Nonostante le perplessità di HTC, Google ha, come promesso, iniziato il rilascio di aggiornamenti per la sicurezza destinati ai dispositivi Nexus, che dovrebbero arrivare d’ora in poi ogni mese.
Temi Popolari
- Google •
- android •
- 5G •
- opensignal •
- ChatGPT
Asus promuove Zenfone Selfie con un occhio alla sicurezza
Nonostante a primo acchito possa sembrare incredibile, negli ultimi anni si sono verificati più episodi di decessi dovuti ai tanto in voga autoscatti, che quelli causati da un attacco di uno squalo. Pare sia stato proprio questo il motivo che ha spinto Asus France ad accostare alla promozione di Zenfone Selfie anche un mini manuale su come scattarsi “selfie” con buonsenso.
Malware, trojan e spyware negli smartphone di Xiaomi, Huawei e Lenovo
G DATA ha diffuso un importantissimo comunicato stampa da cui emergono dati a dir poco allarmanti circa la sicurezza, in relazione ad una considerevole percentuale di smartphone con a bordo Android.
Sicurezza biometrica: riflessioni sul suo impiego
Le industrie di pagamenti, gli enti governativi e di sicurezza stanno combattendo sempre di più il rischio di cyber-attacchi e di frode grazie all’impiego di vari tipi di tecnologia biometrica, che (sulla carta) permette di migliorare la sicurezza e prevenire brecce nel sistema. Ecco alcune riflessioni sull’argomento.
Samsung segue Google: gli aggiornamenti per la sicurezza saranno rilasciati ogni mese
Poche ore dopo l’annuncio del cambio di passo, da parte di Google, riguardo gli aggiornamenti per la sicurezza, che arriveranno sui dispositivi Nexus ogni mese, ecco arrivare la risposta di Samsung, che si allinea a Google promettendo update mensili.
[Sponsored] Recensione App Hexlock
Lo studio di sviluppo Liquidum ha a disposizione numerose utility nella sua suite di prodotti mobile. Uno di questi è Hexlock, strumento necessario agli amanti della privacy, che consente di ostacolare ed impedire a terzi di accedere alle vostre applicazioni direttamente dal vostro smartphone.
MasterCard sfrutterà i selfie come autentificazione per i pagamenti
I pagamenti tramite mobile sono destinati a diventare una poderosa industria, con colossi del calibro di Google, Samsung e Apple (ma anche molti altri) fortemente interessati a rimpiazzare le tradizionali carte di credito.
LG G5: sblocco tramite scansione dell’iride, secondo indiscrezioni
Nemmeno il tempo che LG G4 arrivi fisicamente nelle mani degli utenti che il giro di indiscrezioni riguardanti il suo successore è già partito: dalla Corea si parla infatti già del prossimo LG G5 e di una particolare funzionalità di cui sarà dotato.
Le domande di sicurezza non sono cosi sicure, lo dice Google
Quante volte vi siete ritrovati, in fase di registrazione a qualche sito o nell’intento di recuperare una password, ad interagire con le cosiddette domande di sicurezza. Una tecnica finita al centro degli studi di Google, la quale ne ha evidenziato, anche giustamente, alcune vulnerabilità.
Una semplice soluzione per la falla del Factory Reset
Solitamente la prima cosa che facciamo quando dobbiamo cedere uno smartphone, è eliminare i nostri dati. Il modo più semplice e rapido per eseguire questa operazione è il factory reset. Ma se questo non fosse abbastanza? Vediamo come risolvere il problema.
Dati accessibili anche dopo un factory reset su milioni di device Android, secondo uno studio
Quella del ripristino ai dati di fabbrica o factory reset è un’operazione molto comune, necessaria in caso si verificassero problematiche al nostro device o fosse necessario inviarlo in garanzia o magari venderlo a terzi. Secondo uno studio, tuttavia, tantissimi dispositivi non effettuerebbero una vera e propria tabula rasa dei dati, lasciando anzi la possibilità di recuperarne gran parte.
Android M introdurrà il supporto nativo all’autenticazione tramite impronta digitale
Come sappiamo, al prossimo I/O, evento dedicato agli sviluppatori che si terrà il 28 e 29 Maggio a San Francisco, Google svelerà ufficialmente i primi dettagli sulla prossima major release Android, nome in codice Android M: con l’avvicinarsi dell’evento, emergono dettagli circa le nuove funzionalità che verranno introdotte.