Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ho mandato il comando e mi dice "can't create sdcard: Is a directory"
Qualche errore nel comando?
Non hai dato i permessi di root all'emulatore. Innanzitutto controlla che siano attivi da Impostazioni - Opzioni sviluppatore - Accesso root. Poi non dimenticare il comando "su".
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Non hai dato i permessi di root all'emulatore. Innanzitutto controlla che siano attivi da Impostazioni - Opzioni sviluppatore - Accesso root. Poi non dimenticare il comando "su".
Effettivamente prima non erano attivi, ma ora ho dato i permessi di root, infatti mi ha chiesto mediante popup se volevo consentire ma il risultato è sempre lo stesso...
u0_a63@m0:/ $ su
root@m0:/ # cat /proc/last_kmsg > sdcard last_kmsg.txt
sh: can't create sdcard: Is a directory
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Effettivamente prima non erano attivi, ma ora ho dato i permessi di root, infatti mi ha chiesto mediante popup se volevo consentire ma il risultato è sempre lo stesso...
Mi era sfuggito un "/". Ho editato il post precedente ;).
su
cat /proc/last_kmsg > sdcard/last_kmsg.txt
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Mi era sfuggito un "/". Ho editato il post precedente ;).
su
cat /proc/last_kmsg > sdcard/last_kmsg.txt
Ci avevo pensato io proprio prima che tu lo scrivessi :D infatti ho cambiato la stringa di comando ed ecco la risposta ---> "No such file or directory" :O
-
cat /proc/last_kmsg > /sdcard/last_kmsg.txt
Prova così
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
cat /proc/last_kmsg > /sdcard/last_kmsg.txt
Prova così
Giusto, il bello è che lo avevo scritto così nel terminale per provarlo rotfl
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Nulla da fare
Quale kernel hai? Hai disattivato il kernel logger? Strano, chiudi il terminale e fai un'ultima prova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Giusto, il bello è che lo avevo scritto così nel terminale per provarlo rotfl
rotfl classicone
Comunque strano, come dice Ste chiudi e riprova
-
Ho riavviato lo smartphone e ha rifatto il problema solo che per un istante mi ha fatto vedere il "desktop" poi si è oscurato tutto ed è ripartito "Avvio di Android... Ottimizzazione ecc ecc"
Ora appena riparte provo a rifare il comando...
Ma è l'ultima experimentale quella del 25 o come diceva prima rastlien78 c'è una del 27?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ho riavviato lo smartphone e ha rifatto il problema solo che per un istante mi ha fatto vedere il "desktop" poi si è oscurato tutto ed è ripartito "Avvio di Android... Ottimizzazione ecc ecc"
Ora appena riparte provo a rifare il comando...
Ma è l'ultima experimentale quella del 25 o come diceva prima rastlien78 c'è una del 27?
Ottimo, così se riesci ad ottenere il log ed dipende da un kernel panic c'è sicuramente traccia del problema. Se hai ArchiKernel, assicurati che il Kernel logger sia attivo, sezione System di Synapse.
L'ultima sperimentale è del 25 Aprile, puoi controllare anche tramite la ArchiDroid app.
-
Ecco forse la fonte del problema! Ho provato ad aprire Synapse e vedete cosa vedo
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_U5Kzj.jpg
Quindi cosa faccio? I permessi di root da sviluppatore sono attivi come app e ADB ...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ecco forse la fonte del problema! Ho provato ad aprire Synapse e vedete cosa vedo
Quindi cosa faccio? I permessi di root da sviluppatore sono attivi come app e ADB ...
Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati.
Apri Synapse, concedi i permessi di root, riproduci l'ottimizzazione delle app al riavvio, cattura il last_kmsg con il comando da terminale. Dipendeva sicuramente da questo.
-
[quote name="ste22032" post=6810316]Impostazioni -> App -> Tutte -> Synapse -> Cancella dati.
Apri Synapse, concedi i permessi di root, riproduci l'ottimizzazione delle app al riavvio, cattura il last_kmsg con il comando da terminale. Dipendeva sicuramente da questo.[/QUOTE]
Nulla da fare porca pupazza!!!
Sempre errore: sh: cat: /proc/last_kmsg: No such file or directory
Sto impazzendo :( :(
Ora gli ho dato un wipe dalvik e cache... vediamo che succede...
