Dopo la cessione della divisione relativa alla produzione di smartphone a Microsoft, Nokia ha siglato un contratto secondo il quale non avrebbe potuto utilizzare il suo marchio per produrre altri terminali relativi al mondo mobile, dedicandosi solo al software, fino a dicembre 2015.
Temi Popolari
Ultimo giorno per Nokia, da domani sarà Microsoft Mobile
E’ proprio arrivato il momento di diro: Addio NOKIA. Da domani non sentiremo più pronunciare questo nome. Microsoft Mobile, è questo il nuovo logo che andrà a sostituire lo storico marchio dalla casa finlandese, grazie all’accordo con conseguente acquisizione nel mese di Settembre 2013 per 5,5 miliardi di dollari.
Nuovo aggiornamento per il Nokia X
Il Nokia X, in vendita da poco tempo, ha già ricevuto il suo primo update. Il nuovo aggiornamento porta il software, basato sul sistema operativo Android, alla versione 11.1.1.
Nokia multata per €300 milioni in India: la trattiva con Microsoft si concluderà ad Aprile
Ormai anche il colosso finlandese Nokia è entrato a far parte del mercato Android con i nuovi X, X+ ed XL, perciò in futuro ne sentiremo parlare spesso, forse anche grazie a nuovi device in arrivo. Purtroppo ancora non conosciamo molti dettagli sui progetti Android di Nokia, ma ciò che in queste ultime settimane farà parlare molto è la chiusura definitiva dell’acquisizione della sezione Nokia Devices and Services da parte di Microsoft.
Oscar 2014: il marketing di Samsung e l’ironia di Nokia
Un’operazione di marketing mascherata abbastanza goffamente da parte di Samsung, e la risposta ironica di Nokia: anche questo è accaduto durante le cerimonia per la consegna dei premi Oscar 2014 tenutasi al Dolby Theatre di Los Angeles nella serata (locale) di ieri.
MWC 2014, parte 2: a 5 giorni dall’inizio, cosa aspettarsi davvero?
Vi avevamo già parlato delle nostre previsioni per il MWC 2014 nella “parte 1” (qui), ma il tempo vola e molte nuove informazioni sono trapelate. Quindi, ecco cosa la lista di quello che c’è da aspettarsi davvero da questo evento.
HTC perde con Nokia in Germania: smartphone bannati
In queste ultime settimane abbiamo assistito ad una lunga guerra in tribunale tra Nokia ed HTC per alcune violazioni di brevetti. Stavolta la discussione tra i due produttori riguarda un brevetto sulla condivisione peer-to-peer tramite Bluetooth ed NFC e purtroppo secondo la sentenza il produttore taiwanese è colpevole.
Nokia: il progetto Normandy è saltato, l’azienda punta tutto sulla tecnologia indossabile
Abbiamo parlato più volte di Nokia Normandy, progetto dell’azienda volto alla creazione di uno smartphone Android, da affiancare alla gamma Lumia, dotata di Windows Phone OS. La casa finlandese ha però oggi smentito le voci che la vedevano ancora a lavoro sulla questione, asserendo di volersi concentrare molto sulla tecnologia indossabile e sulla ricarica senza fili.
Nokia Normandy: lo smartphone Android si mostra in alcuni render
Abbiamo spesso sognato di poter avere uno smartphone Android realizzato da Nokia e durante le ultime ore abbiamo parlato e sentito parlare molto di Normandy, il progetto che il colosso finlandese avrebbe realizzato per portare Android anche sui propri device. Purtroppo questo potrebbe rimanere solo un sogno ma durante le ultime ore molti designer hanno voluto immaginare questo smartphone.
Normandy: ecco Android secondo Nokia
Il suo nome in codice è Normandy e sarebbe, secondo numerose fonti, il primo smartphone Android prodotto da Nokia.
Violazione di brevetti Nokia, HTC One Mini “espulso” dal Regno Unito
Siamo ormai abituati alle disfide giudiziarie tra i grandi produttori del settore, e registriamo (purtroppo) ancora un episodio: la disputa tra Nokia e HTC nel Regno Unito ha visto trionfare i finlandesi (o ex tali), portando come conseguenza il ban per One Mini e una grossa spada di Damocle su One.
Nokia Music presto anche su Android ed iOS?
Alcune ore fa il magazine China on Saturday ha rivelato un nuovo ed interessante rumors purtroppo ancora privo di qualsiasi fondamento e conferme, perciò consigliamo di prendere la notizia con le pinze. Secondo quanto rivelato dal magazine, Nokia potrebbe presto portare la propria app Music anche su Android ed iOS, confermando ancora una volta la tendenza dei grandi produttori a portare i propri pezzi da novanta anche su altre piattaforme.