Qualcuno sa dirmi come concedo permessi di root a sinapse se supersu mi dice che èrichiesta la versione pro?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Qualcuno sa dirmi come concedo permessi di root a sinapse se supersu mi dice che èrichiesta la versione pro?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ma con la 3.0.2 il cavo MHL-HDMI funziona? Riesco a collegare la tv al cellulare? O ha lo stesso problema della 3.1.3 che non va?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
La AD 3.0.x è meno stabile della AD 3.1.x, ad esempio i servizi Google vanno continuamente in crash a meno che non tieni il GPS sempre attivo o sostituisci un file di libreria, ma non avendo testato personalmente questo secondo metodo non ti assicuro che funzioni. La fotocamera è senza dubbio migliore su Lollipop, così come il livello di ottimizzazione, la AD 3.1.x è compilata interamente con ottimizzazioni O3. Ma non solo questo, mi viene in mente decodificatore/codificatore hardware fixato, hardware composer funzionante al 100%, ottimizzazione ad ART e alla gestione della memoria, etc.. ovviamente su AD 3.1.3 :).
È vero, con la 3.1.3 alcuni hanno problemi di reboot improvvisi, ma non a tutti si presentano. Si tratta di un bug globale di CyanogenMod che interessa anche altri dispositivi, quindi non solo l'S3. La segnalazione del bug su Jira è già stata presa in carico dal team, immagino che non ci vorrà ancora molto tempo affinché venga rilasciato un fix definitivo.
Non conosco di preciso il funzionamento di supersu visto che preferisco usare il superuser di CyanogenMod per questioni di integrazione con la ROM. Dovresti provare a rimuovere i permessi di root a Synapse dall'app di supersu e cancellare i dati di Synapse da Impostazioni -> App -> Tutte. All'apertura di Synapse dovresti riuscire a concedere propriamente i permessi dal relativo popup, sicuramente non è necessaria la versione pro.
Come ti ho già detto più volte, l'MHL-HDMI via cavo funziona solamente su ROM Samsung in quanto richiede la presenza di codice proprietario di Samsung stessa. Le ROM AOSP (tutte!) non supportano questa funzione visto che il produttore ha deciso di non rilasciare il codice sorgente. Se non puoi fare a meno dell'MHL con l'S3, dimentica le ROM AOSP e resta su firmware Samsung.
Ho visto che Ste, ti ha risposto in modo abbastanza dettagliato.
Diciamo che io non sono passato all'ultima versione perché voglio vedere bene come si evolve, ma in linea generale, è chiaro che sia già ottima.
Nel mio caso, il problema è che usando il telefono per lavoro, attualmente preferisco non avere riavvii, tutto qua.
La questione della localizzazione l'ho risolta, sia sul mio, che su quello della mia ragazza, inserendo, o sostituendo, un particolare file. Ora non ricordo la procedura esatta, dovrei ricontrollare.
Ciao a tutti!
Ho installato questa rom sull'S3 di mia moglie (3.0.2 stable con deep clean 2) il 26 agosto. Ora però ci siamo accorti che fin dall'inizio non invia ne riceve sms. Cosa potrebbe essere? Ho anche scaricato la 3.0.3 ma non ho ancora avuto tempo di flasharla.
Grazie!
Riporto la mia esperienza. Ho installato direttamente la 3.1 stabile a fine luglio, prima avevo la DN4. Appena installata ho avuto subito la sensazione di aver davanti un telefono nuovo e penso tutt'ora sia una ROM fantastica anche per l'utilizzo di tutti i giorni! In oltre un mese di utilizzo non ho avuto(che abbia potuto notare) un solo riavvio spontaneo. L'ho installata facendo solamente i vari wipe senza la cancellazione della memoria interna e l'unico problema che ho avuto è stato il "boot not complete di Synapse" subito risolto seguendo le indicazioni a suo tempo riportate. Come riportato da altri utenti, in questi giorni sto notando qualche rallentamento nell' apertura/chisura delle APP ma potrebbe anche dipendere dall'aumento della cache usata dalle varie App, che con il tempo è destinata a cresce. Settimana scorsa si sono verificati alcuni lock nel cambio rete, rimanendo sempre fisso su 3G ma mai il problema di mancanza scheda SIM. Risolto di volta con riavvio del telefono. Resto in attesa del fix al problema di Synapse prima di passare alla 3.1.3.
Io sono alla 3.1 ma sono un po' restio a passare alla 3.1.3. Ho letto di alcuni problemi che capitano sullo ad alcuni, ma in ogni caso mi sembra che ci sia ancora qualche problema che non la rendano una rom "definitiva". Non ho molto tempo per flashare ogni volta, quindi aspettavo una nuova versione. Mi sembra però che Archi sia un po' fermo ultimamente. È vero che la maggior parte dei bug rilevati dipendono dalla CM e non da lui, ma nel frattempo il team cyano non è riuscito a rimediare?
Il fatto che non ci sia nemmeno una nuova sperimentale mi fa pensare ad una situazione di stallo...
