Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Scarica SuperBeam dal Play Store, da quando la utilizzo non ho problemi con l'invio di file tramite nfc ;).
Ben ritrovati!!!
@ste Piccolo OT.In riguardo a superbeam ti vorrei chiedere una curiosità...Per ricevere file dal PC bisogna avere installato superbeam sul medesimo?Mi sembra di aver letto sulle info di superbeam che è possibile ricevere file anche senza avere l'app sul pc o sfruttando la connessione wifi?Come?Grazie anticipatamente!!!rotfl:p(Fine OT)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ben ritrovati!!!
@
ste Piccolo OT.In riguardo a superbeam ti vorrei chiedere una curiosità...Per ricevere file dal PC bisogna avere installato superbeam sul medesimo?Mi sembra di aver letto sulle info di superbeam che è possibile ricevere file anche senza avere l'app sul pc o sfruttando la connessione wifi?Come?Grazie anticipatamente!!!rotfl[emoji14](Fine OT)
Si, ma devi acquistare la versione pro di SuperBeam. L'app deve essere installata anche sul PC, che deve essere collegato alla stessa rete Wi-Fi del telefono. Comunque sul sito dello sviluppatore trovi più informazioni a riguardo ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si, ma devi acquistare la versione pro di SuperBeam. L'app deve essere installata anche sul PC, che deve essere collegato alla stessa rete Wi-Fi del telefono. Comunque sul sito dello sviluppatore trovi più informazioni a riguardo ;).
Molte grazie come di consueto ste!!!Quindi mi sembrava strano:sul PC ci deve essere SB;)
Tornando in tema con l'aggiornamento del play services mi ritrovo di continuo la "classica seccatura" che il play services si è arrestato...Come potrei risolvere?Ho provato a cancellare i dati..ma poi riparte ugualmente la scritta...rotfl
-
Ciao a tutti,volevo sapere se l'ultima versione sperimentale ha risolto il problema del wakelock del system update services?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie come di consueto ste!!!Quindi mi sembrava strano:sul PC ci deve essere SB;)
Tornando in tema con l'aggiornamento del play services mi ritrovo di continuo la "classica seccatura" che il play services si è arrestato...Come potrei risolvere?Ho provato a cancellare i dati..ma poi riparte ugualmente la scritta...rotfl
Sarebbe meglio installare le Gapps incluse nella ArchiDroid (le corrispondenti app AOSP vengono eliminate e sostituite automaticamente dalle implementazioni Google selezionate in Aroma), pacchetti esterni, anche se più completi, possono introdurre dei conflitti. Le altre Gapps mancanti e che utilizzi le puoi sempre scaricare dal Play Store, io ho sempre fatto così ;).
Quote:
Originariamente inviato da
kaworu
Ciao a tutti,volevo sapere se l'ultima versione sperimentale ha risolto il problema del wakelock del system update services?
Si, è già stato risolto da mesi nella sperimentale da parte di CyanogenMod.
-
Scusate il piccolo OT, Ste se compro una sd samsung evo da 64 gb ci va tranquillamente vero?
-
Scusate qualche novità per i video che non vanno avanti? Non sembra dar fastidio a tanti questa cosa, sarà che io scarico una marea di video.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andromeda1980
Scusate qualche novità per i video che non vanno avanti? Non sembra dar fastidio a tanti questa cosa, sarà che io scarico una marea di video.
In che senso non vanno avanti
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
In che senso non vanno avanti
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Se metti un video e provi a mandarlo avanti , non va, non hai la possibilità di avanzare, spero non sia un problema solo mio. Naturalmente non parlo di YouTube, ma di video che stanno nel device
-
Quote:
Originariamente inviato da
andromeda1980
[quote name="albeatri" post=6856569]In che senso non vanno avanti
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Se metti un video e provi a mandarlo avanti , non va, non hai la possibilità di avanzare, spero non sia un problema solo mio. Naturalmente non parlo di YouTube, ma di video che stanno nel device[/QUOTE]
Io uso Mx player, se lo usi anche tu, prova a cambiare i decoder tra software e hardware o viceversa,in impostazioni..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Con mx player e decoder su hardware funziona alla perfezione, grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
andromeda1980
Se metti un video e provi a mandarlo avanti , non va, non hai la possibilità di avanzare, spero non sia un problema solo mio. Naturalmente non parlo di YouTube, ma di video che stanno nel device
Hai provato ad andare su opzioni sviluppatore e a selezionare "usa awesome player"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androzzi
Hai provato ad andare su opzioni sviluppatore e a selezionare "usa awesome player"?
