Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Niente da fare.... Ho dovuto ripristinare... Prima installazione non usciva da boot animation ,la seconda fatta senza xposed mi dava errori continui con il play store..
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Xposed come precedentemente detto da Ste non va installato in quanto non ancora compatibile con Android 5.1 per questo ti va in bootloop e comunque anche sulla 5.0.2 da problemi alle ottimizzazioni aggiunte da justarchi.
Errori del playstore a me non ne ha dati...hai fatto wipe dalvick e cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty0911
Ragazzi una tastiera alternativa. Quando flasho la rom quale trovo? Oppure altre da consigliarmi?
In Aroma puoi scegliere tra la stock e la Google mi sembra. Poi in play store ne trovi a bizzeffe!! Una tra le più famose ce la swiftkey....
-
Mi è venuto in mente dopo e infatti ho riflashato senza xposed... Ma quei wipe non li fa in automatico Aroma installer?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty0911
Ragazzi una tastiera alternativa. Quando flasho la rom quale trovo? Oppure altre da consigliarmi?
In Aroma puoi scegliere tra la tastiera Google e la tastiera stock della CyanogenMod.
Un consiglio? Prova la SwiftKey, una volta che ti abitui non potrai più farne a meno ;).
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Mi è venuto in mente dopo e infatti ho riflashato senza xposed... Ma quei wipe non li fa in automatico Aroma installer?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Si, non serve farli manualmente.
-
Allora è meglio che aspetto e poi faccio un full wipe... 😀
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao ragazzi!!!Finalmente JustArchi(dopo vari tentativi...rotfl)mi ha risposto in riguardo al problema "write permission on system partition are required in order to use..."
Come immaginavo bisogna digitare uno script,il seguente:
su
chattr -i /system/etc/hosts
Io ho sempre utilizzato gli script su linux...Onestamente non sono molto pratico su smartphone.
Per digitare tale script tramite emulatore dell'AD bisogna dare dei diritti?Se sì come?Una volta terminato di digitare lo script posso tranquillamente installare l'app e ciò vale finchè non si effettua un full wipe?(nuova installazione)Tutto ciò è solamente per capire perchè appariva la famosa scritta...Onestamente(onede evitare problemi...) per quell'app il mio interesse è pari a 0.(poichè se un utente avesse tali interessi c'è un app decisamente migliore e non da nessun problema.)Solo per capire cosa si celava.Grazie anticipatamente!!!;)
A me ricordo che è bastato andare nella App Archidroid e nella sezione backend disabilitare il blocco del file host
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ragazzi credo di aver trovato la cura per l'immortalità. Cercate Pixel Battery Saver sullo store
-
-
Dalla impostazioni di synapse puoi disabilitare il controllo delle impostazioni al boot. Se non fai undervolt o modifiche pesanti puoi toglierlo tranquillo. Penso sia abbastanza buggato synapse perché a me anche col solo Boeffla sound e basta a volte ripristinava tutto.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Io ho la build del 29 Marzo. Ho fatto l'istallazione pulita ma il cell è poco reattivo. Se passassi all'ultima experimental questi problemi svaniscono? In quali altri bug mi potrei imbattere in seguito a questo aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxvel83
Io ho la build del 29 Marzo. Ho fatto l'istallazione pulita ma il cell è poco reattivo. Se passassi all'ultima experimental questi problemi svaniscono? In quali altri bug mi potrei imbattere in seguito a questo aggiornamento?
In realtà ho trovato molto reattive tutte le ultime sperimentali. Se effettui l'update, la novità principale è Lollipop 5.1 con tutte le migliorie introdotte da Google.
Non so se hai letto i post precedenti, ma lo sviluppatore potrebbe rilasciare la stable già per la fine di questa settimana, con incluso il fix per gli MMS. Vedi tu cosa ti conviene fare, se aggiornare adesso oppure aspettare l'ormai imminente rilascio della stabile :).
