Crisi mercato smartphone: Qualcomm licenzia più di 1.200 dipendenti

14 Ottobre 2023Nessun commento

Qualcomm, la gigantesca azienda nota per la progettazione di processori per smartphone, sta subendo un calo nelle entrate per via della crisi nel mercato degli smartphone. Infatti, sono stati licenziati circa 1.258 dipendenti nelle due sedi degli Stati Uniti.

Vi avevamo già parlato qualche tempo fa del fatto che le persone comprano sempre meno smartphone e questo porta inevitabilmente le grosse aziende produttrici di componenti elettronici a rivedere un attimo la propria organizzazione.

Proprio per questa ragione, infatti, Qualcomm sta riducendo il suo personale, eliminando circa 1.258 posti di lavoro nelle due sedi californiane: 1.064 a San Diego e 194 a Santa Clara. È degno di nota che i tagli rappresentano circa il 2,5% della forza lavoro di Qualcomm, che aveva circa 51.000 dipendenti nel settembre 2022. Nonostante questi tagli, l’azienda non prevede la chiusura di alcune delle sue strutture in queste località. Questo significa che l’azienda ottimizzerà al massimo i dipendenti che ha ora. Un po’ il solito concetto di “poca spesa tanta resa”.

Questa decisione da parte di Qualcomm è dovuta, come abbiamo accennato poco fa, dall’incertezza nell’ambiente economico e dalla imprevedibile domanda di mercato che tende comunque generalmente a diminuire. Pare altresì che Qualcomm abbia perso un grosso cliente come HUAWEI, dato che l’azienda cinese si starebbe ora arranggiando producendo i chip da sé con l’aiuto della fonderia SMIC.

Inoltre, Qualcomm ha preso tutte queste decisioni in seguito alla sua ultima relazione finanziaria trimestrale. L’azienda ha dichiarato che, a causa delle persistenti incertezze economiche, ci saranno ulteriori azioni nei prossimi trimestri, in gran parte concentrando le riduzioni del personale.

Qualcomm non è di certo la prima grande azienda nel mondo tech a subire dei colpi in questi ultimi anni. Ricordiamo, infatti, che solo qualche mese fa Intel e Micron hanno licenziato rispettivamente circa 350 e circa 4.800 dipendenti.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com