover, sim, microsd e batteria ed asciuga il tutto meglio che puoi, con un un panno assorbente.
Poi metti il tutto per 3-4 giorni nel riso, dopodiché potrai pensare ad un eventuale reflash...
Ciao, fai sapere!
Max
Visualizzazione stampabile
sposto in Pronto Soccorso S3
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
un bel ripristino alle impostazioni di fabbrica ci starebbe bene... sappi che ti cancella tutto;
poi per le rom ti consiglio di chiedere in caffè point
salve ragazzi ho installato stamani dopo aver seguito la guida del deep clean 2, la nuova rom archidroid. Mi è spuntato in altro a sinistra all'avvio un fastidioso punto esclamativo rosso. Ho provato con triangle away ma ad ogni avvio si ripresenta. Come posso fare?
@go2dguy
hai anche postato in "AIUTI, DOMANDE, DUBBI E CONSIGLI generali sull' utilizzo del GS3"... evita perchè non è consentito fare la stessa domanda in discussioni diverse...
sposto la presente risposta in Pronto Soccorso s3 in cui è stata fatte la stessa domanda...
Come ti ho già accennato nel thread della ArchiDroid, devi effettuare un downgrade del bootloader perché il punto esclamativo è stato introdotto da Samsung negli hboot più recenti e non lo si può rimuovere con triangle away.
Metti l'XXALE8 seguendo questa guida, al secondo metodo trovi un semplice zip da flashare. È possibile che con la TWRP l'installazione non vada a buon fine e che quindi sia necessario installare la CWM.
Ragazzi ma se installo windows 10 perdo la compatibilità con odin e altri programmi?
Non perdi nulla se non la possibilità di azzerare il counter, ma se il telefono non è più in garanzia ovviamente è ininfluente che sia a 0 oppure a 100. E il punto esclamativo comparirebbe ad ogni avvio nell'angolino durante il logo "Samsung Galaxy SIII". A parte queste due cose, nient'altro.
allora,dopo aver flashato le gapps e la blisspop,sono costretto a wippare il telefono.dopo aver riavviato rimane 5 secondi alla schermata Samsung poi si spegne.potrebbe essere il file pit?
Ho seguito questa guida per i problemi con lo Screen Mirroring dopo il root del mio S3.
[Samsung S5] Unable to start Screen Mirroring because of a hardware issue - BreakingWap.Com
Si tratta semplicemente di aggiungere una stringa in un file.
Ora il telefono si collega ma sullo schermo del tv vedo tutto nero senza visualizzare lo screen del mio S3, qualcuno di voi sa darmi qualche suggerimento?
Ciao a tutti raga, sono nuovo e ho fatto una ca***ta.. :-[
Come da titolo, ho un S3 inutilizabile da 2 giorni, perchè volevo installare la cyanogen mod 11 nightly (volevo passare dalla versione stable alla nightly) ed allora sono entrato nella recovery e ho fatto il Wipe data e ho formattato tutto (Devil-Cache ecc...) SENZA aver fatto un backup ... poi vado ad installare la versione nightly, ma NON VA!... mi da errore... Ora sorge il problema :O . Come recovery ho quella ufficiale della cyanogenmod (cyanogen recovery) installata da ROM Manager... ora torniamo all'installazione... Mi da un errore, ma la mia recovery fa letteralmente schifo... Mi fa usare solo il sideload... con adb devices mi legge il telefono ma mi dice "unauthorized", allora provo ad installare la vecchia rom (stable) tramite sideload ma non va (sempre lo stesso errore) poi levo l' sdcard dal telefono la metto nel PC e passo la ROM stable e poi rimetto l' sdcard dentro al telefono e provo ad installarla senza sideload, ma niente... Il problema di questo errore è che: La recovery non è buona :bd: perchè me lo faceva anche su un altro cell... ed ho risolto cambiando recovery... solo che il problema è che NON ho attivato l'usb debug ed ora nn lo posso attivare piu.... senza usb debug non me lo legge nè odin nè fastboot (perciò nn posso flashare la nuova recovery..) ora come faccio :'( ? Vi prego aiutatemi... sto da 2 giorni :'(
Le funzioni della cyanogen recovery sono queste:
Allegato 149261
Aiuto vi prego :bd:
cioè odin non ti vede il telefono in download mode?
Prima che facessi i vari Wipe sei sicuro che Odin sul PC che stai usando ora è con lo stesso cavetto riconosceva il PC? Altrimenti potrebbe essere un problema tra PC(versione di Windows) , telefono e Odin...
In alternativa la recovery cyano ha la voce Apply Update: se riesce a vedere la sd card rinomina la Nightly che hai (Cm11blablabla...data.zip) in Update.zip e prova a vedere se parte il flash (di questa procedura non sono sicuro ma su alcuni vecchi telefoni con Gingerbread e recovery stock di Android funzionava... Tentar non nuoce, mal che vada non installa nulla)
Ps: l'argomento era da sezione modding
il fatto che per flashare con odin bisogna attivare il usb debug sul telefono mi giunge nuova .....mai attivato usb debug.....ti direi di provare a tornare completamente stock....giusto per riaccendere il cell....ma se odin non te lo vede.....i driver sono a posto? cavetto è il suo no?
Ok si può chiudere...
Ho risolto in maniera da scemo...
