Apple per i propri iPhone ed iPad ha sempre fatto affidamento su Samsung e sui propri chip per confezionare un dispositivo rivoluzionario. Data la guerra legale che nelle scorse settimane ha animato le pagine dei principali siti web, la quale ha deciso che Samsung dovrà risarcire la società di Cupertino per la cifra di 1.05 miliardi di dollari, sembra che ne risentirà anche l’unico accordo tra i due produttori per la fornitura di componenti hardware, secondo quanto riportato da Reuters.
Temi Popolari
Samsung Galaxy S III e Galaxy Note presi di mira da una causa Apple
Apple nelle scorse ore ha modificato un’azione legale che aveva presentato lo scorso Febbraio contro Samsung, aggiungendo ben nuovi 4 dispositivi ai 17 che precedentemente erano stati citati a causa di violazione di brevetti. Sicuramente non sarà una novità e tutto ciò che starete leggendo sembrerà qualcosa di già visto, un déjà vu, ma realmente il colosso di Cupertino ha portato a 22 i dispositivi incriminati aggiungendo il Galaxy S III, Galaxy S III Verizon, Galaxy Note e Galaxy Note 10.1.
Samsung ha pagato ad Apple i danni per 1 miliardo di dollari con monete da 5 cent
Sembrano non voler terminare i colpi gobbi tra i due colossi del mercato mobile che negli ultimi mesi hanno dato vita ad un epico scontro legale. La giuria di San Jose ha deciso che Samsung ha copiato Apple e violato alcuni dei suoi brevetti e per questo dovrà risarcire i danni per una cifra di 1.05 miliardi di dollari. Il colosso sud-coreano avrebbe già inviato il risarcimento ad Apple pagando interamente la cifra con monetine da 5 centesimi di dollari (con ben 30 portavalori blindati).
Samsung invia una nota interna ai dipendenti: “delusi dal verdetto”
Samsung ha indubbiamente subito un brusco colpo successivamente al verdetto rilasciato la scorsa settimana dalla giuria in favore di Apple: calo del 7% nel mercato ed ingenti perdite nelle vendite si prospettano per il possibile blocco delle vendite. Oltre alla dichiarazione rilasciata successivamente alla pubblicazione della decisione finale (prontamente Apple ha risposto) il produttore sud-coreano ha prontamente emesso una nota interna rivolta a tutti i dipendenti.
Apple ha identificato gli smartphone Samsung che tenterà di bandire
Un argomento che difficilmente riusciremo a chiudere entro poche settimane riguarda il processo Apple vs Samsung. Conclusosi Venerdì scorso, fino ad oggi non abbiamo fatto altro che proporre alla vostra attenzione notizie che (forse purtroppo) non abbiamo potuto trascurare. Apple, volendo tentare di bandire velocemente i dispositivi Samsung, ha presentato nelle scorse ore una notifica presso il tribunale nella quale avrebbe individuato gli smartphone incriminati.
La vittoria di Apple su Samsung potrebbe non danneggiare Android
La grande vittoria di Apple su Samsung (giusta o sbagliata che sia per noi) è ben meritata secondo le leggi ma potrebbe non rappresentare una seria condanna per Android se non di catapultare l’iPhone nuovamente sul tetto del mondo. Complessivamente la sentenza ha rappresentato maggiormente una grossa perdita per Samsung di quanto non fosse per Android, anche se attualmente è ottimamente rappresentato nel mondo dal produttore coreano, ed inoltre la decisione finale della giuria potrebbe non causare danni alla piattaforma di Google poichè è maggiormente incentrata su “brevetti” riguardanti il design.
Apple vs Samsung: The Next Step
Nonostante il verdetto sia stato comunicato dalla corte poche ore fa, il processo tra Apple e Samsung continuerà durante le prossime settimane. Dopo che la giuria con alcune correzioni ha leggermente modificato il suo verdetto iniziale per risolvere alcune contraddizioni nelle sue conclusioni, il giudice Lucy Koh ha deciso quali saranno i passi successivi del processo. Per entrambe le parti verranno effettuate delle udienze preliminari relative alle ingiunzioni basate sul verdetto, per determinare i successivi passi della sconfitta di Samsung.
I Buoni ed i Cattivi secondo Apple
In questi ultimi mesi sicuramente ha attirato l’attenzione e le critiche di molti utenti la lunga diatriba legale che ha visto protagonisti da un lato Apple e dall’altro Samsung. La società di Cupertino ha più volte puntato il dito contro Google ed i più grandi produttori e negli ultimi dibattiti davanti alla corte di San Jose, il legale del colosso di Cupertino non ha ovviamente espresso dolci parole per Google e Samsung e sorprendentemente le ha spese per Sony e Nokia, stupore soprattutto per il primo dei due che sempre e comunque realizza device Android.
Video Messaggio: “Samsung non ha copiato Apple” [HUMOR]
Mai come in queste ultime settimane lo scontro legale tra Apple e Samsung ha animato le pagine dei principali siti del settore. Anche noi abbiamo cercato di riassumere in molteplici articoli le varie vicende principali dello scontro tra titani ma a volte è anche giusto sdrammatizzare. Proprio per questo vi proponiamo un divertente video realizzato in uno show televisivo nel quale il Vice Presidente del settore dell’elettronica di consumo di Samsung, Nick Wood (comico), rilascia un video messaggio a tutti i nemici.
Samsung si ispirò all’iPhone per migliorare il Galaxy S [Documento integrale]
In queste ultime settimane il lungo scontro legale tra Apple e Samsung è stato al centro di ogni nostra attenzione. Abbiamo discusso molto sul design del Galaxy S e sulla sua interfaccia, colpevole di essere stata ispirata da quelli di iOS dell’iPhone. Proprio ieri vi abbiamo presentato alcune slide comparative presentate da Apple che proverebbero la copia di stile effettuata dal produttore sud-coreano per realizzare e perfezionare la TouchWiz. Oggi vi proponiamo un intero documento (132 pagine) realizzato da Samsung e portato da Apple in tribunale.
News sul processo Apple-Samsung: ecco in mostra nuovi prototipi iPhone
Il lungo processo Apple-Samsung è sempre stato un argomento di grandi discussioni per tutti gli utenti Android ed iOS, sicuramente uno dei maggiori punti di scontro dei due mondi. Anche entrambe le società non hanno fatto molto per calmare le acque intorno al processo aiutando i giudici a svolgere un lavoro completo. Samsung ha fatto infuriare anche il giudice Lucy Koh avendo inviato alla stampa prove respinte dopo che la Corte aveva più volte annullato i tentativi del produttore sud-coreano di introdurle nel processo.
Samsung vs Apple: “I consumatori vogliono i rettangoli”
Potrebbe sembrare un deja-vù ma ciò che tratteremo in questo nuovo articolo non ha molto a che fare con il precedente processo tra Apple e Google che indirettamente vede protagonista anche Samsung. Se il Galaxy Nexus è stato accusato di violare un brevetto riguardante la ricerca universale e locale del dispositivo, sin dalla prima apparizione del Galaxy S il colosso di Cupertino ha dato filo da torcere al produttore sud-coreano per il design dei suoi dispositivi e la conseguente violazione di brevetti. Ha voluto esprimere il proprio parere a riguardo Kevin Packingham.