Visualizzazione stampabile
-
ho la versione 3.1.3...
ieri per la prima volta mi è andato in roaming internazionale (mi trovavo a 4 km dal confine con l'Austria) e quando provavo la ricerca manuale dell'operatore (ho postemobile che si appoggia alle reti wind) non mi permetteva di selezionarlo; provando con un secondo cellulare (stesso operatore) notavo invece che c'era campo e funzionava bene;
dopo non mi rilevava più la sim...
allora ho provato a fare i wipe dalvik e cache da recovery e tutto si è sistemato.
-
provato a fare wipe cache e dalvik ma nulla...il problema persiste..altre idee?
-
Ste, ho fatto il wipe cache e dalvik, ma continuo ad avere la voce "deleted wake locks"
Che dici, posso risolvere in qualche modo?!
In un altro forum, ho letto che viene causato dalla scansione del Wifi! Il fatto è che io ho disattivato la scansione automatica delle nuove reti WIFI!
Quote:
Originariamente inviato da
Samsungmania
provato a fare wipe cache e dalvik ma nulla...il problema persiste..altre idee?
Con un problema del genere, ti conviene reinstallare la ROM. Magari senza Wipe Data, così almeno non perdi nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Resoconto sull'utilizzo della ArchiDroid 3.1.4 sperimentale dopo una settimana: la ROM si presenta molto fluida come da tradizione e soprattutto, quello che mi interessava verificare, non ho più avuto alcun riavvio improvviso, che invece avevo rilevato con la 3.1.3. Che CyanogenMod abbia definitivamente fixato il bug? Al momento sembra proprio di sì :).
confermo..finiti i riavvii improvvisi..:laughing:
ho gia posto questa domanda mesi fa e ora mi tocca rifarla dato che la prima volta non ho fato nulla ...in pratica vorrei installare archidroid su un S3 stock di un amico..avrei bisogno di un link a una guida che parta da installazione recovery da odin etc.etc.. grazie infinite:love:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Che dici, posso risolvere in qualche modo?!
In un altro forum, ho letto che viene causato dalla scansione del Wifi! Il fatto è che io ho disattivato la scansione automatica delle nuove reti WIFI!
Si, ho letto anche io. Prova ad aumentare l'intervallo di scansione della rete Wi-Fi editando il file build.prop in /system, precisamente la stringa "wifi.supplicant_scan_interval". Non so metti ad esempio il valore "90", poi verifica con BBS se noti miglioramenti in termini di riduzione di quel wakelock.
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
confermo..finiti i riavvii improvvisi..:laughing:
ho gia posto questa domanda mesi fa e ora mi tocca rifarla dato che la prima volta non ho fato nulla ...in pratica vorrei installare archidroid su un S3 stock di un amico..avrei bisogno di un link a una guida che parta da installazione recovery da odin etc.etc.. grazie infinite:love:
Segui questa guida, se la garanzia non è una priorità (perché magari scaduta) puoi saltare i passaggi relativi al flash del bootloader e all'azzeramento del counter con Triangle Away. Inoltre la CWM è obsoleta, quindi metti direttamente l'ultima TWRP ufficiale con Odin. Non è neanche necessario flashare lo zip di SuperSU per il root visto che con l'installazione della ArchiDroid lo acquisirai ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
confermo..finiti i riavvii improvvisi..:laughing:
ho gia posto questa domanda mesi fa e ora mi tocca rifarla dato che la prima volta non ho fato nulla ...in pratica vorrei installare archidroid su un S3 stock di un amico..avrei bisogno di un link a una guida che parta da installazione recovery da odin etc.etc.. grazie infinite:love:
Installazione Archidroid partendo dalla recovery:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6354537
download dell’ArchiDroid in prima pagina,
guida all’uso di odin, dopo la voce “”---Procedura per il flash:”” (la recovery da caricare in PDA o AP secondo la versione di odin):