-
Ragazzi un consiglio, in aroma che densità di pixel mi consigliate di mettere? Perchè mettendo "stock" mi sembra che la qualità grafica perda parecchio! Grazie mille
Ps Parlo della versione Archidroid experimental 3.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow92
Ragazzi un consiglio, in aroma che densità di pixel mi consigliate di mettere? Perchè mettendo "stock" mi sembra che la qualità grafica perda parecchio! Grazie mille
Ps Parlo della versione Archidroid experimental 3.1
Secondo me i 280 DPI sono l'ideale, ma è un fattore molto soggettivo. Se per qualità grafica intendi la densità degli elementi della UI allora è questo, se invece ti riferisci alla tonalità del colore, non è legata ai DPI, ma bilanciamento del colore (mDNIe). Lo puoi regolare da Impostazioni - Display & Luci - Advanced display. Ti consiglio UI (default) come Scenario e Dynamic (default) come Mode, per colori più brillanti ;).
-
ho aggiornato adesso all'ultima versione experimental ma non mi funziona piu che a schermo spento se premo i tasti volume cambia traccia musicale..nessun altro ha questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabronzio
ho aggiornato adesso all'ultima versione experimental ma non mi funziona piu che a schermo spento se premo i tasti volume cambia traccia musicale..nessun altro ha questo problema?
Anche a me all'inizio dava un pò di problemi, ma ora funziona. Vai in Impostazioni - Pulsanti, disattiva e riattiva "Cambia traccia", riavvia il dispositivo. Dovresti risolvere.
-
Laspetimenale va davvero bene, ma qualche lag persiste e sopratutto l'avvio delle app mi sembra parecchio lento. Che mi dite, cpon l'ultima versione (5.1), che non ho ancora flashato, la cosa migliora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Laspetimenale va davvero bene, ma qualche lag persiste e sopratutto l'avvio delle app mi sembra parecchio lento. Che mi dite, cpon l'ultima versione (5.1), che non ho ancora flashato, la cosa migliora?
Anche io ho riscontrato che i tempi di apertura delle app rispetto alla kit kat è aumentato. Speriamo che nella stable questo problema non ci sia più
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Anche a me all'inizio dava un pò di problemi, ma ora funziona. Vai in Impostazioni - Pulsanti, disattiva e riattiva "Cambia traccia", riavvia il dispositivo. Dovresti risolvere.
Provato e riprovato...niente non mi funziona uffa:'(:'(
Che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxvel83
Anche io ho riscontrato che i tempi di apertura delle app rispetto alla kit kat è aumentato. Speriamo che nella stable questo problema non ci sia più
L ultima 5.1 risolve parecchi, mettere il boeffla risolve ancora di più, ma alcune app sono proprio fatte con i piedi.... Facebook sopra a tutti
-
Sapete se si può fare un back-up degli SMS ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
migaia
Sapete se si può fare un back-up degli SMS ?
Se intendi con app esterne si.
Io uso Sms backup&restore
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
L ultima 5.1 risolve parecchi, mettere il boeffla risolve ancora di più, ma alcune app sono proprio fatte con i piedi.... Facebook sopra a tutti
Ma quindi tu consigli il boeffa? Su questa rom non dovrebbe esser più performante l'archikernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Ma quindi tu consigli il boeffa? Su questa rom non dovrebbe esser più performante l'archikernel?
Guarda non voglio entrare nella argomento .... Prova..... Io mi trovo meglio con il boeffla. Meno lago, più scalarita nelle frequenze, più stabilita del sistema, ma ci tengo a dire che è un mio personale parere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Secondo me i 280 DPI sono l'ideale, ma è un fattore molto soggettivo. Se per qualità grafica intendi la densità degli elementi della UI allora è questo, se invece ti riferisci alla tonalità del colore, non è legata ai DPI, ma bilanciamento del colore (mDNIe). Lo puoi regolare da Impostazioni - Display & Luci - Advanced display. Ti consiglio UI (default) come Scenario e Dynamic (default) come Mode, per colori più brillanti ;).