Edit: Nulla da fare... Praticamente fa sempre la stessa cosa... Posso solo aggiungere che ora quando avvio e si accende del tutto noto che prima i colori sono più vivaci e accesi e poi dopo un mezzo minuto esce una scritta "Synapse boot cancelled" e i colori tornano più tenui e naturali...
Che altro è successo?
-
Non ci capiamo, x "sperimentale del 27 aprile" intendo questo :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...3ff6c04bc0.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Edit: Nulla da fare... Praticamente fa sempre la stessa cosa... Posso solo aggiungere che ora quando avvio e si accende del tutto noto che prima i colori sono più vivaci e accesi e poi dopo un mezzo minuto esce una scritta "Synapse boot cancelled" e i colori tornano più tenui e naturali...
Che altro è successo?
A questo punto puoi solo provare con un file manager root ad acquisire il log da /proc/last_kmsg, se riesci a vedere il file riproduci il riavvio con ottimizzazione delle app prima di condividere il file, così siamo sicuri che contenga eventuali informazioni utili.
Per quanto riguarda la scritta "Synapse boot cancelled", è dovuta al fatto che ad ogni riavvio viene cancellata la cache e quindi anche la configurazione di Synapse, l'app ti informa che ha provveduto a ripristinare il profilo di default. Questo non è normale e per quanto ho potuto leggere nel thread succede solo ad una minoranza di utenti, mi pare di avere letto al massimo 3 segnalazioni riguardo a questa cosa. Come ti dicevo, può dipendere da un kernel panic (hard reboot) oppure da un system panic (soft reboot), se riusciamo ad ottenere il log del kernel possiamo individuare con buona probabilità il responsabile.
Il ripristino del profilo di default da parte di Synapse agisce su tutti i parametri del kernel, anche sull'mDNIe. Per questo motivo noti un cambiamento della tonalità dei colori dello schermo, perchè l'mDNIe viene resettato di default. Se vuoi un consiglio, non affidarti al kernel per regolare l'mDNIe, ma imposta il tuo preferito da Impostazioni - Display & Luci - Advanced Display, così da essere indipendente da Synapse. Per colori nitidi e vivaci scegli UI (Default) come Scenario e Dynamic (Default) come Mode ;).
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
Non ci capiamo, x "sperimentale del 27 aprile" intendo questo
Ok, in realtà con "ultima build" si fa riferimento all'ultimo aggiornamento dei sorgenti CyanogenMod, attualmente alla release del 25 Aprile :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
A questo punto puoi solo provare con un file manager root ad acquisire il log da /proc/last_kmsg, se riesci a vedere il file riproduci il riavvio con ottimizzazione delle app prima di condividere il file, così siamo sicuri che contenga eventuali informazioni utili.
Per quanto riguarda la scritta "Synapse boot cancelled", è dovuta al fatto che ad ogni riavvio viene cancellata la cache e quindi anche la configurazione di Synapse, l'app ti informa che ha provveduto a ripristinare il profilo di default. Questo non è normale e per quanto ho potuto leggere nel thread succede solo ad una minoranza di utenti, mi pare di avere letto al massimo 3 segnalazioni riguardo a questa cosa. Come ti dicevo, può dipendere da un kernel panic (hard reboot) oppure da un system panic (soft reboot), se riusciamo ad ottenere il log del kernel possiamo individuare con buona probabilità il responsabile.
Il ripristino del profilo di default da parte di Synapse agisce su tutti i parametri del kernel, anche sull'mDNIe. Per questo motivo noti un cambiamento della tonalità dei colori dello schermo, perchè l'mDNIe viene resettato di default. Se vuoi un consiglio, non affidarti al kernel per regolare l'mDNIe, ma imposta il tuo preferito da Impostazioni - Display & Luci - Advanced Display, così da essere indipendente da Synapse. Per colori nitidi e vivaci scegli UI (Default) come Scenario e Dynamic (Default) come Mode ;).
Ste buonasera e grazie per la tua risposta chiarissima... Allora ho controllato con ES File Explorer Root e praticamente nella cartella /proc non c'è un file che si chiama last_kmsg ma un file che si chiama solo kmsg...
Ora riavvio il telefono e sai dirmi cosa dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
Ti dirò... All ultimo flash ho fatto un bel deep clean ( anche data/media) e un installazione pulita delle app dal play store. Ora sono con archikernel e devo dire che va una favola. Mi mancano tantissimo lo zzmove e l OC a 1600 ma problemi 0 e tutto va a meraviglia.
