Si fanno sempre più insistenti le voci che vedono Nokia vicina al rilascio di due nuovi smartphone, in seguito alla vendita di Microsoft della divisione feature phone Nokia, dalle caratteristiche molto interessanti.
Temi Popolari
Nokia P1: il nuovo render non convince gli utenti
Nokia si prepara per un ritorno in grande stile sul mercato mobile, abbracciando definitivamente il sistema operativo Android che, in linea teorica, dovrebbe consentirle di riappropriarsi di una vasta fetta di consumatori, un tempo fedeli a questo brand.
Nokia è pronta a tornare sul mercato mobile con smartphone e tablet Android
Nokia tornerà presto sul mercato mobile. Microsoft ha infatti deciso di vendere la divisione dedicata alla produzione di feature phone ad una misteriosa compagnia finlandese sussidiaria di Foxconn e chiamata HMD Global Oy. Nokia ha ora rivelato che HMD ha acquisito i diritti relativi all’utilizzo del noto marchio su smartphone e tablet dotati del sistema operativo Android.
Nokia acquisirà Withings per 191 milioni di dollari
Durante la giornata di ieri Nokia ha annunciato che presto completerà l’acquisizione di Withings per 191 milioni di dollari, ovvero circa 170 milioni di euro. La nota azienda francese in questi anni è riuscita a ritagliarsi un’ottima fetta d’utenza nel mercato degli indossabili e proprio per questo ha catturato l’attenzione del colosso finlandese.
Nokia è tornata: ecco Nokia A1, un nuovo smartphone Android
Nokia sta tornando nel mondo degli smartphone, ecco le prime immagini trapelate di Nokia A1, un nuovo smartphone Android che uscirà entra la fine dell’anno. Leggi il resto …
WhatsApp interromperà il supporto per alcuni vecchi sistemi operativi
Questa settimana il servizio di messaggistica Whatsapp ha festeggiato il suo settimo anniversario con più di un miliardo di utenti attivi, il team ha però aspettato venerdì per annunciare una notizia non proprio positiva, l’applicazione infatti cesserà presto il supporto per alcune versioni obsolete di sistemi operativi mobili. Leggi il resto …
Nokia guadagna 1.02 miliardi di euro da Samsung per l’utilizzo di alcuni brevetti
Nokia sembra essere intenzionata a tornare sul mercato smartphone come abbiamo potuto apprezzare da alcune foto emerse in rete nelle ultime settimane e per far ciò potrebbe sfruttare le entrate registrate in questi anni (e nei prossimi) grazie ad un accordo con Samsung circa l’utilizzo inappropriato di alcuni brevetti.
Nokia: il nuovo smartphone si mostra in alcune foto
Dopo il video di alcuni giorni fa, il tanto atteso smartphone Nokia, che dovrebbe segnare il ritorno dell’azienda finlandese sul mercato, è apparso in nuove foto dal vivo. In questi nuovi scatti sono state confermate tutte le precedenti indiscrezioni sul suo design.
Nokia: il futuro sta arrivando e spunta un nuovo video
Il 2016 rappresenta l’anno della svolta per Nokia che (finalmente) può dire addio al vincolo impostole da Microsoft, per effetto di cui l’azienda ha dovuto rinunciare ad un mercato nel quale, in più occasioni, è stata incoronata regina (prima del boom di Apple e Samsung).
Nokia: apparso in foto il presunto smartphone Android della rinascita
Spesso abbiamo parlato della possibilità che Nokia ritorni sul mercato smartphone grazie ad Android ed alcune voci avevano suggerito che, grazie alla collaborazione con Meizu, nel 2016 sarebbe arrivato un nuovo esemplare che avrebbe segnato la rinascita dell’azienda finlandese.
Nokia porta a termine l’acquisizione di Alcatel-Lucent
Dopo aver stretto un accordo del quale vi abbiamo parlato durante il mese di Aprile, in queste ultime ore Nokia ha ufficialmente portato a termine l’acquisizione di Alcatel-Lucent, avendo ricevuto anche il benestare dei principali mercati del settore. L’operazione è stata ufficializzata da entrambe le aziende con comunicati stampa.
Nokia Here: la proprietà passa a BMW, Audi e Mercedes
Nel mese di dicembre, Nokia ha venduto la divisione Here a BMW, Audi e Daimler (Mercedes), fornendo alle case automobilistiche una solida base in relazione a cui sviluppare le future strategie per quanto riguarda la smart mobility.