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1740419
edit:
naturalmente la guida postata da @ste22032 è perfetta!... hai l'imbarazzo della scelta ;)
-
Leggo di utenti che come già detto confermano che non hanno più riavvii ... Secondo voi tra poco potrebbe uscire una 3.4 stable? Non vedo perché lasciarla sperimentale (anche se va bene) visto che sembra che la maggior parte dei feedback sono positivi e non vedo bug critici? O sbaglio? Forse vorrà fare test più approfonditi o ha qualche qualche miglioria in mente prima di lasciare una stable chissà ... Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Leggo di utenti che come già detto confermano che non hanno più riavvii ... Secondo voi tra poco potrebbe uscire una 3.4 stable? Non vedo perché lasciarla sperimentale (anche se va bene) visto che sembra che la maggior parte dei feedback sono positivi e non vedo bug critici? O sbaglio? Forse vorrà fare test più approfonditi o ha qualche qualche miglioria in mente prima di lasciare una stable chissà ... Grazie :)
Si effettivamente l'ultima sperimentale è più stabile dell'ultima stabile... rotfl
Da quanto ho letto su XDA, JustArchi non ha ultimamente molto tempo libero per lavorare alla ROM, ma credo sia per lui una priorità rilasciare la 3.1.4 stabile non appena si libererà degli impegni attuali, soprattutto per la questione dei riavvii improvvisi della 3.1.3, che sembrano del tutto assenti sulla nuova build.
-
So che sono OT, ma mi potete spiegare come si usa e a cosa serve Privacy Guard, se disattivando alcune voci dalle app possiamo risparmiare batteria. Grazie
-
Ho finalmente trovato un certo equilibrio tra i riavii e gli impuntamenti sulla stabile 3.1.3
Ho settato da synapse il governor su zzmove e più precisamente su Zane zam relax e adesso riavvi non ne ho più avuti da una settimana e impuntamenti sembrano spariti da un tre giorni....
-
Ragazzi, ma per far in modo che quando il telefono squilla, lo schermo si accenda subito e mostri il chiamante con le varie opzioni, cosa posso modificare?
-
1 allegato(i)
Ragazzi scusatemi, installato da meno di 48 ore questa rom, mia prima mod e la batteria dura davvero poco, oltre al fatto che ogni tanto mi si impunta ed ha rallentamenti (ho mantenuto l'installazione il più possibile pulita, pochissime app installate, proprio l'essenziale per vedere come andava la rom rispetto alla 4.3 stock (che ora come ora, andava meglio e mi gestiva meglio anche la batteria, come non me lo spiego. Fatto uno screen, volevo domandarvi se quel valore è normale, voi che dite?
Allegato 151303
-
L'immagine si vede molto male.
Ad ogni modo, posso dirti che questa ROM ha bisogno di assestarsi, quindi tienila almeno una settimana o più. Anch'io inizialmente avevo vistosi lag, ma ora sono una rarità. C'è da dire che ho cambiato anche Governor, impostando lo ZZMOOVE con profilo "ZaneZamRelax".
Per la batteria, installa BBS (come descritto nelle FAQ in prima pagina, e fai qualche verifica);)
-
Ragazzi domanda stupida ma mi serve.... C'è qualche modo che possa avere un widget per passare da 2g a 3g senza l'ausilio di inteligg 3g?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi domanda stupida ma mi serve.... C'è qualche modo che possa avere un widget per passare da 2g a 3g senza l'ausilio di inteligg 3g?
Si, prova con questo toggle, lo sviluppatore dice che è compatibile con Android 5.0+ e con il sgs3, quindi dovrebbe funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
So che sono OT, ma mi potete spiegare come si usa e a cosa serve Privacy Guard, se disattivando alcune voci dalle app possiamo risparmiare batteria. Grazie
La ripropongo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si, prova con
questo toggle, lo sviluppatore dice che è compatibile con Android 5.0+ e con il sgs3, quindi dovrebbe funzionare.
