Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
il mio è già a "0"!
Allora fai la prova ad attivare il FD, se non ricordo male su play store esiste un toggle per abilitarlo e disabilitarlo con un tap però non so se funge con questa rom, si chiama fast dormancy toggle for i9300. Al limite modifica la stringa dal build.prop :)
-
non vorrei dire una scemenza, ma mi sembra che wind non lo supporti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
non vorrei dire una scemenza, ma mi sembra che wind non lo supporti
La tre non lo supporta...anzi dà parecchi problemi se attivata.
Su Wind mai avuti problemi...
-
mmm...in effetti googlando sembra che da jb non era più supportato su wind... e confermo di aver letto che wind soffriva di questo problema ... per ora non saprei che dirti...se trovo qualcosa lo posto qui...aspetta il parere di altri :(
ps: Per ora il post del google service non mi sta dando grandi differenze ... secondo me perchè o devo vedere meglio nel tempo .. o perchè in questa rom era già tutto ottimizzato al meglio (ed in più uso greenify) e quindi non noto nette differenze...però credo che quel programma ha buone potenzialità che potranno tornare utili anche a questa rom...e poi continuerò a testare :)
Edit: Se dicono che non ci sono problemi ben venga :)
-
Io ho la sensazione che consumi tantissimo in stand by. Con CPU spy il valore del Deep Sleep è al 77%, eppure credo che la batteria vada troppo giù.
C'è modo per capire v meglio se a riposo sta consumando molto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Io ho la sensazione che consumi tantissimo in stand by. Con CPU spy il valore del Deep Sleep è al 77%, eppure credo che la batteria vada troppo giù.
C'è modo per capire v meglio se a riposo sta consumando molto?
Verifica con BetterBatteryStats.
Io proverei a riflashare la ROM senza wipes e selezionare il Boeffla Kernel, per poi fare un pò di test e vedere se migliora la gestione della batteria ;).
-
di BetterBattery Stats quali sezioni posto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
di BetterBattery Stats quali sezioni posto?
Gli screenshots delle schermate "Others", "Kernel Wakelock" e "Partial Wakelock"
Fai riferimento a questo thread in particolare ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
@
ste22032 @
Promez o per tutti gli utenti che seguono il post
Se volete o avete tempo perchè non provate la guida:
[GUIDA]Risparmiare RAM disattivando vari processi Google[GT ì9300]
Io ho provato disattivando tutto come da guida (testimonianza #post10) e mi sembra (visto che come ho scritto avevo riavviato il cell da poco) che un pochino di ram libera ci sia...ora devo valutare nel tempo...però se volete testate anche voi così sappiamo anche se a voi da qualche risultato leggermente utile o è solo la mia impressione (o dovuto al riavvio...per ora ho 390-400 mb liberi..e comunque lascia spazio ad altri processi) ;) ... Poi sono riuscito anche a bloccare definitivamente il FitManager(greenify non ci riusciva)...è un'applicazione da scoprire (tanto potrà essere inutile, tanto utilissima..il tempo parlerà)
L'ho provata sul N7 e mi pare abbia più RAM occupata rotfl
Sull'N4 non lo provo tanto ho sempre 1.5Gb liberi
Appena riesco la provo su S3
Necessita di test più approfonditi
-
Grazie per la prova ... concordo con te ... a me inizialmente sembra giovarne l's3 .. però a lungo andare sembra cambi poco ... come ho già detto nel post #724 .. dipende dal dispositivo e dalla rom ... in ogni caso è una buona app :)
-
Ragazzi vorrei sapere da profano a che serve il bootloop nel ravvio della ROM...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi vorrei sapere da profano a che serve il bootloop nel ravvio della ROM...grazie
Il bootloop è quando il cellulare rimane nella schermata di avvio e non si accende,quindi cosa intendevi? :p
-
Bootloader quando si tenta il ravvio del s3
Edit
Scusa il bootloader quando si preme il ravvio del s3
-
Ciao giovani!
Abbandonai l'S3 mesi fa (causa rottura).
Da tempo (since Galaxy S2) fedele aosp Cyano, dopo la scissione, passai, senza pensarci, alla Rom dell'ex Xplodwild [Omni].
Che dire, la migliore esperienza avuta su S3. Impeccabile e esente da bug! Almeno fino a Giugno. Poi non so cosa sia successo ....
Ora torno in sezione i9300 per un amico.
Omni bocciata (problemini sporadici alla fotocamera e soprattutto riavvii continui).
Con grande sorpresa mi ritrovo questa fantastica ArchiDroid 2.X su base Cyano (seguitissima ovunque).
