Grazie mille spulciando avevo appena trovato quella versione di xposed...
Per la batteria ho provato i classici programmi e test menu per ROM stock ma come pensavo non andavano.
Qualche idea?
P.s. qualche kernel consigliato pienamente compatibile?
Visualizzazione stampabile
Aggiorna solo quello che selezioni, scegli l'installazione personalizzata e crea un nuovo profilo di installazione in base alle tue preferenze.
Come ti ho già detto, scegli Nova (o quello stock di CyanogenMod) al posto del launcher di Google e potrai rimuovere la barra di ricerca persistente.
La prima domanda dovresti postarla nel thread oppurtuno, qua è OT.
Kernel consigliato: ArchiKernel.
ho aggiornato ora mi ci trovo molto bene, però si presentano notevoli rallentamenti che dopo il riavvio spariscono cosa può essere?
ma questa -dex-preoptimization for ART implementata nella 3.1.3 cosa porta rispetto a quella normale? e la versione 3.1.2 è abbastanza stabile oppure ci sono riavvii e/o cancellazione di dati delle app?
Per l'ottimizzazione ART la risposta sta in questo POST di ste22032 (in sintesi migliora la gestione della memoria garantendo fluidità migliore)
Per quanto riguarda i riavvii non si verificano sempre ... Non ricordo da quale versione ci sono (ma se non erro anche nella 3.1.2) ... comunque forse sono stati risolti nella sperimentale 3.1.4 ;)
In ogni caso da quanto letto la 3.1.3 e successive sono quelle consigliate :)
Inizialmente era così ... Quando è uscita la 3.1.3 xposed è stato rimosso perchè causava bootlop ... non era proprio compatibile ... Però ora che è stato aggiornato (xposed) la rom parte e si può utilizzare .. però come sempre JustArchi lo sconsiglia lasciando all'utente la scelta se utilizzarlo o no ... a maggior ragione ora perchè è in versione beta (o era...comunque non completamente stabile) ... in realtà anche quando lo integrava ... sia su kitkat che lollipop...JustArchi ha sempre detto che a parer suo xposed può rendere instabile o creare varie problematiche alla rom (impuntamenti, crash ecc) ... Ovviamente dipende anche dai moduli utilizzati e dalla modifica della rom .. ma se non erro lui lo sconsiglia a priori :)
Io utilizzavo pochi moduli su Kitkat ed andava bene ... Ma da quando è uscito lollipop ci sono stati casi di instabilità e continui aggiornamenti ... Cose che non assicurano totalmente la stabilità della rom ... In sintesi chi lo vuole lo usa ... ma se non funziona bene o da qualche problematica non è da attribuire alla rom ... Può essere che ora che non blocca la rom lo reintegrerà nella prossima versione ... chissà :)
PS: Il primo pensiero di JustArchi è rendere la rom più fluida e stabile possibile ... Se cose per lui non essenziali come xposed e altro non vanno non torna indietro peggiorando la sua rom .. Se va bene ok ... ma la priorià sono i primi due punti
Ma se just archi sta cercando di rendere più fluida e veloce la rom come mai (non solo a me) anche non utilizzando xposed e avendo fatto deep clean e installazione ultra pulita continuano, anche se di rado, quei fastidiosi impuntamenti?
Oggi poi mi è comparso un paio di volte anche il problema della non riconoscimento della sim riavviato e tutto ok... [emoji15]
Anche a voi scalda un casino quando usate il Google Play Music? Perché il mio dopo un poco che ascolto la musica diventa rovente..
