Dopo averci dato buca, è arrivato! Disponibile da questa mattina il Magic brand Tim, ma soltanto in colorazione nera.
Per l’occasione Tim ha aperto una sezione del sito dedicata come aveva fatto per il dream.
Dopo averci dato buca, è arrivato! Disponibile da questa mattina il Magic brand Tim, ma soltanto in colorazione nera.
Per l’occasione Tim ha aperto una sezione del sito dedicata come aveva fatto per il dream.
Oggi parleremo di un confronto riprendendo un post precedentemente fatto da peppens. ( PS: qualora non lo aveste letto forse è il caso: link)
Ebbene, l’htc magic è ormai sbarcato in italia con vodafone, e nell’attesa che tim si risvegli dal sonno con un bacio principesco, vogliamo ritornare sull’ormai dimenticato samsung i7500..
Potremmo sembrare vecchi o obsoleti ma questo dispositivo è il prossimo, in linea temporale, che colpirà i nostri portafogli.
Come avrete avuto modo di leggere nel nostro blog o in altri, il samsung i7500 è uno “smartphone” di tutto rispetto.
Analizzando un pochino i dettagli potremmo assumere i seguenti pregi e difetti:
Pregi samsung i7500:
Vi ho già recensito in precedenza un’applicazione per Android dell’Italiano Alessandro La Rosa, il televideo nazionale per android.
Questa volta tocca ad APN Italy.
APN Italy permette di configurare con pochi tocchi gli APN Italiani di TIM, Vodafone, 3 e Wind.
Eccovi il consueto Barcode 2D dell’applicazione:
Mentre creavo questa piccola composizione, Andrea ( l’admin del sito) , mi ha fatto notare il doppio senso della frase che io non avevo concepito creandola… Io volevo solo fare un riferimento alla pubblicità di Tim che ci sta distruggendo la testa “la tastierista ci ha dato buca!” e fare un paragone tra un loro slogan “Con Tim i sogni diventano realtà” e il Magic by Tim che ci ha dato buca. Invece Andrea ha interpretato subito la frase “Con Tim i sogni diventano realtà” = ( Sogni -> Htc DREAM ) che è diventato realtà in quanto è uscito subito e senza ritardi… con l’aggiunta di “Ma il Magic ci ha dato buca!” , in ogni caso, mai una frase è stata così azzeccata eheheh :D …
Eric Schmidt, Ceo di Google, durante una conferenza stampa tenutasi a Los Angeles ha confermato la grande espansione di Android, grazie allo sviluppo di nuove applicazioni sicuramente molto interessanti, come ad esempio “Star Droid”, un ‘applicazione by Google per trasformare i nostri device in una mappa stellare e le nuove collaborazioni con grandi partner che operano sul mercato non solo della telefonia, ma anche dei notebook.
Sarebbe infatti prevista l’imminente uscita di un netbook creato da Asus e completamente basato su Android.
Android così diventerebbe “concorrente” di windows xp sul mercato dei netbook oltre ad essere già grande concorrente di windows mobile e iphone sul mercato della telefonia.
Noi siamo quasi certi che essendo open source sicuramente avra’ molta presa su un pubblico ormai stanco di aspettare le “novita” di windows sia su terminali mobile che sui pc.
Ecco un altra applicazione Androd degna di nota.. Perchè? Perchè è made in Google.
Infatti, come spero saprete, i dipendenti di google hanno il 20% del loro tempo a disposizione per progetti personali legati a google.
Ebbene, il team di google sky ha voluto regalare agli utenti di Google Android questa bellissima applicazione che ancora non vi ho presentato..
Google Sky Map, come potrete intuire, vi dà la possibilità di visualizzare la mappa del cielo e vedere dove sono realmente i vari pianeti. Si hai capito bene… Potrete, attraverso l’ausilio del vostro htc dream ( e ormai anche del magic ;) ), vedere ed esplorare il cielo.
Ma andiamo al dunque ed esploriamo le funzionalità dell’applicazione made in google.
In pratica Google Sky Map fa utilizzo di tre sensori del g1:
In un precedente articolo avevamo riportato la notizia del prossimo aggiornamento dell’android market che avrebbe coinvolto anche l’italia.
Ebbene.. A quanto pare quest’aggiornamento è arrivato e sta coinvolgendo piano piano tutte le nazioni coinvolte.. Per quanto riguarda l’italia, infatti, da questa mattina sono disponibili le applicazioni a pagamento ;)
Potete quindi disinstallare il mio, ormai inutile, marketenabler che continuerò a sviluppare per le nazioni meno fortunate che come noi non avevano voglia di aspettare google.
Non c’è molto altro da dire ;) Perciò, come al solito, Stay Androided ;)
Ho fatto un confronto delle tariffe Flat o semi flat delle più grandi compagnie di telefonia mobile ed ho cercato di trarne delle conclusioni, in maniera di consigliare chi legge ed aiutarlo a trovare la tariffa che meglio si adatta alle sue esigenze.