I miei complimenti!
Beh ne sto leggendo molto bene e ora vorrei provarla.
Il problema è che il mio amico il telefono lo usa principalmente per LAVORO e ho visto che con la 2.5.3 (causa Linaro 4.9) ci son problemi con le chiamate in bluetooth.
Le vecchie 2.5.2/2.5.1/2.4.6 come si comportano? Tutte con Linaro 4.9 e stessi/più bug?
La parte fotocamera è ok su tutte le versioni? Necessita di fix aggiuntivi?
Insomma ... un consiglio grande e ve ne sarò grato!
Ripeto, fosse per me testerei subito l'ultima e non starei qui a "sfruttare" le vostre esperienze con stupide domande ...
Grazie ragazzi!
Lunga vita all'S3. Ultimo vero Galaxy sul quale potersi divertire >> No knox!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi vorrei sapere da profano a che serve il bootloop nel ravvio della ROM...grazie
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Bootloader quando si tenta il ravvio del s3
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Scusa il bootloader quando si preme il ravvio del s3
Non serve a nulla dal momento che non funziona (potrebbe essere utile se permettesse il riavvio in download mode). Di fatto ha la stessa funzione di "riavvia", fai come se non ci fosse ;).
Quote:
Originariamente inviato da
micpfdl
Le vecchie 2.5.2/2.5.1/2.4.6 come si comportano? Tutte con Linaro 4.9 e stessi/più bug?
La parte fotocamera è ok su tutte le versioni? Necessita di fix aggiuntivi?
Se non vuoi avere problemi con lo streaming bluetooth devi optare per le versioni precedenti alla AD 2.5.3 (direi la 2.5.2, download al primo post). Si comporta divinamente ed è compilata con Linaro 4.8 (al momento molto più stabile). Per quanto riguarda la fotocamera leggi la FAQ 1 al secondo post, dipende da dispositivo a dispositivo. Prima aggiorna ad ArchiKernel 1.4 seguendo la FAQ 5. Solo se dovesse dare problemi (crash persistenti) applica il fix ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
micpfdl
Ciao giovani!
Abbandonai l'S3 mesi fa (causa rottura).
Da tempo (since Galaxy S2) fedele aosp Cyano, dopo la scissione, passai, senza pensarci, alla Rom dell'ex Xplodwild [Omni].
Che dire, la migliore esperienza avuta su S3. Impeccabile e esente da bug! Almeno fino a Giugno. Poi non so cosa sia successo ....
Ora torno in sezione i9300 per un amico.
Omni bocciata (problemini sporadici alla fotocamera e soprattutto riavvii continui).
Con grande sorpresa mi ritrovo questa fantastica ArchiDroid 2.X su base Cyano (seguitissima ovunque).
I miei complimenti!
Beh ne sto leggendo molto bene e ora vorrei provarla.
Il problema è che il mio amico il telefono lo usa principalmente per LAVORO e ho visto che con la 2.5.3 (causa Linaro 4.9) ci son problemi con le chiamate in bluetooth.
Le vecchie 2.5.2/2.5.1/2.4.6 come si comportano? Tutte con Linaro 4.9 e stessi/più bug?
La parte fotocamera è ok su tutte le versioni? Necessita di fix aggiuntivi?
Insomma ... un consiglio grande e ve ne sarò grato!
Ripeto, fosse per me testerei subito l'ultima e non starei qui a "sfruttare" le vostre esperienze con stupide domande ...
Grazie ragazzi!
Lunga vita all'S3. Ultimo vero Galaxy sul quale potersi divertire >> No knox!
Anche io ti consiglio la 2.5.2, è perfetta e consuma poco. Io la uso per lavoro tutto il giorno e sono stra stra soddisfatto... E io non sono uno che si accontenta!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao ragazzi, l'ho installata e sembra molto bella.. ho un problema ho inserito la dimensione per le icone e quelle cose li da quando dovevo flashare non ricordo bene e vorrei sapere come faccio a metterle normale.. ma quello non è un grosso problema, il problema più grande è che non mi da il servizio, o meglio così credevo, invece i messaggi arrivano però su google e tipo le chiamate non mi vanno come se non avessi il servizio disponibile
Edit: Sono riuscito a far partire i dati, però vorrei ingrandire le icone e tutto diciamo.. non so come spiegarmi e ora sono di fretta, ma tipo non solo le scritte dalle impostazioni.. era una cosa da selezionare nelle impostazioni prima del flash, però vorrei sapere se è possibile farlo ancora cambiando.. grazie mille :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
supertrack
Anche io ti consiglio la 2.5.2, è perfetta e consuma poco. Io la uso per lavoro tutto il giorno e sono stra stra soddisfatto... E io non sono uno che si accontenta!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Magnifico!
