Mentre la guerra dei brevetti tra Samsung ed Apple continua ad andare avanti, lo scorso mese HTC ed il colosso di Cupertino hanno stretto un accordo di cross-licensing della durata di 10 anni per poter porre fine alle loro divergenze. Ciò ha scaturito in Samsung un grande interesse tanto da voler consultare i dettagli di tale accordo per respingere la decisione finale avuta nella sentenza finale di alcuni mesi fa. Dopo il tribunale dell’Aja, anche il tribunale della California ha ordinato ad HTC ed Apple di far consultare al produttore sud-coreano i dettagli dell’accordo durante l’udienza odierna.
Temi Popolari
Apple batte Samsung in Olanda: 129mila dollari al giorno se non rispetta il termine
Ci ritroviamo a parlare nuovamente di Samsung ed Apple e delle loro lunghe battaglie legali ed anche stavolta di una nuova vittoria del produttore di iPhone ed iPad nei tribunali olandesi. Questa volta nei Paesi Bassi il tribunale ha osservato che diversi smartphone Galaxy con sistema operativo Android 2.2.1 e versioni successive violano uno specifico brevetto del colosso di Cupertino, specificatamente EP 2059868, riuscendo inoltre a sostenere il divieto di vendita nel territorio olandese.
HTC dovrà far consultare a Samsung i documenti relativi all’accordo con Apple
La scorsa settimana Samsung ha richiesto alla corte di poter consultare i documenti integrali relativi all’accordo di cross-licensing tra HTC ed Apple in modo tale da poter studiare un’arringa difensiva nella causa legale contro quest’ultimo. La corte nelle ultime ore ha deciso e concesso al produttore sud-coreano la possibilità di consultare tali documenti, i quali saranno visionati solamente dagli avvocati del produttore ed essendo materiale molto sensibile non sarà possibile divulgarne il contenuto.
Samsung vs Apple: lo strano caso del giurato Vel Hogan
Proprio quando pensavamo che il lungo caso Samsung vs Apple non potesse prendere pieghe più strane ecco spuntare un nuovo ed interessante caso riguardante Vel Hogan. Quest’ultimo è il capo giuria che ha contribuito ad orientare tutte le accuse di violazione di brevetti e proprietà intellettuali vero Samsung, che come ben sappiamo dovrà risarcire la casa di Cupertino per circa 1.05 miliardi di dollari. Fin qui nulla di strano, se solo non fosse che Vel Hogan in passato fu citato in giudizio per bancarotta da Seagate.
Samsung denuncia Apple per la violazione di 8 brevetti nella produzione dell’iPhone 5
Ci risiamo! Apple e Samsung sono di nuovo in lotta tra loro a causa del nuovissimo Iphone 5 che a quanto pare conterrebbe ben otto brevetti appartenenti a Samsung.
Samsung pronto a bloccare la vendita dell’iPhone 5 a causa della rete LTE
Torniamo a parlare dei due protagonisti della battaglia epica di alcune settimane fa cioè Samsung ed Apple, i quali nuovamente potrebbero presto trovarsi in un’aula di tribunale a causa di un’ennesima violazione di brevetti. Il produttore sud-coreano aveva precedentemente annunciato tale azione legale e puntualmente è pronto a vietare la vendita del nuovo iPhone 5 di Apple a causa della violazione del brevetto riguardante la rete LTE.
Samsung vs Apple: ecco lo spot realizzato contro il lancio dell’iPhone 5
La scorsa settimana aveva parlato di un probabile annuncio, pubblicità, che Samsung avrebbe preparato in occasione del lancio del nuovo iPhone 5 di Apple. Per attaccare, senza l’aiuto dei giudici, il colosso di Cupertino Samsung avrebbe scelto la via della pubblicità, come già fatto lo scorso anno pubblicizzando il Galaxy S II, in versione USA, riuscendo a prendere in giro gli utenti Apple in fila (le famose “pecore”). Questa volta la provocazione è di minore entità ma evidenzia le differenze tra i due smartphone di punta dei produttori.
Samsung realizzerà un nuovo spot anti-Apple?
Samsung ed Apple, da sempre nemici, non hanno solamente lottato e sfruttato le aule di tribunale per fare giustizia, ma hanno anche sfoderato spot pubblicitari al limite della serietà pur di denigrare l’avversario di fronte al pubblico. Come se non bastasse la cifra di 1.05 miliardi di dollari che dovrà versare nelle tasche del colosso di Cupertino, Samsung sembra essere davvero intenzionato a realizzare un nuovo spot anti-Apple come testimoniano i numerosi scatti fotografici.
Samsung Galaxy S3 Vs Iphone 4S test del trascinamento
Vi abbiamo spesso proposto video di test sulla resistenza dei vari dispositivi, che simulavano la caduta dalla tasca , da un tavolino, da una bici in corsa. Questa volta però vi proponiamo un Drag Racing Test che potrebbe tornare utile ai Cowboy nostrani che si divertono a portare al lazzo i propri smartphone.
Leggi il resto …
Samsung potrà continuare la vendita del Galaxy Nexus durante il processo
Il lungo processo tra Apple e Google potrebbe richiedere ancora lunghe settimane per essere risolto definitivamente, e dopo una breve proroga concessa dal giudice Lucy Koh che sbloccava temporaneamente le vendite del Galaxy Nexus tramite i canali di BigG anche la Corte d’Appello del Circuito Federale ha prorogato l’ingiunzione temporanea concessa dal giudice permettendo quindi anche a Samsung di vendere il Galaxy Nexus nel territorio statunitense durante tutta la durata del processo, fino a conclusione e decisione definitiva.
Apple vs Samsung: incontri di mediazione fissati per il 21 e 22 Maggio
Difficile sapere se presto verrà la fine degli scontri legali tra Samsung ed Apple, ma grazie all’impegno preso dal giudice Lucy Koh i due grandi colossi presto si incontreranno per trovare un accordo pacifico che accontenti entrambe le parti. Secondo quanto ordinato dal giudice Koh, il colosso sud-coreano e quello di Cupertino terranno degli incontri di mediazione per trovare un accordo sulla disputa della violazione dei brevetti giorno 21 e 22 Maggio.
Samsung ed Apple: incontro tra i CEO per trovare un accordo
Forse, presto, non sentiremo più parlare delle battaglie legali tra Samsung ed Apple. Le violazioni di brevetti e le aule di tribunale potrebbero scomparire tra le nostre pagine perchè il colosso sud-coreano e la società di Cupertino entro i prossimi 90 giorni terranno un incontro per trovare un accordo in modo tale da far finire tutta questa guerra legale. L’incontro si terrà tra i CEO delle due società, ma ciò, ovviamente, non significa che si troverà un accordo pacifico.