N.B: Ascolto la musica che ho sul cell, non in streaming
Ho combinato un casino con l'Under volt come ripristino tutti i settaggi stock?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ti si avvia il tel o ti va in freeze subito? se non si avvia non so potresti provare a scaricare lo zip dell'archikernel e a flasharlo oppure fai un installazione della rom senza i wipe cosi da resettare l'app synapse[/QUOTE]
No no funziona tutto ma i settaggi sono sbagliati
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
allora credo ci siano 3 modi 1) appena muovi un voltaggio accanto ti dice quali erano i valori originali e quelli impostati da te quindi uno per uno rimettili a posto. 2) vai su impostazioni-app cerca synapse e cancella cache e dati cosi dovresti tornare tutto di default 3) (ma secondo me risolvi con il 2 sicuro) disinstalla synapse e reinstallala dal play storeQuote:
No no funziona tutto ma i settaggi sono sbagliati
Mi spiace ma su questo non posso aiutarti ... Possono essere tanti i motivi ... Come ho premesso io non utilizzo le ultime versioni ... Non so se lollipop sia realmente stabile o deve ancora stabilizzarsi in quanto escono sempre nuove versioni con diverse migliorie (ma anche piccoli bug...e si deve considerare che questa rom si basa sulla cyano...anche questa puntualmente aggiornata)
Mi baso su tutti i commenti in questo tread e su xda ... E vedo moltissimi utenti soddisfatti (vero...c'è anche qualcuno che lamenta qualche problemino...cosa che può capitare...ma sono in netta minoranza...ed una rom si basa si sull'esperienza personale ma anche sui vari feedback) ... Visto che hai fatto tutto da 0 non so se dipenda dal fatto che ogni dispositivo reagisce in un modo o da varie cose (es: il tipo di apk utilizzate, di configurazioni aroma, settaggi kernel, stabilizzazione della rom con l'utilizzo, launcher utilizzato ecc) ... Da questo punto di vista forse ti può aiutare ste22032 o chi utilizza le ultime versioni
Fatto sta che nel modding si va per tentativi ... E se dopo vari tentativi non si riesce a trovare una stabilità o si aspetta, o si cambia rom, o si mette una vecchia versione che andava bene ... mi auguro che risolva :)
buongiorno,
scusate, sto cercando di installare il nuovo agiornamento da recovery, ovvero il "ArchiDroid 3.1.3" riscontrando un'anomalia particolare, ovvero, copiando il file sulla SD, andandolo a installare da instal da zip form (o una cosa del genere...) mi dice che l'unita non è "montata". Come se non la trovasse.
Come posso risolvere?
Grazie e buona giornata a tutti.
Hai aggiornato la recovery?
vai nelle "note importanti" in prima pagina e dai una letta
per la recovey segui le info e/o scaricala da qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6354537
Scaricando dal pc la rom bisogna sempre fare il passaggio con 7zip o si può flashare direttamente?
Va sempre fatto, le guide in prima pagina sono sempre attuali e aggiornate.
Edit: O meglio, se ti riferisci alle build sperimentali si, va sempre fatto. Non è invece necessario farlo per le build stabili, in quanto lo zip disponibile al primo post è già pronto per l'installazione.
Riguardo alla procedura per il download delle build sperimentali da PC, qualcuno di voi effettua anche il controllo di integrità dello zip scaricato/ricreato? Proprio oggi, mi sono decidendo ad installare la 3.1.4 sperimentale. Ho scaricato lo zip della 3.1.4 e seguito la procedura per ricreare lo zip. Per essere certo dell'integrità dei dati ho calcolato il checksum e confrontato con lo SHA-1 (non trovando da nessuna parte l'MD5) indicato nella pagina di download di Github, ma risulta diverso. Ho anche confrontato quello dello zip scaricato dal sito ma neppure quest'ultimo combacia.
Ste, se hai modo di contattare JustArchi, comunica che l'OTG fa riavviare lo smartphone[emoji16]
Per le sperimentali non viene rilasciato un MD5 ufficiale perché non sono delle versioni definitive, non avrebbe senso farlo. Lo stesso discorso non vale per le stabili, che invece sono sempre accompagnate dal relativo MD5, per il controllo di integrità dello zip scaricato. Comunque posso condividere MD5 e SHA-1 dell'ultima AD 3.1.4 sperimentale visto che l'ho già installata senza problemi :).
Spoiler:
Non sarebbe un problema contattarlo, il fatto è che a me l'OTG funziona perfettamente e non causa alcun riavvio del dispositivo. È una funzione che deve essere supportata dal kernel (AK 2.0 la supporta), l'ho già utilizzata più volte per collegare una chiavetta USB e persino il ricevitore BT del gamepad, in entrambi i casi ha funzionato.
A me riavvia sempre lo smartphone [emoji15]
Ho provato più pennine, ma non cambia molto. Ha funzionato solo una volta per più di qualche minuto.