Ho provato ad installare Ste ma non capisco bene il funzionamento... Vorrei fare solamente lo switch tra 2g e 3g[emoji19]
-
Nelle precedenti versioni della 3.2 erano presenti lag o schermate nere in chiamata?
-
Eccomi qui volevo contribuire con un mio giudizio su questa rom:
Ho installato la rom versione stabile 3.1.3 da circa una settimana con la guida dell'installazione super pulita, come reattività e fluidità davvero ottima, ho provato molte rom Lollipop ma questa ha vinto.
Il launcher di google (quello con google now) spesso scatta e non carica subito le pagine (come su molte rom Lollipop) e quindi ho installato Smart Launcher con cui mi trovo davvero bene.
Per la durata della batteria non posso dare giudizio perfetto dato che ho la batteria originale da circa 3 anni e mezzo (quasi 4) però comunque raggiungo il pomeriggio verso le 18 e devo caricare il telefono (ma questo con qualsiasi rom dato che la mia batteria è vecchia e malandata).
Per il resto è davvero un'ottima rom fluida, stabile, mai avuto riavvii o lag.
Cosa molto importante, durante l'installazione della rom si utilizza l'aroma installar che è stato configurato in modo ordinato e chiaro, soprattutto il fatto di avere le gapps preinstallate risparmia ricerche, quindi anche il fatto del voler essere ordinati e completi non è un punto da trascurare ;)
Unica cosa è il fatto delle chiamate che con qualsiasi rom Lollipop ci sia ritardo dello schermo nero e se si sta utilizzato il device ed arrivata una chiamata esso incomincia a rallentare e ci metto un po a rispondere (cosi accade a me poi non so voi altri).
Però ripeto la rom in se sembra veramente perfetta e senza problemi, consigliatissima! :D
-
La cosa che mi stupisce di questa rom è la durata della batteria riuscivo a fare questi consumi a telefono e batteria nuovi ormai 2 anni fa... Con le stock 4.3 e 4.4 ora non riesco a consumare cosi poco https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Gbe5E.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_OGTtt.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
La ripropongo.
Privacy Guard è una funzione di CyanogenMod che in pratica consente di gestire i permessi delle singole app installate, che siano di sistema oppure utente, nonché di impedire alle app stesse di accedere ai dati personali o di avviarsi automaticamente in determinati scenari. Ho fatto alcuni test con BBS per caricare gli screen in prima pagina senza modifiche da Privacy Guard e non ho notato wakelocks anomali dovuti ad esempio ai servizi Google, per ora non sto utilizzando quella funzione.
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ho provato ad installare Ste ma non capisco bene il funzionamento... Vorrei fare solamente lo switch tra 2g e 3g[emoji19]
Si, abilita l'opzione "Custom ROM Mode" dalle impostazioni del toggle e poi aggiungi il widget nella home, è normale che lo switch tra le reti richieda qualche secondo.
EDIT: Si può scegliere il tipo di rete preferito (2G, 3G) anche dalla ROM, da Impostazioni - Reti cellulari.
Quote:
Originariamente inviato da
tuocuggino
Nelle precedenti versioni della 3.2 erano presenti lag o schermate nere in chiamata?
Hai già provato la AD 3.1.4 sperimentale? Secondo me è perfetta e credo che abbia fatto un buon salto in avanti rispetto alle versioni precedenti.
Quote:
Originariamente inviato da
amir2012
Eccomi qui volevo contribuire con un mio giudizio su questa rom:
Ho installato la rom versione stabile 3.1.3 da circa una settimana con la guida dell'installazione super pulita, come reattività e fluidità davvero ottima, ho provato molte rom Lollipop ma questa ha vinto...
Quote:
Originariamente inviato da
nikkdib
La cosa che mi stupisce di questa rom è la durata della batteria riuscivo a fare questi consumi a telefono e batteria nuovi ormai 2 anni fa... Con le stock 4.3 e 4.4 ora non riesco a consumare cosi poco...