Grazie mille per la tua disponibilità e saggezza ;) Ho un'altra domanda velocissima. Dall'applicazione archidroid preinstallata, quando vado su update e scelgo la modalità di aggiornamento ota mi compare una schermata che dice "git mode couldn't be used because archidroid's linux has not been mounted yet". Dimentico di fare qualcosa?
PS volevo madare direttamente lo screen ma purtroppo, da cellulare, tapatalk crasha quando aggiungo immagini o allegati!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snow92
Grazie mille per la tua disponibilità e saggezza ;) Ho un'altra domanda velocissima. Dall'applicazione archidroid preinstallata, quando vado su update e scelgo la modalità di aggiornamento ota mi compare una schermata che dice "git mode couldn't be used because archidroid's linux has not been mounted yet". Dimentico di fare qualcosa?
PS volevo madare direttamente lo screen ma purtroppo, da cellulare, tapatalk crasha quando aggiungo immagini o allegati!
Come spiegato in prima pagina, al quarto post, la Git Mode richiede che ArchiDroid Linux sia installato e montato, vedi ultima sezione della AD App ;).
P. S.: Se fossi interessato a questa modalità di download (che uso anche io, ma da PC) potrebbe interessarti quanto scritto qua :).
-
Non mi spiacerebbe qualche altro reporter su quale kernel consigliate per questa ROM. Una volta adoravo il boeffla, poi ho notato molti lag con la sperimentale e l'archikernel andava meglio, ma ora l'avvio delle app è davvero troppo lento...
-
Buonasera, ieri formattando il telefono ha smesso di funziomare, parte la schermata della ricovery ma si riavvia in continuazione senza mai accendersi, calcolando che non posso riflashare usando appunto la ricovery c'è un modo con cui poter rimediare?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
È da qualche mese che uso quotidianamente questa rom con Archikernel, non avrei avuto nulla da dire se non che ultimamente la fotocamera si blocca, si chiude in modo anomalo e non riesco più ad accedervi se non riavviando il telefono.. Avete una qualche soluzione? E poi ho notato che la torcia ha una potenza minore rispetto alla rom stock, è regolabile da STweaks?
-
Ste il boeffla non l'hai mai provato? A quanto ne so lord boeffla ha terminato il suo sviluppo. :(
-
Ciao ragazzi!!!Se ho capito Boeffla non supporterà più l'S3 o cesserà proprio il progetto?Grazie anticipatamente!!![emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Ste il boeffla non l'hai mai provato? A quanto ne so lord boeffla ha terminato il suo sviluppo. :(
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao ragazzi!!!Se ho capito Boeffla non supporterà più l'S3 o cesserà proprio il progetto?Grazie anticipatamente!!![emoji6]
Approfondite la discussione nel thread del kernel https://www.androidiani.com/forum/mo...0-1-a-370.html
-
Salve a tutti!
Installata la Archi 4.4 seguendo tutte le istruzioni ho avuto una bella esperienza: S3 reattivo e sistema fluido e performante come non mai.
Ora ho aggiornato la recovery TWRP ed eseguita la procedura per installa la 3.1 LP. Risultato: ottima schermata di avvio ma, a parte quella, solo un "simpatico" bootloop.
Ho tentato per tre volte (una poco fa, prima di scrivere) ma il risultato è sempre lo stesso. Premetto, che mi sono letto tutto il procedimento diverse volte e preso appunti (!!) per non sbagliare nulla ed ho montato l'Archi kernel alla prima flashata, il Boeffla la seconda e lo stock la terza. Nulla. Bootloop...
Dimenticavo: anche a me la recovery da il problema di non partire subito come a Face95 e ci vogliono diversi tentativi prima di riuscire ad avviarla.
Credo che ritornetò alla 3.0, questa al mio S3 sembra non digerirla :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jambalah
Salve a tutti!
Installata la Archi 4.4 seguendo tutte le istruzioni ho avuto una bella esperienza: S3 reattivo e sistema fluido e performante come non mai.