Allora vado con la 2.5.2 + nuovo kernel Archi 1.4.
A presto!
Quote:
Originariamente inviato da
Parlato
Ciao ragazzi, l'ho installata e sembra molto bella.. ho un problema ho inserito la dimensione per le icone e quelle cose li da quando dovevo flashare non ricordo bene e vorrei sapere come faccio a metterle normale.. ma quello non è un grosso problema, il problema più grande è che non mi da il servizio, o meglio così credevo, invece i messaggi arrivano però su google e tipo le chiamate non mi vanno come se non avessi il servizio disponibile
Edit: Sono riuscito a far partire i dati, però vorrei ingrandire le icone e tutto diciamo.. non so come spiegarmi e ora sono di fretta, ma tipo non solo le scritte dalle impostazioni.. era una cosa da selezionare nelle impostazioni prima del flash, però vorrei sapere se è possibile farlo ancora cambiando.. grazie mille :cool:
Scarica questa dal playstore https://play.google.com/store/apps/d...ider_dpi&hl=it
Setta i DPI a tuo piacimento (per rendere effettive le modiche ricorda di riavviare il terminale).
-
Ecco i valori. Che dite, c'è qualcosa di anomalo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ecco i valori. Che dite, c'è qualcosa di anomalo?
Per quanto riguarda il deep sleep in base a questi screens non sembrano esserci problemi, la fase di "sonno profondo" prevale (76+ %) rispetto ad "awake", come è giusto che sia (il problema non è quello). "Wifi running" invece è un po' alto, assicurati di non avere messo la spunta a "scansione sempre disponibile" in "impostazioni - wifi - avanzate", vedi se migliora ;).
Più che altro non riesco a capire come lo "screen on" possa essere maggiore di "awake", per quanto ne so io dovrebbe essere il contrario o per lo meno in pari, non di certo con una differenza tale (infatti lo schermo acceso va ad incrementare lo fase durante la quale il dispositivo è "sveglio").
Secondo me dovresti caricare al 100% lasciando il telefono collegato per 2/3 ore senza mai utilizzarlo (come consigliato dallo sviluppatore di BBS) e ripetere il test, anche perché la sezione dei partial wakelocks non è popolata, i due principali wakelocks che ti ritrovi nei KWL sono influenzati da quelli parziali, sarebbe utile poterli vedere. Posta anche nel thread della gestione batteria che ti ho linkato, sono curioso di sapere cosa ne pensa @riccardoPolaris di questi screens e se è d'accordo come me :).
Ti posto i miei:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ho queste impostazioni
Ok fai così allora, cambia "tieni attivo wifi durante sospensione" in "solo quando collegato", dovrebbe migliorare. Ripeti il test con le dovute accortezze che ti dicevo prima ;).
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ac3f26f716.jpg
Questa ROM è fantastica, mi ci sto trovando con le impostazioni e mi piace..
Però come fa a consumare così tanto l'sdcard Cristo santo?
Ero al 100% e in 20 minuti è finito in quello stato (in questo momento sono al 68%)
Ok, può essere la batteria anche un po andata che non regge.. Ma allora perché l'sd fa usare tutta quella batteria?
Altra cosa, ho provato con CoolTool a vedere impostando il CPU a 1300 e poi 1400 ma messaggindo e scrivendo velocemente andava al massimo dei MHz e quindi dava un leggero segno di lag tantè che ho dovuto reimpostare a 1600mhz
Come faccio con queste impostazioni? Grazie per l'aiuto :-D
PS. 63% :mad::eek:
-
ho un problema con il microfono del cell, in chiamata non riesco a comunicare perchè si sente bassissimo. ho installato l'ultimo aggiornamento con l'ultimo modem disponibile. non credo sia quello perchè il problema è coparso ieri sera, e perchè in auto con bt comunico benissimo. c'è una app per testare il microfono o qualche opzione per aumentarne la ricezione?? grazie
-
Salve sto mettendo un po' sotto sforzo la rom e provando varie impostazioni ... per valutare se è migliorabile o già ottimizzata al meglio ... e per vedere che applicazioni utilizzare e quali no...giustamente facendo varie prove potrei anche rischiare di diminuire le prestazioni della rom (per ora va tutto bene) ... e nel caso succeda io preferisco fare sempre tutto da 0 ... Ora la mia domanda è: (Volvevo farla tempo fa ma poi mi sono dimenticato)
-Quando selezioni launcher (e mi sembra anche la tastiera) .. se metto "stock" (o qualcosa del genere..tipo quello che usavo prima) .. mette quello stock della rom "archDroid" giusto? Ad esempio ho selezionato il launcher google...se non lo selezionavo metteva quello della cyno?