Aggiunti entrambi ad "Esperienza Utente" in prima pagina, belle recensioni e screen ;).
-
Ragazzi ma come kernel....mica ha giá archikernel ultima versione? Se si può fare e non è ultima versione avete aggiornato il kernel?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio21081986
Ragazzi ma come kernel....mica ha giá archikernel ultima versione? Se si può fare e non è ultima versione avete aggiornato il kernel?
C'è una versione leggermente più aggiornata rispetto a quella inclusa nella AD 3.1.3 e 3.1.4 sperimentale, con un paio di commit in più. È stata rilasciata come versione definitiva di AK 2.0. Si ho aggiornato, tutto OK.
-
Vale la pena aggiornare il kernel o non ci sono significativi upgrade? Ho la 3.1.4 ex
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikkdib
Vale la pena aggiornare il kernel o non ci sono significativi upgrade? Ho la 3.1.4 ex
Gli upgrade non sono significativi, ora che riguardo bene c'è in più solo una commit che evita di dover cancellare manualmente i dati di Synapse per l'aggiornamento sopra ad una versione precedente di AK 2.0, come già detto nel thread del kernel. Comunque io ho aggiornato, è un operazione che si fa in un paio di minuti al massimo.
P. S. Per domande inerenti ad AK continuiamo nel thread appropriato qua in sezione ;).
-
Faccio una domanda che aveva posto anche qualche altro, ma alla quale (mi sembra), non è stata data risposta.
Come mai, ogni tanto, riavviando lo smartphone, bisogna riselezionare il governor e il viaggia sound, da Synapse?
-
Ho ristallato il tutto con lancher google bello mha le icone sono troppo grandi si posso rimpicciolire?? oggi ho avuto un problema mi si è piantato il cell per la prima volta al riavvio mi ritrovo la schermata delle applicazioni in una unica pagina che scorre dall'alto verso il basso non risco a reimpostare le pagine da scorrere a dx e sx mi sapede aiutare grazie
-
ciao, mi sono deciso a scaricare la 3.1.4 exp. una domanda... la posso flashare senza wipe oppure è meglio fare una istallazione pulita? se non faccio un backup succede niente? (p.s. ho philz e non twrp). grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Faccio una domanda che aveva posto anche qualche altro, ma alla quale (mi sembra), non è stata data risposta.
Come mai, ogni tanto, riavviando lo smartphone, bisogna riselezionare il governor e il viaggia sound, da Synapse?
Non saprei, il fatto è che non mi è mai capitato da diversi mesi che uso ArchiKernel.
P. S. Al momento sto usando il Boeffla.. rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
Folders
Ho ristallato il tutto con lancher google bello mha le icone sono troppo grandi si posso rimpicciolire?? oggi ho avuto un problema mi si è piantato il cell per la prima volta al riavvio mi ritrovo la schermata delle applicazioni in una unica pagina che scorre dall'alto verso il basso non risco a reimpostare le pagine da scorrere a dx e sx mi sapede aiutare grazie
Credo che tu abbia installato il launcher che in AROMA è chiamato "stock", cioè quello di CyanogenMod (Trebuchet). Tieni premuto in un punto della home, poi fai uno swipe dal basso verso l'alto e da quelle impostazioni puoi regolare anche le preferenze grafiche.
Quote:
Originariamente inviato da
KAPPA79
ciao, mi sono deciso a scaricare la 3.1.4 exp. una domanda... la posso flashare senza wipe oppure è meglio fare una istallazione pulita? se non faccio un backup succede niente? (p.s. ho philz e non twrp). grazie..
Io l'ho installata senza wipe provenendo dalla 3.1.3 stabile, ad oggi va ancora alla perfezione. Avevo comunque fatto un nandroid backup da recovery prima di procedere al flash, giusto per sicurezza.