Così ancora meglio!! Ora funziona tutto bene anche su altri player, saperlo prima, grazie ragazzi.
-
Ciao ragazzi, spero che la perseveranza alla fine dia i suoi frutti. Dopo due post fuori "luogo" spero finalmente di essere finito nel posto giusto. ho seguito seguito la guida e tutto sembra essere andato bene però... Sul S3 ho i video che in streaming si sente solo l'audio con schermo nero e cosa tragica la batteria è andata in pappa gonfiandosi e mandando in tilt tutto il sistema con reboot continui. Ho sostituito la batteria con una nuova e sembra si sia risolto ma ho paura che ricapiti visto che la stessa cosa è successa al telefono di un amico su cui ho messo le mani. Spero in un vostro aiuto ne va della mia incolumità 😁 grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Scusate il piccolo OT, Ste se compro una sd samsung evo da 64 gb ci va tranquillamente vero?
Penso di si, ma non mi assumo alcuna responsabilità in caso contrario [emoji14].
Quote:
Originariamente inviato da
ormax
Ciao ragazzi, spero che la perseveranza alla fine dia i suoi frutti. Dopo due post fuori "luogo" spero finalmente di essere finito nel posto giusto. ho seguito seguito la guida e tutto sembra essere andato bene però... Sul S3 ho i video che in streaming si sente solo l'audio con schermo nero e cosa tragica la batteria è andata in pappa gonfiandosi e mandando in tilt tutto il sistema con reboot continui. Ho sostituito la batteria con una nuova e sembra si sia risolto ma ho paura che ricapiti visto che la stessa cosa è successa al telefono di un amico su cui ho messo le mani. Spero in un vostro aiuto ne va della mia incolumità 😁 grazie.
Il primo è un bug noto del decodificatore/codificatore hardware, lo sviluppatore della ROM proverà a fixarlo prima del rilascio della AD 3.1 stabile. La seconda parte non riguarda invece la ROM, probabilmente la batteria era difettosa o comunque molto usurata.
-
ragazzi meglio la 3.0.2 oppure mi butto sulla sperimentale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
ragazzi meglio la 3.0.2 oppure mi butto sulla sperimentale?
Ti rispondo con un post molto esaustivo di ste22032 dove mi ha chiarito molti dubbi sulle varie versioni (io volevo kitkat quindi non ha partato molto della 5...ma comunque mi ha dato qualche info)...riporto tutto quello che ha detto (la 3.0.1.1 inzialmente era consigliata ma poi lui stesso dopo altre prove l'ha sconsigliata)
Quote:
La AD 3.0.1.1 è quella che ti consiglio perché implementa l'hardware composer totalmente funzionante (puoi verificare da Impostazioni - Opzioni sviluppatore - Aggiornamenti visualizzazione GPU, vedrai lampeggiare le finestre disegnate dalla GPU.
In breve:
ArchiDroid 3.0.1.1:
- HWComposer funzionante che si traduce in minor consumo di batteria speso per disegnare gli elementi, miglioramenti nella grafica 2D, UI a livelli di fluidità superiori;
- Presenza di alcuni glitch grafici dovuti all'implementazione dell'HWComposer, rari, poco fastidiosi specie se non usi spesso il device in landscape.
ArchiDroid 3.0.2:
- HWComposer rimosso, ne consegue il fatto che la ROM risulta essere un po' meno fluida, ho percepito personalmente questo dopo aver effettuato l'upgrade dalla 3.0.1.1;
- Glitch grafici totalmente assenti, appunto perché è stato rimosso HWC.
I glitch grafici della AD 3.0.1.1 spariscono del tutto se installi un kernel basato sui sorgenti Samsung 4.4.4 del Note II, come segnalato da un utente del thread. L'unico attualmente disponibile e compatibile con KitKat è l'arter97 kernel, in sezione non è presente una discussione dedicata, ma lo trovi facilmente su XDA, anche effettuando una ricerca su Google.
-Per quanto mi riguarda, sto usando la AD 3.1 sperimentale basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop) da alcuni mesi. È molto fluida, il livello di ottimizzazioni è addirittura superiore a KK e il Material Design rende la UI molto più apprezzabile a livello grafico. I bug noti sono raccolti in una pagina GitHub e linkati in prima pagina, sezione Build Sperimentali. Non sono molti e probabilmente non influiscono sull'esperienza d'uso quotidiana della maggior parte degli utenti, me compreso. Non ho approfondito la questione del Gear Fit, né di eventuali app Samsung compatibili. La AD su base KK non riceverà più aggiornamenti successivi alla 3.0.2, JustArchi sta sviluppando solo la 3.1 su base LP e porterà avanti solo quella .
