Oggi è stato rilasciato l’aggiornamento dell’applicazione Sygic, la cui release diventa la 11.2.4 ed apporta numerose novità che andiamo subito a vedere…
Temi Popolari
SEAndroid: un sistema operativo Android ad alta sicurezza?
La maggior parte degli utenti Android conoscono il sistema operativo a fondo, modificandolo a proprio piacimento ed utilizzando applicazioni di terze parti reperite sull’Android Market o sul web. Purtroppo quest’ultime non sono sempre affidabili, e data la tanta libertà si potrebbe anche trovare, nascosti in queste applicazioni, virus che potrebbero causare problemi ai nostri dispositivi. Proprio per questo, la National Security Agency avrebbe iniziato un nuovo progetto, dal nome SEAndroid (Security Enhanced Android), nel quale si cercherà di “chiudere”, rendere più sicura, la piattaforma mobile di Google.
Ecco gli occhiali da Sci con Android !
I ragazzi di Recon, insieme a Scott e Smith, hanno finalmente presentato un accessorio molto bello ed utile per gli amanti dello sci.
Sony: da una roadmap leaked nuovi smartphone per il 2012
Sony sembra aver cambiato volto dopo aver acquisito la parte Ericsson della famosa partnership, infatti dopo l’Xperia S e l’Xperia Ion, protagonisti del CES di Las Vegas terminato qualche giorno fa, è trapelata una tabella contenente la roadmap leaked del produttore nipponico. Ben 11 nuovi smartphone Android, che copriranno fascia alta, media e bassa, dovrebbero essere lanciati da Sony durante il 2012. Tra questi troviamo il nuovo Xperia S, il Nypon, del quale vi parleremo presto in un altro articolo, e molti altri interessanti smartphone.
Xperia SmartTags: le caramelle elettroniche di Sony
Immaginate delle caramelle colorate grandi come una moneta da 1 euro che nascondono all’interno un chip NFC. Ecco gli SmartTags di Sony…
Samsung acquista RIM per migliorare Android? [RUMOR]
Il brutto periodo interno, e dal punto di vista del mercato, per BlackBerry avrebbe spinto i dirigenti ed anche gli azionisti a cercare velocemente una soluzione per riportare ai vecchi fasti una delle piattaforme più utilizzate dall’utente business. Proprio per questo, in questi giorni circola sul web una notizia, o per meglio dire un rumor, che parla di un certo interesse del produttore sud-coreano Samsung verso Research In Motion, da tutti conosciuto meglio come RIM. Ciò sarebbe stato dettato dal fatto che quest’ultimo, dopo l’arrivo di Android ed iOS, perdendo molti utenti avrebbe iniziato una specie di progetto per la compatibilità delle applicazioni del robottino verde con BlackBerry.
XDA, Wikipedia e molti altri in protesta
Vi avevamo parlato in questo articolo della possibile chiusura di molti blog e forum statunitensi a causa delle leggi SOPA e PIPA, cioè Stop Online Piracy Act e Protect IP Act. Tra questi il più rilevante è senza dubbio XDA Developers, che oggi ha deciso di oscurarsi entrando in ambito di protesta.
Android 4.x : come capire a cosa serve un’icona
Android 4 si sta espandendo sempre di più, e non tutti i possessori di device equipaggiati con questo sistema operativo si sono ancora abituati al nuovo layout grafico, soprattutto per quanto riguarda i nuovi menu e le icone.
Samsung : siamo al lavoro per migliorare l’autonomia degli smartphone
Sembra che questo nuovo anno abbia portato guidizio ai produttori di smartphone. Dopo la decisione di Motorola di commercializzare il RAZR Maxx che, rispetto al suo fratellino minore è dotato di una batteria da 3300 mHA, oggi arrivano anche le dichiarazioni di un altro colosso della telefonia cioè Samsung.
ASUS Transformer Prime: problemi dopo l’update ad Ice Cream Sandwich
I problemi non sembrano avere mai fine per il nuovo tablet di casa ASUS, il primo dispositivo Android con SoC quad-core Nvidia Tegra 3, il Transformer Prime. Dopo aver discusso sui presunti problemi relativi al GPS, all’autonomia della batteria e dopo aver parlato, in quest’articolo, dei possibili ritardi sulla distribuzione del tablet a causa dell’alta richiesta, problema che non dovrebbe riguardarci, arrivano nuove segnalazioni su un nuovo problema riscontrato da alcuni utenti dopo l’update ufficiale ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich, riconosciuto anche dal produttore taiwanese.
Dopo LG anche Pantech nella ragnatela di Microsoft?
Pochi giorni fa vi avevamo comunicato una notizia riguardante Microsoft ed LG, tra i quali è stato siglato un accordo, come per molti altri produttori di dispositivi Android, che obbliga il produttore sud-coreano a versare una piccola tassa nelle tasche del colosso di Redmond per ogni dispositivo Android e ChromeOS venduto. La caccia di Microsoft non sarebbe finita, infatti sembra che anche Pantech presto dovrà trovare un accordo con la società statunitense a causa di alcune importanti proprietà intellettuali utilizzate da Google nel proprio OS.
Guerra dei brevetti: Apple chiede il blocco di 10 modelli di smartphone di Samsung in Germania
Secondo Bloomberg, l’azienda della mela avrebbe promosso una nuova azione legale in Germania, cercando di bloccare la vendita di ben 10 modelli di smartphone della Samsung, inclusi il Galaxy S ed il Galaxy S2.