Pixel Launcher, come ben sappiamo, consente agli utenti di interfacciarsi con il sistema operativo presente a bordo dei Google Pixel. Finora, la barra di ricerca è stata uno degli elementi distintivi del software, in termini di praticità e di layout, ma sembra che interessanti novità stiano per venire a galla.
Temi Popolari
Android O: Google lancia le registrazioni al Beta Program Android Go, una versione alleggerita di Android per dispositivi entry-level [Google I/O]
Prendono il via le registrazioni al Beta Program di Android O, la prossima versione del sistema operativo di Google. Leggi il resto …
Google, l’Intelligenza Artificiale migliora con la seconda generazione di TPU [Google I/O]
Google ha compiuto un nuovo, importante passo in avanti nel campo dell’intelligenza artificiale. Il colosso californiano ha infatti presentato nel corso del Google I/O 2017 la seconda generazione del suo Tensor Processing Unit, sistema di cloud computing progettato per accelerare e migliorare il processo di machine learning. Leggi il resto …
[ON AIR] Google I/O 2017: segui la diretta live streaming
Seppur, stranamente, non ci sia stato il classico hype durante le scorse settimane, è giunto anche quest’anno il momento del Google I/O, l’evento annuale per sviluppatori da sempre più atteso che si tiene a San Francisco.
Google annuncia le scadenze per gli aggiornamenti di Pixel e Nexus
Chi compra un device della famiglia Pixel o Nexus lo fa essendo consapevole del lungo supporto agli aggiornamenti fornito da Google. Ma fino a quando tale supporto è assicurato?
Gboard si aggiorna e diventa ancora più pratica ed efficace
Gboard riceve un interessante update che integra il supporto per ulteriori lingue ed implementa utili feature in grado di facilitare la digitazione.
Google Chrome bloccherà in automatico le pubblicità?
Google Chrome è indubbiamente uno dei browser web più utilizzati e, nelle prossime versioni, potrebbe introdurre un’importante novità.
Google Translate apre le porte alle reti neurali
Google Translate fa un netto passo in avanti per quanto concerne i risultati ottenibili dalle traduzioni effettuate per mezzo di esso.
Google: da oggi riconoscerete le potenziali bufale grazie all’etichetta Fact Check
Google fornisce ora uno strumento in più con il quale gli utenti potranno capire se una determinata notizia sia da considerare vera o fasulla: stiamo parlando dell’etichetta Fact Check.
Android Wear 2.0: update in ritardo a causa di un bug
Da alcune settimane Google ha iniziato la distribuzione di Android Wear 2.0 solamente per 3 smartwatch, ovvero Fossil Q Founder, Casio Smart Outdoor Watch WSD-F10 e Tag Heuer Connected. Purtroppo per tutti gli altri dispositivi l’attesa sarà un pò più lunga a causa di un bug.
Snapseed si aggiorna alla versione 2.17 e introduce numerose novità
Continuano gli aggiornamenti ed i miglioramenti per l’editor fotografico made by Google, ovvero Snapseed, che nelle ultime ore si porta alla versione 2.17 su Android e iOS. A bordo di questo update troveremo numerose novità, come il nuovo filtro esposizione doppia.
Guetzli, nuovo algoritmo di Google che comprime i file in JPEG del 35% mantenendo la qualità
Google presenta Guetzli, un nuovo algoritmo open source in grado di ridurre fino al 35% le immagini JPEG, garantendo allo stesso stesso tempo un’ alta qualità del contenuto. Leggi il resto …