Questa era la prima risposta ... Poi ha aggiornato la recensione (visto che anche se non capita a tutti a lui e qualche altro utenti i glitch ci son stati) :
Quote:
Glitch grafici riprodotti su AD 3.0.1.1 anche con arter97 kernel 4.0.3. Allo stesso modo che con il Boeffla NG o ArchiKernel, mi è bastato disporre il device in landscape, i glitch si presentano ovunque, sia nella UI che in app di sistema e di terzi. Alcuni esempi: I sorgenti Samsung 4.4.4 del kernel di arter non sono sufficienti a mettere d'accordo KitKat con l'hardware composer. A chi preferisse ancora KK, sconsiglio di installare la 3.0.1.1 perché instabile. Meglio la 3.0.2 senza HWC, ma stabile e senza glitch. Ora torno alla AD 3.1 sperimentale (Lollipop) con HWC completamente funzionante e assenza totale di glitch grafici .
Quindi da come si legge la sperimentale comunque è consigliata ... essendo la più veloce di tutte (ed avendo bug che non dovrebbero influire sull'esperienza d'uso quotidiana) ... In alternativa se vuoi aspettare la stable vai tranquillo con la 3.0.2 che non ha nessun problema ma che è leggermente più lenta (rispetto alle altre...perchè comunque è veloce) :)
-
se metto la sperimentale,nel caso, posso riflashare ancora la 3.0.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
se metto la sperimentale,nel caso, posso riflashare ancora la 3.0.2?
Certo, senza dimenticare un full wipe prima del flash ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
se metto la sperimentale,nel caso, posso riflashare ancora la 3.0.2?
Certo che puoi .. almeno di norma così dovrebbe essere ... Riflashi seguendo la solita procedura per le 3x (Provenendo da ArchiDroid 3.0.0/3.0.1/3.0.1.1 stabile/sperimentale non sono necessari wipe) e dovresti tornare senza problemi alle 3.0.2 ;)
edit: in effetti essendo base 5.0 il full wipe va fatto
-
full wipe inteso come Wipe - Advanced Wipe - Dalvik Cache + Cache + System + Data??non rischio una volta scaricato e fatto il wipe di non trovare più la cartella??
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
full wipe inteso come Wipe - Advanced Wipe - Dalvik Cache + Cache + System + Data??non rischio una volta scaricato e fatto il wipe di non trovare più la cartella??
1) Esatto;
2) No, gli wipes da te elencati non prevedono la cancellazione della memoria interna.
-
fatto...dunque appena riavviato mi ha chiesto i permessi per synaps e greenfy..dati....poi appena finito la configurazione mi ha dato "impostazioni si è chiusa in modo anomalo". vado in backup e ripristino ed tappo sul reset di fabbrica: ora il telefono si riavvia solo in recovery ma rimane sempre(ho provato a togliere la batteria pure) sulla scritta teawin continuando a "lampeggiare" come se si riavviasse
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
fatto...dunque appena riavviato mi ha chiesto i permessi per synaps e greenfy..dati....poi appena finito la configurazione mi ha dato "impostazioni si è chiusa in modo anomalo". vado in backup e ripristino ed tappo sul reset di fabbrica: ora il telefono si riavvia solo in recovery ma rimane sempre(ho provato a togliere la batteria pure) sulla scritta teawin continuando a "lampeggiare" come se si riavviasse
Stessa cosa è successo a me l'altro ieri. Devi fare deep clean 1 e poi reinstallare tutto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
ho fatto partire Odin ad un certo punto mi dice di rimuovere il terminale:subito dopo mi è apparsa la bootanimation della sperimentale ed è ripartito il sistema operativo....bohh... cmq son tornato alla stabile
-
Ragazzi ho installato l'ultimo aggiornamento di nova ma non riesco più a vedere i widget delle applicazioni... In pratica quando vado a tappare su tasto home mi escono tutte le app meno che i widget... [emoji20]
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi ho installato l'ultimo aggiornamento di nova ma non riesco più a vedere i widget delle applicazioni... In pratica quando vado a tappare su tasto home mi escono tutte le app meno che i widget... [emoji20]
Non so se ho capito bene ma se ad esempio tieni premuto sullo sfondo non si apre il menù con impostazioni, widget ed impostazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Non so se ho capito bene ma se ad esempio tieni premuto sullo sfondo non si apre il menù con impostazioni, widget ed impostazioni?
