Il nuovo Lollipop rivoluziona l’interfaccia utente di Android e forse anche per questo è uno degli update più attesi dagli utenti. Purtroppo ancora dovremo attendere qualche settimana prima di poter mettere mano sulla versione definitiva di Android 5.0 e del suo tanto chiacchierato Material Design, che porta tante e nuove animazioni che vi riproponiamo subito sotto.
[APK] Keyboard Lollipop disponibile per qualsiasi device Android, ecco come
Avete voglia di un vero assaggio dell’esperienza d’uso di Android 5.0 Lollipop? La tastiera touch è una chiara emulazione software delle tastiere QWERTY fisiche, quindi non c’è nulla di meglio, se non proprio la nuova tastiera di Android Lollipop, per provare fin da ora un punto focale che il nuovo SO di Google ci offre.
Android Lollipop: nuove funzionalità per lo sblocco del dispositivo
Tra le novità che Android Lollipop porta con sè troviamo nuove opzioni per rendere più agevole lo sblocco del device: in particolare, stiamo parlando della possibilità di legare lo sblocco a un dispositivo connesso tramite Bluetooth o NFC e al rinnovato Face Unlock, più immediato da utilizzare.
Google Fotocamera, ecco l’app in versione Lollipop [DOWNLOAD]
Il rinnovamento delle GApps che l’arrivo della nuova major release Android comporterà coinvolge ovviamente anche Google Fotocamera: se non vi va di aspettare l’update ufficiale, l’APK dell’applicazione è stato estratto dalla nuova Developer Preview di Android Lollipop ed è pronto a fare il suo esordio sul vostro device.
Gmail 5.0 ha un nuovo look e gestisce altri account
Con l’arrivo di Android 5.0 Lollipop verranno ovviamente aggiornate anche tutte le GApps: gli update non si limiteranno ovviamente al solo Material Design ma introdurranno nuove funzionalità. In particolare, con una veste grafica rinnovata, Gmail 5.0 è in grado di gestire più account di posta elettronica.
HTC: prima road-map ufficiosa sugli aggiornamenti a Lollipop
HTC potrebbe essere uno tra i primi produttori ad aggiornare i propri dispositivi ad Android 5.0 Lollipop, grazie anche alla collaborazione con Google per la realizzazione del Nexus 9. In questi giorni sono arrivate molte conferme dai produttori e adesso spuntano anche le prime road-map ufficiose.
Root su Nexus 5 e Nexus 7 con Android Lollipop grazie a Chainfire
Gli sviluppatori sono sempre al lavoro soprattutto coloro che devono fornire i primi strumenti per il modding. A pochi giorni dalla presentazione di Android 5.0 Lollipop il famoso Chainfire ha già pubblicato una guida per poter ottenere i permessi di root a bordo di Nexus 5 e Nexus 7 che utilizzano la build LPX13D, la prima pubblicata da Google.
Android Lollipop: Google rilascia l’ SDK
Google ha mantenuto la parola. Puntuale come un orologio svizzero, ecco rilasciato l’ SDK per Android Lollipop, annunciato Mercoledì. Quest’ultimo contiene tutto il materiale di cui uno sviluppatore necessita per realizzare apps in linea con le nuove API Level 21.
Apple: la metà degli utenti Android utilizza un OS vecchio di due anni
La sfida tra iOS e Android, lo sappiamo bene, si combatte non solo nei negozi ma anche con numeri, spot, dichiarazioni e confronti con i quali ciascuno dei due contendenti rivendica la propria superiorità rispetto al rivale. Così, come già accaduto negli ultimi anni, Apple ha incluso nell’evento di presentazione dei nuovi iPad anche una stoccata al robottino verde.
Sony conferma l’arrivo di Android 5.0 Lollipop su tutta la gamma Xperia Z
Dopo Motorola ed HTC, durante le scorse ore anche il colosso nipponico Sony ha rilasciato le tanto attese informazioni sugli aggiornamenti ufficiali ad Android 5.0 Lollipop per i propri smartphone Xperia. Quest’ultimo ha confermato che tutti i device della gamma Xperia Z saranno aggiornati.
Android 5.0 Lollipop: roll out il 3 Novembre
Il Nexus 6 ed il Nexus 9 saranno i primi dispositivi nativi con Android 5.0 Lollipop e quindi ovviamente i primi ad uscire già dalla confezione di acquisto con esso pre-installato. Per il resto dei dispositivi Google, Android Authority ci fornisce informazioni ritenute sicure sulla data per il rilascio in OTA del nuovo SO made in Mountain View per i dispositivi dal 2012 ad oggi.