Ho comprato un nuovo cavetto USB dei cinesi (2€ xD) e anche un HUB esterno che mi aggiunge 6 porte USB... poi ho collegato il cell con il nuovo cavetto alle nuove porte USB e mi ha installato i driver ed ha tutto funzionato... e come avevo detto : era la cyanogen recovery che faceva cagare... ho messo la clockwork mod recovery 6.0.4.7 e mi ha fatto installare la versione nightly... grazie lo stesso *^*
Unisco a Thread supporto Modding
Salve a tutti, ho pensato di mettere cyanogenmod sul mio Galaxy S3, ho fatto un backup di cui ho una copia sul computer e una sul telefono. purtroppo la versione di cyanogen ha causato problemi, mandando il telefono in bootloop.
Penso di aver tentato tutto, ma la cyanogen non va. Ho seguito questo video: https://www.youtube.com/watch?v=np_nlFALMbQ
Per cui ho pensato di ritornare al backup precedente, ma per trasferirlo su pc l'ho spostato in una cartella diversa da quella di default dove la recovery va a cercare i backup.
A questo punto ho pensato di usare adb per trasferire un'altra ROM e/o il backup.
avevo testato adb con il telefono acceso, e funzionava perfettamente... ma ora che è in recovery non funziona... ho provato a reinstallare i driver ma il computer (con Windows 8.1) non lo legge.
Ora sono in uno stallo, perchè non posso spostare niente ne da computer, ne da telefono... per favore aiutatemi!
Grazie in anticipo a tutti!
Discussione spostata in sezione modding
Buonasera, sono nuovo e mi chiamo Angelo, vi leggo da un po, oggi ho deciso di iscrivermi e chiedervi una consulenza.
Ho un S3 con firmware 4.3 purtroppo con molti problemi come gia letto qui nel forum, Volevo sapere se esiste un modo per tornare indietro al 4.1.2 vi indico qui sotto la versione del mio S3
Allegato 149369
Grazie a tutti!
bhe si......hai un firmware tim...ti bastera seguire questo link
Firmware for Samsung GT-I9300 - SamMobile
e scegliere il firmware che vuoi flashare....nella stessa pagina di download del firmware c'è anche il download per odin e la guida per il flash.
È consigliatissimo resettare il telefono sia prima che dopo il flash del firmware.
aahhh dimenticavo....devi registrarti sul sito....se no niente download ;)
Attenzione perché se non sbaglio l'ultimo firmware Tim 4.1.2 ha un modem precedente a MG4, se lo metti direttamente venendo dalla 4.3 perdi la parte telefonica (niente chiamate e connessione dati).
Se vuoi restare Tim devi mettere quel firmware ma poi cambiare il modem con uno successivo a MG4, oppure metti direttamente il firmware Nobrand 4.1.2 MG4... Devi scegliere tu cosa fare
Qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=326698 é spiegato quello che ti può accadere
salve a tutti gli utenti, monto una cwm 11 di aprile 2015 e non riesco ad aggiornarla, se procedo manualmente perdo tutti i dati?ho una recovery philz
grazie
Grazie mille per la riposta.
Premessa, voglio solo tornare indietro senza fare root o cose varie.
Ho solo un dubbio: se io seguo questa guida (androidiani.com/forum/modding-samsung-galaxy-s3/209012-guida-soft-clean-con-firmware-stock-integro-ics-e-jelly-bean.)
Devo installare un firmware tim o anche uno nobrand? (androidiani.com/forum/modding-samsung-galaxy-s3/158033-firmwares-italia-brand-amp-amp-amp-amp-no-brand-galaxy-s3-i9300.)
Grazie :)
Come hai installato la Cm11? Tramite l'installer della Cyano presumo, da quello che dici... Se è così ti spiego come fare altrimenti dimmi che recovery hai (modello e versione) e quale errore ti dà durante il flash
Il soft clean è una procedura che prevede di reinstallare il firmware attuale quindi se tu vuoi fare un downgrade a 4.1.2 non è quello che devi fare. Ora visto che non vuoi fare Root o quanto altro puoi mettere il 4.1.2 della Tim SOLO se dopo il flash di tale firmware installi anche un modem di 2° generazione (tu ora vieni dalla 4.3 se hai letto il LINK che ti ho inviato stamattina avrai capito il perché...) purtroppo installando a posteriori un modem con Odin ti incrementerà anche il counter (questo può essere un problema se sei ancora in garanzia altrimenti te ne puoi lavare le mani...)
In alternativa a tutto questo puoi mettere il firmware ITV Nobrand che ha come modem MG4 (dovresti trovarlo nell'elenco che hai fornito al secondo Link oppure di sicuro su Sammobile). In questo caso non hai nessun rischio di perdere la parte telefonica
Allora la cm 11 l'ho installata da recovery "install zip," recovery philz touch 6.0.4.5. Praticamente se aggiorno all'ultima nightly tramite le impostazioni di cyano, va in recovery ma non aggiorna
CyanogenMod 11 Official Builds [4.4][GT-I9300]
kernel boeffla
recovery philz touch 6.0.4.5
Allegato 149411Allegato 149412
Leggi nelle note... La Philz non è compatibile con l'aggiornamento automatico dalle impostazioni Cyanogenmod. O cambi la recovery e metti una Cwm o Twrp per usare quella funzione, oppure accedi manualmente alla tua recovery Philz e aggiorni a mano facendo install zip
La TWRP.... https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
Prendi lo zip della 2.8.6.0 dal link qui sopra
Spero di scrivere nella sezione giusta.
Ho un cavo USB OTG e una chiavetta da 16GB volevo sapere: è possibile usare la chiavetta come memoria diretta per la fotocamera? Senza spostare poi i file.
Ovviamente ho il root
Non so se è possibile con tutte le rom/firmware però se inserisci il cavo OTG e la chiavetta e la cosa è possibile trovi l'opzione nelle impostazioni della fotocamera. Nello screenshot è quello che appare sulla CM12.1
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...84129855c8.jpg