Ora ho aggiornato la recovery TWRP ed eseguita la procedura per installa la 3.1 LP. Risultato: ottima schermata di avvio ma, a parte quella, solo un "simpatico" bootloop.
Ho tentato per tre volte (una poco fa, prima di scrivere) ma il risultato è sempre lo stesso. Premetto, che mi sono letto tutto il procedimento diverse volte e preso appunti (!!) per non sbagliare nulla ed ho montato l'Archi kernel alla prima flashata, il Boeffla la seconda e lo stock la terza. Nulla. Bootloop...
Dimenticavo: anche a me la recovery da il problema di non partire subito come a Face95 e ci vogliono diversi tentativi prima di riuscire ad avviarla.
Credo che ritornetò alla 3.0, questa al mio S3 sembra non digerirla :'(
Hai disabilitato exposed da aroma?? L ultima experimental si basa su lollipop5.1 e exposed non è compatibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
face95
Buonasera, ieri formattando il telefono ha smesso di funziomare, parte la schermata della ricovery ma si riavvia in continuazione senza mai accendersi, calcolando che non posso riflashare usando appunto la ricovery c'è un modo con cui poter rimediare?
Riflasha la recovery tramite Odin. Devi solo scaricare il file tar della TWRP da qua, caricarlo nel campo PDA (AP nelle ultime versioni del software) di Odin, riavviare il telefono in download mode tenendo premuti i tasti power + home + volume giù, collegare il telefono al PC e aspettare che venga riconosciuto, cliccare su start.
Quote:
Originariamente inviato da
Seagal
È da qualche mese che uso quotidianamente questa rom con Archikernel, non avrei avuto nulla da dire se non che ultimamente la fotocamera si blocca, si chiude in modo anomalo e non riesco più ad accedervi se non riavviando il telefono.. Avete una qualche soluzione? E poi ho notato che la torcia ha una potenza minore rispetto alla rom stock, è regolabile da STweaks?
La fotocamera non mi da alcun problema, sono con la ArchiDroid 3.1 sperimentale (Lollipop 5.1) e ArchiKernel 2.0. Puoi provare ad installare il Boeffla Kernel NG o attendere il rilascio della AD 3.1 stabile per fare dei test sulla nuova build, dovrebbe uscire per la fine di questa settimana.
Per quanto riguarda la torcia, su ArchiDroid 3.0.x basta aprire l'app Torcia (o tenere premuto il relativo toogle nel pannello delle impostazioni rapide) ed impostare l'alta luminosità dal menù di configurazione. Questa funzione non è attualmente disponibile su CM 12 e CM 12.1, di conseguenza su AD 3.1.
-
Ragazzi ma il topic non si può modificare?Aggiungendo le guide di ste ecc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Ragazzi ma il topic non si può modificare?Aggiungendo le guide di ste ecc..
Mi sembra che le guide ci siano tutte [emoji14] se intendi per la versione LP come ti aveva detto Ste verrà aggiornato con il rilascio della stabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Ragazzi ma il topic non si può modificare?Aggiungendo le guide di ste ecc..
Quando JustArchi rilascerà la AD 3.1 stabile, aggiornare il thread sarà una delle mie prime preoccupazioni ;).
Psst: Nuova test release di ArchiKernel 2.0 disponibile al download, la trovate nel thread del kernel qua in sezione :cool:.
-
Qualcuno ha provato qualche smartwatch con questa rom? Funzionano?
-
Ciao Rastlien, grazie per il consiglo ma ho risolto: il rimbambimento causa festivitá mi aveva fatto scordare di togliere la sim. Effettuata tale operazione, dopo l'avvio ecco la Archi 3.1 in tutto il suo splendore!! Impressioni: sono impressionato!!! Funziona tutto alla grande e con una responsivitá estremamente alta. Ottima!!! Continuo a testare.
-
1 allegato(i)
Su archidroid 3.0.2 la visualizzazione dei flash sul web può essere risolta?
Altrimenti flasho subito l'ultima lollipopAllegato 140429