Continuano le iniziative da parte di Samsung in favore dei possessori di un Galaxy S III. Oggi è infatti possibile provare gratuitamente Music Hub Premium per 30 giorni. Al termine del periodo promozionale il servizio costerà 9,90€ al mese senza alcun vincolo di utilizzo. A seguire il comunicato stampa ufficiale.
Samsung/Jelly Bean: dove, come, quando e perchè
Ancora una volta SamMobile tramite l’account di Twitter ci regala qualche informazione “rubata” a Samsung. Anche questa volta si parla dell’update ad Android 4.1 Jelly Bean peri dispositivi Samsung, in particolare per Galaxy S III, Galaxy S II, Galaxy Note e Galaxy Note II. SamMobile ci spiega in sostanza dove, come quando e perchè verrà effettuato l’aggiornamento.
Samsung e Jelly Bean: Galaxy S III, Galaxy Note II, Galaxy Note e Galaxy S II
Poche ore fa SamMobile, tramite il canale ufficiale di Twitter, ha annunciato i dispositivi Samsung che verranno aggiornati ad Android 4.1 Jelly Bean e ne ha stabilito l’ordine, andiamo a scoprirlo.
A settembre ZENS commercializzerà il Wireless Charging Kit per il Galaxy S3
Tra le novità riguardanti il Samsung Galaxy S3, a Settembre è prevista l’uscita del Wireless Charging Kit il cui acquisto è consigliato ai possessori del Galaxy S3 che mal tollerano l’intricato groviglio dei fili del caricabatterie.
Nuove immagini per il Galaxy S III Garnet Red
Ci arriva da Engadget una ricca galleria di immagini che riguardano la nuova versione dello smartphone top di gamma di Samsung: ovviamente stiamo parlando del Galaxy S III nella colorazione “Garnet Red“, per ora disponibile solo con l’operatore telefonico americano AT&T.
Galaxy S III: in Europa un aggiornamento toglie la ricerca locale [UPDATE]
Da poche ore è disponibile per il download via OTA un nuovo aggiornamento per la versione internazionale (ovviamente no brand) del Galaxy S III, definito un aggiornamento di stabilità che porta una nuova baseband, XXLG6 e il nuovo firmware XXBLG6.
Galaxy S3: ecco la Flip Cover Olimpica
Dopo aver ufficialmente presentato l’edizione olimpica del Galaxy S III ed il value pack con alcuni accessori a tema, Samsung ha rivelato un nuovo accessorio per il suo top di gamma: si tratta di una Flip Cover in edizione limitata per le Olimpiadi di Londra 2012.
Samsung & Holiday Inn: la coppia vincente delle Olimpiadi 2012
Come tutti sappiamo, Samsung è partner ufficiale dei giochi olimpici di Londra, e come tale ha deciso di rendere speciale il suo smartphone di punta, il Galaxy S III. L’azienda ha infatti trasformato quello che è apparentemente solo un “telefono” in un accessorio all’avanguardia per soggiornare al meglio in Hotel.
Videoconfronto: Cyanogen 10 su Galaxy S III vs Jelly Bean ufficiale su Galaxy Nexus
Come sappiamo, l’ultima incarnazione del sistema operativo Android ha fatto da poco la sua comparsa, e i dispositivi della gamma Nexus beneficiano già di aggiornamenti ufficiali da parte di mamma Google. Per gli altri, in attesa che le varie Samsung , Htc, Sony, LG e chi per loro si muovano, la speranza di chiama CyanogenMod 10. Vi proponiamo ora un interessante video che, oltre a mostrare in azione la la custom ROM sviluppata per Galaxy S III, quasi totalmente funzionale, la mette a confronto con l’aggiornamento ufficiale su Galaxy Nexus. Meglio il lavoro svolto da Google o quello del team Cyanogen?
Il Galaxy S III riceverà Jelly Bean presto [INTERNET RUMOR]
Vi avevamo annunciato qualche giorno fa che Jelly Bean per Galaxy S III stava affrontando la fase finale dei test presso gli sviluppatori Samsung e che era in progetto per Agosto/Settembre di quest’anno; oggi, secondo Sammobile, ci giunge voce che l’aggiornamento potrebbe essere rilasciato proprio ad Agosto e “nemmeno molto lontano”.
Samsung: più di 10 milioni di Galaxy S III venduti
Che il Galaxy S III avrebbe fatto successo, c’era da aspettarselo: la scalata del successore di uno degli smartphone Android più venduti di sempre sembra inarrestabile e dopo essere diventato lo smartphone preferito dagli italiani, raggiunge un altro grande traguardo.
Ecco com’è il Galaxy S III sotto i raggi X
A quanto pare, smontare tutto un telefono come fanno quelli di iFixit non è l’unica maniera per vedere com’è fatto all’interno: c’è un modo più intelligente, a patto che tu possa usare una di quelle macchine a raggi X per la mammografia presenti in ospedale, come ha fatto un certo Alex.