Edit : Sto aspettando di avere almeno 3-4 giorni x un assestamento della batteria e poi volevo postare qualche screen e altro..... ;)
Grazie per le info...mi sa che comunque aspetterò la stable per non riflashare più nulla per i successivi mesi, come fatto con la 3.0.0+AK...con cui ribadisco...mi sono trovato benerrimo [emoji2]
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ste buonasera e grazie per la tua risposta chiarissima... Allora ho controllato con ES File Explorer Root e praticamente nella cartella /proc non c'è un file che si chiama last_kmsg ma un file che si chiama solo kmsg...
Ora riavvio il telefono e sai dirmi cosa dovrei fare?
Ho chiesto su XDA, l'aggiornamento di Android con ottimizzazione delle app ad ogni riavvio non dipende dal kernel. Per di più in ArchiKernel sono stati rimossi la maggior parte degli strumenti di debug per rendere il kernel più leggero, ho controllato ed effettivamente /proc/last_kmsg non esiste. Ti posso chiedere se hai installato Xposed?
-
Ciao Ste, al momento sono su 3.0.2, e finalmente mi sono deciso ad aggiornare all'ultima sperimentale. Ho già scaricato lo zip tramite AD App, ma ti chiederei aiuto su che procedura di pulizia attuare. Voglio fare il più grande wipe possibile, e so che oltre al solito wipe esiste anche un deep clean, ma non saprei come va fatto o se servono degli zip di pulizia. Sono su TWRP 2.8.1.0, Kernel AK incluso nella ROM e MicroSD disponibile.
Grazie anticipatamente per l'help ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daxer
Ciao Ste, al momento sono su 3.0.2, e finalmente mi sono deciso ad aggiornare all'ultima sperimentale. Ho già scaricato lo zip tramite AD App, ma ti chiederei aiuto su che procedura di pulizia attuare. Voglio fare il più grande wipe possibile, e so che oltre al solito wipe esiste anche un deep clean, ma non saprei come va fatto o se servono degli zip di pulizia. Sono su TWRP 2.8.1.0, Kernel AK incluso nella ROM e MicroSD disponibile.
Grazie anticipatamente per l'help ;)
Se non hai problemi particolari non occorre fare un deep clean, l'installazione ultra pulita è l'ideale. Trovi la guida in questo post :).
-
Ragazzi ho scaricato una foto da facebook tramite l'app vado in galleria e se provo ad impostare quella foto come sfondo mi da errore.
Sono andato anche nelle impostazioni della rom e niente non me la fa impostare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matty0911
Ragazzi ho scaricato una foto da facebook tramite l'app vado in galleria e se provo ad impostare quella foto come sfondo mi da errore.
Sono andato anche nelle impostazioni della rom e niente non me la fa impostare.
Ho appena controllato e sono riuscito ad impostare la foto come sfondo della home senza problemi, ArchiDroid 3.1 sperimentale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Se non hai problemi particolari non occorre fare un deep clean, l'installazione ultra pulita è l'ideale. Trovi la guida in
questo post :).
Grazie mille, sto seguendo la tua guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ho appena controllato e sono riuscito ad impostare la foto come sfondo della home senza problemi, ArchiDroid 3.1 sperimentale.
Come hai fatto Stè io uso nova louncher.
-
Nuova sperimentale online! :)
Il root è fixato ed è ora nuovamente funzionante (non sarà più necessario attivarlo manualmente al primo avvio della ROM), il Launcher Google è fixato e può essere abilitato da Aroma senza il bug della "schermata nera", la lunga durata dello spegnimento è stata fixata.
Ci sono anche vari miglioramenti qua e là (changelog completo).
