Non sappiamo se si tratti di un errore o di una svista voluta per pubblicizzare il nuovo smartphone, fatto sta che sui volantini Vodafone di questi giorni è comparso un misterioso device, denominato Vodafone Smart 4G.
Temi Popolari
Nexus 5: data di uscita a novembre e fotocamera da 8 megapixel
Gli ultimi rumors sembrerebbero finalmente rivelare informazioni più precise sul nuovo Google device, il Nexus 5, uno degli smartphone più attesi del momento e protagonista, da settimane, di moltissime indiscrezioni.
Le aziende più innovative del 2013: Samsung numero 2 davanti a Google, Apple conserva il primato
Il Boston Consulting Group, importante società americana di consulenza, ha stilato, come tutti gli anni, la classifica delle aziende più innovative del 2013.
Nexus 5: nuove informazioni sui sensori e ulteriori indiscrezioni
Emergono nuovi dettagli sul Nexus 5, nome in codice Hammerhead: oltre alle conferme sulle sue specifiche, l’attenzione del blog mice.com si è concentrata sui sensori integrati nel device. Leggi il resto …
Samsung Galaxy S II e Galaxy Note non saranno più supportati dal produttore coreano
Dopo anni di grandi successi ed ottime vendite sembra che anche per i migliori arrivi sempre l’ora di andare ufficialmente in pensione. Secondo quanto riportato alcuni giorni fa da SamMobile tramite un tweet, sembra che Samsung abbia definitivamente interrotto lo sviluppo per Galaxy S II e Galaxy Note.
Il team AOKP pubblica le prime nightlies JB-MR2 basate su Android 4.3
Dopo alcune settimane d’attesa è finalmente arrivata la ROM AOKP basata su Android 4.3 Jelly Bean. Durante la tarda serata del 27 Settembre il team di sviluppatori ha rilasciato le prime nightlies JB-MR2, attualmente disponibile per molti dei device supportati dal team, ma non per tutti. Una delle grandi novità riguarda l’aggiunta di Oppo Find 5 e del Nexus 7 2013 tra i device supportati ufficialmente.
Light Flow si aggiorna: nuova interfaccia, compatibilità con Galaxy Note III e molto altro
Light Flow è uno dei migliori software per Android che permette di personalizzare a fondo il LED di notifica del nostro dispositivo per colore, intermittenza e molto altro. Quest’ultima, durante le ultime ore ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento che ne rivoluziona l’interfaccia utente e ne migliora altri importanti aspetti.
Xiaomi Mi3 con Snapdragon 800 in ritardo: la produzione di massa deve ancora iniziare
Dopo il grande entusiasmo, sembra che il nuovo Xiaomi Mi3 abbia già qualche problema ad arrivare sul mercato. Quest’ultimo è stato presentato in due versioni, con Snapdragon 800 e Nvidia Tegra 4, e purtroppo, secondo le ultime indiscrezioni, sembra che la variante con SoC Qualcomm abbia subito qualche ritardo, dato che la produzione di massa non sarebbe ancora iniziata.
Samsung Galaxy Note III: ecco un primo drop test
Così come ogni altro smartphone del mercato anche l’ultimo arrivato, il Samsung Galaxy Note III, è stato sottoposto al barbaro test delle cadute, per mostrarne resistenza agli urti con superfici dure da differenti altezze. Purtroppo anche in questo caso gli smartphone Samsung si dimostrano poco resistenti.
Chronus, il clock widget di CyanogenMod, sbarca sul Play Store
Chronus, il clock widget di default della nota ROM CyanogenMod, è sbarcato quest’oggi, a grande richiesta, sul Google Play Store. Le sue particolarità? Grande personalizzazione e possibilità di visionare, oltre al “classico orologio”, anche il meteo e tutti gli eventi sul calendario direttamente sul display.
Android 4.4: ecco una nuova immagine trapelata
Recentemente vi abbiamo proposto un’immagine riguardante la prossima versione di Android, ormai in arrivo. Quest’oggi è trapelato un nuovo screenshot di KitKat,che conferma le icone di colore grigio nella status bar.
HTC One Max: presentazione il 17 ottobre?
Tutti conoscono l’HTC One max, phablet di HTC che ormai non ha (quasi) più segreti, eccetto, forse, la sua data di presentazione. Ecco che oggi, per ovviare a questo “inconveniente“, un rapporto cinese va a dissipare i dubbi proprio sulla data di presentazione del device, fissata ora, contrariamente a quanto si pensava appena ieri, per il 17 ottobre.