Ad inizio Novembre vi avevamo già presentato questo nuovo e presunto smartphone HTC con sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Dopo le prime voci sulle caratteristiche ed un primo render davvero poco affidabile, oggi vi mostriamo un nuovo render più dettagliato ed alcuni dettagli tecnici ancora sconosciuti. Ancora niente è stato confermato e si spera che HTC lo faccia presto così potremo testare la potenza di questo smartphone.
Temi Popolari
Samsung Galaxy Ace: Ice Cream Sandwich nel 2012?
Ormai da tanto tempo conosciamo i device Android che verranno aggiornati ufficialmente al nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, tra questi dispositivi quelli Samsung che verranno aggiornati saranno, secondo comunicazioni del colosso coreano, i seguenti: Galaxy S II, Nexus S, Galaxy Note, Galaxy Tab 7.7, Galaxy Tab 8.9, Galaxy Tab 10.1. Quindi molti utenti con un Nexus One (smartphone Google Experience) ed anche Galaxy S o altri di fascia media si sono rassegnati nel non avere un ICS ufficiale. Ma qualcosa sta per cambiare, forse.
Sony Ericsson Nypon: Android Ice Cream Sandwich e CPU NovaThor
Dai registri dell’UAProfile (User Agent Profile) veniamo a conoscenza di un nuovo smartphone Sony Ericsson, come in codice Nypon, il quale dovrebbe avere nativamente Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Il nuovo Nypon dovrebbe essere dotato di un display qHD, ed oltre alla nuova distribuzione Android, dovrebbe montare un chip dual-core ST-Ericsson NovaThor, differentemente dalla famiglia Xperia che ha adottato i processori Qualcomm Snapdragon.
Samsung Galaxy Nexus vs Galaxy S II: browser a confronto
Manca poco all’arrivo nei nostri negozi del tanto atteso e chiacchierato Samsung Galaxy Nexus ed i confronti con gli altri top smartphone sul mercato sono molti, uno di questi è un confronto in casa, precisamente con il Samsung Galaxy S II. La sfida che vedremo oggi riguarda il browser e la navigazione internet dei due smartphone; il Galaxy Nexus sembra essere avvantaggiato in questa sfida in quanto monta il nuovo sistema operativo di Google, il quale offre una navigazione migliore rispetto a Gingerbread del Galaxy S II.
Android 4.0 Ice Cream Sandwich su HTC Dream
Dopo l’HTC HD2 anche un altro HTC, il primo smartphone con Android a bordo, l’HTC Dream (G1) ha ricevuto un primo porting del nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Nonostante sia uno smartphone “vecchio” ed anche se il primo porting non offre un’ottima esperienza Android, vedere l’ultimo OS Google sul primo smartphone della storia con questo sistema operativo a bordo è sempre una bella visione. Ovviamente non possiamo che aspettarci un sistema lento e poco fluido anche essendo un primo porting di ICS su HTC Dream.
Anche Android 4.0 Ice Cream Sandwich su HTC HD2
L’HTC HD2, smartphone del “lontano” 2009, rilasciato con Windows Mobile 6.5, è stato, ed ancora è, uno dei device più amati dai nostri sviluppatori per testare qualsiasi sistema operativo o modifiche di sistema. Infatti l’HD2 oltre il nativo Windows Mobile 6.5 è riuscito a tenere altri sistemi operativi come Windows Phone 7, Android 2.x ed anche Meego. Anche con il nuovo sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich i “cuochi” si sono sbizzarriti ed hanno provato ad effettuarne il porting su questo mitico smartphone.
Samsung Galaxy Nexus in Italia dal giorno 1 Dicembre
Dopo tante chiacchiere, video anteprima, problemi e prevendite sappiamo finalmente quando arriverà il tanto atteso Samsung Galaxy Nexus nei nostri negozi. Secondo Samsung il primo smartphone Google Experience con Android 4.0 Ice Cream Sandwich arriverà sugli scaffali dei nostri negozi da giorno 1 Dicembre. Sarà disponibile finalmente sul Samsung Mobile Store e forse dopo qualche giorno nei nostri negozi, sul sito del colosso sud-coreano è possibile trovare persino il countdown al lancio ufficiale.
LG Optimus Black: Cyanogen 9 Android 4.0 a buon punto! (video)
A dispetto di coloro che lo vedevano in chiusura, il team Cyanogen sta dando veramente il meglio in questo ultimo periodo. Dopo aver equipaggiato anche l’LG Oprimus 3D con la Cyanogen 9.0 basata su android 4.0 Ice Cream Sandwich, oggi è la volta di un altro device sempre della casa coreana, LG Optimus Black.
Android 4.0 Ice Cream Sandwich sul Transformer Prime
Se lo smartphone più atteso del momento è senza dubbio il Samsung Galaxy Nexus, il titolo di tablet più atteso del momento spetta sicuramente all’ASUS Eee Pad Transformer Prime, il primo tablet Android dotato di chip Nvidia Tegra 3. Forse una delle caratteristiche del tablet che ha deluso gli amanti del robottino verde è sicuramente la versione del sistema operativo che, inizialmente, dovrebbe essere Honeycomb. Ma il colosso taiwanese ha già rassicurato un pronto update ad ICS ed il video seguente ci dimostra come sarà su tablet.
HTC Desire: porting Android 4.0 Ice Cream Sandwich
Come successo per Nexus S e Nexus One, anche l’HTC Desire potrà sfruttare le potenzialità del nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich grazie ad un primo porting realizzato da alcuni utenti del famoso XDA-Developers, il quale sembra funzionare discretamente. Ciò dimostrerebbe l’immatura scelta da parte delle case produttrici di abbandonare smartphone, anche “vecchi”, con due anni di vita, perchè obsoleti e quindi non aggiornabili perchè magari non abbastanza potenti dal punto di vista hardware per supportare un aggiornamento del genere.
Samsung Galaxy Nexus: problema audio di natura hardware? (Update Android 4.0.2)
Il Samsung Galaxy Nexus è nella mani dei fortunati utenti del Regno Unito ed oltre al problema dell’assenza del Flash Player le prime prove hanno evidenziato alcuni problemi d’audio. Questo problema finora non sembrava avere una risposta, ma forse adesso, grazie ad alcuni video dimostrativi, il problema del volume del Galaxy Nexus sembra avere una natura, una risposta, purtroppo, hardware. Come noterete dal video, il problema sembra spuntare quando si avvicina un altro dispositivo mobile con connessione alla rete o dati attiva.
Ecco la tastiera di Ice Cream Sandwich (Download)
Tutti vorremmo mettere le mani sul nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, e dopo i primi porting, le prime ROM basate sul codice sorgente, arriva un’altra personalizzazione ICS per i nostri smartphone Android. Stiamo parlando della tastiera del nuovo sistema operativo di Google, che grazie ad un utente di XDA-Developers è disponibile per tutti i nostri device con Android 2.2 e superiori e non necessita dei permessi di root.