Quindi direi di dividere gli utenti in diverse categorie:
Per chi già possiede un palmare Anroid:
Se siete interessati al solo traffico dati ogni operatore propone un’offerta a consumo in base alla quantità di dati scaricati. Le offerte si discostano non di molto l’una dall’altra e garantiscono un limite mensile di dati scaricabili, unica accortezza leggere bene se sono compresi anche limiti giornalieri oltre a quelli mensili (ad esempio sia la 3 che la TIM hanno un tetto massimo giornaliero).
Se invece siete interessati ad una tariffa semi-FLAT che comprenda però anche traffico voce e spendete già più di 30 euro al mese di telefono, allora la migliore offerta è probabilmente l’offerta della 3 chiamata “3Power” che al costo di 29 euro al mese offre, sia per il traffico voce che per gli sms, oltre ovviamente che per internet, un quantitativo di traffico che difficilmente riuscirete a superare, a meno che non siate clienti bussiness. Attenzione però il traffico dati è solo su rete 3 e non c’è una copertura totale su tutto il territorio italiano, quindi verificate se la vostra zona è coperta dal segnale 3.
Dopo il Dream (G1),da piu’ di un mese in Italia con Tim e il Magic (G2),appena avvistato in qualche punto Vodafone one della penisola,ecco un device che potrebbe benissimo essere il G3, anche conosciuto con il nome di HTC Hero.
A prima vista lo smartphone ricorda molto l’HTC Magic,forse un po’ piu’ spigoloso e sottile anche se nell’Hero troviamo una porta jack 3,5mm, che invece mancava nei precedenti Googlephone.
Discutibile appare la scelta di HTC di sostituire la trackball d’ordinanza dei precedenti modelli con quelli che appaiono come dei pulsanti hardware, anche se non è noto se sul dispositivo mobile sono presenti altri dispositivi di navigazione, magari basati su funzionalità tattili.Non resta che aspettare per capirlo..
E’ il sito Code Android Singapore, che raccoglie una comunità di utenti e sviluppatori della piattaforma mobile Google Android che ha ottenuto le immagini da un anonimo lettore che noi siamo in grado di mostrarvi in anteprima, grazie a questi scatti non ufficiali.
Dal mio ultimo articolo si sono susseguite tante news riguardanti i terminali android, news riportate dai vari siti di telefonia e da diversi utenti nel nostro forum, tra i quali cito e ringrazio nk02 che è quasi sempre il primo a riportare notizie fresche e interessanti.
Questo è solo un articolo riassuntivo di ciò che è accaduto e che forse vi siete persi!
Iniziamo con i 2 nuovi terminali che andranno ad arricchire il parco di cellulari con cuore androidiano!
G1 v2 ( detto Bigfoot, che vedete in foto in alto a sinistra)
Samsung Houdini( che potete vedere nell’immagine qui sotto insieme a bigfoot)
Tempo fa scovai sul Market il primo (e per ora unico) client SIP Voip per Android, SipDroid. Non gli diedi importanza dato che era alle prime versioni. Una discussione sul forum ha riacceso la mia voglia di voip :)
Oggi andremo a farne un recensione che spiega inoltre passo passo come configurare i vari servizi (sipdroid, euteliavoip e pbxes), per ottenere infine un client voip funzionante su Android!
Lo screenshot a sinistra fa pena lo so, ma questa è l’interfaccia base di sipdroid. Molto semplice e molto sobria.
[AGGIORNAMENTO] : L’applicazione la trovate sul Market(la versione del Market ha delle limitazioni: non permette l’utilizzo del 3G!!) oppure a questo link trovate la versione FULL : http://code.google.com/p/sipdroid/downloads/list
Sipdroid funziona in 3G, WIFI ed EDGE. Anche se credo che in EDGE sia un impossibile avere una conversazione voip senza un lag di qualche secondo!
Disclaimer: non è un vero e proprio disclaimer, ma voglio ricordare a tutti che sipdroid è ancora in fase di testing! Quindi c’è ancora qualche bug, ma vi posso assicurare che alla fine ne vale proprio la pena ;)
Dopo alcuni giorni di silenzio nel blog e qualche settimana per quanto riguarda le news del magic (che personalmente mi avevano stancato) è finalmente arrivato, direttamente sul sito ufficiale della vodafone, il magic.
Da poche ore infatti è possibile comprare (con spedizione gratuita) direttamente da questo url:
https://htc.vodafone.it/magic/acquista/
Dove potrete, non solo acquistare il telefonino, ma anche verificare i dettagli e scegliere il piano tariffario a voi più consono.
Per adesso è tutto, Stay Androided ;)