-
@ste22032 ho notato un problema all'app fotocamera ho installato quella stock non quella google in pratica se seleziono la fotocamera anteriore e metto la risoluzione a 1.2 per avere il formato in 4:3 le foto vengono molto schiacciate... ciò non avviene se invece imposto la risoluzione a 1.9 e formato 1:1 puoi controllare se anche tu hai questo problema? io vorrei rimanere su questa app perchè quella google non permette di salvare le foto su sd esterna se non usando xposed...
-
Credo che tu abbia installato il launcher che in AROMA è chiamato "stock", cioè quello di CyanogenMod (Trebuchet). Tieni premuto in un punto della home, poi fai uno swipe dal basso verso l'alto e da quelle impostazioni puoi regolare anche le preferenze grafiche.
quando ho installato il laucher ha tre scelte Google , Nova , Stock io ho selezionato google e il menu delle app era a pagine che scorrevano a dx o sx
posso solo tener premuto sulla home e compaiono tre pulsanti tra qui impostazioni ma poi da quel menu non si cambia nessuna visualizzazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikkdib
@
ste22032 ho notato un problema all'app fotocamera ho installato quella stock non quella google in pratica se seleziono la fotocamera anteriore e metto la risoluzione a 1.2 per avere il formato in 4:3 le foto vengono molto schiacciate... ciò non avviene se invece imposto la risoluzione a 1.9 e formato 1:1 puoi controllare se anche tu hai questo problema? io vorrei rimanere su questa app perchè quella google non permette di salvare le foto su sd esterna se non usando xposed...
Haha si confermo, sono piuttosto imbarazzanti le foto così... rotfl
Purtroppo credo che non ci sia molto da fare, è un bug della fotocamera AOSP.. L'unica è installare un'app alternativa dal Play Store che abbia anche il supporto alle micro SD.
Quote:
Originariamente inviato da
Folders
quando ho installato il laucher ha tre scelte Google , Nova , Stock io ho selezionato google e il menu delle app era a pagine che scorrevano a dx o sx
posso solo tener premuto sulla home e compaiono tre pulsanti tra qui impostazioni ma poi da quel menu non si cambia nessuna visualizzazione
Strano perché da quanto ne so il launcher di Google non ha il drawer verticale, questo tipo di visualizzazione verrà implementata solo con Android M. Altro non ti so dire visto che utilizzo Nova.
-
Wow ho una cosa che ancora deve uscire ahahah...
Mi sa che rimetto Nova anche io :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Haha si confermo, sono piuttosto imbarazzanti le foto così... rotfl
Purtroppo credo che non ci sia molto da fare, è un bug della fotocamera AOSP.. L'unica è installare un'app alternativa dal Play Store che abbia anche il supporto alle micro SD.
non esiste un modo per mettere la vecchia fotocamera aosp? intendo quella che avevamo nella cyano 11 e cyano 10
-
1 allegato(i)
ecco la schermata
Allegato 151481
-
2 allegato(i)
-
Ragazzi, ricapitolando, nell'ultima 3.1.4 seprimentale, l"unico bug presente è il ritardo della schermata quando arriva una chiamata, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
androzzi
Ragazzi, ricapitolando, nell'ultima 3.1.4 seprimentale, l"unico bug presente è il ritardo della schermata quando arriva una chiamata, giusto?
se è questo potete indicare come risolverlo? Ho visto che qualcuno ha risolto modificando qualcosa
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Folders
È il nuovo launcher.
Se si ha "avvio applicazioni now" e l'app "Google" aggiornata adesso il drawer è così
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio21081986
se è questo potete indicare come risolverlo? Ho visto che qualcuno ha risolto modificando qualcosa
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
C'è una soluzione, anche se non è proprio un fix, segnalata da @ClaudìoS3.
Bisogna andare con un qualsiasi file manager nel build.prop e cambiare la stringa ro.telephony.call_ring.delay da 3000 a 1800.