Solamente ieri, in quest’articolo, vi avevamo presentato la prossima release di Ice Cream Sandwich, la quale porterà Android alla versione 4.0.3. In poche ore tutti gli sviluppatori hanno iniziato ad effettuare i primi test ed i primi porting di quest’ultima versione del sistema operativo di Google, uno dei primi porting è stato effettuato sul famoso tablet Motorola, lo Xoom. La ROM AOSP basata su ICS per Xoom, versione Wi-Fi, è ancora in fase di sviluppo, ma, come vedrete dal video, già offre ottime prestazioni.
Temi Popolari
Android o iOS? Gli sviluppatori preferiscono la piattaforma Apple!
Flurry, una società di analisi del mondo mobile, ha condotto una ricerca sulle preferenze degli sviluppatori per le piattaforme mobile. Da questa ricerca è emerso un dato che tutti noi ci aspettavamo, cioè, le piattaforme preferite dagli sviluppatori sono iOS di Apple ed Android di Google, le quali hanno lasciato gli scarti ai rivali come Windows, RIM e WebOS. I dati raccolti da questa società vedono iOS come piattaforma preferita dal 48,3% degli sviluppatori, Android è la piattaforma ideale per il 28,1%, e tutto ciò che rimane e da suddividere per gli altri concorrenti.
Android ha una sorpresa per Lunedì
Pochi minuti fa Android ha pubblicato un post sulla pagina ufficiale di Google+ dichiarando che ha in serbo qualcosa per noi per la giornata di domani, Lunedì 19 Dicembre.
Un cellulare potrebbe salvarti la vita … e lo smartphone lo fa più facilmente
Ieri sera, in baita per le mie ( già esaurite ) ferie, guardavo un programma televisivo riguardante i cani. In realtà poco ci importa sapere che cosa io stessi guardando, vi dovrebbe bastare sapere che è stata presentata una storia dove il ragazzo si è trovato solo nel bosco di notte e ha dovuto attendere gli aiuti sperando e pregando che il tutto finisse per il meglio.
Poco prima, nemmeno farlo apposta, è stato presentato un servizio ad un TG che parlava proprio di un fatto simile dove un ragazzo era stato dato disperso ed era uscito di casa senza telefono cellulare.
Sony Ericsson rilascia un primo firmware Alpha Ice Cream Sandwich
Come annunciato qualche settimana fa, Sony Ericsson, inaspettatamente, ha rilasciato sul blog di sviluppo un primo firmware Alpha basato su Android 4.0 Ice Cream Sandwich per alcuni dispositivi della famiglia Xperia. Essendo una versione Alpha il firmware servirà a mostrare agli utenti come sarà ICS sui device del colosso nippo-svedese, infatti molte funzioni non fondamentali sono state volontariamente disattivate. Ovviamente troverete la personale interfaccia di Sony Ericsson e per provare questo firmware il bootloader dovrà essere sbloccato.
ROM MIUI: rilasciata la versione 1.12.16 basata su Ice Cream Sandwich
Tutti la stavamo aspettando, e come ogni settimana, arriva puntuale la nuova release della famosa ROM MIUI realizzata dall’omonimo team cinese. La versione di questa settimana è la 1.12.16 e come avrete intuito dal titolo dell’articolo è arrivato il debutto della MIUI v4.0 basata su Ice Cream Sandwich. Purtroppo l’ottima notizia non riguarda tutti gli smartphone, bensì solamente il Nexus S, l’unico che potrà beneficiare della nuova MIUI, tutti gli altri faranno ancora affidamento su Android 2.3.7 Gingerbread. Le novità non finiscono qui.
Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich: nuove API, nuove funzionalità e tanto altro
Il Samsung Galaxy Nexus è arrivato da pochi giorni in Italia e negli Stati Uniti, e prontamente Google ha iniziato il roll-out della versione 4.0.2 del sistema operativo Android Ice Cream Sandwich. Ma gli sviluppatori di Android per Google certamente non si sono fermati a questa release e sono già a lavoro su un nuovo Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, il quale porterà tantissime novità, come nuovi livelli per le API, nuove funzioni, gli immancabili bug-fix e patch di sicurezza e molto altro ancora; insomma un aggiornamento importante.
Google Music 4.1.511: nuovo update con una nuova grafica
Nuovo aggiornamento per l’applicazione Android del servizio Music di Google, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. Quest’update porta l’applicazione alla versione 4.1.511 ed anche una nuova grafica, la quale adesso è molto più simile a quella presente in Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Anche se disponibile solamente negli USA, attraverso qualche guida, è possibile attivare questo servizio anche per gli utenti del resto del mondo, per questo troverete anche il download dell’applicazione subito sotto.
“Let it snow” con Google!
Google è famosa per nascondere sempre qualcosa all’interno dei propri siti o prodotti, questa volta è stato scoperto un mini easter-egg all’interno del motore di ricerca.
Facebook per Android: nuovo update che porta i profili timeline
Qualche giorno fa, in quest’articolo, vi avevamo presentato la nuova versione dell’applicazione di Facebook per Android, la quale portava un nuovo layout e molte altre novità. A distanza di pochi giorni è arrivato un nuovo update che segue ciò che succede nella classica versione web del famoso social network; infatti arriverà (entro giorno 22 Dicembre) sia sulla versione web e sia sul robottino verde la possibilità di usufruire dei profili in stile timeline. Gli sviluppatori dell’applicazione non si fermeranno.
Samsung Nexus S: iniziato il roll-out ufficiale di Ice Cream Sandwich
Il primo smartphone a ricevere ufficialmente l’update ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich è, come promesso, il fratello minore del Galaxy Nexus, il Nexus S. L’aggiornamento porterà sullo smartphone Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich e sarà disponibile via OTA per tutti i possessori di Nexus S versione GSM. Il roll-out è iniziato da poche ore negli Stati Uniti e dovrebbe raggiungere il nostro continente ed il nostro paese in poco tempo. Tra qualche giorno tutti i Nexus S GSM saranno aggiornati, ma per gli impazienti è possibile effettuare il download e l’installazione manuale.
Adobe Flash Player finalmente compatibile con Ice Cream Sandwich
Finalmente, come promesso da Adobe, arriva la compatibilità del famoso plug-in Flash Player per il nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Oltre la compatibilità con il nuovo OS di Google, sono stati aggiunti i soliti bug-fix e qualche altra miglioria. Anche se non tutti gli utenti Android saranno contenti di quest’update, altri potranno gioire potendo usufruire di una navigazione completa, contenuti multimediali compresi. Adesso non verranno più rilasciati importanti aggiornamenti, ma soltanto revisioni, con le dovute patch di sicurezza ed i bug-fix.