Allora promez grazie della tua risposta che mi ha illuminato... Praticamente io ero abituato a mettere i widget su una nuova pagina tappando il tasto centrale delle app e poi spostandomi sulla cartella in alto su widget dopo le app... Evidentemente con gli ultimi aggiornamenti ciò non è più possibile infatti mi stavo esaurendo a cercare.... [emoji28]
-
rotfl adesso anche Nova si è Material-izzato [emoji14]
-
Ragazzi io sono fermo alla versione sperimentale del 5 Maggio con il Kernel del 16 Maggio che l'ho flashato dopo essendo l'ultima release... Ora ho scaricato l'ultima build sperimentale del 17 e mi chiedevo il kernel Archi (ultima release) è al suo interno vero?!?!
Sono state riscontrate anomalie con quest'ultima versione della Archidroid?!?!
Grazie mille :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ragazzi io sono fermo alla versione sperimentale del 5 Maggio con il Kernel del 16 Maggio che l'ho flashato dopo essendo l'ultima release... Ora ho scaricato l'ultima build sperimentale del 17 e mi chiedevo il kernel Archi (ultima release) è al suo interno vero?!?!
Sono state riscontrate anomalie con quest'ultima versione della Archidroid?!?!
Grazie mille :D :D
No, il kernel lo devi aggiornare manualmente perché la nuova versione di AK non è ancora stata inclusa nella sperimentale. Nessuna anomalia riscontrata con l'ultima build :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
No, il kernel lo devi aggiornare manualmente perché la nuova versione di AK non è ancora stata inclusa nella sperimentale. Nessuna anomalia riscontrata con l'ultima build :).
Perfetto! :D Migliorata la fluidità?
Posso flashare uno dopo l'altro ROM e poi Kernel?!
Magari i dati Synapse li cancello prima di riavviare in recovery...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Posso flashare uno dopo l'altro ROM e poi Kernel?!
Magari i dati Synapse li cancello prima di riavviare in recovery...
Si, va bene come hai detto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si, va bene come hai detto.
Ste scusami se rompo rotfl .. Ma le impostazioni di Synapse non si possono salvare? Ogni volta bisogna settare a mano tutto quanto?! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ste scusami se rompo rotfl .. Ma le impostazioni di Synapse non si possono salvare? Ogni volta bisogna settare a mano tutto quanto?! :(
No, non è possibile. L'aggiornamento di ArchiKernel prevede la cancellazione dei dati di Synapse e i settaggi vanno reinseriti manualmente dopo il riavvio. Comunque non è un'operazione che porta via molto tempo, capita ora di frequente perché il kernel è in piena fase di sviluppo (ormai avanzata) e riceve molti update :).
rotfl Nuova versione di AK disponibile al download rotfl
-
Esistono nuove versioni del boeffla per 3.0.2? Sono rimasto alla 2.4 NG e non ho capito se posso flashare la 2.9
Vorrei anch'io il fix dei dei tasti led..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Esistono nuove versioni del boeffla per 3.0.2? Sono rimasto alla 2.4 NG e non ho capito se posso flashare la 2.9
Vorrei anch'io il fix dei dei tasti led..
Certamente puoi aggiornare, ma mi risulta che l'ultima versione NG per CM 11 sia la 2.8. Se non mi sbaglio l'illuminazione dei pulsanti in stile ROM stock è una caratteristica implementata solo in ArchiKernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Certamente puoi aggiornare, ma mi risulta che l'ultima versione NG per CM 11 sia la 2.8. Se non mi sbaglio l'illuminazione dei pulsanti in stile ROM stock è una caratteristica implementata solo in ArchiKernel.
Ma sarebbe l'illuminazione dei pulsanti in stile ROM stock?!
Che cambia dall'illuminazione che fa ora di default?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Ma sarebbe l'illuminazione dei pulsanti in stile ROM stock?!
Che cambia dall'illuminazione che fa ora di default?
È spiegato nel changelog dell'ultima release di AK 2.0. Prima i pulsanti si illuminavano sempre al tocco del display, ora non più, in stile ROM Samsung :).
-
Appena installato l'ultimo kernel sull ultima sperimentale, confermo pulsanti non si illuminano più, sembrerebbe migliorato il Wi-Fi, devo provare col router di casa, poi aggiorno il post con altre considerazioni
Edit:niente da fare, il range del wifi rimane sempre molto limitato ma credo oramai che sia un problema hardware del mio telefono.