Ho la 3.1.4
Strano... Ho fatto altre prove, confermo quanto detto prima, nessun problema. AD 3.1.4 sperimentale + AK 2.0.
In questi casi ci vuole un logcat.
ma l'AK 2.0 viene installato in automatico quando installo la rom! Perchè avevo scelto ArchiKernel, ma effettivamente non so quale versione venga installata! Penso sia già l'ultima!
Ho seguito la guida ma mi scrive "adb" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o file batch.
Come procedo?
Altra domanda. Come riproduco il bug se per farlo devo scollegare il telefono dal pc?
@ste22032 ho notato col passaggio dalla 3.1.3 alla 3.1.4 sperimentale che hanno toccato l'audio probabilmente. mi spiego meglio prima mettevo dal telefono la musica in macchina e l'impianto audio è normale e i bassi sono sempre andati bene ma da quando ho messo la 3.1.4 mi gracchiano a qualsiasi volume cosa che prima non succedeva... sai casomai come risolvere? il boeffla audio lo avevo attivato in entrambe le versioni ma anche disattivandolo gracchiano lo stesso. il tutto con cavo aux
Ci sono delle app che consentono di catturare un logcat direttamente da telefono, ad esempio CatLog.
A partire dalla AD 3.1.4 sono stati aumentati di 3 dB i volumi di speaker e cuffie, quindi la modifica interessa anche l'output da cavo aux. I valori modificati sono in questa commit; quelli verdi sono i nuovi, quelli rossi i vecchi. Prova ad individuare quelle stringhe nel file /system/etc/sound/m0 e a riportarle come erano prima. Per quanto mi riguarda non ho notato peggioramenti nella qualità dell'audio, Boeffla Sound configurato allo stesso modo tra AD 3.1.3 e 3.1.4, ma vediamo se nel tuo caso cambia qualcosa.
Aaaah io pensavo che aumentasse solo l'audio delle chiamate ecco perché... infatti tramite synapse modificavo sempre il volume portandolo da 57 a 60 sia per lo speaker sia per l'audio in cuffie... si vede che con l'aumento di volume della rom sommato all'aumento che ho fatto nuovamente io il volume sia diventato troppo alto e gracchia ora farò una prova grazie :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
A me l'md5 della 3.1.4 viene così 71d16e3eba6c8046f057465705f11a52, l'sha 1 così 5bb73b58ee26ee4accfe322b8e070f10f394648a l'ho installata tranquillamente, e sembra funzionare bene senza impuntamenti
A me risultano dei checksum ancora diversi dai tuoi e da quelli postati da ste..probabilmente queste differenze sono riconducibili a delle minime differenze generate da una elaborazione e l'altra..ma ricordo che servono proprio a testimoniate l'integrità durante tutto il flusso
Ma il nome dello zip a voi come viene? A me cosi: Archidroid-i9300- cm- exprimental.zip
Si errore mio, ovviamente la comparazione di MD5/SHA-1 la si può fare solamente quando il file scaricato viene creato e condiviso da una sola persona, ad esempio per lo zip della AD 3.1.3 stabile al primo post. Con le sperimentali non è possibile in quanto lo zip viene scaricato e creato dai singoli utenti e quindi ognuno avrà un proprio codice identificativo univoco, quindi differente da tutti gli altri.
Grazie ste, hai ragione. Chiarito il dubbio :-)
Comunque io sono tra quelli che avevano impuntamenti con la 3.1.3 con installazione pulita. Ora ho rifatto l'installazione pulita con la3.1.4 e per ora è una bomba
Buongiorno ragazzi,
Io ho la versione 3.1.3 (installazione pulita con tutti i wipe) e ho notato che se lascio il Governon su Pegasusq il telefono è un pò scattoso ma se lo imposto su Zzmoove (profilo ZaneZam relax) è molto più fluido.
Il problema è che, non succede spesso, quando riavvio il telefono le impostazioni ritornano su Pegasusq.
Domanda, è preferibile usare Pegasusq o Zzmoove per il nostro terminale? e come mai ogni tanto resetta i settaggi cancellando le mie impostazioni?
Grazie!
Buongiorno a tutti! Per colpa delle vacanze non ho seguito piu la discussione, e volevo sapere se la rom aveva raggiunto una versione stabile su base lollipop. Se si come si comporta?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App