Ciao ragazzi, c'è un modo per attivare il double tap per svegliare il telefono come su ogni lollipop? Su synapse c'è il touchawake ma non funziona!
Monto la 3.1 con archikernel.
Inoltre noto un consumo un po' elevato della batteria...
Mhh... E le chiamate invece funzionano correttamente? Non ho mai sentito nulla del genere, potrebbe anche essere un problema temporaneo dell'operatore.
Ci stanno lavorando anche se in effetti sono piuttosto lenti, essendo un problema comune a molti dispositivi con la CM 12.1 diciamo che dovrebbero essere un po' più "motivati" ( rotfl ), da loro ci si aspetta un fix in tempi brevi.
Comunque non ti preoccupare, lo sviluppo della ArchiDroid 3.X non è concluso e, non appena ci saranno novità, le condividerò anche qua nel thread ;).
Purtroppo il double tap to wake non è completamente funzionante.
Come prima cosa devi attivare il TouchWake da Synapse e regolare la sua durata, da 0 = illimitata fino a 120 secondi. Poi abilita il KnockOn ed eventualmente regola la durata tra i due tocchi.
Affinché il DT2W risulti funzionante, non devi spegnere lo schermo con il tasto power, ma tramite la funzione di doppio tocco sulla barra di stato fornita da CyanogenMod, c'è anche uno switch integrato in Impostazioni -> Display & Luci -> Doppio tocco per sospendere. Non chiedermi perché in questo modo funzioni, ma sarebbe da segnalare su XDA.
Comunque questa funzione non è una caratteristica intrinseca di Lollipop, ma deve essere supportata dal kernel e, per non causare wakelock, anche da un componente hardware apposito, che l'S3 non ha. L'unico motivo per cui riusciamo ad utilizzare il DT2W è dovuto al fatto che in realtà lo schermo non si spegne del tutto, ma rimane attivo, in attesa del doppio tocco. È infatti sconsigliato impostare la durata del TouchWake al valore "0" perché questo determina un wakelock illimitato che impedisce al device di entrare nella fase del deep sleep, ovviamente a discapito della batteria.
Disponibile l'aggiornamento di Synapse sul Play Store :).
È stato fixato il bug relativo alle notifiche toast che causava il crash dell'applicazione, specialmente all'attivazione di un governor o al test della vibrazione.
Appena aggiornato! Faro un cancella dati e un riavvio e provero l app.. Sperando si sia risolto il problema.. Vi faccio sapere.
EDIT: dopo il riavvio e il settaggio i governator scelti vengono accettati e salvati con "succes" .
Ottimo lavoro! Intanto richiedo se c'è una guida per migliorare i settaggi di synapse, con qualche piccolo accorgimento.. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Provata questa sera la procedura per risolvere i crash del Play Service, sembra funzionare alla grande! Nessun messaggio di errore per adesso. L'unica cosa che non mi è chiara è se la procedura di selezione delle due voci debba essere fatta ad ogni riavvio del dispositivo.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Salve ma con synapse è possibile fare lo swap e se si come?
Inviato dal mio GT-I9300
Si, è possibile abilitare la swap dalla sezione "Memory" di Synapse, ma al momento solo in memoria interna perché è presente un bug che impedisce di crearla in memoria esterna, già segnalato su XDA e che verrà fixato con la prossima versione del kernel.
Comunque credi di averne davvero bisogno? Secondo me con le ottimizzazioni alla memoria implementate nella AD 3.1.3 la swap è abbastanza inutile, anche la zRAM è stata disattivata. Il sistema non ha più bisogno di comprimere la RAM o di avere una risorsa extra perché ora la memoria viene gestita meglio, senza considerare il fatto che potenzialmente la swap può ridurre le prestazioni I/O e la durata di vita del blocco memoria.
Condivido pienamente.. inoltre ho da molto tempo questa rom e non ho MAI avuto un refresh della home o di altre applicazioni.. la ram viene gestita veramente benissimo.
Ormai i problemi di questa rom si stanno riducendo sempre al minimo e credo che non manchi molto per una release completamente stabile.
ciao, io con la v3.1.2 avevo un problema con la sim, praticamente a volte non me la rilevava passato qualche minuto tornava il segnale e così via 1 -2 volte al giorno.. :D
Buonasera ragazzi. Non so a voi, ma a me con la 3.1.3 ogni volta che mi arriva una chiamata lo schermo ci mette almeno 4-5 secondi per accendersi, e quindi rispondo molto tardi a tutte le chiamate. A volte mi capita addirittura di perderle. Succede anche a voi? c'è qualche modo per fixare questo problema?
Non so se mi sono perso un pezzo di discussione ma adesso che è stato pubblicato il fix di synapse sul play store si può flashare la 3.1.3 e aggiornare dopo di che synapse per fixare il problema,corretto?
Scusate ma dalla 3.1.3 experimental alla versione stabile non cambia niente vero?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
E con la 3.1.3 hai risolto?
Leggi qua. Io utilizzo il governor PegasusQ e ho comunque notato che ora capita molto meno di frequente rispetto a qualche mese fa.
