Punto cruciale nel mondo del modding è la gestione del kernel, gli sviluppatori si impegnano a fondo per studiarne il funzionamento e provare a migliorarlo, al fine di ottenere maggiori performance senza sacrificare i consumi energetici. Ecco Kernel Configurator ad agevolare il lavoro.
Temi Popolari
HTC rilascia i sorgenti kernel 5.0 per i suoi device GPe
Dopo aver recentemente aggiornato i suoi device Google Play Edition ad Android 5.0 Lollipop, HTC ne rilascia i sorgenti kernel.
Kernel Tweaker: Una nuova applicazione tutta italiana
Di buone applicazioni per la gestione del kernel se ne possono trovare sul market, ma non sono sempre completamente gratis. In molte di queste pur accedendo liberamente alla versione lite, per sbloccare alcune features, è necessario “donare” qualcosa allo sviluppatore. Inoltre si tratta sempre e comunque di applicazioni che richiedono numerosi permessi, pertanto l’utente è costretto ad affidarsi allo sviluppatore, confidando nella sicurezza del suo prodotto. Ecco che, direttamente dall’Italia, ci giunge in aiuto un’app: Kernel Tweaker.
Samsung rilascia i sorgenti del Kernel di Android 4.3 per Galaxy SIII
Solo qualche giorno fa vi abbiamo parlato dell’update ad Android 4.3 per l’ex top di gamma di casa Samsung, l’ormai noto Galaxy SIII, e oggi l’azienda sembra voler confermare l’ancora longevo supporto per questo terminale, rilasciando i codici sorgente del Kernel presente all’interno dell’aggiornamento.
Samsung rilascia i sorgenti del Kernel di Android 4.3 per il Galaxy S4
La scorsa settimana Samsung ha finalmente deciso di rilasciare l’update ad Android 4.3 per il suo ex top di gamma, il Galaxy S4, ma nulla era stato detto circa i codici sorgenti del Kernel di questo nuovo aggiornamento. Oggi però, un po’ a sorpresa, la casa coreana ha reso disponibili al download tali codici, per la gioia di tutti gli sviluppatori e i modder.
Samsung rilascia i sorgenti dei Kernel del Galaxy Tab 3 Kids e del GT-i9507
Dopo il Galaxy Note 10.1 2014 tocca oggi ai Kernel del Galaxy Tab 3 Kid e della variante del Galaxy S4 recentemente avvistata (GT-i9507) essere divulgati in rete.
Samsung rilascia i sorgenti del Kernel del Galaxy Note 10.1 (2014)
Samsung è uno dei produttori che rilascia quasi sempre per tempo i Source Codes dei Kernel dei propri device, ma con il nuovo Galaxy Note 10.1 (2014) l’azienda sembra aver superato se stessa.
HTC One X: cambiare kernel senza l’utilizzo del PC con Kernel Lighter
Tutti i possessori di Htc One X, sanno che tramite lo sblocco del Bootloader utilizzando Htc-Dev, è possibile flashare(installare) i kernel solo con l’ausilio di un PC, in quanto il bootloader non risulta “S-OFF” ma “S-ON Unlocked”. Ecco quindi che entra in gioco il kernel “Lighter”, il quale, utilizzando una particolare feature, permette di effettuare l’installazione direttamente dallo smartphone, con il solo ausilio di un’applicazione dedicata.
Da XDA un nuovo Kernel per overclockare Htc One
HTC One, come ormai sappiamo, gode dello stesso processore (Snapdragon 600) del suo concorrente di casa Samsung, il Galaxy S4. L’unica differenza fra i due SoC è che quello del Galaxy è overclockato di default a frequenza maggiore (1.9Ghz contro gli 1.7 di Htc One). Molti possessori di One si sono allora chiesti perché il proprio smartphone debba essere in qualche maniera “castrato” rispetto al fratello Samsung ma soprattutto come risolvere il “problema”.
Galaxy S IV versione Exynos: confermati Kernel 3.4.5 e Chip audio wolfsonmicro WM5102
Il Samsung Galaxy S IV sta per arrivare ufficialmente in tutta Europa nelle due versioni Snapdragon 600 e Exynos Octa. La potenza della soluzione offerta da Qualcomm è indubbia, e non ha nulla da invidiare all’architettura big.LITTLE dell’octa, tuttavia dall’altro lato della medaglia troviamo una serie di differenze hardware che molti utenti non gradiscono per nulla.
Sony Xperia Z: disponibili i sorgenti e il dump di sistema (con sfondi e suonerie)
Ancora Xperia Z al centro dell’attenzione: nelle scorse ore Sony ha rilasciato i sorgenti del suo nuovo flagship, confermandosi ancora una volta attenta e vicina alla comunità di sviluppatori.
Samsung rilascia il Kernel di Jelly bean del Galaxy S3 (i9300)
Dopo il rilascio dei codici binari aggiornati dei dispositivi Nexus, ecco arrivare altro materiale per tutti gli sviluppatori e modder: Samsung ha ufficialmente rilasciato i codici del Kernel presente su Jelly Bean del suo smartphone top di gamma, il Galaxy S III (ovviamente parliamo di versione internazionale, GT-i9300).