-
Cavolo speravo nella stabile. Novità per gli xposed ci sono? Non riesco a trovare
-
Ho installato ieri la sperimentale (del 25 Apr), e in aroma non ho attivato la navbar. Adesso mi è venuta voglia di provarla, c'è un modo per attivarla senza dover riflashare? Nelle impostazioni non ho trovato nulla. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Devi inserire questa stringa nel build.prop
qemu.hw.mainkeys=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Devi inserire questa stringa nel build.prop
qemu.hw.mainkeys=0
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_nqKw0.jpg
C'è già, però con l'hash davanti, devo togliere l'hash da quella riga o aggiungerne un'altra senza?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Togli il # solo sulla stringa
-
Ben ritrovati!!!Ragazzi,ma il tethering funziona conl'AD?Io utilizzo WiFi Tether Router...ma sembrerebbe non funzionare!C'è qualche procedura da attivare per tale funzione?Grazie anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ben ritrovati!!!Ragazzi,ma il tethering funziona conl'AD?Io utilizzo WiFi Tether Router...ma sembrerebbe non funzionare!C'è qualche procedura da attivare per tale funzione?Grazie anticipatamente!!!
Se non ricordo male Ste disse che bisognava disattivare l'adblock dall'app archidroid in quanto c'era qualche problema col SELinux
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Se non ricordo male Ste disse che bisognava disattivare l'adblock dall'app archidroid in quanto c'era qualche problema col SELinux
Ciao Promez,molte grazie.Sì l'avevo già disattivato,ma ahimè sembra non funzionare...(ultima voce dall'AD apk no adblocking).Che strano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao Promez,molte grazie.Sì l'avevo già disattivato,ma ahimè sembra non funzionare...(ultima voce dall'AD apk no adblocking).Che strano...
Allora non saprei, aspetta il buon Ste rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao Promez,molte grazie.Sì l'avevo già disattivato,ma ahimè sembra non funzionare...(ultima voce dall'AD apk no adblocking).Che strano...
Non conosco l'app specifica perché utilizzo la funzione di hotspot WiFi offerta da Android, configurabile ed attivabile da Impostazioni - Altro - Tethering/hotspot portatile.
Comunque, non è sufficiente modificare il file host, devi proprio togliere la spunta dalla prima opzione della ArchiDroid app, sezione backend. Solo in questo modo il Wi-Fi hotspot risulterà funzionante, è giusto quello che ha detto Promez.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Non conosco l'app specifica perché utilizzo la funzione di hotspot WiFi offerta da Android, configurabile ed attivabile da Impostazioni - Altro - Tethering/hotspot portatile.
Comunque, non è sufficiente modificare il file host, devi proprio togliere la spunta dalla prima opzione della ArchiDroid app, sezione backend. Solo in questo modo il Wi-Fi hotspot risulterà funzionante, è giusto quello che ha detto Promez.
Molte grazie,ste!!!Archi infatti afferma:"È necessario disattivare ProxyDNSes (o tutto Adblock) se si desidera utilizzare il tethering USB."Immagino anche per il wifi?Quando torno a casa provo!!!Grazie ancora;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie,ste!!!Archi infatti afferma:"È necessario disattivare ProxyDNSes (o tutto Adblock) se si desidera utilizzare il tethering USB."Immagino anche per il wifi?Quando torno a casa provo!!!Grazie ancora;)
Certo, anche per il WiFi hotspot, il principio è lo stesso ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ho chiesto su XDA, l'aggiornamento di Android con ottimizzazione delle app ad ogni riavvio non dipende dal kernel. Per di più in ArchiKernel sono stati rimossi la maggior parte degli strumenti di debug per rendere il kernel più leggero, ho controllato ed effettivamente /proc/last_kmsg non esiste. Ti posso chiedere se hai installato Xposed?
Ben ritrovato Ste... Allora Xposed non l'ho installato, sapendo dei problemi che crea..
Comunque in questo weekend che sono stato fuori il cell mi ha dato non pochi problemi.. Quindi credo di riflashare il tutto oggi o domani con installazione ultra pulita..
Qualche accorgimento da prendere in considerazione?!
Sperando di essere fortunato stavolta :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ben ritrovato Ste... Allora Xposed non l'ho installato, sapendo dei problemi che crea..
Comunque in questo weekend che sono stato fuori il cell mi ha dato non pochi problemi.. Quindi credo di riflashare il tutto oggi o domani con installazione ultra pulita..
Qualche accorgimento da prendere in considerazione?!
Sperando di essere fortunato stavolta :-[
Puoi anche pensare di fare un deep clean 1 JB edition (variante per modem successivi a mg4), visto che hai avuto un po' di problemi non esiste pulizia più profonda di questa (a parte il deep clean 2, ma è per casi eccezionali). Ho trovato l'ultima build sperimentale (2 Maggio) ben più fluida delle precedenti :).