Se hai già ArchiKernel è sufficiente aggiornare l'app Synapse dal Play Store, non occorre reinstallare la ROM.
EDIT: Ho letto che hai la 3.1, pensavo avessi già aggiornato alla 3.1.3.. allora è giusto come hai detto tu, procedi pure ;).
Esatto, allo stato attuale la variante sperimentale coincide con quella stabile, è sempre la AD 3.1.3.
EDIT: Ah, se ti riferisci alla 3.1.3 sperimentale rilasciata prima della stabile, la differenza è che la stabile ha i sorgenti CyanogenMod più aggiornati, il resto non cambia.
Salve ragazzi, spero qualcuno possa darmi qualche buon consiglio, ho installato da qualche giorno la Archi, niente male...se non fosse che ogni tanto mi si riavvia da solo...qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Poi vorrei sapere quale modem avete flashato, perchè ho riscontrato una scarsa qualità di segnale, il telefono è no brand con operatore wind.
grazie.
Il problema dei riavvii ormai sta quasi per essere fixato perchè preso in atto dal team CM.
Per il modem ti consiglio il modem consigliatomi dal grandissimo Ste che ha migliorato la mia ricezione (anch'io ho wind)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6998766
Raga premetto che ho usato il tasto cerca senza successo, da poco sono passato alla 3.1.3(spettacolo ,io provenivo dalla 3.0.1) come faccio ad usare un mp3 come suoneria? Se inserisco mp3 nella cartella delle suonerie, quando vado x selezionare le suonerie nn la vedo nell elenco...
Inseriscila nella cartella ringtones...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Grazie per i consigli. Oggi è il terzo giorno e per la prima volta si è riavviato due volte stasera. Ho letto che il problema dei riavvii sarà fixato a breve, lo spero.
Ho come operatore Tre e noto spesso una perdita di segnale, ho visto il modem consigliato qui sopra ma volevo sapere se va bene per questa rom, per il mio operatore e soprattutto quanto influisce sulla batteria (che a me dura poco, non so se avete consigli...).
Edit: dalle cinque di questa sera si è riavviato sette volte.
Per il problema dei riavvi e della non lettura sim ti consiglio un deep clean...
Per il modem prova qui
questo, è brand H3G. Anche io ho Wind e mi trovo molto bene con questo modem.
Ragazzi ulteriori chiarimenti sul mio utilizzo con la 3.1.3
Con l'aggiornamento di synapse finalmente ho potuto modificare i parametri cpu e la prima cosa che ho cambiato è stato il governor su pegasus... Infatti proprio su uno dei tanti impuntamenti del dispositivo sono andato a vedere le 4 cpu e si notava che solo la cpu 0 lavorava mentre le altre 3 erano imballate... Come ho cambiato il governor in pegasus ecco ripartire le altre cpu...
Quindi in conclusione consiglio a chi ha avuto problemi di rallentamento e impuntamenti di fare la stessa procedura... A presto ☺
Come posso usare la torcia del toggle anche a schermo spento? È un po inutile il fatto che si spenga appena si spegne lo schermo...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Domanda stupida... è possibile fare in modo che le foto vengano salvate in automatico sulla SD ?
Aprì l'app fotocamera vai su impostazioni/ posizione archiviazione/ SD card
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Con Google Camera non puoi farlo, non c'è l'opzione...
EDIT : al momento ho risolto con foldermount. Dopo averlo installato, create un accoppiamento con la cartella sulla memoria interna come sorgente e la cartella sulla SD come destinazione. Ogni foto fatta viene spostata in automatico sulla SD !
Nemmeno se se premi a sinistra del tasto home ti da le impostazioni?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buongiorno, qual'è il modulo wanam x le rom lollipop? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho un problema: con questa versione e con la precedente non c'è stato verso di far funzionare il GPS. Ho provato le varie app GPS fix, ho messo i server italiani, ho provato a mettere il fw originale lasciare il GPS attivato e poi flashare la ROM (lo consigliavano da qualche parte su xda per le ROM cm12)... Fatto sta che ogni 2 min perde il segnale dei satelliti. In qualche modo devo risolvere. Il GPS mi serve. Consigli?
JustArchi ha spiegato in questo post il motivo per cui ha rimosso volutamente la funzione.
Come suggerito, puoi utilizzare GScript per creare uno script che mantenga attivo il LED anche a schermo spento, in modo da utilizzarlo come torcia.
Basta che apri l'app, poi Menù -> Add script e inserisci una stringa come questa:
codice:echo 10 > /sys/class/camera/rear/rear_flash
Spoiler:
Poi salvi lo script e ne crei un altro per spegnere il LED, sostituendo "echo 10" con "echo 0". Puoi aggiungere il widget di entrambi gli script nella home, per comodità.
Prova qui.
Anche un altro utente aveva lo stesso problema e ha risolto con un deep clean 1.
Si, più che altro il widget può risultare comodo per avviare lo script direttamente dalla home.
Grazie per la conferma! :)