-Se disattivo il launcher primario e lascio il secondario che installerò (che però non si trova in "system") ... se accade un errore (o riavvio del launcher) basta riavviare la rom giusto? O nella peggiore delle ipotesi installare qualche launcher da recovery? Grazie :)
Edit: Grazie ... si scusa mi ero confuso xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Parlato
Ma allora perché l'sd fa usare tutta quella batteria?
Fai un wipe cache e dalvik cache da recovery.
Quote:
Originariamente inviato da
Parlato
Altra cosa, ho provato con CoolTool a vedere impostando il CPU a 1300 e poi 1400 ma messaggindo e scrivendo velocemente andava al massimo dei MHz e quindi dava un leggero segno di lag tantè che ho dovuto reimpostare a 1600mhz
Come faccio con queste impostazioni?
Avevo fatto dei test scendendo fino al clock di 1.4 Ghz e non avevo nessun lag. Tieni pure il leggero overclock a 1.6 Ghz, è completamente sicuro e per quanto ho potuto verificare non comporta nessun aumento dei consumi.
Quote:
Originariamente inviato da
smauri
ho un problema con il microfono del cell, in chiamata non riesco a comunicare perchè si sente bassissimo. ho installato l'ultimo aggiornamento con l'ultimo modem disponibile. non credo sia quello perchè il problema è coparso ieri sera, e perchè in auto con bt comunico benissimo. c'è una app per testare il microfono o qualche opzione per aumentarne la ricezione?? grazie
Se hai ArchiKernel apri STweaks e dalla sezione "Audio" aumenta "microphone gain in call".
Altre app per gestire l'audio? Al momento mi viene in mente Viper4Android ;).
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
-Quando selezioni launcher (e mi sembra anche la tastiera) .. se metto "stock" (o qualcosa del genere..tipo quello che usavo prima) .. mette quello stock della rom "archDroid" giusto? Ad esempio ho selezionato il launcher google...se non lo selezionavo metteva quello della cyno?
-Se disattivo il launcher primario e lascio il secondario che installerò (che però non si trova in "system") ... se accade un errore (o riavvio del launcher) basta riavviare la rom giusto? O nella peggiore delle ipotesi installare qualche launcher da recovery? Grazie :)
1) Si, avresti messo il launcher stock della Cyano, il Trebuchet.
2) Assicurati sempre, prima di disattivare o eliminare un launcher (idem per la tastiera), di averne già un altro installato. Se rimani senza il telefono va in bootloop e l'unico modo è riflashare la ROM (o ripristinare un backup). I launcher non devono essere necessariamente in /system, ad esempio Nova si colloca in /data/app, il percorso è relativo. Una volta che hai due applicazioni che fanno lo stesso lavoro puoi tranquillamente scegliere di ibernare o eliminare una delle due, senza problemi ;).
-
Grazie. Ho provveduto ad aumentarlo ma era gia a 28.ora al massimo è 32. Dite.che il microfono mi ha abbandonato? Eventualmemte è un riparqzione possibile oppure meglio che pensi a qualvosa di nuobo?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
se fosse il microfono si ripara con 35€ circa, in qualsiasi assistenza smartphone.
-
Domanda forse banale, ma non riesco proprio a capire come fare. Come posso cambiare lo sfondo della schermata di sblocco? sarò cieco ma non riesco proprio a trovare il modo rotfl;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MickLZR
Domanda forse banale, ma non riesco proprio a capire come fare. Come posso cambiare lo sfondo della schermata di sblocco? sarò cieco ma non riesco proprio a trovare come fare rotfl;)
Io ho installato nova launcher da aroma e semplicemente cambiando sfondo me lo ritrovo anche nello sblocco
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolol
Io ho installato nova launcher da aroma e semplicemente cambiando sfondo me lo ritrovo anche nello sblocco
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Anche io ho Nova, però non mi ritrovo lo stesso sfondo del desktop, probabilmente perché ho applicato un tema dalle impostazioni. ;)
Proprio non riesco a trovare il modo di applicarne uno a mia scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
MickLZR
Anche io ho Nova, però non mi ritrovo lo stesso sfondo del desktop, probabilmente perché ho applicato un tema dalle impostazioni. ;)
Proprio non riesco a trovare il modo di applicarne uno a mia scelta
Impostazioni - Temi - Sfondi schermata sblocco ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Impostazioni - Temi - Sfondi schermata sblocco ;).
Proprio dove mi era sfuggito di guardare, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Ok fai così allora, cambia "tieni attivo wifi durante sospensione" in "solo quando collegato", dovrebbe migliorare. Ripeti il test con le dovute accortezze che ti dicevo prima ;).
Ciao Ste! Ho fatto così, ma mi sono reso conto che se il telefono è poggiato da una parte, le notifiche email e whatsapp non mi arrivano fino a che non accendo lo schermo! Scusa, ma così non è inutile?
Una curiosità che ho sempre avuto. Ma se tengo il Wifi attivo e la connessione dati attiva, quest'ultima consuma batteria anche se non è in uso perché c'è il Wifi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ciao Ste! Ho fatto così, ma mi sono reso conto che se il telefono è poggiato da una parte, le notifiche email e whatsapp non mi arrivano fino a che non accendo lo schermo! Scusa, ma così non è inutile?
Hey Elektro! :)
"Solo quando collegato" significa che il wifi non viene mai staccato solo quando il telefono è in carica, collegato alla presa elettrica. Se lo lasci connesso in standby (non in carica) le notifiche appunto ti arrivano quando accendi lo schermo, sarebbe l'equivalente di spegnere il wifi dopo l'uso, solo che lo fa Android "ibernandolo". Ti ho suggerito di fare così più che altro per vedere se cambiava qualcosa a livello di BBS (il processo wifi running dovrebbe diminuire in durata) ;).
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Una curiosità che ho sempre avuto. Ma se tengo il Wifi attivo e la connessione dati attiva, quest'ultima consuma batteria anche se non è in uso perché c'è il Wifi?
Android da la priorità al Wifi, non ci sono consumi maggiori perché il 3g viene disattivato automaticamente finché sei collegato al router ;).
-
Ti spiego, lasciando il Wifi come mi hai detto tu, ovviamente consuma molto meno, e stavo valutando l'idea di tenere la connessione dati attiva così da poter ricevere le notifiche quando il Wifi va a riposo. Considera che uso i dati in 2g e passo al 3g solo se devo fare ricerche o cose simili.
Praticamente mi troverei Wifi + dati 2g che si danno il cambio in automatico quando il Wifi si disattiva.
Ora faccio qualche prova, ma secondo te è una cosa utile o a livello di consumi di batteria, tanto vale lasciare il Wifi sempre attivo in stand by?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ti spiego, lasciando il Wifi come mi hai detto tu, ovviamente consuma molto meno, e stavo valutando l'idea di tenere la connessione dati attiva così da poter ricevere le notifiche quando il Wifi va a riposo. Considera che uso i dati in 2g e passo al 3g solo se devo fare ricerche o cose simili.
Praticamente mi troverei Wifi + dati 2g che si danno il cambio in automatico quando il Wifi si disattiva.
Ora faccio qualche prova, ma secondo te è una cosa utile o a livello di consumi di batteria, tanto vale lasciare il Wifi sempre attivo in stand by?
Il WiFi resta tutt'ora la connessione più economica, quella che permette allo smartphone di consumare il meno possibile per scaricare dati, meglio anche del 2g. Se devi scegliere tra WiFi e 2g, vai senza dubbio per il primo ;).
-
Ragazzi per impostare una nuova schermata di sblocco quando si trascina a destra oltre alla fotocamera come si fa?
-
Ma xpsoed e gravity box come vanno usati? Appena entro su xpsoed, devo attivare qualcosa per far funzionare gravity box?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zidane1980
Ragazzi per impostare una nuova schermata di sblocco quando si trascina a destra oltre alla fotocamera come si fa?
A destra non si possono aggiungere schermate, c'è la fotocamera che volendo la si può anche togliere. Si possono aggiungere widget nelle schermate di sinistra piuttosto, devi abilitare "widget personalizzati" da "impostazioni - schermata di sblocco", poi li aggiungi direttamente dalla lockscreen.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ma xpsoed e gravity box come vanno usati? Appena entro su xpsoed, devo attivare qualcosa per far funzionare gravity box?
C'è una FAQ al secondo post, prima devi fare Install/Update, riavviare, attivare Gravity Box dalla sezione moduli, riavviare. Quindi non ti resta che esplorare uno dei moduli migliori mai creati ;).